[Gossip/news] nuovi modelli 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Me lo auguro, che non li cambino per il prossimo anno, dato che le consegne sono a quasi un anno dall'ordine!
Tra l'altro, sarebbe arrivata venerdì la nduro pro che avevo ordinato a agosto scorso (e che doveva essere consegnata a dicembre!). Il negoziante mi ha anche chiesto se la volevo ancora e confesso di averci pensato qualche minuto ma... alla fine, dato il trattamento ricevuto, piuttosto resto senza!
Confido che la Levo non tardi ancora molto... ��
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Da una brochure di una bici 2017
4d8c993fe4937101133246ec459e1cb7.jpg

Che sia il mini display?
Inviato da Verizon Droid turbo
 

ducams4r

Redazione

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Altre informazioni su la gamma trek, anche una 150mm...da facebook

"TREK è pronta con la gamma POWERFLY by BOSCh 2017.
Poteva mancare innovazione nel mondo e-bike?
OVVIAMENTE NO!!!!!
La FRONT è stata rivista nel tubo sterzo e ricordo che è uno dei pochi telai ad avere lo spazio per il portaborraccia.
La FS si evolve in 3 versioni:
PLUS con 130/130 e ruote da 27 1/2 *2.80
PLUS LT con 150/150 e ruote da 27 1/2*2.80
FS con gomme da 27/12 per 2.35
I nuovi telai acquisiscono tutti gli aggiornamenti della FUEL EX PLUS, mozzi BOOST, diagonale diretto, blocca sterzo etc etc.
Sono tutte ORDINABILI e i primi fortunati clienti le sfoggeranno dai primi di Luglio.
Le versioni 9 utilizzeranno il nuovo cambio SRAM for BOSCH EX e il nuovo dispaly PURION.
Serve altro per stuzzicare la voglia di ebike?"
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
15/48 come rapporto.
ok il nuovo display/comando da molti voluto
non commento la bontà della bici ma..

novità bosch limitate ad un display?
non si voceiferava che trek avessse presentato qualcosa di totalmente nuovo o era scott?
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
15/48 come rapporto.
ok il nuovo display/comando da molti voluto
non commento la bontà della bici ma..

novità bosch limitate ad un display?
non si voceiferava che trek avessse presentato qualcosa di totalmente nuovo o era scott?

11-48 il rapporto..:i-want-t:

Secondo me Bosch ha fatto bene a non aggiornare nulla se non il comando (sperando sia retrocompatibile con i bosch cx 2016 ) , visto che il motore ha solo un anno e mezzo e va benissimo così e cambiarlo ulteriormente avrebbe svilito inutilmente i modelli in vendita attualmente..
Di sicuro vedo però che trek ha dei carter motore personalizzati con la colla borazione di Bosch , visto che c'è un coperchietto rotondo marchiato performance cx anche sulla parte destra del mezzo ..:nunsacci:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
11-48 il rapporto..:i-want-t:

Secondo me Bosch ha fatto bene a non aggiornare nulla se non il comando (sperando sia retrocompatibile con i bosch cx 2016 ) , visto che il motore ha solo un anno e mezzo e va benissimo così e cambiarlo ulteriormente avrebbe svilito inutilmente i modelli in vendita attualmente..
Di sicuro vedo però che trek ha dei carter motore personalizzati con la colla borazione di Bosch , visto che c'è un coperchietto rotondo marchiato performance cx anche sulla parte destra del mezzo ..:nunsacci:

15/48 intendevo coronicina pignone.
no il motore va bene cosi certo mi aspettavo integrazione batterie sui telai da parte di bosch, non so come ma pensavo...
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
15/48 intendevo coronicina pignone.
no il motore va bene cosi certo mi aspettavo integrazione batterie sui telai da parte di bosch, non so come ma pensavo...

Ah ok..:spetteguless:

L'integrazione batteria nel telaio secondo me è troppo complicata per tutti i marchi e modelli equipaggiati Bosch ...a meno che non decidano di fare svariati form factor della eventuale batteria integrata, cosa che secondo non è nella filosofia Bosch...ma credo nemmeno Yamaha
Brose ad esempio l'ha concesso perchè si dovevano far conoscere come motore..ma in realtà solo 3-4 case ne hanno approfittato ( specy , rotwild e bulls..e Bh..) già fantic monta una orrenda batteria esterna..
Bosch non credo lo farà, a meno che i produttori non si adeguino con un telaio con un alloggiamento dalle misure standard uniche per tutti..:medita:

Dal mio punto di vista , per questioni di praticità pura ma anche di estetica...preferisco la soluzione non integrata...anche perchè non è vero che le bici con batteria integrata siano più belle...dipende ...a volte il "borraccione" Bosch appesantisce meno la linea di certi tuboni obliqui ...con le ruote plus già meglio..ma con le ruotine secche magari da 29...:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Ah ok..:spetteguless:

L'integrazione batteria nel telaio secondo me è troppo complicata per tutti i marchi e modelli equipaggiati Bosch ...a meno che non decidano di fare svariati form factor della eventuale batteria integrata, cosa che secondo non è nella filosofia Bosch...ma credo nemmeno Yamaha
Brose ad esempio l'ha concesso perchè si dovevano far conoscere come motore..ma in realtà solo 3-4 case ne hanno approfittato ( specy , rotwild e bulls..e Bh..) già fantic monta una orrenda batteria esterna..
Bosch non credo lo farà, a meno che i produttori non si adeguino con un telaio con un alloggiamento dalle misure standard uniche per tutti..:medita:

Dal mio punto di vista , per questioni di praticità pura ma anche di estetica...preferisco la soluzione non integrata...anche perchè non è vero che le bici con batteria integrata siano più belle...dipende ...a volte il "borraccione" Bosch appesantisce meno la linea di certi tuboni obliqui ...con le ruote plus già meglio..ma con le ruotine secche magari da 29...:omertà:


Sono d'accordo sulla questione integrazione. Meglio la praticità.
In ogni caso per ora la migliore soluzione è quella di Haibike con batteria e motore che fanno corpo unico esteticamente, senza il problema di dover inserire per forza la batteria in qualche tubo ingrossato del telaio.

Per il display che si vede in foto sulla Trek, non ne capisco molto il senso. Se è un comando remoto che unisce il controllo delle modalità con monitorino incorporato dei dati, tanto valeva tenerlo separato. Anche in questa nuova posizione è soggetto a botte in caso di cadute. Se invece controllo e monitor sono separati...ok.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo