GT Sanction 1.0

zama01

Biker serius
29/8/08
183
1
0
Forlimpopoli
Visita sito
Io l'ho provata per un giorno ... devo dire che in discesa mi è sembrata molto valida, la cosa veramente buona è la precisione di guida, l'avantreno è veramente ben piantato a terra. Anche il gruppo Saint con doppia mi ha lasciato soddisfatto, sopratutto i freni che ho trovato veramente potenti. Unico inghippo a mio modo di vedere è la pedabilità nelle salite molto ripide, in questo contesto non sono rimasto contento. E' ovvio che magari non avevo regolato il tutto al meglio. Ciao
 

zama01

Biker serius
29/8/08
183
1
0
Forlimpopoli
Visita sito
Cavolo.... ho notato ora che tu parli del modello 2010!!! Per cui gruppo e forcella totalmente diversi da quelli che ho provato io!!! A questo punto cancella le info che ti ho dato. Io mi riferivo al modello '09
 

riky the rider

Biker perfektus
13/3/07
2.888
0
0
Robbiate (lc)
Visita sito
Sanction 1.0

Avete impressioni, cosigli, esperienze? Potrebbe essere la mia bici da Superenduro per il 2010.

Grazie

Ale

io ho una sanction 2.0 del 2008 (cambia solo il montaggio rispetto al modello 1.0 2010) direi che è un ottima bici per la superenduro perchè in discesa copia tutto e in salita ha la massima resa in pedalata grazie all' i-drive col quale non ti serve avere un ammo bloccabile perchè mentre pedali fa si che l'ammo non si muova se non per copiare le asperità del terreno! se ti servono altre info chiedi pure!;-)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Cavolo.... ho notato ora che tu parli del modello 2010!!! Per cui gruppo e forcella totalmente diversi da quelli che ho provato io!!! A questo punto cancella le info che ti ho dato. Io mi riferivo al modello '09


Cavolacci, ho visto anchio ora il nuovo modello sul sito GT... é cambiata parecchio nell'allestimento!
Però il telaio é lo steso degli anni passati quindi a prova di bomba come ho letto in molti test. Anche le ruote sono belle massicce. Di solito su mezzi da 150/160 millimetri si tende a montare ruote di poco più pesanti di quelle da trailbike, GT invece non é scesa a compromessi con le Gravity!
Secondo me montata così é un mezzo eccezionale, l'angolo di 66° in discesa sicuramente aiuta tanto e con la 36 talas puoi abbassare in salita l'avantreno di ben 60 millimetri per arrampicarti dappertutto.
Sicuramente per il Superenduro é una bici molto adatta, poi non so come può rendere l'I-Drive nelle varie situazioni offroad ma l'analisi di componenti e geometria non può negare la sua validità
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Si, con tre posizioni 160-130-100. L'unico inconveniente e l'avvicinamento del BB al suolo, problema parzialmente risolto con l'HS ma che potrebbe causare impatti tra pedali e ostacoli sul terreno se é particolarmente accidentato. Però nel Superenduro non so se i trasferimenti comprendano anche tratti molto scassati. Comunque é un'inconveniente che può presentarsi con la forcella a 100, a 130 sarà molto improbabile
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Si, con tre posizioni 160-130-100. L'unico inconveniente e l'avvicinamento del BB al suolo, problema parzialmente risolto con l'HS ma che potrebbe causare impatti tra pedali e ostacoli sul terreno se é particolarmente accidentato. Però nel Superenduro non so se i trasferimenti comprendano anche tratti molto scassati. Comunque é un'inconveniente che può presentarsi con la forcella a 100, a 130 sarà molto improbabile

Grazie, tutto molto chiaro e utile.....

Ale
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
per quello che puo valere le riviste del settore ne parlano bene. Per l'utilizzo da te prospettato credo sia ottima, buona escursione, forcella abbassabile, ottime doti di pedalatrice ....
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
a mio parere non gli manca proprio nulla, finalmente una bici da enduro che ha come primo montaggio una forcella "seria" e poi l'HS è davvero una figata.. ho un amico che ha il modello dello scorso anno e che ha messo addirittura la totem, è uno che in discesa và davvero forte e dice che ora così motata la sanction è la bici "totale"
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Mi deve arrivare nei prossimi giorni, almeno così mi han detto, visto che è in pronta consegna. (tra l'altro proprio la versione 1.0).

Appena la provo poi ti farò sapere.

Io l'ho presa perchè credo abbia la giusta escursione per il Superenduro, sia "bombproof" come telaio e montaggio, cosa non indifferente per il mio peso, ed abbia un paio di chicche proprio non male.

Prima di tutto l'Hammerschmit (l'avrò scritto giusto?) di serie, che oltre alla sua comodità di cambiata, tiene la catena sempre in posizione. I vantaggi del monocorona, con i pregi della doppia...senza poi contare la maggiore luce da terra, quando si scavalcano ostacoli grossi.

Forcella regolabile, in salita si può abbassare e rendere la bici molto più agile nello sconnesso.

Sistema I-drive, l'hanno provata un po' di amici ed in salita la si pedala come un xc.

L'unica nota negativa potrebbe essere il peso, che non so a quanto si possa assestare: gli unici cambiamenti che vorrei farle sono l'aggiunta di un reggisella telescopico e come cerchi, per la gara, i crossmax.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Mi deve arrivare nei prossimi giorni, almeno così mi han detto, visto che è in pronta consegna. (tra l'altro proprio la versione 1.0).

Appena la provo poi ti farò sapere.

Io l'ho presa perchè credo abbia la giusta escursione per il Superenduro, sia "bombproof" come telaio e montaggio, cosa non indifferente per il mio peso, ed abbia un paio di chicche proprio non male.

Prima di tutto l'Hammerschmit (l'avrò scritto giusto?) di serie, che oltre alla sua comodità di cambiata, tiene la catena sempre in posizione. I vantaggi del monocorona, con i pregi della doppia...senza poi contare la maggiore luce da terra, quando si scavalcano ostacoli grossi.

Forcella regolabile, in salita si può abbassare e rendere la bici molto più agile nello sconnesso.

Sistema I-drive, l'hanno provata un po' di amici ed in salita la si pedala come un xc.

L'unica nota negativa potrebbe essere il peso, che non so a quanto si possa assestare: gli unici cambiamenti che vorrei farle sono l'aggiunta di un reggisella telescopico e come cerchi, per la gara, i crossmax.

Reggisella telescopico di sicuro. Perchè i cerchi? Sono debolucci i Gravity?
Poi io "tublizzero'"subito.

Grazie
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Reggisella telescopico di sicuro. Perchè i cerchi? Sono debolucci i Gravity?
Poi io "tublizzero'"subito.

Grazie

No anzi, i cerchi secondo me son un po' troppo "freeride". Li vedo infatti bene per girarci tutti i giorni, senza così avere troppe preoccupazioni.
Però un crossmax, esclusivamente per le gare di superenduro, non lo vedrei male, sono molto leggeri, certo è che costano tantissimo!

Appena mi arriva e la provo, ti faccio sapere:i-want-t:
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Alla fine ho optato per il modello 2009, la 2010 arrivava gennaio-febbraio.

Non l'ho ancora potuto provare, poichè sto aspettando i pezzi per finirla... :rosik:

L'unica cosa che posso dire, che dal vivo è stupenda, molto più bella che nelle foto!!!

Per prossima settimana dovrebbe essere pronta, non definitiva...ma quasi...devo ancora decidere se mettergli il reggisella telescopico (ma in caso solo dopo l'inverno)...e magari dei crossmax sx...

Quindi al più presto vedrò di provarla, e capire come va...e poi qualche foto della bici in tutto il suo splendore:i-want-t:



P.s. Il prezzo dovrebbe essere 4000€ senza sconti, almeno questo era il listino del 2009.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo