[Gossip/news] nuovi modelli 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
dipende dal motore, se io pedalo "a vuoto" ovvero non esercitando forza il motore stacca immediatamente, ovvio se continuo a spingere la tramissione soffre, ma lo farebbe anche senza motore.

non tutti i motori si comportano come quello da te citato .... SRAM offrre un prodotto che dovrebbe essere polivalente e trasversale su tutti i motori presenti sul mercato .....
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
non tutti i motori si comportano come quello da te citato .... SRAM offrre un prodotto che dovrebbe essere polivalente e trasversale su tutti i motori presenti sul mercato .....

si certo per qualche motore andrà bene per le cambiate, per qualche altro per i rapporti corti, per molti sarà un gruppo privo di ogni attrattiva.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
si certo per qualche motore andrà bene per le cambiate, per qualche altro per i rapporti corti, per molti sarà un gruppo privo di ogni attrattiva.

State attenti a sputarci sopra che magari a luglio ve lo trovate di serie sulle Haibike.. e a Nicotrev tocca fare mare indietro..:specc:
Il risparmio di batteria si risolve facendo una batteria da almeno 600wh che attualmente pesa solo mezzo chilo in più di una da 40 elementi.
Passare a 50 elementi per più di 600 wh è sufficiente per la maggior parte di noi.
BMZ la propone già, i Kittari vanno oltre e a rimanere indietro sono altri..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
State attenti a sputarci sopra che magari a luglio ve lo trovate di serie sulle Haibike.. e a Nicotrev tocca fare mare indietro..:specc:
Il risparmio di batteria si risolve facendo una batteria da almeno 600wh che attualmente pesa solo mezzo chilo in più di una da 40 elementi.
Passare a 50 elementi per più di 600 wh è sufficiente per la maggior parte di noi.
BMZ la propone già, i Kittari vanno oltre e a rimanere indietro sono altri..

sicuramente ci sarà su qualche modello, di sicuro non su tutta la gamma visto il prezzo..
e ora cosa centra il risparmio batteria?kittari e solite storie?
come al solito argomenti buttati la a caso quando non si sa cosa dire?:nunsacci:
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Il risparmio batterie l'ha citato Nicotrev, con la conseguente necessità di pedalate rotonde e del giusto rapporto per risparmiare wh... tanto poi non sai mai se è proprio quello il rapporto giusto..
Non ci vuole molto a capire che per le case il prezzo non è 450 euro ma ci vuole poco a capire che Sram ha sviluppato in accordo con le case.. è prevista coroncina da 14 per il Bosch e da 34 per le altre...
Là con accento please..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Beh, se non esistesse il problema autonomia, penso che in molti qua non avrebbero speso tanto in tempo e denaro per montare trasmissioni ideali per le muscolari.

certo su questo non ci piove
ma il discorso qui è di rapporti e trasmissione

se vai in auto e vuoi consumare meno, cambi marcia a un determinato n° di giri, usi una marcia consona etc, idem in bici.

il "discorso" alla jack mi faccio la batteria perchè sono kittaro e voi avete batterie insulse(cit [MENTION=170761]jack e-bike[/MENTION]) è come dire che per consumare meno in auto uno si fa il gasolio a casa, bravo ma non è attinente al discorso
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Le batterie da 40 elementi sono oggettivamente "insulse" in quanto con 10 celle in più che costano al privato 40 euro di materiale (e alle case meno) arrivi ad una autonomia discreta senza aggravi di costo e di peso sensibili per il cliente. Questo va detto in un forum dove si contrabbandano per novità batterie da 500 wh che erano forse interessanti nel 2014 anno in cui ho acquistato una batteria da 56 elementi ( a 48 W) di celle Panasonic per più di 600 wh ad un prezzo ancora adesso inferiore a quello praticato da Bosch per le sue da 400wh. Detto per inciso erano le stesse celle montate sulle Tesla.
Questa discussione è riservata ai modelli 2017 per cui è legittimo parlare anche di batterie e le case che fanno riferimento a Brose o che montano motori proprietari come l'Impulse hanno batterie più capaci dal 2015...
Che su un centrale non servano tanti rapporti ma servano robusti e ben spaziati lo dice Barba49 che il centrale se lo è costruito da solo penso 5 anni fa e non a caso si chiama Barbamotore.. lui i rapporti li aveva ridotti a 5 perché il centrale suo era sufficientemente elastico da non dover dipendere dal cambio continuamente. Un buon centrale ha un range di funzionamento abbastanza ampio e 8 rapporti sono meglio di 11 o 12. Sono l'ideale per una bici elettrica. Con il tempo lo capirete. :medita:
Scommetto che mi tocca un altro meno da parte del moderatore .. a cui rispondo di conseguenza.
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Io continuo a preferire di avere più rapporti per utilizzare quello più appropriato alla pendenza o alla situazione, perché allo stesso tempo SO di consumare meno.
Se qualcuno è convinto che per consumare meno serva una batteria da più Wattore e che aver meno pignoni da cambiare sia la soluzione ai problemi ai mozzi....... buon per lui!:omertà:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io non metto voti negativi a caso, non certamente se uno fa discorsi sensati ed attinenti.

Detto questo oltre al n di rapporto va considerato il range, la tipologia di utilizzo e che motore c'è davanti.
Per una bici con pas che magari usi modo trekking va bene una soluzione per un mtb da salita con magari uno Yamaha serve altro, la soluzione sram si vede che è pensata principalmente x bosch dove i salti rapporto sono mitigati dal range di rpm più ampio rispetto x esempio allo Yamaha

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mah, 11 velocita e ancor di piu 12 forse non hanno molto senso su una ebike, forse il numero giusto puo essere 10..

8 velocità han senso se uno ha abbondanza di wh e la usa tipo motorino..

Ma in ottica di utilizzo simil-mtb io mi accontenterei di 10..

Ritornare alle 8 velocità e in piu ad un prezzo così no ha proprio senso..

Lo monteranno sui top di gamma visto il prezzo, ma poi non son così sicuro che l'acquirente sia così entusiasta..
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
mah... secondo me meglio 11 di 8: la linea catena è la stessa ed è pur sempre una bici e non un motorino col variatore.
Insomma, per il momento preferisco pedalare scegliendo il miglior rapporto possibile.
C.ca le rotture e la robustezza, ho utilizzato sia sduro che xduro all mtn 2015 e entrambe avevano superato i 1500 km con trasmissione originale, inoltre la xduro era una bici test piuttosto maltrattata. Mai nessun problema e solo la necessità di regolare il deragliatore centrale della sduro.
Ricordo tra l'altro che ciò che maggiormente "rovina" la catena è il salto sulle corone anteriori, non la linea catena né il cambio posteriore, soprattutto se non ha salti eccessivi di denti.
Comunque, per ora, il prezzo al pubblico è assurdo e poco giustificabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Turboboost

Biker serius
3/7/09
116
0
0
pontassieve (FI)
Visita sito
con il motore la qualita del cambio e il numero di rapporti perde tanta ma tanta rilevanza, poi certo tutto si puo affinare, ma consumare meno per colpa di 2 denti vuol dire raschiare un po il barile.
gia con 400 l autonomia basta per la maggior parte delle persone, e se non basta mi porto una batteria nello zaino.
ho una brose, e ho provato lo yamaha, ma non sento la necessita di rapporti con nessuna delle 2, ha molta piu rilevanza la GOMMA, dimensione, pressione e tassellatura, secondo me.
poi certo ognuno ottimizza come crede
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Gira che ti rigira, il problema è sempre uno: il consumo.
Non capisco quelli che dopo un giretto di 1000 metri di dislivello tornano fieri per aver ancora il 50% di carica residua. Manco la corrente costasse 5 euro a kW. ..
Io posso capire economizzare per poter chiudere giri lunghi e dislivelli importanti, finché le batterie resteranno così, mi domando in un futuro ormai prossimo quando il tempo in bici non sarà mai abbastanza per scaricare la batteria, a chi serviranno rapporti per andare sempre più piano...?
Si vede che sram pensa al futuro...
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Gira che ti rigira, il problema è sempre uno: il consumo.
Non capisco quelli che dopo un giretto di 1000 metri di dislivello tornano fieri per aver ancora il 50% di carica residua. Manco la corrente costasse 5 euro a kW. ..
Io posso capire economizzare per poter chiudere giri lunghi e dislivelli importanti, finché le batterie resteranno così, mi domando in un futuro ormai prossimo quando il tempo in bici non sarà mai abbastanza per scaricare la batteria, a chi serviranno rapporti per andare sempre più piano...?
Si vede che sram pensa al futuro...

Tu non hai mai nascosto il piacere di andar forte con la tua eMtb, hai un motore che ti consente (volendo) di andare anche senza faticare, non capisci le paranoie di chi vuol salire magari piano e/o usare al meglio motore e batteria: ti sorprende che qualcuno la pensi diversamente da te?

Il mondo è bello perchè è vario: io non mi stupisco nè mi formalizzo per le tue scelte, anche se la penso diversamente, ma non certo per risparmiare Euro per la corrente.......:smile:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Gira che ti rigira, il problema è sempre uno: il consumo.
Non capisco quelli che dopo un giretto di 1000 metri di dislivello tornano fieri per aver ancora il 50% di carica residua. Manco la corrente costasse 5 euro a kW. ..
Io posso capire economizzare per poter chiudere giri lunghi e dislivelli importanti, finché le batterie resteranno così, mi domando in un futuro ormai prossimo quando il tempo in bici non sarà mai abbastanza per scaricare la batteria, a chi serviranno rapporti per andare sempre più piano...?
Si vede che sram pensa al futuro...
Personalmente ora che ho due batteria il 42 lo uso solo su salite over 30%, ma i rapporti corti servono anche se vai con gente che non ha l ebike

Inviato da Verizon Droid turbo
 

gatto02

Biker popularis
30/1/16
63
0
0
Visita sito
Io per esempio fatico anche con il 42 in eco ( Bosch ) a stare con le muscolari, mi hanno proposto di sostituire il 42 con uno più grande ma penso che sia poco sfruttabile , la soluzione senza dubbio è un 14 come corona e risparmiare un po


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io per esempio fatico anche con il 42 in eco ( Bosch ) a stare con le muscolari, mi hanno proposto di sostituire il 42 con uno più grande ma penso che sia poco sfruttabile , la soluzione senza dubbio è un 14 come corona e risparmiare un po


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Col bosch si perché davanti col 14 hai un 35 mica tanti usano un monocorona da 35

Inviato da Verizon Droid turbo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo