GT fury

matticino

Biker superis
3/11/11
423
0
0
torino
Visita sito
Bike
2 ruote
per quanto riguarda la trasmissione MAI e dico MAI un problema...nonostante la fascia bassa (Sram X5) l'unica cosa che devo sostituire è il cavo e guaina del trigger (anzi, se qualcuno sa darmi qualche delucidazione a riguardo per lo SRAM X5 glie ne sarei molto grato!!!)
ho appena comprato i trigger x5 da decathlon: dopo aver montato il tutto, provo a cambiare ma era tutto bloccato :rosik:
risultato: smontando i manettini mi accorgo che il cavo del cambio si era attorcigliato su se stesso, impedendo il funzionamento del cambio.
a parte questo inconveniente (difetto di assemblaggio), l' x5 ha sempre funzionato egregiamente, regolato pochssime volte perchè non si smolla mai.
sono soddisfatto :celopiùg:
 

niknik71

Biker superis
27/12/07
301
0
0
53
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro
Aggiornamenti invernali del fury 2.0 2012

Sul fango pesante rimane sempre molto aggressiva, l'anteriore rimane bello incollato a terra nonostante la copertura non troppo adatta (maxxis minion dhf 3C sia ant che post) ogni tanto qualche svirgolata ma dovuta + alle condizioni del terreno che del resto, il retrotreno funziona alla grande specialmente quando la velocità aumenta, forse per me la molla di serie è troppo morbida visti i miei 92kg....dovrei optare almeno per una 550 Lbs rispetto alla 450 Lbs originale.
I freni (Avid Elixir 3 dischi da 203mm e pasticche sinterizzate non ricordo la marca!) funzionano benissimo a patto di stare attenti sul carico e scarico dal furgone/macchina visto che a parer mio le guaine sembrano schiacciarsi con abbastanza facilità, per il funzionamento nulla da dire....con le pasticche organiche originali non mi sono trovato troppo bene, troppo poco modulabili e dopo poco mi ritrovavo la leva con solo pochi mm di corsa a causa del surriscaldamento...pinzava subito! era peggio di un interruttore!!!montate le sinterizzate è cambiato tutto! in meglio chiaramente!!!
per quanto riguarda le sospensioni....ci sarebbe da parlarne....personalmente più sulla forcella che su l'ammortizzatore posteriore (Marzocchi Roco RC - Marzocchi 888 (Non so il modello ma si regola solo il ritorno! a livello di rigidità ottima forcella, mi piace....forse per chi pesa un po meno di me non ha di fabbrica un buon setup....visto che x me non dico che è troppo dura, ma diciamo che è abbastanza al limite di come uso una forcella (chiaro che ognuno ha il suo stile di guida e quindi regolazioni & setup diversi anche in base al tracciato)
per quanto riguarda la trasmissione MAI e dico MAI un problema...nonostante la fascia bassa (Sram X5) l'unica cosa che devo sostituire è il cavo e guaina del trigger (anzi, se qualcuno sa darmi qualche delucidazione a riguardo per lo SRAM X5 glie ne sarei molto grato!!!)
le ruote mai un problema, sempre belle scorrevoli e abbastanza dritte
l'unica cosa che ho rotto è stato un pedale...girando su sfere ci ho messo poco a massacrarlo...considerando però che le ultime 5 uscite sono state sul fango...un fango che mi ha fatto ordinare a tutti i costi le WETSCREAM 42sh quindi, direi abbastanza estremo e abrasivo per tutta la bici!!!

OFF TOPIC:
i prodotti Muc off specialmente il cleaner quello rosa e lo spray pulente per la catena sono una vera BOMBA! tolgono e sciolgono davvero tutto!
La bike si comporta bene anche strapazzandola a dovere, anzi più si và veloci più è reattiva e precisa.
Sul mono ancora non mi posso esprimere, tiene bene i salti attorno al metro di più non sò, la forca invece (il mio peso vestito di tutto punto con casco protezioni pettorina paragomiti e five ten si aggira attorno agli 82 kg) secomdo me era troppo "molle" perciò al momento essendo prematuro fare un up grade significativo ho preferito sostituire l'olio interno con un sae 10 (l'originale è 7,5) e vi assicuro che la musica cambia, innanzitutto via scricchiolii vari e rumori di molla e poi aumenta la resistenza sia in compressione che in ritorno.
Nota dolente il cambio che si è rotto durante l'atterraggio da un drop alto circa 1,5 mt, si è rotta la vite che regola la gabbia di ritorno.
Su una bike di questo tipo secondo me vanno montati cambi dedicati da dh tipo lo zee il saint lo sdram xo dh.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Nota dolente il cambio che si è rotto durante l'atterraggio da un drop alto circa 1,5 mt, si è rotta la vite che regola la gabbia di ritorno.
Su una bike di questo tipo secondo me vanno montati cambi dedicati da dh tipo lo zee il saint lo sdram xo dh.

secondo me più che colpa del cambio stesso...,la colpa non potrebbe esser che hai la lunghezza della catena un pò corta e con il colpo dato nell'atterraggio, la catena ha dato un tirone al cambio e ti ha strappato la vite del cambio! se fosse così, se il colpo fosse stato ancora più forte forse sarebbe volato via anche tutto il cambio...o strappato la stessa catena.
ciauz
 

niknik71

Biker superis
27/12/07
301
0
0
53
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro
secondo me più che colpa del cambio stesso...,la colpa non potrebbe esser che hai la lunghezza della catena un pò corta e con il colpo dato nell'atterraggio, la catena ha dato un tirone al cambio e ti ha strappato la vite del cambio! se fosse così, se il colpo fosse stato ancora più forte forse sarebbe volato via anche tutto il cambio...o strappato la stessa catena.
ciauz
Probabile sai. In effetti non ho mai controllato la lunghezza della catena fidandomi di cio che la casa madre manda (è tutto originale).
Cerco adesso di montare un cambio nuovo e nell'occasione verifico il tutto.
Ciao e grazie della dritta.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Probabile sai. In effetti non ho mai controllato la lunghezza della catena fidandomi di cio che la casa madre manda (è tutto originale).
Cerco adesso di montare un cambio nuovo e nell'occasione verifico il tutto.
Ciao e grazie della dritta.

ti consiglio x l'occasione di controllare attentamente il forcellino del cambio, siccome è moolto esile.... non vorrei avesse subito una torsione.
ciauz
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Prezzo a parte come sono messi ad affidabilità ? danno problemi ?

allora x l'esattezza i miei son la versione moto V2 Vented..quindi son i papà degli ultimi V2, ed han la bellezza di 4 stagioni alle spalle...e mai un problema!che dire van da dio e pur essendo uno che si appende con tutto me stesso a volte,ai freni...oh, non riesco a mandarli in crisi!...Han una frenata sempre moolto potente e molto modulabili.
da quest'anno però i V2 son stati mandati in pensione e Hope li ha sostituiti dai V4...secondo il mio modesto parere + per una moda che x un effettivo bisogno ma, però quindi se tanto mi dà tanto...presumo che tanto male non vadano nemmeno loro!
ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo