HelpDesk MS Vista

Amuro_Rey

Biker celestialis
ma usate vista?? LO RIPETO VISTA SARA' BUONO QUANDO USCIRA IL SERVICE PACK 2 ORA FA' SOLO SCHIFO:loll::loll::loll:

L'ho già detto e lo ridico, fa schifo per chi non sa configurare correttamente l'OS ed il PC
Io non ho mai avuto problemi ne con XP ne con Vista.
Sono sicuramente sistemi con buchi, ma li hanno tutti gli OS e non venitemi a dire il contrario, sicuramente meno di Linux e MacOS, ma se configurati "bene" vanno bene e fanno il loro lavoro,. ma sparare a zero su MS è sempre stata una cosa molto facile e dire di utilizzare un OS differente da MS fa molto "fiko" ... :celopiùg:.
Poi dopo non si sa nemmeno come installare i drivers della scheda video o la Java (vedi Linux), ma però fa molto "fiko" ... :celopiùg:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
L'ho già detto e lo ridico, fa schifo per chi non sa configurare correttamente l'OS ed il PC
Io non ho mai avuto problemi ne con XP ne con Vista.
Sono sicuramente sistemi con buchi, ma li hanno tutti gli OS e non venitemi a dire il contrario, sicuramente meno di Linux e MacOS, ma se configurati "bene" vanno bene e fanno il loro lavoro,. ma sparare a zero su MS è sempre stata una cosa molto facile e dire di utilizzare un OS differente da MS fa molto "fiko" ... :celopiùg:.
Poi dopo non si sa nemmeno come installare i drivers della scheda video o la Java (vedi Linux), ma però fa molto "fiko" ... :celopiùg:

Devo dire che sono di parte....

Però, per quello che ho potuto constatare, Vista è "bellino" in quanto hanno aggiunto un sacco di elementi grafici, tipo Aero o la side-bar, prendendo spunto da MacOS e KDE, ma del tutto scomodo per chi sa già utilizzare il pc ed è abituato ai sistemi operativi MS da Windows 95 in sù!

Il vantaggio/svantaggio della politica di Microsoft è quello che ogni volta tendono a semplificare le operazioni, ma finiscono per complicare la vita agli utenti medi!

Secondo me, senza iniziare i discorsi sulla Linux-way o sui vantaggi dell'Open Source, Windows XP aveva raggiunto (dopo il Service Pack 2!) una stabilità ed una fruibilità eccellenti.
Non c'era bisogno di stravolgere tutto (dopo 5 anni o più di sviluppo!!) un'altra volta!!!

Cmq che Vista è stato un mezzo flop lo ha confermato anche la Microsoft avendo anticipato il rilascio di Windows 7 al 2009 anzichè il 2012! :nunsacci:

@clood: sono daccordo! Ho notato la lentezza nel copiare i file in rete!!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ho appena preso un paio di portatili nuovi (di fascia media: P2 duo 7100/ 2GB /160GB) con Vista Home Premium
alle prime accensioni funzionavano benissimo
ho scaricato tutti gli aggiornamenti MS su di uno dei due
ho installato openoffice e Firefox
dopo qualche avvio il sistema si é rapidamente degradato cominciando a rallentare progressivamente le risposte fino a praticamente non rispondere più a nessun comando, neanche apertura delle cartelle o elenco dei programmi
per spegnerlo bisogna farlo brutalmente
al riavvio sembra normale ma comincia subito a non rispondere a nessun comando...
provando in modalità provvisoria sono riuscito a ricaricare una versione del sistema precedente e questo lo ha migliorato leggermente: alla riaccensione si riesce a eseguire qualche apertura di cartelle, ma nulla di più....
ho provato di tutto perdendo un paio di giorni di tempo per cercare una soluzione ma mi sono arreso: non so più che fare se non provare a ricaricare il sistema (cosa che con vista non ho mai fatto...) e mi preoccupa il fatto che dopo averlo ricaricato si possa ripresentare la stessa situazione...

é capitato anche a qualcun altro?
qualche esperto ha suggerimenti?

PS: ma in vista ctrl/alt/cancel non esiste +?
PS2: risultano delle incompatibilità con alcuni specifici aggiornamenti o sfw?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Che versione hai di Open Office? io ho avuto problemi con delle macchine Microsoft con OpenOffice, si inchiodavano dopo poco, levato openoffice, tutto è tornato normale....
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
PS: ma in vista ctrl/alt/cancel non esiste +?
quote]

Vista la domanda mi pare probabile che tu abbia preso un virus.
L'antivirus c'era ed era aggiornato?
Se sei ragionevolemente convito di non essere infetto e vedi che il disco lavora, prova a lasciarlo lavorare, mi e' capitato che c'avesse da fare qualcosa (non domandarmi cosa, non so :-( ) e poi ha ripreso a funzionare normalmente.

Cmq il ctrl-alt-canc va.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Questo accadeva prima del SP1 :celopiùg:

Ah. ecco!!

Non lo sapevo... :celopiùg:

Se posso, lo evito!



Che versione hai di Open Office? io ho avuto problemi con delle macchine Microsoft con OpenOffice, si inchiodavano dopo poco, levato openoffice, tutto è tornato normale....

Open Office è piuttosto pesante nel caricamento e avvia in automatico un agente.

Controlla se sia quello che consuma risorse e ti "impalla" tutto!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
grazie delle risposte, allora:
open office é il 2.41 (l'ultimo...) e funge perfettamente senza ralentamenti u di un pc vista di fascia entry con Core 2duo fascia 2200 (quindi molto meno performante...) e su di un HP c2duo 7500 (quindi meglio) ma in entrambi i casi senza dare alcun problema di funzionamento
comunque il problema non é il suo caricamento: il pc si impala appena avviato basta aprire 2-3 volte la tendina programmi o tentare un paio di volte lo stesso comando, senza avviare openoffice...

L'antivirus c'era e si é aggiornato subito

il PC ha cominciato a dare segni di scompenso in fase di aggiornamento che é durato molto più dell'altro pc (che é uguale...)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
grazie delle risposte, allora:
open office é il 2.41 (l'ultimo...) e funge perfettamente senza ralentamenti u di un pc vista di fascia entry con Core 2duo fascia 2200 (quindi molto meno performante...) e su di un HP c2duo 7500 (quindi meglio) ma in entrambi i casi senza dare alcun problema di funzionamento
comunque il problema non é il suo caricamento: il pc si impala appena avviato basta aprire 2-3 volte la tendina programmi o tentare un paio di volte lo stesso comando, senza avviare openoffice...

L'antivirus c'era e si é aggiornato subito

il PC ha cominciato a dare segni di scompenso in fase di aggiornamento che é durato molto più dell'altro pc (che é uguale...)

OpenOffice 2.41 NON è l'ultimo, l'ultimo è il 3.0
A partire è lento molto lento come MS Office 2007, forse peggio :omertà:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ah. ecco!!

Non lo sapevo... :celopiùg:

Se posso, lo evito!





Open Office è piuttosto pesante nel caricamento e avvia in automatico un agente.

Controlla se sia quello che consuma risorse e ti "impalla" tutto!

Se non lo sappi ... seppilo ! :il-saggi:
Purtoppo c'è ancora parecchia gente che carica l'OS così come viene e poi si lamenta, come se con Linux fosse tutto molto piùà semplice, si come no ... non raccontiamo cose inesatte che poi la gente ci crede :il-saggi:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
OpenOffice 2.41 NON è l'ultimo, l'ultimo è il 3.0
A partire è lento molto lento come MS Office 2007, forse peggio :omertà:

sapevo della 3.0 ma solo come beta (che preferisco non istallare...), grazie controllerò la disponibilità...

il problema non è l'avvio di Open-office, il problema é l'avvio del PC: finiti i settaggi iniziali, quando sembra ormai pronto, risponde con lentezza allucinante (1/2 ora....) a un paio di aperture di cartelle o solo dell'elenco programmi...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
sapevo della 3.0 ma solo come beta (che preferisco non istallare...), grazie controllerò la disponibilità...

il problema non è l'avvio di Open-office, il problema é l'avvio del PC: finiti i settaggi iniziali, quando sembra ormai pronto, risponde con lentezza allucinante (1/2 ora....) a un paio di aperture di cartelle o solo dell'elenco programmi...

MA da quanto tempo lo hai installato il PC ?
Che OS utilizzi ?
Quanti programmi ci hai installato ?
Che CPU e quanta RAM hai ?
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
sapevo della 3.0 ma solo come beta (che preferisco non istallare...), grazie controllerò la disponibilità...

il problema non è l'avvio di Open-office, il problema é l'avvio del PC: finiti i settaggi iniziali, quando sembra ormai pronto, risponde con lentezza allucinante (1/2 ora....) a un paio di aperture di cartelle o solo dell'elenco programmi...

Ti confermo che della versione 3.0 è uscita la release ufficiale!

Se non lo sappi ... seppilo ! :il-saggi:
Purtoppo c'è ancora parecchia gente che carica l'OS così come viene e poi si lamenta, come se con Linux fosse tutto molto piùà semplice, si come no ... non raccontiamo cose inesatte che poi la gente ci crede :il-saggi:


Non mi sembra di aver detto una cosa inesatta....
Ho solo citato un problema ed una delle sue possibili soluzioni!

Con Linux non è tutto più semplice (anche se le distro tipo ubuntu e simili fanno veramente tutto da sole, almeno in fase di installazione..), ma il grosso vantaggio è quello che hai sotto controllo tutto quello che il sistema operativo fà.
Con la frase "se posso lo evito" riferita a Vista, intendevo dire che per ora preferisco installare XP, molto più snello, pratico e stabile ! :celopiùg:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Ti confermo che della versione 3.0 è uscita la release ufficiale!




Non mi sembra di aver detto una cosa inesatta....
Ho solo citato un problema ed una delle sue possibili soluzioni!

Con Linux non è tutto più semplice (anche se le distro tipo ubuntu e simili fanno veramente tutto da sole, almeno in fase di installazione..), ma il grosso vantaggio è quello che hai sotto controllo tutto quello che il sistema operativo fà.
Con la frase "se posso lo evito" riferita a Vista, intendevo dire che per ora preferisco installare XP, molto più snello, pratico e stabile ! :celopiùg:

Hai ragione sulla distribuzione Ubuntu, ma devi augurarti di NON dover installrci nulla altrimenti li si che iniziano i dolori :il-saggi:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Hai ragione sulla distribuzione Ubuntu, ma devi augurarti di NON dover installrci nulla altrimenti li si che iniziano i dolori :il-saggi:


Diciamo che funziona bene se presa "così com'è" !

Il problema arriva di nuovo per l'utente esperto: ci sono un sacco di cose automatiche che risultano più scomode per chi sa dove mettere le mani.

Cmq la dotazione di programmi è ricca e c'è "adept" che serve per installare i vari softwares aggiuntivi.

In più, essendo derivata da Debian, ha il supporto per i pre-compilati .deb

Inoltre, installando le varie librerie e il compilatore, è possibile compilare ed installare tutti i software fatti per linux.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
L'ho già detto e lo ridico, fa schifo per chi non sa configurare correttamente l'OS ed il PC
Io non ho mai avuto problemi ne con XP ne con Vista.
Sono sicuramente sistemi con buchi, ma li hanno tutti gli OS e non venitemi a dire il contrario, sicuramente meno di Linux e MacOS, ma se configurati "bene" vanno bene e fanno il loro lavoro,. ma sparare a zero su MS è sempre stata una cosa molto facile e dire di utilizzare un OS differente da MS fa molto "fiko" ... :celopiùg:.
Poi dopo non si sa nemmeno come installare i drivers della scheda video o la Java (vedi Linux), ma però fa molto "fiko" ... :celopiùg:

Quoto in pieno, Vista non mi da nessun problema (ci lavoro) e tenete conto che a casa e al lavoro (tranne questa macchina) ho solo sistemi operativi gnu/linux ergo sarei dalla sponda opposta a MS, ma chi spara a zero, mi da sui nervi. Ovvio so usarlo e anche molto bene, lo tengo pulito e installo solo lo stretto necessario (ma lo facevo anche con XP, altrimenti diventa un cesso), sono programmatore e quindi lo uso in modo estenuante, fortunatamente non programmo su Windows, ma per il resto funziona.

Windows XP doveva morire, ogni volta che sfortunatamente mi trovo ad installarlo è un agonia e mi deprimo dopo aver visto la sua interfaccia che oramai ha fatto i suoi anni, Vista non è cambiato molto, sempre la solita barra.
Quindi, se non vi piace vista, usate altro, ma non sputate nel piatto dove mangiate...

Ciao
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Hai ragione sulla distribuzione Ubuntu, ma devi augurarti di NON dover installrci nulla altrimenti li si che iniziano i dolori :il-saggi:

Mah, la mia fila come una bomba, e ci installo di tutto, sia con synaptic che tramite sorgenti.
Sono dell'idea che un utente poco esperto possa fare più danni con XP/Vista che con qualsiasi distro linux.
Poi, potrei distruggere ubuntu in un click (o un invio) come lo potrei fare con Vista/XP.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
MA da quanto tempo lo hai installato il PC ?
Che OS utilizzi ?
Quanti programmi ci hai installato ?
Che CPU e quanta RAM hai ?
allora (come avevo scritto sopra) la situazione é:
PC portatile nuovo (12" C2duo 7100/2gb ram/160 HD) vista preinstallato con Office07 in prova per 60 gg
ho avviato l'installazione e scaricato tutti gli aggiornamenti (già la fase di aggiornamento si é, a mio avviso, dilungata troppo...) terminati gli aggiornamenti, la machina mi ésembrata già un po' rallentata, ho installato open-office e firefox, niente altro (proprio niente)
finite queste installazioni ci sono stati un paio di aggiornamenti ancora e a questo punto ho configurato la posta tramite softw MS incluso, posta provata e funzionava
non ho neanche provato Office07
il girono dopo al primo riavvio il PC ha cominciato a rispondere in modo sempre + rallentato, solo sfogliendo le cartelle e programmi senza lancare nulla.
lanciare il programma di posta provoca attese mostruose...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo