gruppo xtr o sram

stecca

Biker extra
22/6/03
729
1
0
49
shashuolo
Visita sito
Mia opinione
ho avuto sia bici con SRAM (comando rotante grip shift) che XT manettino tradizionale. Il dual control l'ho provato poco.

Funzionamento del cambio: l'efficacia della cambiata è ottima per tutte 2 le marche, non mi sento di dire qual è meglio, x me sono equivalenti

Guidabilità: il grip shift (comando rotante) dello SRAM ti costringe ad alleggerire il peso sul manubrio con la mano che cambia portandoti per qualche istante il polso in una posizione innaturale. In situazioni di guida tecnica in cui ti serve la cambiata precisa e veloce (free ride, passaggi tecnici cross country) lo SRAM ti farà bestemmiare.
Poi è difficile contare il numero di rapporti che scali: è talmente rapida la cambiata che a volte non ti accorgi se hai girato il comando per 3 o 4 rapporti...per 2 o 3...non sai di preciso con che intensità riprendi la pedalata nei cambi di pendenza
Lo shimano MANETTINO TRADIZIONALE non dual control ha una corsa molto breve della leva ad ogni cambiata, puoi contare facilmente quanti rapporti scali o aggiungi: sai in che rapporto sei andato. E quando cambi il peso rimane sempre lo stesso su ambedue le mani, muovi solo la punta delle dita.

SHIMANO batte SRAM 2-0 in guidabilità

Il dual control ha di negativo secondo me:
1)rompi la leva-fai il mutuo-cambi tutto il blocco
2)corsa della cambiata più lunga che col manettino tradizionale
però ripeto che l'ho usato poco
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Hackaro ha scritto:
se poi ti trovi male...non venire a prendertela con me. ok?

sto scherzando.
complimentoni per l'acquisto comunque.
:-o

Se si trova male lo vende a me quel gruppo!!!!!! :prega: :prega:

Cmq fai una bella recensione su come ti trovi con l'X.0 quando hai la bici cosi ci faccio un pensierino anche io..... :-o
 

loris

Biker serius
16/8/04
199
0
0
Conegliano
Visita sito
stecca ha scritto:
Mia opinione
ho avuto sia bici con SRAM (comando rotante grip shift) che XT manettino tradizionale. Il dual control l'ho provato poco.

Funzionamento del cambio: l'efficacia della cambiata è ottima per tutte 2 le marche, non mi sento di dire qual è meglio, x me sono equivalenti

Guidabilità: il grip shift (comando rotante) dello SRAM ti costringe ad alleggerire il peso sul manubrio con la mano che cambia portandoti per qualche istante il polso in una posizione innaturale. In situazioni di guida tecnica in cui ti serve la cambiata precisa e veloce (free ride, passaggi tecnici cross country) lo SRAM ti farà bestemmiare.
Poi è difficile contare il numero di rapporti che scali: è talmente rapida la cambiata che a volte non ti accorgi se hai girato il comando per 3 o 4 rapporti...per 2 o 3...non sai di preciso con che intensità riprendi la pedalata nei cambi di pendenza
Lo shimano MANETTINO TRADIZIONALE non dual control ha una corsa molto breve della leva ad ogni cambiata, puoi contare facilmente quanti rapporti scali o aggiungi: sai in che rapporto sei andato. E quando cambi il peso rimane sempre lo stesso su ambedue le mani, muovi solo la punta delle dita.

SHIMANO batte SRAM 2-0 in guidabilità

Il dual control ha di negativo secondo me:
1)rompi la leva-fai il mutuo-cambi tutto il blocco
2)corsa della cambiata più lunga che col manettino tradizionale
però ripeto che l'ho usato poco

Io ho una Mtb con i Dual Control XT e una con SRAM X.0, posso assicurarti che maledico quel giorno che ho messo i Dual Control al posto dei precedenti Rapid e comunque entrambi non sono paragonabili al funzionamento dei cambi SRAM X.0.
Con Shimano non riesci a scalare la catena dal 9° pignone al 1° pignone della cassetta in una discesa con la rapidità del SRAM, e non riesci a fare gli incroci catena corona/pignone come con il SRAM (tipo: corona 44- pignone 32)per via della regolazione continua del deragliatore anteriore, infine con X.O hai sempre la piena presa delle mani sul manubrio mentre con Shimano devi alzare minimo 2 dita per fare la cambiata con i Dual Control.
:-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
loris ha scritto:
stecca ha scritto:
Mia opinione
ho avuto sia bici con SRAM (comando rotante grip shift) che XT manettino tradizionale. Il dual control l'ho provato poco.

Funzionamento del cambio: l'efficacia della cambiata è ottima per tutte 2 le marche, non mi sento di dire qual è meglio, x me sono equivalenti

Guidabilità: il grip shift (comando rotante) dello SRAM ti costringe ad alleggerire il peso sul manubrio con la mano che cambia portandoti per qualche istante il polso in una posizione innaturale. In situazioni di guida tecnica in cui ti serve la cambiata precisa e veloce (free ride, passaggi tecnici cross country) lo SRAM ti farà bestemmiare.
Poi è difficile contare il numero di rapporti che scali: è talmente rapida la cambiata che a volte non ti accorgi se hai girato il comando per 3 o 4 rapporti...per 2 o 3...non sai di preciso con che intensità riprendi la pedalata nei cambi di pendenza
Lo shimano MANETTINO TRADIZIONALE non dual control ha una corsa molto breve della leva ad ogni cambiata, puoi contare facilmente quanti rapporti scali o aggiungi: sai in che rapporto sei andato. E quando cambi il peso rimane sempre lo stesso su ambedue le mani, muovi solo la punta delle dita.

SHIMANO batte SRAM 2-0 in guidabilità

Il dual control ha di negativo secondo me:
1)rompi la leva-fai il mutuo-cambi tutto il blocco
2)corsa della cambiata più lunga che col manettino tradizionale
però ripeto che l'ho usato poco

Io ho una Mtb con i Dual Control XT e una con SRAM X.0, posso assicurarti che maledico quel giorno che ho messo i Dual Control al posto dei precedenti Rapid e comunque entrambi non sono paragonabili al funzionamento dei cambi SRAM X.0.
Con Shimano non riesci a scalare la catena dal 9° pignone al 1° pignone della cassetta in una discesa con la rapidità del SRAM, e non riesci a fare gli incroci catena corona/pignone come con il SRAM (tipo: corona 44- pignone 32)per via della regolazione continua del deragliatore anteriore, infine con X.O hai sempre la piena presa delle mani sul manubrio mentre con Shimano devi alzare minimo 2 dita per fare la cambiata con i Dual Control.
:-o

concordo quanto dici....io vorrei farmi anche io un bel X.0 (adesso ho x.9)
volevo mettere i comandi rotanti...

tu che ce li hai la cambiata fa perdere aderenza sulle mani del manubrio o è solo questione di prenderci l'abitudine?

perchè tempo fa qualcuno diceva che i trigger sono piu sicuri dei rotanti... boh
 

loris

Biker serius
16/8/04
199
0
0
Conegliano
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
loris ha scritto:
stecca ha scritto:
Mia opinione
ho avuto sia bici con SRAM (comando rotante grip shift) che XT manettino tradizionale. Il dual control l'ho provato poco.

Funzionamento del cambio: l'efficacia della cambiata è ottima per tutte 2 le marche, non mi sento di dire qual è meglio, x me sono equivalenti

Guidabilità: il grip shift (comando rotante) dello SRAM ti costringe ad alleggerire il peso sul manubrio con la mano che cambia portandoti per qualche istante il polso in una posizione innaturale. In situazioni di guida tecnica in cui ti serve la cambiata precisa e veloce (free ride, passaggi tecnici cross country) lo SRAM ti farà bestemmiare.
Poi è difficile contare il numero di rapporti che scali: è talmente rapida la cambiata che a volte non ti accorgi se hai girato il comando per 3 o 4 rapporti...per 2 o 3...non sai di preciso con che intensità riprendi la pedalata nei cambi di pendenza
Lo shimano MANETTINO TRADIZIONALE non dual control ha una corsa molto breve della leva ad ogni cambiata, puoi contare facilmente quanti rapporti scali o aggiungi: sai in che rapporto sei andato. E quando cambi il peso rimane sempre lo stesso su ambedue le mani, muovi solo la punta delle dita.

SHIMANO batte SRAM 2-0 in guidabilità

Il dual control ha di negativo secondo me:
1)rompi la leva-fai il mutuo-cambi tutto il blocco
2)corsa della cambiata più lunga che col manettino tradizionale
però ripeto che l'ho usato poco

Io ho una Mtb con i Dual Control XT e una con SRAM X.0, posso assicurarti che maledico quel giorno che ho messo i Dual Control al posto dei precedenti Rapid e comunque entrambi non sono paragonabili al funzionamento dei cambi SRAM X.0.
Con Shimano non riesci a scalare la catena dal 9° pignone al 1° pignone della cassetta in una discesa con la rapidità del SRAM, e non riesci a fare gli incroci catena corona/pignone come con il SRAM (tipo: corona 44- pignone 32)per via della regolazione continua del deragliatore anteriore, infine con X.O hai sempre la piena presa delle mani sul manubrio mentre con Shimano devi alzare minimo 2 dita per fare la cambiata con i Dual Control.
:-o

concordo quanto dici....io vorrei farmi anche io un bel X.0 (adesso ho x.9)
volevo mettere i comandi rotanti...

tu che ce li hai la cambiata fa perdere aderenza sulle mani del manubrio o è solo questione di prenderci l'abitudine?

perchè tempo fa qualcuno diceva che i trigger sono piu sicuri dei rotanti... boh
1-Ok per i SRAM Grif Shift, X.0 e X.9 sono uguali salvo la differenza estetica.
Comunque sempre disponibile qualsiasi pezzo per i ricambi a differenza di SHIMANO che devi sostituire il comando completo.

2-Assolutamente No, hai sempre ben salda la presa sulla manopola e di conseguenza il controllo, hai solo l'impugnatura della parte rotante del Grif Shift trattenuta tra il pollice e l'indice mentre le altre dita impugna la parte fissa della manopola.

3-I SRAM Trigger sono come i RapidFire della SHIMANO con il vantaggio che hai un controllo visuale del rapporto inserito e comunque a mio parere entrambi migliori per praticità al SHIMANO Dual Control.
Chi afferma che con i Grif Shift non sai bene che rapporto stai pedalando in caso di cambiate rapide, posso dire che sui Grif Shift esiste un controllo visivo sulla lente del comando del rapporto che stai pedalando mentre sui SHIMANO questo non è possibile e comunque ogni cambio di rapporto il selettore Grif Shift effettua un inconfondibile scatto. :-o
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
loris ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
loris ha scritto:
stecca ha scritto:
Mia opinione
ho avuto sia bici con SRAM (comando rotante grip shift) che XT manettino tradizionale. Il dual control l'ho provato poco.

Funzionamento del cambio: l'efficacia della cambiata è ottima per tutte 2 le marche, non mi sento di dire qual è meglio, x me sono equivalenti

Guidabilità: il grip shift (comando rotante) dello SRAM ti costringe ad alleggerire il peso sul manubrio con la mano che cambia portandoti per qualche istante il polso in una posizione innaturale. In situazioni di guida tecnica in cui ti serve la cambiata precisa e veloce (free ride, passaggi tecnici cross country) lo SRAM ti farà bestemmiare.
Poi è difficile contare il numero di rapporti che scali: è talmente rapida la cambiata che a volte non ti accorgi se hai girato il comando per 3 o 4 rapporti...per 2 o 3...non sai di preciso con che intensità riprendi la pedalata nei cambi di pendenza
Lo shimano MANETTINO TRADIZIONALE non dual control ha una corsa molto breve della leva ad ogni cambiata, puoi contare facilmente quanti rapporti scali o aggiungi: sai in che rapporto sei andato. E quando cambi il peso rimane sempre lo stesso su ambedue le mani, muovi solo la punta delle dita.

SHIMANO batte SRAM 2-0 in guidabilità

Il dual control ha di negativo secondo me:
1)rompi la leva-fai il mutuo-cambi tutto il blocco
2)corsa della cambiata più lunga che col manettino tradizionale
però ripeto che l'ho usato poco

Io ho una Mtb con i Dual Control XT e una con SRAM X.0, posso assicurarti che maledico quel giorno che ho messo i Dual Control al posto dei precedenti Rapid e comunque entrambi non sono paragonabili al funzionamento dei cambi SRAM X.0.
Con Shimano non riesci a scalare la catena dal 9° pignone al 1° pignone della cassetta in una discesa con la rapidità del SRAM, e non riesci a fare gli incroci catena corona/pignone come con il SRAM (tipo: corona 44- pignone 32)per via della regolazione continua del deragliatore anteriore, infine con X.O hai sempre la piena presa delle mani sul manubrio mentre con Shimano devi alzare minimo 2 dita per fare la cambiata con i Dual Control.
:-o

concordo quanto dici....io vorrei farmi anche io un bel X.0 (adesso ho x.9)
volevo mettere i comandi rotanti...

tu che ce li hai la cambiata fa perdere aderenza sulle mani del manubrio o è solo questione di prenderci l'abitudine?

perchè tempo fa qualcuno diceva che i trigger sono piu sicuri dei rotanti... boh
1-Ok per i SRAM Grif Shift, X.0 e X.9 sono uguali salvo la differenza estetica.
Comunque sempre disponibile qualsiasi pezzo per i ricambi a differenza di SHIMANO che devi sostituire il comando completo.

2-Assolutamente No, hai sempre ben salda la presa sulla manopola e di conseguenza il controllo, hai solo l'impugnatura della parte rotante del Grif Shift trattenuta tra il pollice e l'indice mentre le altre dita impugna la parte fissa della manopola.

3-I SRAM Trigger sono come i RapidFire della SHIMANO con il vantaggio che hai un controllo visuale del rapporto inserito e comunque a mio parere entrambi migliori per praticità al SHIMANO Dual Control.
Chi afferma che con i Grif Shift non sai bene che rapporto stai pedalando in caso di cambiate rapide, posso dire che sui Grif Shift esiste un controllo visivo sulla lente del comando del rapporto che stai pedalando mentre sui SHIMANO questo non è possibile e comunque ogni cambio di rapporto il selettore Grif Shift effettua un inconfondibile scatto. :-o

Si io infatti ho i trigger sram...mi trovo bene
ma ero curioso di provare i rotanti anche per un risparmio peso e probabilmente meno danneggiabili in caso di cadute ecc...

Appena le mie finanze lo permettono mi farò sicuramente un bel X.0 ....
speriamo me lo porti babbo natale!

:buonnatalepirletta:
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
BU ha scritto:
XTR=X.0
XT=X.9
LX=7.0
...
quoto....


funzionamento simile...


io come ho detto ho scelto x0.. perche
1) non è invertito..
2) costa meno dell'xtr (comandi cambio etc etc )
3) ha il tiraggio 1:1 .. e sentire cambiare 3 marce insieme come il vecchio xt 2004 ne cambiava una... è una goduria immane :-?
 

sid809

Biker serius
sono appena passato da xt a sram x.o. l'xtr l'ho solo provato. ti dico:assolutamente sram x.o. confermo che è bello esteticamente, leggero, precisissimo, è come guidare con il cambio automatico. anche se fai cavolate non ti accorgi della cambiata. i comandi rotanti sono perfetti e ti permettono anche qualche cambiata doppia. su mtb di questo mese parlano molto bene anche del nuovo deragliatore sram xgen. attento che se ti capita di provarlo non ti troverai a tuo agio con i comandi rotanti. il pushpull è piu' intuitivo. occhio anche che la catena sram ha la maglia finta è facilissimo smontare qualsiasi cosa succeda. facci sapere. ciao
 
BU ha scritto:
Mi è proprio venuta voglia di provarlo questo X.0, cosa avrà mai più dell'XTR...
Provalo! Tenendo conto che se non hai mai avuto a che fare con gli shifter ma sono con i trigger Shimano, allora all'inizio non ti troverai bene... bisogna abituarsi un po' al diverso stile di cambiata, poi SRAM non ha niente da invidiare a Shimano... anzi! Unita nota "negativa": non si può cambiare e frenare allo stesso tempo, cosa che permette Shimano (non con i Dual, forse).
Nota di carattere personale: ho avuto un'XTR, sono passato ai primi SRAM 9.0SL e adesso ho gli X.0. Non tornerei più indietro!!!
SRAM poi esteticamente è una figata. Montato su una piega in carbonio fa la sua p0rca figura.
Ah, rispetto ai comandi 9.0SL non mi piace quel lasco che c'è fra uno scatto e l'altro dell'X.0, che hanno inserito per non rischiare cambiate non volute... per il resto... CHE SPETTACOLO! Ogni cambiata è una goduria.
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
per chi ha provato:

IN CONDIZIONI ESTREME DI FANGO PESANTE ECC.. ECC...

va meglio sram o shimano?

domanda da 10.000.000 di dollari..... :buonnatalepirletta:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo