teora è un adepto delle teorie statunitensi, usa gli scoop per demonizzare gli avversari, qui ha mistificato la realtà. In realtà uno stuolo di tifosi era ad attendermi con bottiglie di champagne stile premiazione FORMULA UNO
ce la giochiamo a birra e salsiccia?![]()
scusate ma se tengo la bocca aperta in discesa vado più forte?![]()
no trattieni l'aria e poi in foto vieni brutto un bel po'
in effetti l'ultima uscita i miei compagni mi urlavano tieni chiusa la bocca![]()
su internet ho trovato questo, correggetemi se non è questa...
http://www.granfondodeisapori.it/altimetria_gfbru.htm
Il paesaggio è favoloso, ma le strutture logistiche non sono all'altezza, soprattutto a livello di parcheggi e docce.
Sembrerebbe proprio questa.
Ma qualcosa di più dettagliato...
Solo per distribuire adeguatamente le scarsissime forze.....visto l'ARRIVO IN SALITAAAA...
Grazie
![]()
l'arrivo non è in salita... so che gli ultimi 5 km (quelli che hanno aggiunto quest'anno) sono in pianura.
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]...Cambierà la prima parte del tracciato con una nuova discesa, e gli ultimi 3 km di salita asfaltata verso l'arrivo posto davanti alla Fortezza di Montalcino, saranno sostituiti da un nuovo pezzo sterrato in salita dentro un bosco di lecci, con il piccolo guado del fosso Rigo da superare, per proseguire, verso l'abitato di Montalcino, con gli ultimi 2 km su asfalto pressoché pianeggianti...
ho sbagliato nn sono gli ultimi 5 ma gli ultimi 2... SORRY
[/FONT]
bene...allora ce la giochiamo gli ultimi 5 km![]()
Ha piovuto forte da venerdì sera fino a domenica. Stamani c'è il sole e dovrebbe rimanere bello salvo la notte di giovedì. Le previsioni per la Toscana le trovate sul sito del LAMMA.situazione fango e previsioni meteo???????????
Ehm... Firenze è a più di 100 km da Montalcino...Per questo mi preoccupo del percorso e il fatto che neanche i "locali" (fabiettofirenze) abbiano informazioni precise non mi tranquillizza di certo...
(in realtà ha piovuto abbastanza forte, lo so da fonte sicura che abita in zona...)Poco, stranamente poco, a fine giro ci siamo resi conto che ce ne poteva essere molto molto di piu'. Salendo accanto ai famosi cipressi il terreno era sempre crettato, mi sa che li non ha poi piovuto un gran che.
Allora..., la prima parte del tracciato viene variata x quanto riguarda la prima discesa tecnica che faceva da imbuto e viene sostituita da una più lunga e scorrevole x arrivare sempre a S.Antimo, con un aumento di circa 2km che però non incidono nelle gambe.[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]...Cambierà la prima parte del tracciato con una nuova discesa, e gli ultimi 3 km di salita asfaltata verso l'arrivo posto davanti alla Fortezza di Montalcino, saranno sostituiti da un nuovo pezzo sterrato in salita dentro un bosco di lecci, con il piccolo guado del fosso Rigo da superare, per proseguire, verso l'abitato di Montalcino, con gli ultimi 2 km su asfalto pressoché pianeggianti...[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]ho sbagliato nn sono gli ultimi 5 ma gli ultimi 2... SORRY[/FONT]