GT Sanction 1.0

Bimbobeso

Biker novus
15/8/10
37
0
0
Monza
Visita sito
Anche io trovo la Sanction interessante ma mi fa strano che sul sito della Gt non ci sia assolutamente niente, anche dai link postati in precedenza viene fuori che la pagina non esiste.. secondo voi perchè??

La Sanction 3.0 del 2010 a 1.500 euro vi pare un prezzo onesto?

Ciao
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
e se x abbassare i pesi della gt, oltre ai cerchi, montassi l'rp23 invece del dhx? credo che x un utilizzo enduro l'rp23 sia abbastanza no? io non salto...quindi!!!! secondo voi questo cambiamento comporterebbe variazioni di geometrie o dinamiche alcune?
grassie
nel 2011 montano l'RP23, visto i problemi REALI causati dai DHX, sopratutto per la levetta del propedal...quindi vai tranquillo!!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Anche io trovo la Sanction interessante ma mi fa strano che sul sito della Gt non ci sia assolutamente niente, anche dai link postati in precedenza viene fuori che la pagina non esiste.. secondo voi perchè??

La Sanction 3.0 del 2010 a 1.500 euro vi pare un prezzo onesto?

Ciao
in effetti sul sito ufficiale viene riportato solo il modello 2
http://www.gtbicycles.com/ita/bikes/mountain/all-mountain/sanction-2-0
ma sul delear book ci sono anche i modelli 1 e 3... se volete scansiono le schede tecniche e le posto....
Per il prezzo... non c'è che dire, quasi allo stesso prezzo si prende la versione 2011, di listino è 1799€. Se non presente in negozio di M non ce ne sono più!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Potresti specificare per favore?? Sono "leggermente" interessato:paur:
LA levetta del propedal montato sui DHX air del 2010 interferisce con la pedalata. Mi spiego: la levetta sui modelli di quest'anno (che sta finendo) è posta a sx del corpo dell'ammo, questo comporta che su alcuni telai (non solo GT, anche SantaCruz e Canyon, almeno da quello che corre nei paddock) inavvertitamente la levetta in fase di pedalata (magari con le ginocchiere montate, quindi non si sente il contatto "fisico" fra gamba e levetta stessa) viene spostata sull'attivazione del propedal, quindi inibendo la sospensione. In buona parte dei casi ciò comporta un danneggiamento del propedal stesso, visto che ci si trova a scendere (magari allegri) e compiere qualche salto con un inibitore della sospensione, che a un certo punto non ne puòpiù e ... ciao Propedal. L'ammo continua a funzionare benissimo in modalità OPEN, ma ci si scorda del propedal...
 
LA levetta del propedal montato sui DHX air del 2010 interferisce con la pedalata. Mi spiego: la levetta sui modelli di quest'anno (che sta finendo) è posta a sx del corpo dell'ammo, questo comporta che su alcuni telai (non solo GT, anche SantaCruz e Canyon, almeno da quello che corre nei paddock) inavvertitamente la levetta in fase di pedalata (magari con le ginocchiere montate, quindi non si sente il contatto "fisico" fra gamba e levetta stessa) viene spostata sull'attivazione del propedal, quindi inibendo la sospensione. In buona parte dei casi ciò comporta un danneggiamento del propedal stesso, visto che ci si trova a scendere (magari allegri) e compiere qualche salto con un inibitore della sospensione, che a un certo punto non ne puòpiù e ... ciao Propedal. L'ammo continua a funzionare benissimo in modalità OPEN, ma ci si scorda del propedal...

Azzz, questa cosa mi è successa la settimana scorsa quando, non perchè inavvertitamente ho urtato la levetta ma dopo un tratto in salita ho dimenticato di aprire l'ammo, ho fatto circa 10 minuti di discesa abbastanza scassata e impegnativa con propedal inserito.
Non ho fatto salti, sono solo andato giù sportivo nel tratto appena descritto, spero di non avere fatto danni
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
sono affascinato anche io da una sanction 1.0 che il negoziante vuole vendermi. E' un modello che lui usa come prova per i clienti ed ora vuole venderla.
Se mi paga decentemente la mia sensor 1.0 con 400 km (comprata da lui) allora faccio l'affare!

Giallosa spaccaocchi!
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
dopo mille ricerche ecc... mi è capitata una gt sanction montata tutta saint sotto mano...
ragazzi che bicicletta...
ci sono rimasto malissimo per come viaggia, sia in salita (arrivo da una mongoose super trasformata in mega) che nelle discese piu scassate.
L'Idrive gt funziona meglio di quello mongoose, avendo avuto la sensazione di volare in posti dove prima dovevo essere agrressivo e ignorante.
E' una gran bici e ho deciso di prenderla anche se non sarà l'ultima frontiera in fatto di tecnologia...
chissenefrega... alla fine conta davvero la passione e davvero poco il mezzo..
la l'asse passante posteriore è 150 o 135?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
dopo mille ricerche ecc... mi è capitata una gt sanction montata tutta saint sotto mano...
ragazzi che bicicletta...
ci sono rimasto malissimo per come viaggia, sia in salita (arrivo da una mongoose super trasformata in mega) che nelle discese piu scassate.
L'Idrive gt funziona meglio di quello mongoose, avendo avuto la sensazione di volare in posti dove prima dovevo essere agrressivo e ignorante.
E' una gran bici e ho deciso di prenderla anche se non sarà l'ultima frontiera in fatto di tecnologia...
chissenefrega... alla fine conta davvero la passione e davvero poco il mezzo..
la l'asse passante posteriore è 150 o 135?


RS maxle 12 x 135
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
dopo mille ricerche ecc... mi è capitata una gt sanction montata tutta saint sotto mano...
ragazzi che bicicletta...
ci sono rimasto malissimo per come viaggia, sia in salita (arrivo da una mongoose super trasformata in mega) che nelle discese piu scassate.
L'Idrive gt funziona meglio di quello mongoose, avendo avuto la sensazione di volare in posti dove prima dovevo essere agrressivo e ignorante.
E' una gran bici e ho deciso di prenderla anche se non sarà l'ultima frontiera in fatto di tecnologia...
chissenefrega... alla fine conta davvero la passione e davvero poco il mezzo..
la l'asse passante posteriore è 150 o 135?

concordo sulla prima parte della frase (da ex felicissimo possessore di Force e Sanction) ma sulla seconda...alla fine non vedo grosse rivoluzioni in fatto di tecnologia sui telai, se guardi bene le novita' sono poche e nulla di sostanziale. L' I-Drive della GT, nelle sue varie evoluzioni, e' un sistema avanzato soprattutto se confrontato con i sistemi usati su bici molto di moda (covert, specy enduro, lapierre, ad esempio). quindi vai tranquillo e0' un gran mezzo!
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
concordo sulla prima parte della frase (da ex felicissimo possessore di Force e Sanction) ma sulla seconda...alla fine non vedo grosse rivoluzioni in fatto di tecnologia sui telai, se guardi bene le novita' sono poche e nulla di sostanziale. L' I-Drive della GT, nelle sue varie evoluzioni, e' un sistema avanzato soprattutto se confrontato con i sistemi usati su bici molto di moda (covert, specy enduro, lapierre, ad esempio). quindi vai tranquillo e0' un gran mezzo!

non avevo dubbi sulla qualità del mezzo...
l'unica cosa magari se vuoi è il tapered della forca... ma sarò io che sono un animale in bici, ma per me non cambia niente di niente...
no no , son super soddisfatto..Avevo già una bici gt una DHI e mi son sempre trovato bene col marchio... quindi...
Grazie!!! Bella lì!
 
dopo mille ricerche ecc... mi è capitata una gt sanction montata tutta saint sotto mano...
ragazzi che bicicletta...
ci sono rimasto malissimo per come viaggia, sia in salita (arrivo da una mongoose super trasformata in mega) che nelle discese piu scassate.
L'Idrive gt funziona meglio di quello mongoose, avendo avuto la sensazione di volare in posti dove prima dovevo essere agrressivo e ignorante.
E' una gran bici e ho deciso di prenderla anche se non sarà l'ultima frontiera in fatto di tecnologia...
chissenefrega... alla fine conta davvero la passione e davvero poco il mezzo..
la l'asse passante posteriore è 150 o 135?

Un resa così buona potrebbe coincidere anche con un ottimo assetto garantito da taratura delle sospensioni ideale e relativo loro buono stato d'uso, non per dire che il progetto non sia buono -non per niente ce l'ho...:smile:- anzi, però spesso si guarda solo una parte della "medaglia" pensando che progetto buono salgo e via, gli elementi ammortizzanti sono quanto di più influente sul comportamento di ogni tipo di mezzo a motore e non....
Il passante comunque è da 135
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
Un resa così buona potrebbe coincidere anche con un ottimo assetto garantito da taratura delle sospensioni ideale e relativo loro buono stato d'uso, non per dire che il progetto non sia buono -non per niente ce l'ho...:smile:- anzi, però spesso si guarda solo una parte della "medaglia" pensando che progetto buono salgo e via, gli elementi ammortizzanti sono quanto di più influente sul comportamento di ogni tipo di mezzo a motore e non....
Il passante comunque è da 135
Vero tutto (anche il perno, l'ho appena letto sul maxle direttamente :D :D ).
La resa buona penso coincida per quanto mi riguarda con l'assetto perfetto della bici rispetto alla mia altezza.. io sono 1.85, ho preso questa L e ho messo pipa da 35 mm (sono abituato così) e manubrio da 78 (che comunque porterò a 76). 1 spessore di 2 mm sotto lo stem e le sospensioni regolate ad arte da uno che ne sa davvero tanto, e poi da me per il mio peso ecc. La cosa che mi ha lasciato perplesso positivamente è l'idrive GT che è molto diverso rispetto a quello mongoose, in salita ti dà proprio la sensazione di rigido fin quando non senti che comunque lavora su asperità ecc...e la bici va su come un treno... anche se ho montate su le high roller
è una bici davvero efficace. L'ho provata su asfalto-sterrato e fondo di neve battuto sia in salita sia in discesa. La trovo efficiente tanto quanto delle 160 (spicy per esempio) ma 30 volte più reattiva in uscita curva ecc... non l'ho provata sul rientro aosta pila causa neve, e non vedo l'ora....
penso che per un po' sarò a posto.... eheheh
 
Vero tutto (anche il perno, l'ho appena letto sul maxle direttamente :D :D ).
La resa buona penso coincida per quanto mi riguarda con l'assetto perfetto della bici rispetto alla mia altezza.. io sono 1.85, ho preso questa L e ho messo pipa da 35 mm (sono abituato così) e manubrio da 78 (che comunque porterò a 76). 1 spessore di 2 mm sotto lo stem e le sospensioni regolate ad arte da uno che ne sa davvero tanto, e poi da me per il mio peso ecc. La cosa che mi ha lasciato perplesso positivamente è l'idrive GT che è molto diverso rispetto a quello mongoose, in salita ti dà proprio la sensazione di rigido fin quando non senti che comunque lavora su asperità ecc...e la bici va su come un treno... anche se ho montate su le high roller
è una bici davvero efficace. L'ho provata su asfalto-sterrato e fondo di neve battuto sia in salita sia in discesa. La trovo efficiente tanto quanto delle 160 (spicy per esempio) ma 30 volte più reattiva in uscita curva ecc... non l'ho provata sul rientro aosta pila causa neve, e non vedo l'ora....
penso che per un po' sarò a posto.... eheheh

Parli già come un innamorato perso.....:smile::smile:
Addirittura così più reattiva di una Spicy? E io che volevo affiancare alla mia Gt -della quale finanze permettendo non mi libererò mai..- proprio una bella Pierina...
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
Parli già come un innamorato perso.....:smile::smile:
Addirittura così più reattiva di una Spicy? E io che volevo affiancare alla mia Gt -della quale finanze permettendo non mi libererò mai..- proprio una bella Pierina...
Ma non direi, penso sia per botta di fortuna che ho trovato già sta sanction regolata come la regolerei io...
purtroppo non sono molto attendibile, per me una vale davvero l'altra :smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo