Club Gopro HD - Official Fan Club parte II

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ieri ho fatto la prima sucita con la hero black + chest. purtroppo c'era così tanto fango che la discesa che volevo fare come test è risultata impraticabile...
comunque quel poco che ho ripreso/visto dovrei aver azzeccato la posizione sulla chest al primo colpo.
ho comprato il battery pack quindi gorpo un po' più grossa.
montata al contrario, al massimo dell'angolo possibile verso l'alto.
in piedi sembra che punti verso il cielo.
in posizione di pedalata normale si vede appena il manubrio e le mani. in salita il manubrio e le mani.
in discesa dovrebbe andare bene. appena riesco verifico.
unica cosa, a fine giro, gopro accesa tutto il tempo e riprese a spezzoni, si è spenta per esaurimento dopo circa 2 ore scarse.
mi sembra un po' poco considerando il battery pack.
però fin dall'inizio non ho capito bene se funzionava.
sulla gopro c'era sempre il tempo di autonomia calcolato e dava 1 h e 38' quando son partito. sul displey non diceva nulla bel battery.
l'icona batteria del battery aveva tutte le tacche. a gopro spenta era tutto spento. ho provato ad accendere ma nulla.
qualcuno ha esperienza in materia? ho preso il battery pack nuovo, quello nero
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Non e' che per caso ti si era acceso il wireless? avresti avuto una luce blu lampeggiante.
Il manuale in italiano fa' veramente pena,nella sezione durata delle batterie parlano di come si carica ma non di quanto durano.
Oltre tutto non mi e' chiaro una cosa,la macchina ha un led rosso che si accende in fase di ricarica e si spenge a carica completa,ma sul manuale c'e' scritto che la batteria si ricarica all'80% in circa due ore e al 100% in 4 ore (a secondo della fonte utilizzata) quindi andrebbe lasciata in carica anche quando la spia rossa della gopro si spenge? .
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Non e' che per caso ti si era acceso il wireless? avresti avuto una luce blu lampeggiante.
credo di no l'ho lasciato spento apposta. con la chest, il wirless non serve moltissimo. accendi e spegni con un dito...
leggendo le istruzioni mi pare di aver capito che sul display principale doveva apparire la doppia carica. invece s'era solo quella della gopro.
dice che prima scarica la battery e poi usa quella interna...
mm ho qualche dubbio...
riproverò una carica generale e vediamo...
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Magari all'inizio per vedere se il puntamento e' giusto quando sei in piedi e non punti troppo in alto.
Quando puoi metti uno spezzone del filmato che vorrei vedere com'era puntata? grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho fatto tati filmatini. ne ho visti qualcuno ieri sera. oggi guarderò gli altri. ho registato a 960. per quello che ho visto, in utlizzo XC le riprese sono veramente bellissime come qualità. ok ieri era una giornata perticolare, bellissima, limpidissima e luminosissima. però paiono veramente belle come qulità...
aspetto di provarla quando balla un po' in discesa...
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
206
22
0
Torino
Visita sito
Ciao, due domande veloci per chiarire deri dubbi. Utilizzo una Hero2.

-Per ottenere un video in 16:9 con 50 fps e senza troppa distorsione della lente grandangolare e' meglio riprendere a 960 50 fps e poi ritagliare il video in fase di editing oppure riprendere a 720 50 fps direttamente? A 720 non posso modificare il fov (che è molto ampio di default) e mi vengono riprese troppo fish eye. Voi come vi comportate?

-Per effettuare degli slow motion di buona qualità e fluidità va bene il 720 50 fps o è meglio il Wga a 120?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in pausa pranzo ho finito di guardare i filmatini di ieri. tenendo conto di aver registrato a 960 che da un formato "quadrato" o forse 4/3, penso che la stessa posizione a 720 o 1080 mi darebbe una inquadratura troppo alta.
credo segherebbe il manubrio in toto e la fetta in alto dove adesso si vede dal mio naso in su.
qundi basterebbe abbassare un po' la cam. qui nasce il problema perchè col battery pack più spesso, ho il case attaccato alla piastra chest.
se invece dell'attaco corto provo il lungo forse riesco a recuperare. certo il fatto che la gopro sia cieca è un po' una fregatura. appena fanno l'aggiornamento e sembra affidabile lo faccio, così proverò col cellulare.
in questo senso la drift che ho era molto più semplice. anche se mi sembra come qulità inferiore...
suggerimenti?
il battery mi sembra un accessorio quasi indispensabile. in una giornata in BP o in un giro molto lungo l'autonomia che dovrebbe dare serve tutta.
che dite?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Aggiornamento.
Ho messo alle 13 la gopro completa di battery Pack in carica.
Tornato a casa alle 18 era ancora li con zero carica sul display.
Tolta la battery pack la cam si e' messa in carica e accesa la spia rossa. Dalle istruzioni mi sembrava si potessero caricare insieme...sbaglio?
C'e' una mail del servizio clienti italiano a cui.chiedere info?
 

ekin04

Biker novus
5/6/11
13
0
0
Palena
Visita sito
Mercoledì mattina la proviamo finalmente per il momento la mia hero 3 silver in una ripresa in un teatro quindi luci soffuse non mi ha entusiasmato anzi é stata stra battuta dal mio samsung s3 vediamo all'aperto cosa mi dice...

Mi permettete un ot? Ho sbagliato l'acquisto ed ho due batterie per hero 2 se dovessero servire...
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
206
22
0
Torino
Visita sito
Ciao, due domande veloci per chiarire deri dubbi. Utilizzo una Hero2.

-Per ottenere un video in 16:9 con 50 fps e senza troppa distorsione della lente grandangolare e' meglio riprendere a 960 50 fps e poi ritagliare il video in fase di editing oppure riprendere a 720 50 fps direttamente? A 720 non posso modificare il fov (che è molto ampio di default) e mi vengono riprese troppo fish eye. Voi come vi comportate?

-Per effettuare degli slow motion di buona qualità e fluidità va bene il 720 50 fps o è meglio il Wga a 120?

Riporto la mia domanda che si è persa tra i post precedenti.
Grazie a chi può darmi un consiglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo