Granfondo del Sinis 18.05.08

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
51
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
Per non perdersi mi!! Tipo ti sei perso sesi in terra? Urli il tuo numero di gara poi loro sentono le tue urla guardano nel pc -star-programmi-microsoft office-apri documento- lo dicono al tipo con la barella che cumminzada a curri poi arriva ti da un pò di acqua santa e ti passa tutto....
da riga di comando:
start-esegui-cmd-ping "numero di gara"

se rispondi dopo le tre ore sei cribbaddu!!!! :zapalott:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
se sei escursionista, non hai velleità agonistiche quindi l'ordine del tuo arrivo non è neccessario!!

Giallo so giallo, non è necessario ma fa sempre picere vedere che ne ho lasciato una dozzina dietro e non sono proprio il più ciappino della greffa (anche se, ci tengo a ricordarlo, ero quinto per buona parte del percorso....) o vedere il proprio nome, vantandosene, al penultimo posto come a Tonara!!! :smile:

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
se sei escursionista, non hai velleità agonistiche quindi l'ordine del tuo arrivo non è neccessario!!

per questo si chiama escursionista nonchè pedalata non competitiva!!!!

credo sia così + o -!!!

salut a sa cricca!!!!
MAREMMABUCAJOLA!!!!!
Se pensi che gli escursionisti partecipino ad una granfondo solo per fare una passeggiata (che potrebbero fare ovunque senza sorbirsi tutta quella polvere e tutte quelle file!), mi sa che hai preso un granchio... ma di quelli grossi! E' una vita che ne stiamo parlando e siamo ancora fermi sempre allo stesso punto... La maggior parte degli escursionisti, con la "scusa" di fare una passeggiata, partecipa alle granfondo per misurarsi almeno una volta con gli altri (e con il nemmeno tanto velato proposito di mettersi dietro qualche agonista!). E' inutile che si continui a girare intorno al problema. Non a caso sono i primi a chiedere l'uscita della classifica generale (con i TEMPI) proprio per vedere dove si son posizionati. E' una cosa talmente evidente... ma tutti gli organizzatori, indistintamente, mettono in secondo piano... quando costerebbe veramente poco porre rimedio! Ora va bene che i numeri sono belli alti con oltre 400 partecipanti... ma se si continua con questo spirito vedremo quanti escursionisti avranno interesse a partecipare alle granfondo: torneremo ai numeri di 3 o 4 anni fa, dove arrivare a 100 agonisti (e nessun escursionista) era già un buon risultato...
Niente di personale nei tuoi confronti (anche perchè io partecipo sempre da agonista)... per carità... però sarebbe ora che si capisse una volta per tutte!

@gnappixeddu: sono stato troppo duro... che dici?... Boh...
@jocan: appunto... che li numeri a fare... solo per vedere se hanno pagato l'iscrizione?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sei stato troppo duro ?
Che continuino ad organizzare PtP a Maggio-Giugno nel Sud Sardegna con partenza alle 11.30 che gente come me (e garantisco che siamo in tanti !) non se ne vede di certo !!!
E lo dico con tristezza xchè chi mi conosce sa quanto mi piace pedalare in compagnia.
Cioè voglio capire questo: esiste un motivo a noi sconosciuto per la quale si organizzino PtP alle 11.30 ? I "tracciatori" di percorsi si son mai posti il problema che passare ad una certa ora in certe zone è da matti ? Se proprio devo uscire nel Linas a Giugno SCELGO IO dove andare e a che ora.
Questo mio sfogo associato alla lucida analisi di Esca che condivido in pieno, non fanno che rinforzare l'idea che di questo passo saranno sempre le stesse persone a incontrarsi alle gare.....capirai che divertimento !!! Altro che far avvicinare nuove persone alla mtb ......
La verità è che il VERO movimento della MTB lo creiamo noi ESCURSIONISTI: noi che SPENDIAMO per la mtb, noi che ci svegliamo alle 5.30 di mattina per farci 2 ore e mezza di macchina x farci un giro in MTB, noi che divulghiamo passione, nuovi percorsi e sacrifichiamo altre cose per lo sport ma, ahimè, tanta gente non l'ha capito.
Qui chiudo che altrimenti mi prendono x polemico, eheheh...

PS = chissà xchè la tanto osannata gara di Tonara dell'anno scorso è quella che ha riscosso maggior successo...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
L'alternativa ci sarebbe pure: iscriversi a una società, partire con la bella tabella colorata sul manubrio e fare il giro con lo stesso spirito goliardico-c@zzaggiativo di sempre per poi vedere la propria posizione in fondo in fondo alla classifica, ma non mi pare un atteggiamento corretto nei confronti di chi si allena costantemente e in gara tenta almeno di fare una bella figura, gli agonisti veri insomma.....
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
esagerausu..............:rosik:

ho scritto quelle due righe nell'intento di dare una spiegazione "spiccia" al perchè non si includono nelle classifiche gli escursionisti .
Non era certo mia intenzione sollevare polemiche, o tantomeno voleva essere una apposizione arrogante e perentoria.

Comunque, visto che ci sono dico la mia...
sulla partecipazione degli escursionisti con velleità agonistiche, non ho niente in contrario, ci mancherebbe, ma non si può pretendere che ad una competizione del campionato regionale FCI i giudici si occupino anche degli escursionisti, bisognerebbe che gli organizzatori ponessero a fianco dei giudici delle persone per occuparsi della conta per stilare le classifiche degli escursionisti, oltre la conta poi bisogna fare la spunta e stampare le classifiche... il lavoro da fare insomma, non è semplice . Le soluzioni per entrare in classifica esistono già basta dotarsi del neccessario, se il prurito da classifica si fa troppo insistente!!! altrimenti secondo me funziona già bene così .

Gli orari di partenza non sono congeniali manco a chi fà "l'agonista" ma comunque è una scelta ponderata perchè se vuoi dare la possibilità al pubblico alle famiglie di partecipare all'evento non puoi fare partenze alle 8 del mattino, a che ora devi partire da casa? alle 6 alle 5? non è più "divertimento" diventa un lavoro, e gli accompagnatori col cavolo vengono a vederti se devono uscire alle 5 o le 6 del mattino, e poi fino al pranzo cosa fai? ti giri i pollici? l'orario ripeto è stato deciso in base all'esperienze passate. le gran fondo durano si e no 2 ore per i primi quindi partenza alle 11 arrivo alla 1.... via al pranzo, questa è la realtà sarda . lo stesso vale per l'XC . ricordiamoci che queste sono prima di tutto, gare di federazione, e non mega raduni a mo di festa, anche se poi gli somigliano molto;-)

Le escursioni sono una bellissima cosa sono l'anima della mtb, e non condivido il mischiare le due cose, agonismo ed escursionismo intendo, personalmente ho sempre partecipato alle escursioni da 3, 4, 5 a 50 e più persone... il bello dell'escursione è il godersi i paesaggi, odorare i profumi del bosco, riempirsi la borraccia dell'acqua del torrente, fermarsi a fare foto, mordicchiare un panino, chiaccherare mentre si cicla, insomma godersi l'uscita senza doversi ammazzare per tagliare il traguardo senza essersi accorti di cosa ci stava intorno e di quanto ci siamo persi .

un saluto!!!

:magna: :augustin:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
l'orario ripeto è stato deciso in base all'esperienze passate. le gran fondo durano si e no 2 ore per i primi quindi partenza alle 11 arrivo alla 1.... via al pranzo,


Già, solo che arrivo sempre all'ora di merenda..... :smile::smile::smile::smile::smile:


A parte le battute, è vero che chi parte davanti fa la gara vera, ma poi gli altrettanti che partono dalle retrovie con spirito escursionistico e trasformano il finale in "festa" (e meno male.....) contribuiscono comunque alla buona riuscita della manifestazione, sia dal punto di vista dei numeri che, perchè no, anche finanziariamente. Mi è già capitato di impelagarmi ad organizzare manifestazioni locali di un certo rilievo (vedi firma) e so quanti sono gli sforzi necessari e quanto sia anche difficile reperire i fondi per fare una bella cosa senza andarci di sotto, perciò partecipo volentieri e ancora più volentieri pago la mia quota di iscrizione. L'assenza eventuale degli escursionisti in queste giornate sarà pure insignificante ai fini agonistici ma quei 2/3000€ che questi portano in cassa possono significare la possibilità o meno di organizzare la GF se non ci sono sponsor e finanziamenti adeguati a coprire le spese. Poi a ognuno il suo, chi è in gara è giusto che sia cronometrato e classificato, ma a tutti gli altri fa pure piacere vedere il proprio nome su un foglietto possibilmente anche con il tempo "ufficiale" (a Tonara lo hanno fatto ed era pure la prima edizione), magari "ben" 7 posizioni più avanti del compagno di uscite o dell'amico forumendolo.... :hahaha:
Io personalmente, a fine giornata mentre si rientra a casa, di solito penso: 10€ spesi benissimo, in tutti i sensi, peccato solo per quel problemino che mi ha bloccato perchè ero quinto per quasi tutto il percorso!!!! :smile:
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
Già, solo che arrivo sempre all'ora di merenda..... :smile::smile::smile::smile::smile:


A parte le battute, è vero che chi parte davanti fa la gara vera, ma poi gli altrettanti che partono dalle retrovie con spirito escursionistico e trasformano il finale in "festa" (e meno male.....) contribuiscono comunque alla buona riuscita della manifestazione, sia dal punto di vista dei numeri che, perchè no, anche finanziariamente. Mi è già capitato di impelagarmi ad organizzare manifestazioni locali di un certo rilievo (vedi firma) e so quanti sono gli sforzi necessari e quanto sia anche difficile reperire i fondi per fare una bella cosa senza andarci di sotto, perciò partecipo volentieri e ancora più volentieri pago la mia quota di iscrizione. L'assenza eventuale degli escursionisti in queste giornate sarà pure insignificante ai fini agonistici ma quei 2/3000€ che questi portano in cassa possono significare la possibilità o meno di organizzare la GF se non ci sono sponsor e finanziamenti adeguati a coprire le spese. Poi a ognuno il suo, chi è in gara è giusto che sia cronometrato e classificato, ma a tutti gli altri fa pure piacere vedere il proprio nome su un foglietto possibilmente anche con il tempo "ufficiale" (a Tonara lo hanno fatto ed era pure la prima edizione), magari "ben" 7 posizioni più avanti del compagno di uscite o dell'amico forumendolo.... :hahaha:
Io personalmente, a fine giornata mentre si rientra a casa, di solito penso: 10€ spesi benissimo, in tutti i sensi, peccato solo per quel problemino che mi ha bloccato perchè ero quinto per quasi tutto il percorso!!!! :smile:

condivido tutto quello che hai scritto!!!!!
p.s. l'ho scritto anch'io che per avere una classifica ci vuole gente volenterosa che si affianca ai giudici fci e segna i passaggi e poi stila la classifica...... in parole povere gana ci boliri!!!!!! poitta i giudici fci mai che prendono i numeri degli escursionisti!!!!!

Byez
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
51
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
condivido tutto quello che hai scritto!!!!!
p.s. l'ho scritto anch'io che per avere una classifica ci vuole gente volenterosa che si affianca ai giudici fci e segna i passaggi e poi stila la classifica...... in parole povere gana ci boliri!!!!!! poitta i giudici fci mai che prendono i numeri degli escursionisti!!!!!

Byez

ma anche se non si prendono tempi al centesimo di secondo almeno sapere se sono arrivato quinto, oppure prima dei miei compagni di birre, non credo sia uno sforzo eccessivo, basta segnare i numeri su un pezzo di carta man mano che arrivano, altrimenti ripeto questo c@cchio di numero cosa ce lo danno a fare???

alla prossima p2p come escursionista rifiuto il numero, tanto non serve :il-saggi:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
esagerausu..............:rosik:

ho scritto quelle due righe nell'intento di dare una spiegazione "spiccia" al perchè non si includono nelle classifiche gli escursionisti .
Non era certo mia intenzione sollevare polemiche, o tantomeno voleva essere una apposizione arrogante e perentoria.
Andre, ho specificato "niente di personale" proprio perchè ho quotato il tuo post solo come "scusa" per (ri)evidenziare la mia (ma non solo... come vedi la pensano come me praticamente tutti gli "escurionisti") opinione sull'argomento.

Comunque, visto che ci sono dico la mia...
sulla partecipazione degli escursionisti con velleità agonistiche, non ho niente in contrario, ci mancherebbe, ma non si può pretendere che ad una competizione del campionato regionale FCI i giudici si occupino anche degli escursionisti, bisognerebbe che gli organizzatori ponessero a fianco dei giudici delle persone per occuparsi della conta per stilare le classifiche degli escursionisti, oltre la conta poi bisogna fare la spunta e stampare le classifiche... il lavoro da fare insomma, non è semplice . Le soluzioni per entrare in classifica esistono già basta dotarsi del neccessario, se il prurito da classifica si fa troppo insistente!!! altrimenti secondo me funziona già bene così .
Infatti io ho sempre cercato di "convincere" gli organizzatori a predisporre il necessario per rilevare i tempi, mica i giudici! So bene come lavora la Federazione (i giudici devono stilare la classifica con gli atleti nella giusta sequenza... i tempi non hanno praticamente importanza se non per il calcolo dell'eventuale "tempo limite" una volta arrivato il primo atleta) e non ho nessuna intenzione di proporre cambiamenti ai regolamenti federali. Tra l'altro, nelle diverse occasioni in cui ho avuto modo di collaborare con loro durante le manifestazioni organizzate dal club a cui appartengo, ho constatato che non rilevano i tempi nemmeno nelle gare dove i tempi sono invece FONDAMENTALI come nelle DH, dove il cronometraggio è comunque a cura della società organizzatrice. Ti posso comunque dire che il mancato rilevamento dei tempi non ha dato fastidio ai soli escursionisti che si sono visti negare ogni possibilità di "confronto" in una ipotetica classifica complessiva, ma anche agli agonisti stessi, che hanno il solo riferimento della posizione, ma non hanno idea della distanza dagli atleti che li hanno preceduti (a te potrà sembrare un parametro inutile... a me per nulla!!!). In quest'ottica, l'idea avuta dagli organizzatori di Gonnos era assolutamente originale ed efficace: la prova fotografica. Sarebbe bastata UNA SOLA persona dotata di una banalissima fotocamera all'arrivo... ti assicuro che nell'organizzazione di un evento del genere avrebbe inciso veramente poco, visti tutti gli sforzi profusi.

Gli orari di partenza non sono congeniali manco a chi fà "l'agonista" ma comunque è una scelta ponderata perchè se vuoi dare la possibilità al pubblico alle famiglie di partecipare all'evento non puoi fare partenze alle 8 del mattino, a che ora devi partire da casa? alle 6 alle 5? non è più "divertimento" diventa un lavoro, e gli accompagnatori col cavolo vengono a vederti se devono uscire alle 5 o le 6 del mattino, e poi fino al pranzo cosa fai? ti giri i pollici? l'orario ripeto è stato deciso in base all'esperienze passate. le gran fondo durano si e no 2 ore per i primi quindi partenza alle 11 arrivo alla 1.... via al pranzo, questa è la realtà sarda . lo stesso vale per l'XC . ricordiamoci che queste sono prima di tutto, gare di federazione, e non mega raduni a mo di festa, anche se poi gli somigliano molto;-)
Sull'orario di partenza sono assolutamente d'accordo: ogni volta che abbiamo organizzato un gran fondo ci siamo scontrati con le richieste (legittime... del resto) della Federazione proprio sugli orari: 10.45 di solito è il minimo concesso, per dare l'opportunità agli atleti di tutta l'isola di arrivare sul posto di gara per tempo e senza dover necessariamente partire alle 5 del mattino. Un conto però è partire alle 10.45... un altro alle 11.40... e quì torniamo al discorso del chip, affrontato altre volte, che semplificherebbe in maniera ENORME la procedura di appello: star fermi 50 minuti in griglia e partire "a freddo" credo non piaccia a nessuno!

Le escursioni sono una bellissima cosa sono l'anima della mtb, e non condivido il mischiare le due cose, agonismo ed escursionismo intendo, personalmente ho sempre partecipato alle escursioni da 3, 4, 5 a 50 e più persone... il bello dell'escursione è il godersi i paesaggi, odorare i profumi del bosco, riempirsi la borraccia dell'acqua del torrente, fermarsi a fare foto, mordicchiare un panino, chiaccherare mentre si cicla, insomma godersi l'uscita senza doversi ammazzare per tagliare il traguardo senza essersi accorti di cosa ci stava intorno e di quanto ci siamo persi .
Su questo non sono completamente d'accordo: come diceva già qualcun altro, il successo delle gare (specialmente le gran fondo) è rappresentato principalmente dal numero di partecipanti. In quest'ottica anche gli escurionisti fanno la loro parte. Tra l'altro molti di quelli che gli anni scorsi si sono avvicinati alle gran fondo da escursionisti, quest'anno li ritrovi con la "tabella colorata" iscritti come agonisti (solo nella mia squadra quest'anno il numero dei partecipanti come agonisti è almeno quintuplicato!).
Aggiungo anche che, comunque, a parte quelli che hanno velleità VERE di classifica (e saranno si e no il 10% di tutto il movimento), la maggior parte partecipa a questo tipo di eventi con la "scusa" di pedalare in compagnia e stare insieme a tanti altri bikers... è cosa diversa da una classica escursione di quelle che hai citato tu (che conosco fin troppo bene in quanto trattasi del mio "pane quotidiano"), ma lo spirito con cui si affrontano è assolutamente lo stesso (pensa che ho convinto pure il Camarillo a venire qualche volta... e pure lo zio Sputnik...)
Chiudo dicendo che basterebbe veramente poco per rendere "perfetta" l'organizzazione di una bella gran fondo (e quella del Sinis, checchè se ne dica, era organizzata davvero bene), e la classifica degli escursionisti (con la rilevazione dei tempi di tutti) è uno di quei particolari "pesanti" (che non passano inosservati... soprattutto se non ci sono!!!).
 

andrewxx

Biker serius
10/3/03
194
0
0
50
Quartu S.E.
Visita sito
Andre, ho specificato "niente di personale" proprio perchè ho quotato il tuo post solo come "scusa" per (ri)evidenziare la mia (ma non solo... come vedi la pensano come me praticamente tutti gli "escurionisti") opinione sull'argomento.


Infatti io ho sempre cercato di "convincere" gli organizzatori a predisporre il necessario per rilevare i tempi, mica i giudici! So bene come lavora la Federazione (i giudici devono stilare la classifica con gli atleti nella giusta sequenza... i tempi non hanno praticamente importanza se non per il calcolo dell'eventuale "tempo limite" una volta arrivato il primo atleta) e non ho nessuna intenzione di proporre cambiamenti ai regolamenti federali. Tra l'altro, nelle diverse occasioni in cui ho avuto modo di collaborare con loro durante le manifestazioni organizzate dal club a cui appartengo, ho constatato che non rilevano i tempi nemmeno nelle gare dove i tempi sono invece FONDAMENTALI come nelle DH, dove il cronometraggio è comunque a cura della società organizzatrice. Ti posso comunque dire che il mancato rilevamento dei tempi non ha dato fastidio ai soli escursionisti che si sono visti negare ogni possibilità di "confronto" in una ipotetica classifica complessiva, ma anche agli agonisti stessi, che hanno il solo riferimento della posizione, ma non hanno idea della distanza dagli atleti che li hanno preceduti (a te potrà sembrare un parametro inutile... a me per nulla!!!). In quest'ottica, l'idea avuta dagli organizzatori di Gonnos era assolutamente originale ed efficace: la prova fotografica. Sarebbe bastata UNA SOLA persona dotata di una banalissima fotocamera all'arrivo... ti assicuro che nell'organizzazione di un evento del genere avrebbe inciso veramente poco, visti tutti gli sforzi profusi.


Sull'orario di partenza sono assolutamente d'accordo: ogni volta che abbiamo organizzato un gran fondo ci siamo scontrati con le richieste (legittime... del resto) della Federazione proprio sugli orari: 10.45 di solito è il minimo concesso, per dare l'opportunità agli atleti di tutta l'isola di arrivare sul posto di gara per tempo e senza dover necessariamente partire alle 5 del mattino. Un conto però è partire alle 10.45... un altro alle 11.40... e quì torniamo al discorso del chip, affrontato altre volte, che semplificherebbe in maniera ENORME la procedura di appello: star fermi 50 minuti in griglia e partire "a freddo" credo non piaccia a nessuno!


Su questo non sono completamente d'accordo: come diceva già qualcun altro, il successo delle gare (specialmente le gran fondo) è rappresentato principalmente dal numero di partecipanti. In quest'ottica anche gli escurionisti fanno la loro parte. Tra l'altro molti di quelli che gli anni scorsi si sono avvicinati alle gran fondo da escursionisti, quest'anno li ritrovi con la "tabella colorata" iscritti come agonisti (solo nella mia squadra quest'anno il numero dei partecipanti come agonisti è almeno quintuplicato!).
Aggiungo anche che, comunque, a parte quelli che hanno velleità VERE di classifica (e saranno si e no il 10% di tutto il movimento), la maggior parte partecipa a questo tipo di eventi con la "scusa" di pedalare in compagnia e stare insieme a tanti altri bikers... è cosa diversa da una classica escursione di quelle che hai citato tu (che conosco fin troppo bene in quanto trattasi del mio "pane quotidiano"), ma lo spirito con cui si affrontano è assolutamente lo stesso (pensa che ho convinto pure il Camarillo a venire qualche volta... e pure lo zio Sputnik...)
Chiudo dicendo che basterebbe veramente poco per rendere "perfetta" l'organizzazione di una bella gran fondo (e quella del Sinis, checchè se ne dica, era organizzata davvero bene), e la classifica degli escursionisti (con la rilevazione dei tempi di tutti) è uno di quei particolari "pesanti" (che non passano inosservati... soprattutto se non ci sono!!!).

condivido il tuo punto di vista in pieno, di ciò che hai scritto ;-)
il chip sarebbe una bella cosa... l'ultima volta che l'ho visto in sardegna era all'X-terra... ma noi siamo A-terra terra... un pò alla carlona mi !!!!!
comunque lo si può far presente a ziu Montisci che è vice presidente FCI Sardegna, anzi alla prossima gara gli spacco la zucchina è una brava persona e starà a sentire la cosa...... vediamo cosa mi dice.....
Byez!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
condivido il tuo punto di vista in pieno, di ciò che hai scritto ;-)
il chip sarebbe una bella cosa... l'ultima volta che l'ho visto in sardegna era all'X-terra... ma noi siamo A-terra terra... un pò alla carlona mi !!!!!
comunque lo si può far presente a ziu Montisci che è vice presidente FCI Sardegna, anzi alla prossima gara gli spacco la zucchina è una brava persona e starà a sentire la cosa...... vediamo cosa mi dice.....
Byez!!!
Eh... "zio" Massimo lo conosco bene e so che è persona molto competente e lungimirante, ma ho paura che da quell'orecchio sia la Federazione che non ci senta... se hai letto cosa ho detto relativamente al cronometraggio, anche se la cosa è leggermente diversa. Del resto non penso che abbiano chissà quali budget a disposizione, mica è la FIGC-Professionisti (perchè la Lega Nazionale Dilettanti non è che stia poi così meglio... eh!), per l'attrezzatura. Bisognerebbe che si organizzassero le società... ma tra il dire e il fare...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Sarebbe bastata UNA SOLA persona dotata di una banalissima fotocamera all'arrivo...

Basta che non sia la macchinetta di Superale, ha fatto un calascio di belle foto ma.... tutte con la nebbia! :smile:
A saperlo bastava versare 1€ in più all'iscrizione e ci sarebbe uscita una Signora Fotocamera degna di tanto fotografo!!!!
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo