Gps e ... dintorni

ANTMAR

Biker tremendus
Visto che molti di noi usano questo strumento e sono professionisti o apprandisti esploratori:capitani: , ho voluto aprire questo topic per tutto ciò che interessa l'argomento GPS, programmi x GPS, cartografie, tracce, ecc.

Io voglio essere il primo a porre una domanda:
sapete dove reperire un rilievo 3D di dettaglio della nostra isola? e se si, come richiamarlo con COMPGPS?

Rigurdo lo strumento, io uso un Garmin Foretrex 201, per ora mi trovo bene anche se mi solletica l'idea di un cartografico (ma non per adesso!)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Provo a risponderti, visto che a parte qualche contributo di Roberto77 e qualcun altro, attualmente sono l'unico di questa sezione del forum che posta quotidianamente nella sezione Cartografia e GPS.

I rilievi 3D che si possono trovare facilmente purtroppo non hanno un gran dettaglio, 90 mt di griglia, e sono esattamente quelli rilevati dalla missione Shuttle chiamata SRTM (Shuttle Radar Topography Mission) partita nel febbraio del 2000. I rilievi sono suddivisi in porzioni di 1 grado di larghezza per 1 grado di altezza. Per coprire tutto il territorio sardo servono 8 files (delle dimensioni di 2.75 Mb l'uno ed in formato hgt compatibile con CompeGPS, ora vedo di recuperare il sito fpt da cui le avevo scaricate a suo tempo). Sono più che sufficienti per avere un'idea della conformazione del territorio, ma non ci si può fidare del profilo altimetrico che si ottiene disegnado una traccia con CompeGPS o con Oziexplorer. Per avere dei profili altimetrici veramente affidabili bisogna arrivare ad un retino di 5 mt (ricavabile per es. dalla manipolazione delle CTR) ma si ottengono dei files particolarmente "pesanti" e duri da gestire se non si dispone di un pc ultracarrozzato. Il vantaggio però è che col 3D di Compe quasi si vedono le pietre!!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ne ho avuti diversi: prima il Forerunner 201 (appena uscito: ero riuscito ad avere addirittura uno dei modelli ricevuti dall'importatore italiano in visione.... he he he.... la forza della persuasione); poi sono passato al Forerunner 301, col cardio, soprattutto perchè aveva la possibilità di seguire le rotte; poi sono passato ad un Foretrex 201 (che tra l'altro ho ceduto solo qualche settimana fa... sigh...) che mi ha accompagnato per parecchie esplorazioni. Ora ho trovato finalmente il gps ideale per uscire in bici: il Garmin Edge 305. Può sembrare un'evoluzione dei vecchi Forerunner, cioè un ciclocomputer per la gestione degli allenamenti che "semplicemente" registra la traccia GPS insieme a quella cardio (non avete idea delle statistiche che ci potete tirar fuori!!!), ed invece si è rivelato ottimo anche per la navigazione, ben superiore allo stesso Foretrex che pure è un navigatore dedicato. Per questioni di lavoro ho anche un bellissimo Garmin GPSMAP 60 CSx: il non plus ultra dei cartografici portatili da escursione. Perfetto per il trekking, per la nautica da diporto, ha le funzioni di navigazione stradale (niente da invidiare ai navigatori per auto, ad eccezione della guida vocale), ed è bellissimo anche per l'mtb, se non per le dimensioni che sono un po' ingombranti sul manubrio, e fa un po' impressione trasportare sul manubrio (magari in piena discesa su uno sterratone ad oltre 50 Km/h) un aggeggino da oltre 700 €. Purtroppo sui cartografici (specialmente i Garmin) c'è da evidenziare che hanno bisogno di cartografia "dedicata" (in particolare si tratta di cartografia "vettoriale" e non dei semplici file raster, magari frutto di scannerizzazione come quelli che si utilizzano con CompeGPS), e non esiste niente di disponibile per la Sardegna, per cui l'utilizzo di questi bellissimi strumenti è per ora limitato da questo particolare. Io sono riuscito a trovare (per la verità sono abbastanza "famose" tra gli addetti) le curve di livello a 20 mt, già pronte da scaricare sui cartografici Garmin, e sto lavorando per riuscire a convertire qualche carta (specialmente CTR, limitatamente ai sentieri e qualche altra informazione, altrimenti sarebbero GIGANTESCHE) in foormato IMG compatibile. Se qualcuno è interessato ne riparleremo in seguito. Tra l'altro si possono facilmente inserire nelle carte i file delle tracce registrate da ciascuno, per cui mettendo insieme le forze si potrebbe realizzare un bel lavoro.
 

ANTMAR

Biker tremendus
Come pensavo Exca, vedo che sei moooolto ferrato sull'argomento e questo non può farmi che estremo piacere (complimento disinteressato):sborone: .
Rispetto al foretrex 201, come già detto, mi trovo veramente bene e nonostante sia da poco che lo sto usando, devo ammettere che è piùttosto semplice con menù disposti con una buona logica di accesso.
Poi, quando stavo valutando l'acquisto ero propenso per il Garmin C-Vista SX (mi sembra si chiami così) che mi attirava per il discorso cartografico e la possibilità di incremento della memoria con la card; poi ho trovato su internet il foretrex a 130€ (140E con la spedizione) e ne ho apprfittato. Poi si vedrà.
Sul programma 3D stavo pensango a google heart, non è possibile collegarsi come con le ortofoto?
Per quanto riguarda la cartografia, io uso una carta al 25.000 a colori della Sardegna in formato .ECW, già calibrata con datum WGS84 e coord. UTM, un pò pesantuccia (1,8 GB), ma quando caricata le zoomate sono quasi immediate e devo dire che con i tracciati del foretrex è molto precisa. Grazie anche a Compgps che,nonostante conosca poco gli altri programmi quali Ozi e Trackmarker, devo dire che mi sono trovato subito bene.

Una curiosità, che lavoro fai?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Come pensavo Exca, vedo che sei moooolto ferrato sull'argomento e questo non può farmi che estremo piacere (complimento disinteressato):sborone: .
Rispetto al foretrex 201, come già detto, mi trovo veramente bene e nonostante sia da poco che lo sto usando, devo ammettere che è piùttosto semplice con menù disposti con una buona logica di accesso.
Poi, quando stavo valutando l'acquisto ero propenso per il Garmin C-Vista SX (mi sembra si chiami così) che mi attirava per il discorso cartografico e la possibilità di incremento della memoria con la card; poi ho trovato su internet il foretrex a 130€ (140E con la spedizione) e ne ho apprfittato. Poi si vedrà.
Sul programma 3D stavo pensango a google heart, non è possibile collegarsi come con le ortofoto?
Per quanto riguarda la cartografia, io uso una carta al 25.000 a colori della Sardegna in formato .ECW, già calibrata con datum WGS84 e coord. UTM, un pò pesantuccia (1,8 GB), ma quando caricata le zoomate sono quasi immediate e devo dire che con i tracciati del foretrex è molto precisa. Grazie anche a Compgps che,nonostante conosca poco gli altri programmi quali Ozi e Trackmarker, devo dire che mi sono trovato subito bene.

Una curiosità, che lavoro fai?

Sul Foretrex hai fatto benissimo, ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente, ed è assolutamente semplice da usare ed efficace nella navigazione, peccato che non abbia il nuovo ricevitore SirfIII. che invece montano i nuovi Garmin, perchè sarebbe ancora più preciso in condizioni di scarso segnale (tipo sottobosco) soprattutto per quanto riguarda le quote altimetriche. Ma a parte questi dettagli è veramente eccellente, ti ripeto che nonostante l'acquisto dell'Edge e del GPSMAP 60 CSx, non volevo comunque liberarmene, ma l'ho dato ad un caro amico, per cui lo posso almeno rivedere ogni tanto... he he he... sigh... mi ci ero affezionato...
Sul discorso quote, con Google non è possibile farci nulla, in ogni caso dispongono di dati molto simili a quelli dell'SRTRM di cui ho parlato precedentemente, tanto vale utilizzare questi ultimi, che come dicevo sono un'ottima base di partenza. Se non trovo il link per scaricarli te li mando via mail.
Anch'io utilizzo la stessa IGM in ecw che hai tu, ma ci ho aggiunto (dopo mesi di lavoro di taglia e cuci) le ortofoto scaricate dal PCN riassemblate in due "piccoli" file ecw (cira 5 Gb l'uno), uno Sud ed uno Nord Sardegna (che tra l'altro sto ancora finendo di assemblare). Purtroppo sono foto che hanno qualche anno, ma sono molto precise (anche più delle IGM, per gli elementi che si vedono dalle foto, ovviamente), ed utilizzando la funzione Trasparenza di CompeGPS si riesce a sovrapporle alle IGM creando degli effetti veramente pratici in fase di progettazione di una traccia. Ne riparleremo....
Ozi è stato il mio primo amore, ma dopo aver conosciuto CompeGPS.... l'ho tradito miseramente... senza pudore e senza ritegno.... è decisamente su un altro livello, soprattutto a livello di interfaccia utente, ma non solo. Diciamo che è al passo con i tempi... Ozi purtroppo (forse anche a causa del fatto che girano troppi codici di sblocco a sfroso) è ormai fermo da qualche anno. TrackMaker... bah.... non lo includerei nemmeno nel confronto: Ozi e Compe potrebbero offendersi... eh eh he
Per quanto riguarda la tua curiosità, faccio un lavoro che non necessariamente ha a che fare con i gps, anzi.... faccio l'analista-programmatore-sistemista... e chi più ne ha più ne metta... in soldoni sono un informatico. La passione per la navigazione satellitare ce l'ho da ormai parecchi anni ed è solo facilitata dal mio lavoro, non ha attinenze dirette a parte qualche caso sporadico (vedi il GPSMAP 60 Csx, ad es.)
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
l'indirizzo è il seguente:ftp://e0srp01u.ecs.nasa.gov/srtm/version2

attento antonio è un sito FTP non http, a te non dovrebbe fare differenza se ti colleghi da casa con l'adsl ma se usi una intranet aziendale molte volte ci sono dei blocchi di accesso.

Tornando al sito lì troverai delle cartelle con all' interno dei file e cartelle. Vai nella cartella eurasia e come diceva il buon excabu ti scegli la cordinata che ti interessa.

Essa è intervallata a quadranti di un grado X un grado quindi se tu sei in sardegna dovrai cercare per esempio N39E09 e ti becchi la nostra zona....

C'e finalmente ho preceduto il maestro excabu!!!!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
excabu quanto ti dura la batteria del edge 305?

Antonio come software impegnati ad usare CompeGPS che ad oggi è il migliore,il più intuitivo e friendly (ossia facile da usare). Per le mappe se hai un collegamento ADSL ti consiglio di usare il servizio di Compe, ossia lasciare che si connetta lui scaricando la zona che ti interessa. Puoi scaricare sia da google che dal sito del ministero dell' ambiente.... il vecchio atlante italiano.... Inoltre ti informo che compe scarica anche le mappe dai vari siti cartografici di molte parti d' europa.... per la mia vacanzina in Austria ho usato compe per scaricarmi le mappe e le ortofoto del Salisburghese!!!! Una figata!!! Ho fatto dei giri che ancora oggi mi vengono le lacrime.....

Per il GPS io uso un e-trex venture che problemi a volte me ne ha dato ma che non hanno mai pregiudicato la buona pedalata, in quanto mai uscito in vita mia senza la stampa cartacea e la bussola!!!

Ora mi chiedo... chi altri del forum in Sardegna usa il GPS???

Siamo solo in tre? O qualcuno è imboscato?

Saludos
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Ora mi chiedo... chi altri del forum in Sardegna usa il GPS???

Siamo solo in tre? O qualcuno è imboscato?

Saludos

State parlando arabo per noi altri!!!
Infatti con il MOD pensavamo di oscurare questo post !!
hehehehe
Scherzo.
Siete in minoranza, cmq io ne conto 4, conosco uno molto bravo ..... ma con le carte, uno che le carte le ha in testa!!! esti imboscau!!
eheheh forse è timido, o ancora non ha imparato ad accenderlo.....:sborone:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
l'indirizzo è il seguente:ftp://e0srp01u.ecs.nasa.gov/srtm/version2

attento antonio è un sito FTP non http, a te non dovrebbe fare differenza se ti colleghi da casa con l'adsl ma se usi una intranet aziendale molte volte ci sono dei blocchi di accesso.

Tornando al sito lì troverai delle cartelle con all' interno dei file e cartelle. Vai nella cartella eurasia e come diceva il buon excabu ti scegli la cordinata che ti interessa.

Essa è intervallata a quadranti di un grado X un grado quindi se tu sei in sardegna dovrai cercare per esempio N39E09 e ti becchi la nostra zona....

C'e finalmente ho preceduto il maestro excabu!!!!

Grande Robe... cust'orta m'asi frigau... he he he... comunque per la precisione la cartella è questa: ftp://e0srp01u.ecs.nasa.gov/srtm/version2/SRTM3/Eurasia/
ed i file per tutto il territorio sardo sono i seguenti: N38E008, N38E009, N39E008, N39E009, N40E008, N40E009, N41E008, N41E009
Buon download.
 

ignazio

Biker novus
....
Ora mi chiedo... chi altri del forum in Sardegna usa il GPS???

Siamo solo in tre? O qualcuno è imboscato?

Saludos

Ciao, ci sono anch'io.

Sono iscritto al forum da pochi giorni, vado in MTB da 15 anni e 'traffico' con GPs e cartografia da circa 2 anni. Uso il GPS prevalentemente in bici, ma non disdegno, anzi, il trackig in Supramonte e sul Monte LInas.
Uso un eTrex Venture per registrare tracce con la bici ed un 60CSX (nuovissimo e bellissimo) che intendo utilizzare per il tracking (ho qualche timore nel vederlo 'appeso' alla piega di sterzo).
Come software utilizzo Ozi (con licenza!!!) e Ozi3D (anche questo con licenza) ma sono incuriosito dal CompeGPS: ho visto qualcosa e sono rimasto di sale...veramente ottimo. Spero di poterlo utilizzare presto.
Fatevi sentire

o-o
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao, ci sono anch'io.

Sono iscritto al forum da pochi giorni, vado in MTB da 15 anni e 'traffico' con GPs e cartografia da circa 2 anni. Uso il GPS prevalentemente in bici, ma non disdegno, anzi, il trackig in Supramonte e sul Monte LInas.
Uso un eTrex Venture per registrare tracce con la bici ed un 60CSX (nuovissimo e bellissimo) che intendo utilizzare per il tracking (ho qualche timore nel vederlo 'appeso' alla piega di sterzo).
Come software utilizzo Ozi (con licenza!!!) e Ozi3D (anche questo con licenza) ma sono incuriosito dal CompeGPS: ho visto qualcosa e sono rimasto di sale...veramente ottimo. Spero di poterlo utilizzare presto.
Fatevi sentire

o-o


Innanzitutto benvenuto....e come seconda domanda....CHI SEI ???....Presentati dicci di che colore hai la biga, i tuoi capelli, che scatolette di tonno preferisci ed altre amenità del genere !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao, ci sono anch'io.

Sono iscritto al forum da pochi giorni, vado in MTB da 15 anni e 'traffico' con GPs e cartografia da circa 2 anni. Uso il GPS prevalentemente in bici, ma non disdegno, anzi, il trackig in Supramonte e sul Monte LInas.
Uso un eTrex Venture per registrare tracce con la bici ed un 60CSX (nuovissimo e bellissimo) che intendo utilizzare per il tracking (ho qualche timore nel vederlo 'appeso' alla piega di sterzo).
Come software utilizzo Ozi (con licenza!!!) e Ozi3D (anche questo con licenza) ma sono incuriosito dal CompeGPS: ho visto qualcosa e sono rimasto di sale...veramente ottimo. Spero di poterlo utilizzare presto.
Fatevi sentire

o-o
Ciao Ignazio, meno male che abbiamo qualche "tecnologico" in più nella nostra sezione.... ci stavano "facendo a festa" (traducendo liberamente dal sardo) questi vigliacchi che odiano qualsiasi cosa vada a batterie ed abbia un display e qualche pulsantino. In compenso però si aggregano fissi alle "nostre" escursioni perchè altrimenti si perderebbero appena girato l'angolo di casa... eh eh eh
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Ciao Ignazio, meno male che abbiamo qualche "tecnologico" in più nella nostra sezione.... ci stavano "facendo a festa" (traducendo liberamente dal sardo) questi vigliacchi che odiano qualsiasi cosa vada a batterie ed abbia un display e qualche pulsantino. In compenso però si aggregano fissi alle "nostre" escursioni perchè altrimenti si perderebbero appena girato l'angolo di casa... eh eh eh

Parole sante excabu!

Per il nuovo GPSSARO Ignazio un benvenuto anche da parte mia....
CompeGPS ti consiglio di scaricarlo se non l'hai già fatto e su quello fare il contratto così risparmi 10 euro evitandoti l'invio del CD!!
Per quel che mi riguarda Compe è il miglior software dato che anche io provengo da OZI e GPSTRACKMACKER che però non ho mai smanettato molto in quanto non l'ho mai acquistato.

Per il tuo gioiellino il 60 cx penso che ha comprato un ottimo prodotto... certo se lo metti sulla bici qualche graffio gli capita sicuramente.... io al mio venture gli sto facendo fare una sorta di campagna napoleonica mista ad una gurra '15-'18.... in totale ha fatto quasi 5000 km di MTB e car....eheheh.
Penso che non lo cambierò almeno fino a quando non mi abbandonerà del tutto.... ci ha provato ma grazie allo smanettamento mi sono evitato un bel pò di volte di arrichire la sinergy....

Ah.... dimenticavo con il GPS e la MTB sto preparando una sorta di traversata dell' EUROPA con partenza da Sinnai.... e arrivo....ehehehe..... arrivo sarebbe per adesso in due posti.... dipende se vado a EST o a Ovest!!!! Comunque per dirla tutta o è Helsinki o è a ST. Andrew..... in Scozia!!!
Praticamente ho tracciato io personalmente (e verificato) la parte rigurdante tutta la Sardegna (dal 2003 al 2006), parte della Corsica (nel 2004) parte del Trentino, Sud Tirolo e Tirolo Austriaco (nel 2005), parte dell' Austria Salisburghese 2006.... Se tutto va bene nel 2010 dovrei riuscire a finire il tutto!!! Ovviamente cerco di tenere il giro all' interno di un 5% di asfalto e un 1% di non pedalabilità.... E' dura ma con l'aiuto di alcuni amici a poco a poco ci sto riuscendo e sono felice..... Il difficile verrà quando si passerà in posti scarsi di informazioni in generale e non molto attraenti turisticamente tipo Poland (Polonia)!!

Saludos
 

ANTMAR

Biker tremendus
Grazie delle info,Exca e Robi per il sito.
Ho provato a collegarmi ma non ci riesco. Esce una scritta che mi chiede di "autorizzazioni necessarie" e li si blocca. Premetto che mi sto collegando da casa con ADSL.
Ciao Ignazio e benvenuto. Credo comunque che qualcun altro che usa o vorrebbe un GPS, si farà vivo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie delle info,Exca e Robi per il sito.
Ho provato a collegarmi ma non ci riesco. Esce una scritta che mi chiede di "autorizzazioni necessarie" e li si blocca. Premetto che mi sto collegando da casa con ADSL.
Ciao Ignazio e benvenuto. Credo comunque che qualcun altro che usa o vorrebbe un GPS, si farà vivo.

Tranquo.... le metto a disposizione io tra un po'.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Grazie delle info,Exca e Robi per il sito.
Ho provato a collegarmi ma non ci riesco. Esce una scritta che mi chiede di "autorizzazioni necessarie" e li si blocca. Premetto che mi sto collegando da casa con ADSL.
Ciao Ignazio e benvenuto. Credo comunque che qualcun altro che usa o vorrebbe un GPS, si farà vivo.

hai qualche firewall attivo???

Sai molte volte i siti FTP (quelli usati principalmente per scarico "crudo" di file) i firewall non li digeriscono e te ne impediscono l'accesso.....

ma se il buon excabu te li invia sei a posto.... magari ti mette un CD e te lo dà domani.

Saludos
 

ignazio

Biker novus
Innanzitutto benvenuto....e come seconda domanda....CHI SEI ???....Presentati dicci di che colore hai la biga, i tuoi capelli, che scatolette di tonno preferisci ed altre amenità del genere !!!

Ciao, molte grazie per il cordiale benvenuto...
Se hai mai partecipato a qualche uscita del gruppo SArdiniaMTB, abbiamo avuto modo di pedalare assieme. Ho partecipato all'ultima Serpilonga, tra gli escursionisti, con la mia fidata Scapin. Non posso affermare di aver fatto la discesa con i capelli al vento, sia perchè porto sempre il caschetto ma soprattutto perchè i capelli li ho persi da un bel po di tempo.
Ultimamente ho avuto qualche problemino da una brutta 'arruttroxia' (caduta) con degenza ospedaliera e lunga convalescenza, ma non ho smesso di andare in bici, dopo su 'scrammentu'.
Preferisco su 'casu marzu' alle scatolette di tonno, se proprio vuoi saperlo.
Ciao e a presto su queste pagine.
o-o
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Ciao Ignazio, benvenuto anche da parte mia.

o-o

Quindi anche tu un esperto di quelle diaboliche scatolette chiamate GPS? bene bene, in questo post hai compagnia, ma non parlarne fuori heheh ti beccheresti insulti per tentato contaggio scimmia !! hehehe

@ Quoto su 'casu marzu' al posto delle scatolette di tonno
 

ignazio

Biker novus
Ciao Ignazio, meno male che abbiamo qualche "tecnologico" in più nella nostra sezione.... ci stavano "facendo a festa" (traducendo liberamente dal sardo) questi vigliacchi che odiano qualsiasi cosa vada a batterie ed abbia un display e qualche pulsantino. In compenso però si aggregano fissi alle "nostre" escursioni perchè altrimenti si perderebbero appena girato l'angolo di casa... eh eh eh

Ciao Excalib65, grazie per il cortese benvenuto, ma ora 'sa festa da fainti a mei puru...'. Scherzo ovviamente, se posso essere utile a qualcuno, sono felicissimo di dare una mano.
Io vivo ad Iglesias, non disdegno le uscite in solitaria ma preferisco senz'altro le uscite in cricca numerosa.
Dalle tue risposte nel forum ho appreso che facciamo lo stesso mestiere, immersi o affogati nei bytes... per fortuna la montagna è vicina e possiamo sfogarci liberamente con la nostra 'biga'.
Sono fedele da anni ormai alla mia Scapin, che aggiorno e tengo in ordine, dato che cambiarla costa un sacco...
Come avrai letto, per i miei rilievi uso un Venture, al quale ho da poco affiancato uno splendido 60 CSx, di cui attualmente sto metabolizzando le molteplici funzionalità. Ho scaricato il file relativo alle curve di livello a 20 mt, e l' ho caricato sul gps assieme al metroguide 7 per quanto riguarda la sola sardegna. Spero che, così come è già avvenuto negli USA, la Garmin o qualche buon smanettone possa trovare il modo di 'vettorializzare' una intera tavoletta IGM al 25.000. Hai notizie in merito?
Spero di poter usare presto il CompeGPS, di cui ho intravisto prestazioni veramente ottime.
Quì ad Iglesias penso di essere stato il primo ad usare un gps sulla bici ed a rilevarre le prime tracce sui nostri monti. Ma ora qualcosa sta cambiando, e qualche altro biker comincia a prenderci gusto ad utilizzare il gps...
Se la cosa e fattibile, potremmo anche incontrarci presto, se a te fa piacere, e tutti assieme, per parlare un pò dei nostri comuni interessi, visto che siamo... quasi vicini di casa.
A presto,
Ignazio:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo