Hayes: uno schifo....

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
io parlo male dei grimeca, sarà l'unico caso al mondo ma sn stato proprio sfigato!
comprati, spurgati e montati, potenza 0, l'ant non si blocca e il post lo fa solo se non sposto il peso troppo indietro, smontati, cambiate tutte le guarnizioni, rimontati puliti cn diluente e pastiglie niente poco di meno che grattate con la carta abrasiva... niente, sempre pochissima potenza!
non riesco a capire dove sta il problema!

Monta le pasticche organiche shimano dh quelle con il supporto in alluminio (occhiello tondo ) spurga il tutto magari da sotto con una siringa e un tubetto di raccordo e fammi sapere :8): :8): :8):
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
io mi trovo bene, finora l'unico problema che ho avuto è che mi si è bucato il tubo del freno posteriore...un problemone in realtà in quanto il ricambio originale costa qualcosa come 45€ :???::???:
che voi sappiate i freni hayes sono compatibili anche con i tubi freno "normali"?
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
pcortesi ha scritto:
Già, oltre a sgrassarli in quanto acida, asciugando tutto lo zucchero si deposita sul disco e poi appiccica tutto :???: :???:

Infatti, proprio per questo dopo frenano come una F1!!!!
Hai mai provato???

Esistono gli sgrssanti antisiliconici per carrozzieri (il max mayer è caro ma il migliore in assoluto), solo che non devono bagnare le guarnizioni se sono al silicone,perche' si gonfiano e si allargano fino a quando non è evaporatodel tutto.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ugo ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
io parlo male dei grimeca, sarà l'unico caso al mondo ma sn stato proprio sfigato!
comprati, spurgati e montati, potenza 0, l'ant non si blocca e il post lo fa solo se non sposto il peso troppo indietro, smontati, cambiate tutte le guarnizioni, rimontati puliti cn diluente e pastiglie niente poco di meno che grattate con la carta abrasiva... niente, sempre pochissima potenza!
non riesco a capire dove sta il problema!

Monta le pasticche organiche shimano dh quelle con il supporto in alluminio (occhiello tondo ) spurga il tutto magari da sotto con una siringa e un tubetto di raccordo e fammi sapere :8): :8): :8):

prima volevo provare una soluzione + economica tipo la cocacola...
cmq avevo già pensato a mettere delle pastiglie + morbide!

PS: ho spurgato diverse volte, dentro quei freni è passato 1lt di dot3-4!
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
borg ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
niente, sempre pochissima potenza!
non riesco a capire dove sta il problema!

Brix, scusa se dico una banalita`: per caso hai giocato con la brugolina da 2mm per ravvicinare le leve alle manopole? Se porto i miei Shimano XT vicini alle manopole uccido i gatti per strada (non riesco a fermarmi), ora invece che ho avvitato le brugoline al max, li uccido comunque (schienandomi sopra di loro perche` i freni fanno cappottare)
Chiaro? :-x

nel senso che sbatte la leva nella manopola??
no, da me non arriva a toccare!

@bobbyes: io sapevo che questa cosa si faceva con i cerchi della bmx, coi dischi funziona pure??
non raccolgo tutta la merda che c'è per strada?
facendolo sulla bmx la frenata diventa irregolare e la ruota si blocca all'improvviso, è la stessa cosa anche con i dischi?? se si non so se mi conviene xkè sto imparando il manual sull'ant e non vorrei cappottare ogni 5min!
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
damn ha scritto:
Dopo aver preso il 5° impianto hayes HFX (4 del 2003 e 1 del 2004) sono costretto a mandarlo per l' ennesima volta in assistenza.
Ogni impianto hayes che ho avuto aveva problemi!!
Anche a voi capita?
A me si sono rotte due volte quelle robe sul cilindro che tengono le pastiglie ferme e mi si sono grippati i pistoncini del pompante....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


gli hayes fannon schifo al k+++o...li ho avuti 2 settimane e gli ho venduti.

l pastiglie sono una m***a...frenano di più i piedi sul copertone...la regolazione della leva fà pena...la regoli e dopo 50 pompate se torna dov'era...spurghi a non finire e col bagnato frenano di m***a...la vite che serra la leva al manubrio è usa e getta...la stringi una volta e d è completamente spannata...se devi smontarla e rimontarla al leva devi procurarti uan nuova vite decente con testa a brugola, una paio di spessori e etenere buona la bussola con guida...la vecchia vite la puoi tranquiallamente gettare nel cesso eprchè è fatta di tolla.

Quali freni allora sarebbero migliori secondo te degli hayes?
 
F

freggy

Ospite
Io mi sono trovato male con gli hfx9hd, ho bucato più volte i tubi in punti diversi, li ho scaldati + volte e anche un mio amico li ha bucati 2 volte, sono passato ai grimeca S8 e pinze S12, sono eccezzionali, più modulabili, mai caldi, potentissimi e quando scrivo in Grimeca dopo 24h mi rispondono.....
Gli Hayes li ho tolti sia dalla Stinky che dalla P3 2003 sull quale ho messo i S8 completi con i 160...e mi ci trovo molto bene....

Saluti
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Spugna ha scritto:
Una cose che non mi piace degli hayes sono le leve ballerine (anche da nuovi) che mi hanno dissuaso dall'acquisto.

in che senso ballerine? ma è una cosa che hai verificato tu provandole o che hai letto su tuttomtb di qualche tempo fa?
 

Spugna

Biker serius
23/1/04
142
0
0
Pavullo MO
Visita sito
Ho verificato di persona, la sede della leva ha un gioco dall'alto al basso
che per un impianto di tale nome non mi sembra all'altezza della situazione.
In ogni caso ho alcuni miei amici che sono contentissimi di questi freni come funzionamento.
 

Spugna

Biker serius
23/1/04
142
0
0
Pavullo MO
Visita sito
Ho verificato di persona, la sede della leva ha un gioco dall'alto al basso
che per un impianto di tale nome non mi sembra all'altezza della situazione.
In ogni caso ho alcuni miei amici che sono contentissimi di questi freni come funzionamento.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
nel senso che sbatte la leva nella manopola??
no, da me non arriva a toccare!

Brizio mica ti ho preso per un mentecatto!!!
CI MANCHEREBBE ALTRO che ti consigliassi di non far toccare la manopola alla leva... vorrebbe dire che fra me e te abbiamo un QI di 100, in due. :-)
Intendevo: se riduci la distanza max della leva dalla manopola tramite l'apposita brugolina, può essere che la potenza frenente diminuisca di brutto. Almeno, negli XT 2003 è così. Credo che damn possa confermartelo.

PROVA! avvita le brugoline fino a farle sparire nel cilindretto (non esagerare, e non spanare la testa...) e poi dimmi se cambia qualcosa.Se frenano bene mi devi solo 10mila borlotti. :-x
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
borg ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
nel senso che sbatte la leva nella manopola??
no, da me non arriva a toccare!

Brizio mica ti ho preso per un mentecatto!!!
CI MANCHEREBBE ALTRO che ti consigliassi di non far toccare la manopola alla leva... vorrebbe dire che fra me e te abbiamo un QI di 100, in due. :-)
Intendevo: se riduci la distanza max della leva dalla manopola tramite l'apposita brugolina, può essere che la potenza frenente diminuisca di brutto. Almeno, negli XT 2003 è così. Credo che damn possa confermartelo.

PROVA! avvita le brugoline fino a farle sparire nel cilindretto (non esagerare, e non spanare la testa...) e poi dimmi se cambia qualcosa.Se frenano bene mi devi solo 10mila borlotti. :-x
sinceramente io regolo i freni in modo che quando freno fra la manopola e la leva ci sia 1,5_1 cm....in questa maniera ho più modulabilità, affatico meno le mani (mooolto meno) e ho una leva maggiore....
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Scusa anche tu... 1cm quando sono tirate?
C'entra nulla con quello che dicevo: io parlavo di distanza *massima* della leva dalla manopola, non *minima*. Il tuo socio della 24seven diceva che avvicinando la posizione di riposo della leva alla manopola la potenza diminuisce.
E sui miei è lampante.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Anche col Grimeca Sistema 8, diminuendo la distanza dal manubrio,
con la vitina di regolazione, la potenza frenante diminuisce, diminuendo
il braccio di leva!
Io nei miei ho allontanato di qualche mm la leva e la frenata è
diventata molto + potente, pensavo di doverli spurgare, invece
era soltanto quello il problema. Ora frenano bene da 6 mesi....
senza + toccarli

Alle volte le soluzioni sono le più semplici...

ciauz :-? :-? :-?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Spugna ha scritto:
Ho verificato di persona, la sede della leva ha un gioco dall'alto al basso
che per un impianto di tale nome non mi sembra all'altezza della situazione.
In ogni caso ho alcuni miei amici che sono contentissimi di questi freni come funzionamento.

Pero il problema si presenta solo fino ai modelli carbon vero? dal mag in su l'attacco dovrebbe essere diverso giusto?

che problema potebbe dare una leva con un po' di gioco? non potrà muoversi di molto
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
borg ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
nel senso che sbatte la leva nella manopola??
no, da me non arriva a toccare!

Brizio mica ti ho preso per un mentecatto!!!
CI MANCHEREBBE ALTRO che ti consigliassi di non far toccare la manopola alla leva... vorrebbe dire che fra me e te abbiamo un QI di 100, in due. :-)
Intendevo: se riduci la distanza max della leva dalla manopola tramite l'apposita brugolina, può essere che la potenza frenente diminuisca di brutto. Almeno, negli XT 2003 è così. Credo che damn possa confermartelo.

PROVA! avvita le brugoline fino a farle sparire nel cilindretto (non esagerare, e non spanare la testa...) e poi dimmi se cambia qualcosa.Se frenano bene mi devi solo 10mila borlotti. :-x

posso darteli a rate :oops:
:smile:

ho fatto kome dicevi tu, dietro ha ripreso a frenare benissimo, davanti però ankora no!
mi sa ke te ne spettano solo 5000 %$))
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
riccardosl45 ha scritto:
Spina-Pazza ha scritto:
damn ha scritto:
Dopo aver preso il 5° impianto hayes HFX (4 del 2003 e 1 del 2004) sono costretto a mandarlo per l' ennesima volta in assistenza.
Ogni impianto hayes che ho avuto aveva problemi!!
Anche a voi capita?
A me si sono rotte due volte quelle robe sul cilindro che tengono le pastiglie ferme e mi si sono grippati i pistoncini del pompante....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


gli hayes fannon schifo al k+++o...li ho avuti 2 settimane e gli ho venduti.

l pastiglie sono una m***a...frenano di più i piedi sul copertone...la regolazione della leva fà pena...la regoli e dopo 50 pompate se torna dov'era...spurghi a non finire e col bagnato frenano di m***a...la vite che serra la leva al manubrio è usa e getta...la stringi una volta e d è completamente spannata...se devi smontarla e rimontarla al leva devi procurarti uan nuova vite decente con testa a brugola, una paio di spessori e etenere buona la bussola con guida...la vecchia vite la puoi tranquiallamente gettare nel cesso eprchè è fatta di tolla.

Quali freni allora sarebbero migliori secondo te degli hayes?


io uso avid meccanici per tutto è sono il top che esista al mondo...fanculo lì'idraulica da fighetta.

se proprio devi mettere gli kdraulici i pro-stop a disco flottante, hope a 4 pistoncini altrimenti non val la pena.-....freni da femminucce!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo