- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Becca600rr

Biker urlandum
9/9/10
503
-3
0
Toirano (SV)
Visita sito
Bike
Whistle B Rush C 8.1 2021
mmmmhhhh, non credo proprio... La Sony offre 120fps a 720P, il wifi integrato e lo steady a 290€. La nuova gopro in più avrà le stesse caratteristiche, meno lo steady( aih aih, questa a mio avviso è una cazzata) con il plus del 4k (e qui scusate, ma chi è in grado di lavorare a tali risoluzioni, e poi dove cavolo se lo guarda il risultato?) le 30foto al secondo, i 60fps a 1080p (possiedo una videocamera che filma a 60fps a 1080p, e sinceramente la differenza con il 720 è davvero minima e solo riscontrabile su un pannello fullhd, non di certo sul tubo, o vimeo).Certamente avrà una migliore qualità generale,una migliore resa a basse luci, ma capperi a che prezzo? 450€ sono davvero tanti! Poi considerando che quando verrà messa in vendita, probabile che Sony si troverà a meno ancora, magari a 250€!
La vera innovazione secondo me sta nelle dimensioni e nel peso!!
Io avrei puntato tutto sul sensore, magari da 1 Pollice di Aptina,(Sony il suo già ce l'ha e non mi stupirei affatto di vederlo nella prossima action) e un campionamento colore a 4:4:4. Comunque è troppo bella questa bagarre e questa corsa al prodotto migliore! Mi sembra che stia nascendo una battaglia tra titani, come quella infinita tra Canon e Nikon, con gli outsiders che non staranno certo a guardare! Pensate se anche Canon decidesse di rompere le uova nel...

ma la sony dove si acquista in italia e che accessori include.....invece della JVC che ne pensi?
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
vedremo le concorrenti !
per la sony lo stabilizzatore bisogna vedere se è software o hardware.
se fosse hardware allora tanto di cappello, ma se è software onestamente non è che faccia la differenza!ovviamente a parer mio
certo, se la gopro la si attacca al manubrio, l'immagine balla e non poco ;ma vorrei vedere la sony come si comporterebbe e se, veramente questo stabilizzatore è da tenere in considerazione
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
vedremo le concorrenti !
per la sony lo stabilizzatore bisogna vedere se è software o hardware.
se fosse hardware allora tanto di cappello, ma se è software onestamente non è che faccia la differenza!ovviamente a parer mio
certo, se la gopro la si attacca al manubrio, l'immagine balla e non poco ;ma vorrei vedere la sony come si comporterebbe e se, veramente questo stabilizzatore è da tenere in considerazione

gia uscito...è uno stabilizzatore ottico..
e fidati dalle prime riprese sembra che faccia parecchio...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
..credevo che la hero2 durasse un bel po,comunque,tutti a gridare al "miracolo 4K" ma non avete visto che è 15fps?..praticamente inservibile a mio parere,specialmente per una sport cam,ammeno che non la si usi per riprendere la corsa delle tartarughe!! :smile:
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
..credevo che la hero2 durasse un bel po,comunque,tutti a gridare al "miracolo 4K" ma non avete visto che è 15fps?..praticamente inservibile a mio parere,specialmente per una sport cam,ammeno che non la si usi per riprendere la corsa delle tartarughe!! :smile:

non grida nessuno miracolo per il 4k...

fa molto piu scalpore il 1080 a 60 frame e il 720 a 120 come sulla sony...
inoltre cè il 2,7k a 30 frame..
il 4k può essere usato solo in ambito professionale...ti ricordo che molte cam professionali riprendono 4k a frame bassi come questa..

aspettiamo di vedere la qualità di immagine, poi se ne riparla
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
non grida nessuno miracolo per il 4k...

fa molto piu scalpore il 1080 a 60 frame e il 720 a 120 come sulla sony...
inoltre cè il 2,7k a 30 frame..
il 4k può essere usato solo in ambito professionale...ti ricordo che molte cam professionali riprendono 4k a frame bassi come questa..

aspettiamo di vedere la qualità di immagine, poi se ne riparla

Apparte che non saprei proprio dove si puo riprodurre in casa un 4k..perchè cam professionali riprendo a frame bassi?..15fps è davvero "scattoso"..
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ritengo che già la Hero1 sia stata una rivoluzione, con la Hero2 faccio difficoltà (se non con scarsa luce) a notare differenze significative sulle riprese on board, o comunque nel nostro sport (paragonandole alla Hero1).
Penso che la Hero3 sia soprattutto un'operazione commerciale, per vedere montaggi ancora più interessanti, come detto anche da qualcuno servirebbero TV o monitor galattici, dovrei per altro prendere un nuovo PC e frequentare corsi per migliorare riprese e montaggi... ma a quel punto una Gopro non ha più senso, perchè se si vogliono fare cose realmente serie servirebbero poi videocamere serie.
Per il nostro sport ed i nostri montaggi la Hero1 e 2 sono ottime, queste sono mie considerazioni, poi come detto anche da qualcuno, oggi compri la 3, fra 10 mesi esce la 4.... Fuck!
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ritengo che già la Hero1 sia stata una rivoluzione, con la Hero2 faccio difficoltà (se non con scarsa luce) a notare differenze significative sulle riprese on board, o comunque nel nostro sport.
Penso che la Hero3 sia soprattutto un'operazione commerciale, per vedere montaggi ancora più interessanti, come detto anche da qualcuno servirebbero TV o monitor galattici, dovrei per altro prendere un nuovo PC, e andare a scuola di riprese e montaggi... ma a quel punto una Gopro non ha più senso, perchè se si vogliono fare cose realmente serie servirebbero poi videocamere serie.
Per il nostro sport ed i nostri montaggi la Hero1 e 2 sono ottime, queste sono mie considerazioni, ma come detto anche da qualcuno, oggi compri la 3, fra 10 mesi esce la 4.... Fuk!
ho provato sia la 1 che la 2....è inutile dire che con la 1 nei boschi il video era inguardabile...e anche alla luce la 2 risulta obiettivamente molto più dettagliata...credo che la 3possa essere un ulteriore passo avanti...e magari...dico magari...ce ne accorgeremo solo con i video comparativi che usciranno a breve.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ho provato sia la 1 che la 2....è inutile dire che con la 1 nei boschi il video era inguardabile...e anche alla luce la 2 risulta obiettivamente molto più dettagliata...credo che la 3possa essere un ulteriore passo avanti...e magari...dico magari...ce ne accorgeremo solo con i video comparativi che usciranno a breve.

Assolutamente d'accordo con te che dei miglioramenti ci sono stati, la vera svolta si era avuta col passaggio dalla prima Gopro Wide alla Hero1, la Hero2 ha affinato quanto di buono era già stato fatto nella Hero1, comunque ben vengano i progressi tecnologici, probabilmente prenderò anche questa, ma senza fretta... :-)
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
email arrivata da GoPro:


HERO3: Black Edition
Smaller, lighter and 2X more powerful, again.
The Wi-Fi enabled HERO3: Black Edition is the most advanced GoPro, ever. No expense was spared during its development, resulting in a GoPro that is 30% smaller, 25% lighter and 2x more powerful than previous models.


Smaller, Lighter... Better

Weighing in at a scant 2.6 ounces, the HERO3: Black Edition is 25% lighter and 30% smaller than previous models. Learn More »
2X Faster Video Performance

The HERO3: Black Edition captures professional, cinema-quality video at 2X the resolution and 2X the frame-rate of previous models while delivering 2X better low light performance. Slow-motion aficionados and industry professionals will love the HERO3: Black Edition's 1080p-60, 720p-120, WVGA-240, 960p-100 and 1440p-48 high frame-rate video modes while those desiring a cinematic look will appreciate the ultra-high resolution 2.7kp-30 and 4kp-15 video modes. Learn More »
3X Faster Photo Performance

The HERO3: Black Edition's photo performance is 3X faster, now boasting 12MP burst capture at a staggering 30 frames per second with 2X better low light performance compared to previous models. Still Photo and Time-lapse Photo modes remain the same but are joined by a new Continuous Photo mode that captures continuous 12MP stills at a steady 3, 5, or 10 photo-per-second rate, up to 30 photos at a time. And for those that like pulling still images from video, 4kp15 video mode captures 8+MP video at 15 frames per second making it perfect for pulling still images from video. Learn More »
Sharper Lens, Less Distortion

The HERO3's reduced-distortion, 6-element aspherical lens combines with user-selectable Ultra-wide, Medium and Narrow field-of-views to deliver more perspective-capture options than ever before. Add the totally updated flat-lens waterproof housing that delivers stunning image sharpness both above and below water and you've got one of the most powerful and durable image capture solutions on the planet. Learn More »
Updated Audio System

Understanding that sound quality sound is as important as image quality, GoPro engineers completely redesigned the HERO3's audio system to be as adept at capturing the subtle, natural sounds of voice and music as it is at capturing the immersive sounds of sport. Also improved is GoPro's already famous wind-noise reduction, ensuring that you'll hear more of your passion, be it your engine or expletives, and less of the wind during high speed activities. Learn More »
Built-in Wi-Fi and Wi-Fi Remote Included

The HERO3 Black Edition features built-in Wi-Fi and includes GoPro's Wi-Fi Remote accessory. The Wi-Fi Remote is normally available as a $79.99 accessory but is included with the HERO3: Black Edition. The Wi-Fi Remote is waterproof, wearable and can control up to 50 Wi-Fi-enabled GoPros at a time from a range of 600'. The HERO3's built in Wi-Fi means it can also be controlled by iOS or Android smartphones and tablets running the GoPro App. The GoPro App enables full camera control and live scene preview on any compatible iOS or Android smartphone or tablet.

The HERO3: Black Edition is compatible with all GoPro mounting accessories and older generation BacPacs™ along with the newer generation LCD Touch BacPac and 2nd generation Battery BacPac. However, as all HERO3 cameras have a new size and shape they require HERO3-specific Wrist, Skeleton and 3D housings so be sure to check for HERO3 compatibility when purchasing any new housing accessories. Learn More »
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Assolutamente d'accordo con te che dei miglioramenti ci sono stati, la vera svolta si era avuta col passaggio dalla prima Gopro Wide alla Hero1, la Hero2 ha affinato quanto di buono era già stato fatto nella Hero1, comunque ben vengano i progressi tecnologici, probabilmente prenderò anche questa, ma senza fretta... :-)

Se la 2 è stata l'evoluzione della 1, questa 3 (mamma dò i numeri :smile:) è un oggetto nuovo, e come tale viene merchandisingato: case diversi, bacpac diversi, per fortuna stessi supporti.
Nel nostro sport, se uno ha voglia di mettersi a montare bene, coi 120fps a 720p e un buon twixtor cominci a tirar fuori dei bei slowmotion e anche video casalinghi possono diventare molto "impattanti".:cucù:

Una piccola nota: sto guardando i video fatti, sia in bike che con la famiglia, sul tv 40" e facendo un confronto con la resa sul pc posso dire che sul TV è tutto un altro mondo, in meglio. Non so perchè, ma rendono davvero molto di più, e a poter girare a 1080 a 60fps sono sicuro che si possa arrivare a sfruttare appieno la risoluzione delle tv fullhd che sono a prezzo ormai pari alla stessa telecamera...:spetteguless:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Assolutamente d'accordo con te che dei miglioramenti ci sono stati, la vera svolta si era avuta col passaggio dalla prima Gopro Wide alla Hero1, la Hero2 ha affinato quanto di buono era già stato fatto nella Hero1, comunque ben vengano i progressi tecnologici, probabilmente prenderò anche questa, ma senza fretta... :-)
troppi piccioli....la gopro 2 è uscita da non molto...e sinceramente non mi va di comprare una microsd XD............per ora!:celopiùg:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.745
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
sarebbe bello un giretto in USA....allor ane varrebbe la pena....450 eurini è troppo!
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
beh il grandangolo estremo si chiama fisheye
piu' ampia è la visione piu' c'è distorsione ai lati avendo rotondita' ai lati
no?sbaglio?

sbagli
il fisheye è un effetto di distorsione dell immagine...il grandangolo invece è un termine con cui si caratterizza un ampia apertura..

con photshop per esempio si può ridurre notevolmente fino a quasi far scomparire l effetto fish eye, pur mantenendo un ampia apertura (nonostante ciò un pò viene ridotta per correggere l effetto).
L effetto fish eye infatti distorce i bordi ma questo effetto non ha nulla a che vedere con il grandangolo..

se trovo qualche immagine te la posto per spiegarmi meglio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo