Club Gopro HD - Official Fan Club parte II

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ciao. Per avere una batteria aggiuntiva consigliate l'originale gopro da 60 euro? O va bene una compatibile? Se si quale consigliate?

grazie!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Devi usare del velcro per attaccare la basetta alla maglietta! è stato il mio upgrade ;-)
Vedrai che migliora!
 

Pilletta

Biker tremendus
2/3/11
1.120
0
0
30
Uzzano
Visita sito
Esiste una custodia per la go pro hero 2 che sia aperta e che lasci libero l'alloggiamento per il cavetto usb? (Me quella nera per la hero 3)
Volevo fare delle riprese al cielo e la volevo tenere sotto carica per riprendere piu tempo
Si puo riprende se la go pro é in carica?
 
un piccolo segreto per evitare di ballare troppo, e' quello di avere il supporto della gopro con l'impugnatura per la mano della gopole, e tenere la gopro attaccata alla bocca. Il metodo e' un po scomodo, se devi fare panoramiche veloci, ma ti assicuro che l'effetto smooth e' ottimo, proprio perche' la steady cam prende spunto proprio dal complesso sistema dei nostri muscoli che stabilizzano la nostra testa rispetto il corpo.. :)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
un piccolo segreto per evitare di ballare troppo, e' quello di avere il supporto della gopro con l'impugnatura per la mano della gopole, e tenere la gopro attaccata alla bocca. Il metodo e' un po scomodo, se devi fare panoramiche veloci, ma ti assicuro che l'effetto smooth e' ottimo, proprio perche' la steady cam prende spunto proprio dal complesso sistema dei nostri muscoli che stabilizzano la nostra testa rispetto il corpo.. :)

Infatti,è un po scomodo come metodo,lo proverò!
..però con una stadicam puo girare intorno al soggetto ed alzare/abbassare l'inquadratura a qualunque altezza..secondo me,vale la pena farselo,sul tubo se ne vedono diversi..

Non ho capito una cosa però,come mai le costosissime telecamere che si vedono in tv,tipo che girano tra il pubblico hanno un grosso e pesante sistema di steadicam?..possibile non abbiano uno stabilizzatore ottico efficiente?:nunsacci:
 
Infatti,è un po scomodo come metodo,lo proverò!
..però con una stadicam puo girare intorno al soggetto ed alzare/abbassare l'inquadratura a qualunque altezza..secondo me,vale la pena farselo,sul tubo se ne vedono diversi..

Non ho capito una cosa però,come mai le costosissime telecamere che si vedono in tv,tipo che girano tra il pubblico hanno un grosso e pesante sistema di steadicam?..possibile non abbiano uno stabilizzatore ottico efficiente?:nunsacci:


ahahah! anche io lavoro con questo tipo di steady cam:

steadycam-with-assistant.jpg



lo stabilizzatore ottico PROFESSIONALE costa un pacco di soldi che neanche ti immagini, e non funziona a livello software come le camere amatoriali/action cam, ma con sistemi a sospensione immerso nei liquidi. Vengono utilizzate nel cinema/filmati documentaristici sopratutto quando ci sono inquadrature da aerei/elicotteri, ma per il semplice fatto di smussare le vibrazioni del velivolo.. :)

Il sistema di steadycam, ha bisogno di compensare prima di tutto il baricentro di una telecamera dai 10 kg in su, poi devi avere un monitor di riferimento che sempre per comodita' viene applicato al sistema di contrappeso. Poi ricordiamoci anche l'ergonomia delle stesse. quelle diciamo piu "economiche" hanno due fasce che ti avvolgono il busto. quelle piu professionali, ma PERSONALMENTE piu' "pericolose" per la schiena, sono quelle con l'imbragatura sulle spalle, dato che tendono a comprimerti tutte le vertebre, mentre le altre, tendono a portare il peso sul bacino e sui fianchi. Comunque per le steadycam fatte in casa/specifiche della go pro, non aspettatevi dei grossi miracoli eh. sono paradossalmente piu complesse da manovrare, per il semplice fatto che tutto resta attaccato alla mano, e gia essa rispetto il busto e' meno stabile, sucessivamente e' tutto molto piu leggero, quindi bisogna dosare bene i movimenti che si vogliono fare...

Indubbiamente il risultato e' davvero strabiliante. :)
 
  • Mi piace
Reactions: pappamolle

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
[MENTION=107664]Ale_Zakko[/MENTION] ..risposta molto interessante,grazie!!
Capito,ora è molto più chiaro perchè si ostinato(vi ostinate :smile: ) a portare pesanti sovrastrutture sulle spalle..

Passando al mio umile progetto di steady,sul tubo vedo diversi progetti grezzi ma funzionali e tutti hanno un cuscinetto che disinibisce anche i movimenti sull'asse verticale.
Di questo non se ne puo fare a meno o il sistema non lavora correttamente?
Perchè se io devo riprendere un passante che passa da sx a dx o girare l'inquadratura verso un lato,non posso farlo..il poche parole ruoterebbe l'impugnatura ma non la cam..non so se mi spiego.. :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo