Granite Chief - 2011/16

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Qualcuno ha montato la Pike sulla GC modello antecedente al 2014? Mi sta venendo la tentazione di metterla sulla mia GC 2012…

Non vedo che problemi potrebbero esserci, soprattutto se mantieni la stessa escursione di 150mm che hai ora. Sicuramente rispetto ad una talas 2012 noteresti solo miglioramenti.
 

Prankster

Biker novus
5/2/09
23
0
0
Visita sito
In realtà pensavo di renderla più aggressiva e montare una 160 mm (dual position). Al momento utilizzo uno spessore da 1 cm sotto la pipa che posso poi rimuovere e un'angolo di sterzo più aperto non mi dispiacerebbe.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
In realtà pensavo di renderla più aggressiva e montare una 160 mm (dual position). Al momento utilizzo uno spessore da 1 cm sotto la pipa che posso poi rimuovere e un'angolo di sterzo più aperto non mi dispiacerebbe.

Anch'io gradirei avere un angolo più aperto (67º anziché 68), ma per non alzare il movimento centrale e aprire l'angolo sella io sto valutando di procurarmi una serie sterzo eccentrica. Comunque con la dual position in effetti non ci sono problemi per la salita, se a differenza mia e di molti altri non hai la sensazione di fare più fatica con la forcella abbassata.
 

Prankster

Biker novus
5/2/09
23
0
0
Visita sito
Anch'io gradirei avere un angolo più aperto (67º anziché 68), ma per non alzare il movimento centrale e aprire l'angolo sella io sto valutando di procurarmi una serie sterzo eccentrica. Comunque con la dual position in effetti non ci sono problemi per la salita, se a differenza mia e di molti altri non hai la sensazione di fare più fatica con la forcella abbassata.
Buona idea la serie sterzo eccentrica! Fammi sapere come ti trovi. La sensazione di maggiore fatica la avverto anche io ma è comprensibile visto il cambio di assetto. Ad ogni modo questo effetto è presente sia che utilizzi una 150 mm che una 160 mm. Tuttavia abbassando la 160 mm a 130 mm si dovrebbe avvertire meno di una 150 mm che scende a 120 mm. Il costo da pagare è la posizione più alta quando la forcella è estesa.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
In questo post si spiega come procedere alla manutenzione del telaio per garantirne efficienza e durata.

Qualcuno ha esperienza di questo tipo di manutenzione sulle nostre amate GF?

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3647048&postcount=1http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3647048&postcount=1
Io a marzo ho fatto manutenzione a tutti gli snodi del carro della mia GC 2013.
È molto semplice: dopo aver sgonfiato l'ammortizzatore e rimosso la guarnitura si svitano le viti degli snodi, stando attenti a non perdere i vari spessori; rimosse delicatamente le guarnizioni dei cuscinetti (i cuscinetti della GC sono tutti a sfere tranne quello più vicino all'ammortizzatore che invece è ad aghi) si dà una bella spruzzata di prodotto sbloccante (io ho usato il WD40) e poi si "annega" tutto per bene nel grasso bianco al litio (tutta questa procedura è descritta dettagliatamente nel tech corner appunto); si rimonta poi tutto rispettando possibilmente le coppie di serraggio indicate in questi pdf allegati che avevo chiesto a Sergio.
Occhio che per rimuovere la lunga vite della biella in zona ammortizzatore prima bisogna svitare le vitine (quelle da stringere a 4-5nm come dice il pdf).
Non è un lavoro complicato, bisogna solo avere un po' di pazienza e ordine, per essere sicuri di rimontare tutto come si deve.
Dopo aver rimontato tutto ho riscontrato uno smollamento della vite del carro posta dietro la guarnitura; dopo aver serrato un'ulteriore volta con frenafiletti blu (che però già avevo usato...) il problema non si è più presentato.
 

Allegati

  • Montagedrehmomente-Link GC_UJ.pdf
    220,2 KB · Visite: 17
  • Montagedrehmomente.pdf
    223,5 KB · Visite: 17

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Io a marzo ho fatto manutenzione a tutti gli snodi del carro della mia GC 2013.
È molto semplice: dopo aver sgonfiato l'ammortizzatore e rimosso la guarnitura si svitano le viti degli snodi, stando attenti a non perdere i vari spessori; rimosse delicatamente le guarnizioni dei cuscinetti (i cuscinetti della GC sono tutti a sfere tranne quello più vicino all'ammortizzatore che invece è ad aghi) si dà una bella spruzzata di prodotto sbloccante (io ho usato il WD40) e poi si "annega" tutto per bene nel grasso bianco al litio (tutta questa procedura è descritta dettagliatamente nel tech corner appunto); si rimonta poi tutto rispettando possibilmente le coppie di serraggio indicate in questi pdf allegati che avevo chiesto a Sergio.
Occhio che per rimuovere la lunga vite della biella in zona ammortizzatore prima bisogna svitare le vitine (quelle da stringere a 4-5nm come dice il pdf).
Non è un lavoro complicato, bisogna solo avere un po' di pazienza e ordine, per essere sicuri di rimontare tutto come si deve.
Dopo aver rimontato tutto ho riscontrato uno smollamento della vite del carro posta dietro la guarnitura; dopo aver serrato un'ulteriore volta con frenafiletti blu (che però già avevo usato...) il problema non si è più presentato.

Grazie Andre, a questo punto mi cimenterò anch'io.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo