GPS, ciclocomputer MTB e running...troppo?

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Vorrei un consiglio dai più esperti.
Ho alcune esigenze "minime" che devo rispettare nella scelta di uno strumento da acquistare.
Attualmente ho preso per la bici un Polar CS200 che è già in assistenza xchè non c'è verso di far funzionare in maniera affidabile e continuativa i sensori di velocità e cadenza insieme.
Quando tornerà in base al suo funzionamento devo decidere cosa scegliere.
Ammettendo che torni funzionante (:nunsacci: dubito fortemente...) per la bici potrei essere a posto ma ho altre esigenze:

1) corro e mi servirebbe un computer che indichi tempo, andatura min/km e BPM
2) per la bici mi servirebbe un GPS sul quale io possa caricare i file con gli itinerari presi da internet e farmi guidare tra i sentieri senza dovermi fermare ogni volta a vedere la cartina (ad avercela poi...). Non è necessario che sia cartografico ma che almeno mi segnali dove e quando devo girare.

Certo prendendo un Edge 705 avrei tutto, ma non è adatto per correre ( è troppo grande e non si può portare al polso).
Oppure un forerunner 305 o 310 ma all'opposto è piccolo per la bike e non so se ci si possono caricare i percorsi dentro.

Che mi consigliate di fare?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
La botte piena e la moglie ubriaca... purtroppo al momento non è possibile. Io ti consiglio comunque un Edge 705 che con un po' di pazienza è utilizzabile anche a piedi... o comunque con molte meno rogne di un Forerunner sulla bici.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
non posso che quotare il moderatur GPSensis ho da quasi 2 anni il 705, straordinario il mtb, buono per il trekking e le uscite con le ciaspe (lo attacco allo zaino e mi registra le camminate) e sufficente per la corsa. Con un po' di fantasia puoi farti un bracciale dove attacarlo (Volpegiò docet) oppure ti prendi questo http://www.decathlon.it/IT/cintura-idratazione-maratona-29423769/ al Deca e in una delle portaborracce (quelle che non usi le puoi staccare) ci infili il gps.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
La butto li... Foretrex 401?
Non è troppo grosso, è predisposto per essere messo al polso, ha l'altimetro barometrico (oltre che la bussola elettronica), le pile, la possibilità di interfacciarsi con la fascia cardio ed il sensore velocità/cadenza.
Poi se sei fra i primi 500 acquirenti ti danno un set di pentole e solo per oggi, mi rovino... due materassi!!!!

Scherzo, comunque se non interessano funzioni come il virtual partner e la cartografia, per coniugare podismo e bici io non lo vedrei così male.
Parlo da ex possessore di foretrex 101.
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
La butto li... Foretrex 401?
Non è troppo grosso, è predisposto per essere messo al polso, ha l'altimetro barometrico (oltre che la bussola elettronica), le pile, la possibilità di interfacciarsi con la fascia cardio ed il sensore velocità/cadenza.
Poi se sei fra i primi 500 acquirenti ti danno un set di pentole e solo per oggi, mi rovino... due materassi!!!!

Scherzo, comunque se non interessano funzioni come il virtual partner e la cartografia, per coniugare podismo e bici io non lo vedrei così male.
Parlo da ex possessore di foretrex 101.

Interessante ora mi documento...
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
non posso che quotare il moderatur GPSensis ho da quasi 2 anni il 705, straordinario il mtb, buono per il trekking e le uscite con le ciaspe (lo attacco allo zaino e mi registra le camminate) e sufficente per la corsa. Con un po' di fantasia puoi farti un bracciale dove attacarlo (Volpegiò docet) oppure ti prendi questo [url]http://www.decathlon.it/IT/cintura-idratazione-maratona-29423769/[/URL] al Deca e in una delle portaborracce (quelle che non usi le puoi staccare) ci infili il gps.

ma tu hai mai provato a correre una 10km con quell'affare addosso???:nunsacci:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ma tu hai mai provato a correre una 10km con quell'affare addosso???:nunsacci:

ciao,..... se per "una 10km" intendi gare di corsa su strada la risposta è no, ma vado a correre regolarmente 2 volte alla settimana con quell'affare addosso..... non è particolarmente scomodo, oltre al gps, ci puoi mettere dentro le chiavi di casa o della macchina, un documento, qualche soldo, il lettore mp3.... insomma non è male.
Chiaramente, come avevo già sottolineato in altre occasioni, è un compromesso per un uso "running" di uno strumento nato per il "cycling" .... bisogna accontentarsi.
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Sempre in attesa di sapere di che morte muore il CS200 in assistenza (...aspetta e spera...) sto testando un'altra possibilità a costo quasi zero.
Ho scaricato un programma segnalato in un altro post per il mio palmare usato HP che già possiedo e che uso con soddisfazione con TomTom.
S chiama Nonigpsplot.
E' freeware e mi permette di caricare i file gpx con gli itinerari scaricati direttamente da internet e vedere il percorso.
Se riesco a farlo funzionare come si deve, cioè per guidarmi su in itinerario nuovo mai percorso senza perdermi, avrei risolto il problema bike e potrei allora prendere un forerunner per la corsa magari un 305 o un 310xt che sarebbe perfetto. A quel punto userei il CS200 per tutti i giorni, il palmare quando faccio escursioni non conosciute e il forerunner per andare a correre...
Qualcuno di voi ha fatto qualche esperienza in tal senso?
 

lever(green)

Biker popularis
28/7/09
47
2
0
cumiana
Visita sito
Sempre in attesa di sapere di che morte muore il CS200 in assistenza (...aspetta e spera...) sto testando un'altra possibilità a costo quasi zero.
Ho scaricato un programma segnalato in un altro post per il mio palmare usato HP che già possiedo e che uso con soddisfazione con TomTom.
S chiama Nonigpsplot.
E' freeware e mi permette di caricare i file gpx con gli itinerari scaricati direttamente da internet e vedere il percorso.
Se riesco a farlo funzionare come si deve, cioè per guidarmi su in itinerario nuovo mai percorso senza perdermi, avrei risolto il problema bike e potrei allora prendere un forerunner per la corsa magari un 305 o un 310xt che sarebbe perfetto. A quel punto userei il CS200 per tutti i giorni, il palmare quando faccio escursioni non conosciute e il forerunner per andare a correre...
Qualcuno di voi ha fatto qualche esperienza in tal senso?

ciao,
io l'ho provato e per essere un prodotto free ha veramente tante potenzialità. Una fra tutte, la possibilità di diventare anche cartografico: prova il programma (anche quello è free, dal sito di noni) nonimapview. Ti permette di scaricare "pezzi" di mappa da usare come sfondo per la navigazione; esiste anche la versione evoluta, basta fare una donazione. L'unico inconveniente per me non è il programma ma il supporto: il mio palmare ha una dotazione di memoria e una autonomia insufficienti
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Aggiornamento Polar CS200: è ritornato esattamente come l'ho spedito (hanno solo riparato la basetta) dicendo che per l'assistenza è perfetto.
Quindi ritengo che lo standard Polar di funzionamento sia compatibile con almeno 5-6 pause su un percorso di 25km.
Ma ridateci quelli con i fili di prima che non si fermavano mai se quando mi fermavo io.
Tornando al programmino dovrei provarlo realmente sulla bici per capire quanto è funzionale.
Tieni conto che bisognerebbe portarsi appresso l'antenna GPS (che si puo mettere nel sottosella, se prende il segnale) e anche trovare il modo di fissare il palmare o di metterlo nello zainetto idrico e consultarlo almeno ai bivii.
Insomma non è il massimo della comodità...
Sto seriamente pensando di prendere un Forerunner 305 che mi servirebbe per la corsa e che mi consentirebbe di caricare i percorsi per la bici tenendolo al polso o sul manubrio senza avere l'antenna esterna.
Non costa neanche tanto ora che è uscito il 310xt.
Ma ho dei dubbi sulla ricezione GPS e la sua precisione soprattutto in modalità run e poi il fatto di avere la batteria ricaricabile proprietaria non è il massimo come affidabilitànel tempo...
 

lever(green)

Biker popularis
28/7/09
47
2
0
cumiana
Visita sito
Aggiornamento Polar CS200: è ritornato esattamente come l'ho spedito (hanno solo riparato la basetta) dicendo che per l'assistenza è perfetto.
Quindi ritengo che lo standard Polar di funzionamento sia compatibile con almeno 5-6 pause su un percorso di 25km.
Ma ridateci quelli con i fili di prima che non si fermavano mai se quando mi fermavo io.
Tornando al programmino dovrei provarlo realmente sulla bici per capire quanto è funzionale.
Tieni conto che bisognerebbe portarsi appresso l'antenna GPS (che si puo mettere nel sottosella, se prende il segnale) e anche trovare il modo di fissare il palmare o di metterlo nello zainetto idrico e consultarlo almeno ai bivii.
Insomma non è il massimo della comodità...
Sto seriamente pensando di prendere un Forerunner 305 che mi servirebbe per la corsa e che mi consentirebbe di caricare i percorsi per la bici tenendolo al polso o sul manubrio senza avere l'antenna esterna.
Non costa neanche tanto ora che è uscito il 310xt.
Ma ho dei dubbi sulla ricezione GPS e la sua precisione soprattutto in modalità run e poi il fatto di avere la batteria ricaricabile proprietaria non è il massimo come affidabilitànel tempo...

il palmare che ho usato io è un navigatore, sbloccato, con windows CE 4.2 e ha il vantaggio di avere l'antenna inegrata; l'ho fissato sulla pipa (con due elastici robusti) e l'ho provato sul campo: funziona, ma tra l'attacco non proprio di sicurezza e le circa 2 o 3 ore di autonomia non è molto funzionale; un pò per necessità ma anche per sfizio credo che andrò su un edge 705
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Aggiornamento Polar CS200: è ritornato esattamente come l'ho spedito (hanno solo riparato la basetta) dicendo che per l'assistenza è perfetto.
Quindi ritengo che lo standard Polar di funzionamento sia compatibile con almeno 5-6 pause su un percorso di 25km.
Ma ridateci quelli con i fili di prima che non si fermavano mai se quando mi fermavo io.
Tornando al programmino dovrei provarlo realmente sulla bici per capire quanto è funzionale.
Tieni conto che bisognerebbe portarsi appresso l'antenna GPS (che si puo mettere nel sottosella, se prende il segnale) e anche trovare il modo di fissare il palmare o di metterlo nello zainetto idrico e consultarlo almeno ai bivii.
Insomma non è il massimo della comodità...
Sto seriamente pensando di prendere un Forerunner 305 che mi servirebbe per la corsa e che mi consentirebbe di caricare i percorsi per la bici tenendolo al polso o sul manubrio senza avere l'antenna esterna.
Non costa neanche tanto ora che è uscito il 310xt.
Ma ho dei dubbi sulla ricezione GPS e la sua precisione soprattutto in modalità run e poi il fatto di avere la batteria ricaricabile proprietaria non è il massimo come affidabilitànel tempo...

Ho avuto anch'io qualche problema con il CS200 ma devo riconoscere che non era colpa di Polar se mai delle istruzioni incomplete fornite ai clienti.
Mi spiego meglio: sensore velocità/distanza montato sulla lefty con il suo supporto.Display montato sul manubrio in posizione centrale quindi non in asse con il sensore: risultato andava in pausa molto spesso per perdita di segnale. Il tuo Polar come è montato ? Se non è in asse prova a spostarlo è molto probabile che tu risolva il problema.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Secondo me per la corsa qualcosa più grosso di un orologio è sicuramente troppo... Io voterei il nuovo 310 subito (più cartine nello zaino) ed eventualmente un 705/Oregon successivamente nell'eventualità si renda necessario il cartografico. Il 310 gestisce le corse, quindi con opportune conversioni, i percorsi ci si caricano penso...
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Ho avuto anch'io qualche problema con il CS200 ma devo riconoscere che non era colpa di Polar se mai delle istruzioni incomplete fornite ai clienti.
Mi spiego meglio: sensore velocità/distanza montato sulla lefty con il suo supporto.Display montato sul manubrio in posizione centrale quindi non in asse con il sensore: risultato andava in pausa molto spesso per perdita di segnale. Il tuo Polar come è montato ? Se non è in asse prova a spostarlo è molto probabile che tu risolva il problema.

Parli di asse verticale sensore-computerino?
L'ho montato in tutte le posizioni ma non sono riuscito a farlo funzionare senza qualche pausa, cmq controllo questa altra cosa...magari così funziona meglio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo