Gran Fondo 3 Valli 2012 (25 marzo Tregnago, VR)

doddo1975

Biker serius
l'anno scorso per me e' stata la prima edizione e mi sono veramente divertito ( come tutti ho fatto la coda,secondo me non era necessario leggere num per num di ogni tessera sopratutto di quelli gia' preiscritti. tutto qua) e visto le modifiche e le tue parole di migliorare le piccole pecche organizzative sicuramente tornero' e con me molti altri della mia sqdr. Buon lavoro....
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Quante patemi a mio avviso gonfiati troppo e specifico a mio avviso.
1)ritiro pacco gara: ok ci sono state code ma se lilium ha detto che hanno pensato come risolverlo il problema più grosso è già andato(basta eliminare la scala)
2)gli imbuti ci sono, alla fine si può pensare di evitare particolari single track ma se il territorio è quello e se per congiungere A e B bisogna passare per un punto "particolare" c'è poco da fare.
3)il fosso con la merda basta tagliarlo.

Scritto questo dico: ottima gara, percorso bello e ottimo pacco gara; due cartelli in più per indicare le docce.

Ciao
 

marcoace

Biker superis
5/3/10
323
4
0
45
Chizzola (TN)
Visita sito
Quante patemi a mio avviso gonfiati troppo e specifico a mio avviso.
1)ritiro pacco gara: ok ci sono state code ma se lilium ha detto che hanno pensato come risolverlo il problema più grosso è già andato(basta eliminare la scala)
2)gli imbuti ci sono, alla fine si può pensare di evitare particolari single track ma se il territorio è quello e se per congiungere A e B bisogna passare per un punto "particolare" c'è poco da fare.
3)il fosso con la merda basta tagliarlo.

Scritto questo dico: ottima gara, percorso bello e ottimo pacco gara; due cartelli in più per indicare le docce.

Ciao


concordo in pieno, una delle GF meglio organizzate.
 

batstone79

Biker serius
1. Griglie di partenza?

2. Ritiro/consegna pettorali/chip/?
Nel 2012 le procedure saranno migliorate con una migliorata location logistica che ci dovrebbe permettere di affrontare al meglio le migliaia di bikers che parteciperanno Comunque occorre sottolinerare che il problema che si può avere nel ritiro del materiale è che la spesso molti attendono l'ultimo momento per ritirare il package. In una gara con 2000 iscritti se il sabato durante l'intera giornata viene ritirato da 1000 persone e poi le restanti 1000 pensano di non fare la fila nelle 2 ore disponibili domenica prima della gara beh...sarà ben difficile poter ottimizzare le procedure.
Comunque stiamo lavorando per minimizzare i tempi di attesa.

QUOTE]

Il fatto è che non tutti pssono permettersi di arrivare già su il sabato, vuoi per impegni di lavoro, famiglia, etc, etc.
Comunque io non ho fatto tantissima coda la domenica mattina, dato il numer di persone presenti. Forse la scalinata creava un po' di ingorgo, ma risolvibile con un'altra location come accennavi.

Bella manifestazione comunque. Per quanto riguarda le code non si può pretendere che in 2000 cristiani si passi via lisci dappertutto. Rimango del parere che se non lotti per le prime 100 posizioni sia inutile farsi il sangue amaro...opinione personalissima e non condivisile.

Ciao

Andrea
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Mancano circa quattro mesi alla partenza, ma quando si parla di iscrizioni alla Tre Valli non c’è da scherzare in quanto la manifestazione veronese in due anni è diventata il secondo evento in Italia dietro solo alla mitica Dolomiti Superbike.

L’appuntamento con la grande festa di apertura della stagione off road è fissato l’ultimo week-end di marzo e il tetto iscrizioni verrà aumentato a 2.500 partecipanti. Per fronteggiare questo vero e proprio popolo di bikers il comitato organizzatore ha gia’ provveduto a rendere il tracciato piu’ scorrevole togliendo il single track al termine della prima salita e il tratto fangoso a metà percorso.

Il tracciato misura poco piu’ di 43 chilometri e presenterà un dislivello complessivo pari a 1290 metri.
Grazie all’enorme polo sportivo in via di completamente troveranno nuova e piu’ idonea collocazione sia l’area team che l’area expo, ma anche la segreteria per una consegna piu’ celere dei numeri e dei pacchi gara.

A proposito di pacco gara, ancora segreto il gadget che verrà consegnato ai primi 2000 iscritti. L’unica cosa certa e’ che sarà ancora una volta un utilissimo capo tecnico firmato dal main sponsor Lex Italia (www.lexstyle.it).
Creata anche una nuova linea di merchandising interamente dedicata alla manifestazione. Sul rinnovato ed accattivante sito internet è presente un’apposita sezione dove poter acquistare on line gli articoli “griffati” Tre Valli.

Sul fronte circuiti confermatissima la partecipazione, come prova di apertura, al rinnovatissimo Lessinia Tour e all’ormai “garanzia” Coppa Veneto Zerowind. Lo sfogo nazionale verrà garantito dal Prestigio e da un'altra proposta ancora in definizione, mentre un graditissimo ritorno potrebbe dare quel tocco di internazionalità che la Tre Valli merita.

La Tre Valli piace molto e questo lo dimostra il trend delle iscrizioni degli ultimi anni, con chiusure anticipate anche di diverse settimane. Nel 2010 furono 1.500 e nel 2011 oltre 2.000 i bikers che hanno scelto di iniziare alla grande la propria stagione in mountain bike e, visti i precedenti, conviene iscriversi quanto prima se si desidera essere certi di far parte della partita.

Novità assoluta dell’edizione 2012 della Tre Valli è rappresentato da una nuovissima quanto affascinante proposta, una sorta di “gustoso antipasto”. Il 4 marzo, infatti, il comitato organizzatore ha deciso di “chiamare” a raccolta l’intero movimento agonistico off road proponendo la prima edizione dell’ “Xc Tregnago”, un cross country cittadino con partenza ed arrivo dalla piazza principale di Tregnago e ambientato interamente nei boschi circostanti l’antico castello scaligero che domina il paese. Il percorso di 4.60 chilometri e 160 metri di dislivello, è stato studiato nei minimi particolari durante tutta l’estate ed è già pronto per essere testato. Il divertimento e lo spettacolo sono assicurati!

Un appuntamento che, proprio nell’anno olimpico, rappresenterà un test importante per i top bikers in vista delle imminenti prove internazionali, ma che assumerà un importante significato anche e soprattutto per tutti coloro che intenderanno ben figurare nella Tre Valli 2012. I primi 10 di ogni categoria, infatti, saranno considerati teste di serie per la granfondo del 25 marzo e quindi entreranno di diritto nella griglia d’onore posta a ridosso degli Elite.

Pronti via allora … !!! O meglio: “Let’s Bike” e arrivederci sul sito www.granfondotrevalli.it .

(Comunicato Ufficiale)
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
ho già il mouse caldo per effettuare il bonifico all'iscrizione cumulativa del Lessinia Tour.
L'anno prossimo sarà la mia prima stagione da M5...sono proprio vecio, ma duro a mollare :il-saggi:
Lilium, quand'è che facciamo una ricognizione insieme alla "volemose ben"?
Se vedemo.

Ricognizione una delle prossime e belle (anche se fredde) giornate di dicembre/gennaio (magari con partenza alle 11 da Tregnago così non facciamo la levataccia e ci risparmiamo un pochettino di freddo)

:spetteguless: Volemose ben..tu?
Credeghe...:smile:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Lessinia Tour Monte Veronese, Coppa Veneto Zerowind, Prestigio, Gran Combinata e Trek Zerowind Off Road Challange.
Tutti la vogliono, a partire dai suoiprotagonisti: i bikers.
Le iscrizioni, infatti, sono aperte e visto l'inizio, si "rischia" ancora una volta il tutto esaurito nonostante i 2.500 posti disponibili.

Gabriele Gentili sul numero del mese di novembre della rivista specializzata Tecno Mtb, nel suo reportage su un anno di gf ha scritto: "Partecipanti: la sorpresa della Tre Valli. Se non è una rivoluzione poco ci manca: la granfondo piu' popolata in base al numero degli arrivati (unico valido e certificabile) è la Tre Valli di Tregnago (VR), che si disputa a fine marzo. Gli stessi organizzatori avevano festeggiato qualche settimana fa per la seconda piazza dietro la Dolomiti Superbike, ma la classicissima di Villabassa (BZ) occupa gli altri due posti del podio perchè i partecipanti sono divisi quasi equamente fra i due percorsi, mentre a Tregnago la proposta agonistica è unica. 1.779 gli arrivati della gara veneta, un premi per l'abnegazione degli organizzatori crescuiti piano piano in 14 anni di lavoro".

Un riconoscimento importante che testimonia come la Tre Valli sia ormai diventata una delle migliori granfondo sul territorio nazionale e un "must" per molti appassionati di tutta Italia. L'ubicazione territoriale, l'inserimento in una data da sempre molto apprezzata, il pacco gara pregiato e un'organizzazione curata nei minimi dettagli, hanno reso grande questo evento.

Per l'edizione 2012, fissata per il 25 marzo, confermata l'ossatura del percorso dello scorso anno, con l'introduzione di un paio di varianti rese necessarie per rendere piu' fluido e scorrevole il flusso dei partecipanti.
Perfetto per scaldare i motori in vista di una nuova stagione, misura 43 chilometri e avrà un dislivello di 1390 metri. Pronti via e i primi chilometri sono su asfalto e poi, dopo il campo sportivo, svolta secca a destra ed inizio della prima ascesa sino in località Collina. Con lo splendido double track del Monte Belloca e la discesa che porta a Cazzano di Tramigna, la metà gara viene raggiunta in un battibaleno. Oltrepassato lo stupendo guado sul torrente Tramigna, la seconda parte di gara propone ancora due ascese: la prima verso il Monte Guala e la seconda di circa 5 chilometri, verso le cave di Maternigo. Gli ultimi chilometri sono in picchiata su Tregnago con il divertentissimo single track che scende in località Marcemigo.

Le docce verranno spostate nel nuovissimo centro sportivo situato a due passi dalla partenza che sarà inaugurato esattamente il sabato precedente. La grande struttura permetterà un ulteriore salto di qualità e una miglior collocazione sia dell'area expo che dell'area team.

Al sabato confermatissima la Tre Valli junior by Mielizia e alla sera uno spettacolo di giovani talenti coinvolgerà grandi e piccini in una fantastica serata di divertimento.

Da segnalare che, comunque, la marcia di avvicinamento alla Tre Valli 2012, inizierà il 4 marzo con la prima edizione di un avvincente cross country attorno alle mura dell'antico castello medievale, situato sulla collina sovrastante il paese, che assegnerà, tra l'altro, anche i pass per la griglia d'onore della granfondo.

Sul sito internet, sono disponibili le tracce GPS dei percorsi e tutte le informazioni per partecipare al primo grande appuntamento della stagione.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
I 5 CIRCUITI DELLA GRANFONDO TRE VALLI
La granfondo partirà da Tregnagno in provincia di Verona, domenica 25 marzo



La Granfondo Tre Valli Trofeo Lex Italia, numeri alla mano, è stata "incoronata" anche dalla stampa specializzata come la seconda manifestazione in Italia preceduta solo dalla "mitica" Dolomiti Superbike. Come da 2 anni a questa parte, quindi, anche nel 2012 rappresenterà il primo grande appuntamento della stagione. Il percorso è perfetto per "scaldare la gamba" e fattibile anche dai meno allenati. Diverse sono le possibilità per partecipare alla quindicesima Tre Valli!

Oltre all'iscrizione alla singola gara infatti, sarà possibile essere della partita iscrivendosi cumulativamente ai tre circuiti in cui è inserita: Lessinia Tour Monte Veronese, Coppa Veneto Zerowind e il nuovissimo Trek Zerowind Off Road Challange.

Mossi dall'intenzione di migliorare in continuazione, nello stilare i regolamenti, i coordinatori dei circuiti hanno ascoltato i suggerimenti e le esigenze in particolar modo delle società, vero e proprio motore del movimento off road nazionale.

Proprio per questo, in tutte e tre le proposte, sono stati inseriti montepremi in denaro importanti che complessivamente ammontano a euro 23.700 e proprio destinati ai team. Ma anche i singoli avranno di che combattere. L'offerta è completa: maglie di leader e classifiche individuali e persino riconoscimenti per gli all- finisher.

E per risolvere il problema delle così dette "prove in comune" sono state studiate apposite forme di abbonamento che permetteranno di concorrere contemporaneamente a tutti e tre i montepremi senza spiacevoli doppioni. Da non dimenticare infine, che la Tre Valli sarà valevole anche per il Prestigio e della Gran Combinata Ciclismo.

Per scoprire tutte le informazioni del caso è sufficiente visitare la home page del sito [url]www.granfondotrevalli.it[/URL] e cliccare sulle icone dei singoli circuiti.
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
Ho partecipato l'anno scorso, ottimo percorso e ottima organizzazione. A giorni mi iscriverò... Solo una cosa, il fosso malefico pieno di fango (artificiale... a quanto pare) verrà percorso ancora? L'anno scorso sono rimasto fermo abbastanza a ripulire la mia durin (doppio archetto...)
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Ho partecipato l'anno scorso, ottimo percorso e ottima organizzazione. A giorni mi iscriverò... Solo una cosa, il fosso malefico pieno di fango (artificiale... a quanto pare) verrà percorso ancora? L'anno scorso sono rimasto fermo abbastanza a ripulire la mia durin (doppio archetto...)


Tagliato il fosso, dont'worry :spetteguless:. Ti aspettiamo :celopiùg:

Per l'edizione 2012, fissata per il 25 marzo, confermata l'ossatura del percorso dello scorso anno, con l'introduzione di un paio di varianti rese necessarie per rendere piu' fluido e scorrevole il flusso dei partecipanti.

Perfetto per scaldare i motori in vista di una nuova stagione, misura 43 chilometri e avrà un dislivello di 1390 metri. Pronti via e i primi chilometri sono su asfalto e poi, dopo il campo sportivo, svolta secca a destra ed inizio della prima ascesa sino in località Collina. Con lo splendido double track del Monte Belloca e la discesa che porta a Cazzano di Tramigna, la metà gara viene raggiunta in un battibaleno. Oltrepassato lo stupendo guado sul torrente Tramigna, la seconda parte di gara propone ancora due ascese: la prima verso il Monte Guala e la seconda di circa 5 chilometri, verso le cave di Maternigo. Gli ultimi chilometri sono in picchiata su Tregnago con il divertentissimo single track che scende in località Marcemigo.

Le docce verranno spostate nel nuovissimo centro sportivo situato a due passi dalla partenza che sarà inaugurato esattamente il sabato precedente.
La grande struttura permetterà un ulteriore salto di qualità e una miglior collocazione sia dell'area expo che dell'area team.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo