Hit parade delle cavolate dette e/o fatte dai rivenditori

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
49
Monza
Visita sito
Io, volendo montare una guarnitura XTR 2007 a perno passante: "Fate la fresatura della scatola movimento centrale?" Sivende: "Fresatura?E perchè mai? Non serve a niente, si fa solo su alcuni vecchi telai da corsa" Io:"Ok, grazie, arrivederci". Secondo voi poi mi ha visto ancora??
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io, volendo montare una guarnitura XTR 2007 a perno passante: "Fate la fresatura della scatola movimento centrale?" Sivende: "Fresatura?E perchè mai? Non serve a niente, si fa solo su alcuni vecchi telai da corsa" Io:"Ok, grazie, arrivederci". Secondo voi poi mi ha visto ancora??

l'hanno detto pure a me che si fresano i vecchi telai. Secondo me non hanno tutti i torti e la fresatura non è indispensabile.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
beh puoi farne a meno se hai un telaio, raro, a cui è già stata fatta in fabbrica.... altrimenti puoi farne a meno se monti cuscinetti basculanti come il SABB della rotor! o-o


Se c'è la fresatura è meglio, ma se non c'è non casca il mondo. I cuscinetti hanno un minimo di tolleranza e i telai non sono shuttles della Nasa. Io ho montato sempre guarniture integrate senza fresare nulla e problemi non ne ho avuti come non ne ha avuti un ragazzo che fa 10000km l'anno in mtb e non ha fresato nulla. La guarnitura l'ha cambiata (pedivelle e movimento) ma... per usura dopo i 10000km.

Per la cronaca: ieri ho fatto 10km di discesa bosco-asfalto con il Tubeless posteriore tagliato, camera d'aria messa e tagliata pure lei, ruota A TERRA. In pratica sono sceso SUL CERCHIO Xmax Xl: smontando la gomma non ha un graffio nè una bozza. Al meglio non c'è mai fine, ma i pezzi sono robusti e non è una fresatura a minacciarne il funzionamento IMHO.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
più che dirti che non mi causa problemi non saprei

probabile che era stata fresata in fabbrica, sulla mia stumpjumper che monta di serie guarnitura xtr i cuscinetti sono ancora a posto dopo quasi 7000 Km; sulla enduro che non aveva guarnitura integrata, dopo l'upgrade con guarnitura xt integrata i cuscinetti del lato sinistro si sono grippati dopo circa 200 km :zapalott: stavolta ho fatto fresare la scatola :sumo:

ciao o-o
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
dipende da che teli monti
quelli che monto normalmente sono gia' finiti dalla casa e nn è necessario nessun intervento,altri forse ha nn necessita' di ''rifiniture''
Cmque fresato o meno i cuscinetti entrano dritti lo stesso,nn riesco a capire come potrebbe essere diverso
Mentre per la serie sterzo che va a pressione una fresaina ci puo' stare...(sempre se il telaio nn è finito dalla casa)
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Io ho montato sempre guarniture integrate senza fresare nulla e problemi non ne ho avuti come non ne ha avuti un ragazzo che fa 10000km l'anno in mtb e non ha fresato nulla. La guarnitura l'ha cambiata (pedivelle e movimento) ma... per usura dopo i 10000km.

Oppure va come a me che in 9 mesi e 4000 km ho fulminato 4, dico 4, serie di cuscinetti...
Bisogna dire che la mia bici non nasceva con la guarnitura a cuscinetti esterni quindi è possibile che la cassa non sia stata fresata all'origine.

A proposito lo chiedo ancora una volta: qualcuno conosce chi nei dintorni di padova possa farmi questo tipo di lavoro? Ve ne sarei grato...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Tornando in tema il mio negoziante HA le frese ma NON le usa manco su richiesta, e non capisco il perchè. Forse deve cambiare le punte che gli costano e non vuole prenderle nuove...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Be ma se uno entra diritto e l'altro non è parallelo, fai lavorare i cuscinetti fuori asse!

allora...
i cuscinetti(o meglio le calotte)vanno avvitate giusto?
se ''prendo il filetto giusto'' e avvito la calotta va in base giusto?
se la scatola nn è fresata al max la calotta nn appoggera' perfettamente sulla battuta..ma COMUNQUE sara' avvitata ortogonalmete alla filettatura

Altra cosa è se le filettature(dx e sx) sono complanari
e qui la fresa nn c'enta un cavolo,qui dipende da come è stata fatta la scatola.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
allora...
i cuscinetti(o meglio le calotte)vanno avvitate giusto?
se ''prendo il filetto giusto'' e avvito la calotta va in base giusto?
se la scatola nn è fresata al max la calotta nn appoggera' perfettamente sulla battuta..ma COMUNQUE sara' avvitata ortogonalmete alla filettatura

ma non stai valutando che stringi e stringi, se il bordo esterno della scatola non è ortogonale all'asse della scatola MC, arriverà un punto in cui ci saranno delle (minime) deformazioni delle calotte.
queste mettono leggermente fuori asse i cuscinetti che si consumano.
ecco perchè, come detto sopra, ci sono costruttori che hanno realizzato calotte con ccuscinetti basculanti!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ma non stai valutando che stringi e stringi, se il bordo esterno della scatola non è ortogonale all'asse della scatola MC, arriverà un punto in cui ci saranno delle (minime) deformazioni delle calotte.
queste mettono leggermente fuori asse i cuscinetti che si consumano.
ecco perchè, come detto sopra, ci sono costruttori che hanno realizzato calotte con ccuscinetti basculanti!

...a me me pare una strunzata :sumo:
cioè ti rendi conto che per deformare uancalotta 40nm nn sono sufficenti,forse i cuscinetti basculanti servono sotto sforzo quando ti alzi sui pedali ...allora si' un po' di flessione c'è.

IMHO naturalmenteo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo