Haro sonix

boardercal

Biker popularis
18/8/08
84
0
0
50
roma
Visita sito
Noi delle haro non mettiamo le nostre sonix?????
Allora che aspettate..!!!
dobbiamo contrastare con forza la concorrenza..... :i-want-t::duello:



Dai che da quello che leggo dovremmo essere già in tre...
poi se si aggrega il ragazzino che ho visto oggi con i genitori comprarsi una haro per lui arriviamo anche a 4!!!:}}}:
 

Raffaello

Biker novus
23/8/08
6
0
0
53
Scandriglia (RI)
Visita sito
Grande ... dai che possiamo essere una buona famiglia...!!! :-))

posso sapere dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?

Ue, ci sono anche io.
Ho una Sonix, versione LT, con la differenza che i comandi del cambio ed il deragliatore sono SRAM X.0, la forcella è una RockShox Reba Team (ora spetto la versione 2009), i freni sono Juicy 7 e l'ammortizzatore posteriore è un Rock Shox MC3.R con poploc al manubrio.
ah e la guarnitura anteriore è Truvativ Stylo 3.3TM.
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto....
Anche io fino a ieri avevo un Haro Sonix presa alla decathlon il 04/08/2008...
All'inizio ero entusiasta del rapporto qualità prezzo e l'ho acquistata!
Ma le cose non sono andate proprio bene e, mi spiace contraddirvi, però a me ha portato solo guai in due mesi ha passato 3 settimane in riparazione... probabilmente sono stato sfigXXXssimo
Se siete interessati sarò ben lieto di evidenziarvi i difetti!
P.S. Ieri pomeriggio me l'hanno sostituita con una Rockrider 9.1... tanto per farvi capire quanti problemi ho avuto!!!
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao paniko,
sarei interessato ad avere maggiori informazione sui difetti che presentava la haro sonix acquistata alla deca, visto che anche io sto avendo una esprienza negativa analoga.........ma la sostituzione con la 9.1 te l'hanno proposta loro e non ti hanno chiesto di aggiungere nemmeno un euro...?
mi risulta che la 9.1 costi di più......
saluti a tutti!
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao Elfla, partiamo dai difetti della Haro in due mesi di utilizzo mesi tra cui 3 settimane in assistenza:
1) Dopo sei giorni dall'acquisto il freno davanti inchiodato... non rientravano più le pastiglie anche se andavo ad allargarle con un cacciavite alla prima frenata tornavano a baciare il disco: ASISSTENZA

2) iniziano i problemi seri... è caduta la catena dalla parte del telaio e se hai notato vicino alla corona più piccola ci sono sia davanti che dietro un paio di viti che fanno funzionare l'ammortizzatore centrale. La luce tra viti e corona è di 4/5 mm. Insomma la catena si è incastrata a fatto storgere la corona più piccola e la catena non usciva più... ASSISTENZA A MILANO: CAMBIATO CORONA PIU' PICCOLA CON UNA CORONA NON ORIGINALE...

3) Presumo a seguito di quella caduta di catena il movimento centrale ha iniziato dapprima a ticchettare poi i pedali hanno iziato a fare uno scatto strano a ogni partenza... contemporaneamente ha iniziato anche a cambiare rapporto posteriore da sola per pochi secondi saliva di un rapporto e poi tornava in posizione...
ASSISTENZA!! E HO DECISO ANCHE DI FARGLI FARE LA REVISIONE TRIMESTRALE IN ANTICIPO DI UN MESE PER ESSERE SICURO CHE LE COSE ANDASSERO FINALMENTE BENE!!
Ho ritirato la bici Venerdì scorso e nel primo giro della Domenica Il movimento centrale (da loro verificato) continuava a scattare e mi si è rotta la catenaaaaaaa
BASTAAAAAAA!!!!!
Per il cambio bici mi hanno valorizzato la mia al prezzo di acquisto (749 €) con un buono acquisto di quel valore. Io poi ho optato per la 9.1 che costa 999 € ma me l'hanno scontata un pochino visti i problemi avuti. La differenza l'ho pagata!
Son davvero curioso di sapere a te che è successo???!!!
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
...a parte il fatto che appena salito mi si sono rotti i pedali (difettosi, gli hanno cambiati subito), alla prima uscita su sterrato il freno posteriore ha iniziato a fare un rumore simile ad un cancello, tanto da far vibrare il manubrio....
Portata una prima volta alla deca, il problema si è ripresentato tale e quale, così l'hanno tenuta quattro giorni in officina...
Ora l'ho appena ripresa, ma il rumore (anche se meno forte) persiste...secondo un amico che se ne capisce abbastanza, è tutta una questione di registrazione dei freni....
Anche a me hanno accennato a storia del cambio con la 9.1 pagando una differenze, ma sono dubbioso perchè non mi fa impazzire, soprattutto il telaio e il colore....voi cosa ne pensate? La haro e la 9.1 si equivalgono...?

Vi farò sapere cosa decido di fare....ciao a tutti
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Vi pongo ancora una domanda che credo abbia pertinenza con il problema che ho avuto io...
Anche la vostra sonix monta un deragliatore Shimano anzichè lo sram X7 ?
Credo che questa modifica sia proprio da imputare al problema "corona / movimento centrale" che ho avuto io!!!

Per il confronto tra la Sonix e la 9.1 siano molto simili nei componenti però ritengo migliore la 9.1
Vantaggi 9.1:
- Forca 120 mm con blocco per la 9.1 Per la Sonix solo 100 mm senza blocco
- Telaio studiato decisamente meglio credo anche più leggero ma sopratutto sistema Neuf
- Finiture di maggior pregio... tutti i cavi sono coperti con guaine in gomma per non rovinare il telaio nei punti di appoggio

Vantaggi Sonix:
- Ammortizzatore posteriore: il bar 2.1 è sicuramente migliore però la bici è sprovvista di sistema neuf!!!
 

Raffaello

Biker novus
23/8/08
6
0
0
53
Scandriglia (RI)
Visita sito
Vi pongo ancora una domanda che credo abbia pertinenza con il problema che ho avuto io...
Anche la vostra sonix monta un deragliatore Shimano anzichè lo sram X7 ?
Credo che questa modifica sia proprio da imputare al problema "corona / movimento centrale" che ho avuto io!!!

Per il confronto tra la Sonix e la 9.1 siano molto simili nei componenti però ritengo migliore la 9.1
Vantaggi 9.1:
- Forca 120 mm con blocco per la 9.1 Per la Sonix solo 100 mm senza blocco
- Telaio studiato decisamente meglio credo anche più leggero ma sopratutto sistema Neuf
- Finiture di maggior pregio... tutti i cavi sono coperti con guaine in gomma per non rovinare il telaio nei punti di appoggio

Vantaggi Sonix:
- Ammortizzatore posteriore: il bar 2.1 è sicuramente migliore però la bici è sprovvista di sistema neuf!!!

Il problema che hai avuto non dipende dal tipo di deragliatore che è shimano anche a me che ho una Sonix LT ma da come è stato settato il cambio.
Se il fine corsa della leva cambio della guarnitura d'avanti non corrisponde alle due corone (interna ed esterna), inevitabilmente la catena tenderà a cadere o all'interno o all'esterno.
Il deragliatore non ha colpa, bensì coloro che ti hanno registrato il cambio.

Anche per i freni stesso problema. Il rumore di ferro si poteva eliminare passando un po' di carta vetrata sui dischi ed è normalissimo su dischi nuovi. Se poi fischiano mentre si cammina senza toccare le leve, bisogna spostare le pinze facendo si che il disco scorra perfettamente in mezzo.

Sia il lavoro precedente, che quello sui freni, comportano circa un'ora di lavoro, non di più.
Le Haro Sonix sono delle ottime bici, molto versatili non avete idea io fino a che punto la stresso...
 

Raffaello

Biker novus
23/8/08
6
0
0
53
Scandriglia (RI)
Visita sito
Ciao Elfla, partiamo dai difetti della Haro in due mesi di utilizzo mesi tra cui 3 settimane in assistenza:
1) Dopo sei giorni dall'acquisto il freno davanti inchiodato... non rientravano più le pastiglie anche se andavo ad allargarle con un cacciavite alla prima frenata tornavano a baciare il disco: ASISSTENZA

Forse da cambiare ma si poteva controllare se non vi era entrato qualche granello di sabbia fra i pistoncini...si poteva provare un un po' di olio e poi pulire bene

2) iniziano i problemi seri... è caduta la catena dalla parte del telaio e se hai notato vicino alla corona più piccola ci sono sia davanti che dietro un paio di viti che fanno funzionare l'ammortizzatore centrale. La luce tra viti e corona è di 4/5 mm. Insomma la catena si è incastrata a fatto storgere la corona più piccola e la catena non usciva più... ASSISTENZA A MILANO: CAMBIATO CORONA PIU' PICCOLA CON UNA CORONA NON ORIGINALE...

Cattiva registrazione del fine corsa del cambio. In questo caso bisognava subito smontare il movimento centrale e capire se non era uscito dal suo asse e magari raddrizzare anche la corona più piccola

3) Presumo a seguito di quella caduta di catena il movimento centrale ha iniziato dapprima a ticchettare poi i pedali hanno iziato a fare uno scatto strano a ogni partenza... contemporaneamente ha iniziato anche a cambiare rapporto posteriore da sola per pochi secondi saliva di un rapporto e poi tornava in posizione...
Errata registrazione del cambio posteriore

ASSISTENZA!! E HO DECISO ANCHE DI FARGLI FARE LA REVISIONE TRIMESTRALE IN ANTICIPO DI UN MESE PER ESSERE SICURO CHE LE COSE ANDASSERO FINALMENTE BENE!!
Ho ritirato la bici Venerdì scorso e nel primo giro della Domenica Il movimento centrale (da loro verificato) continuava a scattare e mi si è rotta la catenaaaaaaa
Bhe forse la catena si era già rotta a causa del problema sul cambio anteriore, quando si è infilata sotto la corona piccola.
Andava revisionata accuratamente.

Non credete che cose del genere non possano succedere con le altre bici.
Vi consiglio di comprare un libro utilissimo a chi non vuole restare a terra:
La Bicicletta di Todd Downs
Il grande maunale illustrato della manutenzione
Edizione Tecniche Nuove
24,90 euro
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Forse da cambiare ma si poteva controllare se non vi era entrato qualche granello di sabbia fra i pistoncini...si poteva provare un un po' di olio e poi pulire bene



Cattiva registrazione del fine corsa del cambio. In questo caso bisognava subito smontare il movimento centrale e capire se non era uscito dal suo asse e magari raddrizzare anche la corona più piccola


Errata registrazione del cambio posteriore


Bhe forse la catena si era già rotta a causa del problema sul cambio anteriore, quando si è infilata sotto la corona piccola.
Andava revisionata accuratamente.

Non credete che cose del genere non possano succedere con le altre bici.
Vi consiglio di comprare un libro utilissimo a chi non vuole restare a terra:
La Bicicletta di Todd Downs
Il grande maunale illustrato della manutenzione
Edizione Tecniche Nuove
24,90 euro

Ciao Ragazzi
E' vero che un freno può essere grattato è vero che un cambio può essere regolato meglio ecc ecc
Però volevo dirvi... non è che tutti nasciamo meccanici e che le bici non costano poco alla luce di questo credo che un oggetto nuovo debba funzionare!!!
In ogni caso anche se registri a regola d'arte un deragliatore la catena può cadere succede...
Il fatto particolare è che se cade la catena non deve spaccare tutto!!!
Vi ripeto le viti che sostengono la struttura dell'ammortizzatore sono mal messe la catena se cade si incastra e spacca tutto!!!
Secondo me dovrebbero essere a meno di 3 mm per far si che la catena non si incastri oppure a più della larghezza della catena in modo che se cade non faccia danni!!!
Potete verificare se era solo la mia bici a essere montata male o anche le vostre hanno una luce tra la corona più piccola e queste viti che permette alla catena di incastrarsi se cade???
Grazie ciao
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
Anche per i freni stesso problema. Il rumore di ferro si poteva eliminare passando un po' di carta vetrata sui dischi ed è normalissimo su dischi nuovi. Se poi fischiano mentre si cammina senza toccare le leve, bisogna spostare le pinze facendo si che il disco scorra perfettamente in mezzo.

Sia il lavoro precedente, che quello sui freni, comportano circa un'ora di lavoro, non di più.
Le Haro Sonix sono delle ottime bici, molto versatili non avete idea io fino a che punto la stresso...

ma forse volevi dire passare la certa vetrata sulle pastiglie...........
 

alestandby

Biker novus
14/9/08
28
0
0
Milano
Visita sito
Eccomi, appena presa in offerta al Deca; una delle ultime a 399 euro!
Il prezzo originario era di 949 che poi è stato successivamente scontato a 749 ed ora la si trova in saldo in alcuni negozi del gruppo decathlon.

La mia prima "vera" MTB, in questi giorni cercherò un po' di spremerla, aiutato anche da mio suocero che è un bikers molto più esperto del sottoscritto.
Poi posterò qualche commento.

Anche per i freni stesso problema. Il rumore di ferro si poteva eliminare passando un po' di carta vetrata sulle pastiglie (N.d.A.) ed è normalissimo su dischi nuovi. Se poi fischiano mentre si cammina senza toccare le leve, bisogna spostare le pinze facendo si che il disco scorra perfettamente in mezzo.
Stesso problema; piccolo cigolio all'anteriore dovuto, deduco, dai freni nuovi; prima di metterci mano proverò a rodarla un po'...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Comprata per la mia donna, stesso cigolio al freno posteriore dopo aver frenato, spero sia solo una regolazione fatta male assieme alle pastiglie nuove (o di scarsa qualità...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo