HelpDesk MS Vista

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
allora (come avevo scritto sopra) la situazione é:
PC portatile nuovo (12" C2duo 7100/2gb ram/160 HD) vista preinstallato con Office07 in prova per 60 gg
ho avviato l'installazione e scaricato tutti gli aggiornamenti (già la fase di aggiornamento si é, a mio avviso, dilungata troppo...) terminati gli aggiornamenti, la machina mi ésembrata già un po' rallentata, ho installato open-office e firefox, niente altro (proprio niente)
finite queste installazioni ci sono stati un paio di aggiornamenti ancora e a questo punto ho configurato la posta tramite softw MS incluso, posta provata e funzionava
non ho neanche provato Office07
il girono dopo al primo riavvio il PC ha cominciato a rispondere in modo sempre + rallentato, solo sfogliendo le cartelle e programmi senza lancare nulla.
lanciare il programma di posta provoca attese mostruose...

1. Disinstalla Norton se eventualmente lo hai (io per lavoro come antivirus installo AVG, free nella versione per privati)
2. Elimina ogni puttanata installata dalla marca produttrice del pc, tipo onlinegames, programmi che partono ad ogni avvio e non servono ad una mazza (puoi tenere quello per la gestione dell'alimentazione se c'è)
3. Togli lo UAC
4. Togli tutto quello che lo può rallentare all'avvio, come MSN (lo avvii con un doppio click, ma non parte da solo)
5. Su openoffice:
Strumenti->opzioni->memoria
Uso di openoffice.org da 20MB a 128MB
Memoria per oggetto da 2Mb a 5MB
Numero di aggetti da XX a 40 (io ho 40)
Abilita quickstart... NO
Strumenti->opzioni->java
Disabilita l'uso di Java (solitamente java non è necessario, tuttavia potrebbe esserlo in alcuni casi, in questi casi se lo avevi disabilitato ti chiede di riabilitarlo, lo fai e amen)
In questo modo OO si avvia in meno di un secondo (sulla mia macchina, CELERON 1,6GHz)

ps.: Non ti preoccupare OO non occuperà 128MB di memoria RAM, solamente userà al MASSIMO 128MB, solitamente girà attorno ai 25MB

Altro dovrei vedere...

ps.: Se hai norton, il po potrebbe essere rallentato perchè sta facendo la scansione del disco, inoltre ogni volta che apri la posta, scansiona anche quella.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
1. Disinstalla Norton se eventualmente lo hai (io per lavoro come antivirus installo AVG, free nella versione per privati)
2. Elimina ogni puttanata installata dalla marca produttrice del pc, tipo onlinegames, programmi che partono ad ogni avvio e non servono ad una mazza (puoi tenere quello per la gestione dell'alimentazione se c'è)
3. Togli lo UAC
4. Togli tutto quello che lo può rallentare all'avvio, come MSN (lo avvii con un doppio click, ma non parte da solo)
5. Su openoffice:
Strumenti->opzioni->memoria
Uso di openoffice.org da 20MB a 128MB
Memoria per oggetto da 2Mb a 5MB
Numero di aggetti da XX a 40 (io ho 40)
Abilita quickstart... NO
Strumenti->opzioni->java
Disabilita l'uso di Java (solitamente java non è necessario, tuttavia potrebbe esserlo in alcuni casi, in questi casi se lo avevi disabilitato ti chiede di riabilitarlo, lo fai e amen)
In questo modo OO si avvia in meno di un secondo (sulla mia macchina, CELERON 1,6GHz)

ps.: Non ti preoccupare OO non occuperà 128MB di memoria RAM, solamente userà al MASSIMO 128MB, solitamente girà attorno ai 25MB

Altro dovrei vedere...

ps.: Se hai norton, il po potrebbe essere rallentato perchè sta facendo la scansione del disco, inoltre ogni volta che apri la posta, scansiona anche quella.
grazie per tutti i consigli, proverò
non ho norton ma bull-guard preinstallato
rimane il fatto che é un PC abbastanza potente( c2duo7100) e su pc molto + scrausi (serie 2000) tutto funzia bene...
la mia impressione é che si sia danneggiato qualche cosa in fase di aggiornamento... dato che é rallentato anche senza lanciare nessun programma e non accetta neanche il ctrl/alt/canc...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ho appena preso un paio di portatili nuovi (di fascia media: P2 duo 7100/ 2GB /160GB) con Vista Home Premium
alle prime accensioni funzionavano benissimo
ho scaricato tutti gli aggiornamenti MS su di uno dei due
ho installato openoffice e Firefox
dopo qualche avvio il sistema si é rapidamente degradato cominciando a rallentare progressivamente le risposte fino a praticamente non rispondere più a nessun comando, neanche apertura delle cartelle o elenco dei programmi
per spegnerlo bisogna farlo brutalmente
al riavvio sembra normale ma comincia subito a non rispondere a nessun comando...
provando in modalità provvisoria sono riuscito a ricaricare una versione del sistema precedente e questo lo ha migliorato leggermente: alla riaccensione si riesce a eseguire qualche apertura di cartelle, ma nulla di più....
ho provato di tutto perdendo un paio di giorni di tempo per cercare una soluzione ma mi sono arreso: non so più che fare se non provare a ricaricare il sistema (cosa che con vista non ho mai fatto...) e mi preoccupa il fatto che dopo averlo ricaricato si possa ripresentare la stessa situazione...

é capitato anche a qualcun altro?
qualche esperto ha suggerimenti?

PS: ma in vista ctrl/alt/cancel non esiste +?
PS2: risultano delle incompatibilità con alcuni specifici aggiornamenti o sfw?

Se su entrambi è successa la stessa cosa (che mi pare veramente molto ma molto strana) io propengo per un'errore di installazione o dell'OS o di qualche drivers.
OK che Vista non è il massimo ma dire che su ogni pc dove viene installato dopo poco non va più nulla mi pare veramente eccessivo
Io scriva da un PC Vista Ultimate installato un anno fa (sono MS beta tester) e tutto gira che è una meraviglia !
Ragazzi fate fare le cose a chi le sa fare, non diciamo che non va nulla o fa schifo dopo che noi abbiamo fatto un casino od un'errore :omertà::il-saggi:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
grazie per tutti i consigli, proverò
non ho norton ma bull-guard preinstallato
rimane il fatto che é un PC abbastanza potente( c2duo7100) e su pc molto + scrausi (serie 2000) tutto funzia bene...
la mia impressione é che si sia danneggiato qualche cosa in fase di aggiornamento... dato che é rallentato anche senza lanciare nessun programma e non accetta neanche il ctrl/alt/canc...


Ma non è che per caso ha iniziato a darti questo problema dopo l'installazione del Service Pack 1 ??

Su XP capitava (di rado, ma capitava!) che l'installazione dei SP (con tutti e 3) causasse dei rallentamenti o blocchi a certi pc.

Hai modo di disinstallare l'SP1 ?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Se su entrambi è successa la stessa cosa (che mi pare veramente molto ma molto strana) io propengo per un'errore di installazione o dell'OS o di qualche drivers.
OK che Vista non è il massimo ma dire che su ogni pc dove viene installato dopo poco non va più nulla mi pare veramente eccessivo
Io scriva da un PC Vista Ultimate installato un anno fa (sono MS beta tester) e tutto gira che è una meraviglia !
Ragazzi fate fare le cose a chi le sa fare, non diciamo che non va nulla o fa schifo dopo che noi abbiamo fatto un casino od un'errore :omertà::il-saggi:
non capisco perchè te la prendi...
io ho un problema con un PC con Vista e chiedo se qualcuno sa darmi una mano...non sto facendo commenti su vista...
non sto dicendo che su ogni pc va male, al contrario ho scritto che su di un pc di fascia bassa (c2duo 2200) funzione bene e funziona anche openoffice...
su di questo 7100 non é usabile e si é degradato scaricando gli aggiornamento dal sito MS...
le cose che ho fatto sono state accenderlo e scaricare gli aggornamento dal sito MS quindi non so come posso aver fatto casini o errori....
ho installato open office che su pc economico di cui parlavo prima funziona benissimo...
il colpo di grazia il pc l'avuto dopo aver configurata la posta ... cose che dovrebbero essere fatte da qualunque utente di basso livello...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ma non è che per caso ha iniziato a darti questo problema dopo l'installazione del Service Pack 1 ??

Su XP capitava (di rado, ma capitava!) che l'installazione dei SP (con tutti e 3) causasse dei rallentamenti o blocchi a certi pc.

Hai modo di disinstallare l'SP1 ?

secondo me il degrado é iniziato con l'istallazione degli aggiornamenti, é proseguito con l'installazione di openoffice e ha raggiunto i massimi livelli di inusabilità con la configurazione della posta

sp1 non credo sia disinstallabile

mase anche lo fosse ilpc é talmnete rallentato che non apre neanche la caartella di installazione applicazioni e risponde dopo 15 minuti, e dice: l'applicativo non risponde...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
rinsitallato e aggiornato... é stata lunghetta, ma ora sembra funzionare bene....
é anche ricomparso il ctrl/alt/canc...

qualcuno conosce un sf per fare la copia immagine dell'installazione?
usavo ghost, ma sembra non andare con questo pc e con vista...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
rinsitallato e aggiornato... é stata lunghetta, ma ora sembra funzionare bene....
é anche ricomparso il ctrl/alt/canc...

qualcuno conosce un sf per fare la copia immagine dell'installazione?
usavo ghost, ma sembra non andare con questo pc e con vista...


Prova con qualche versione più nuova di Ghost.

Altrimenti c'è Acronis, puoi dare un'occhiata anche a quello!

Senza andare su soluzioni linux...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
aggiornamento:
il PC funziona apparentemente bene: é veloce non si impalla...

salvo... salvo la mancanza della webcam...
nei dispositivi non compare e ovviamente il sw relativo da errore...
ho provato a fare la ricerca dei nuovi dispositivi hw ma senza risultato, ho inoltre provato a forzarne l'installazione e ... non trova nulla...
qualcuno ha qualche suggerimento?

PS: comunque grazie a tutti per i suggrimenti che mi avete già dato, sono stati utili... :-o
 

FantasyWEB

Biker tremendus
aggiornamento:
il PC funziona apparentemente bene: é veloce non si impalla...

salvo... salvo la mancanza della webcam...
nei dispositivi non compare e ovviamente il sw relativo da errore...
ho provato a fare la ricerca dei nuovi dispositivi hw ma senza risultato, ho inoltre provato a forzarne l'installazione e ... non trova nulla...
qualcuno ha qualche suggerimento?

PS: comunque grazie a tutti per i suggrimenti che mi avete già dato, sono stati utili... :-o

Ma che hardware ai ? non puoi fare una lista ?

ciao
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ma che hardware ai ? non puoi fare una lista ?

ciao
é un portatile: Maxdata O.book 4, quindi tutto pacchettizzato...
intel Core 2 duo 7100
Vista Home Premium
12.1" - 1280x800
sk grafica intel 3100
Ram 2 Gb
HD 160 Gb S-ata
masterizz DVD
WLan
bluetooth
fingerprint
webcam

ne ho un'altro uguale che non ho riinstallato e la webcam c'é...
bisogna attivarla da qualche parte? non sono riuscito a trovarla...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
é un portatile: Maxdata O.book 4, quindi tutto pacchettizzato...
intel Core 2 duo 7100
Vista Home Premium
12.1" - 1280x800
sk grafica intel 3100
Ram 2 Gb
HD 160 Gb S-ata
masterizz DVD
WLan
bluetooth
fingerprint
webcam

ne ho un'altro uguale che non ho riinstallato e la webcam c'é...
bisogna attivarla da qualche parte? non sono riuscito a trovarla...


Non credo che la webcam vada attivata da BIOS :nunsacci: ... sarebbe la prima che vedo!

Controlla piuttosto i drivers del chipset e magari scaricali aggiornati.

A volte sui pc portatili (ma anche sui fissi!) certi hardware vengono rilevati solo dopo aver installato il chipset!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
grazie dei suggerimenti!

nel bios ci ho guardato e non ho visto nulla...

avendo un altro pc uguale efunzionante proverò a cercare meglio le differenze e vedo di capire l'aggiornamento dei driver del chipset (a proposito dove li vedo?)

per adesso posso aggiungere che dove funge la riconosce come camera usb, inoltre lo strano é che dove non funge ci sono molti più usb installati nei dispositivi del pc...
che sia stata erroneamente installata come dispositivo generico usb?
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
grazie dei suggerimenti!

nel bios ci ho guardato e non ho visto nulla...

avendo un altro pc uguale efunzionante proverò a cercare meglio le differenze e vedo di capire l'aggiornamento dei driver del chipset (a proposito dove li vedo?)

per adesso posso aggiungere che dove funge la riconosce come camera usb, inoltre lo strano é che dove non funge ci sono molti più usb installati nei dispositivi del pc...
che sia stata erroneamente installata come dispositivo generico usb?


Eh, allora probabilmente sì....
Dovresti cercare di individuare il dispositivo giusto...

Guarda sul sito del produttore se trovi un pacchetto di installazione dei drivers del chipset!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo