GoPro HD...chi la ha?

Pensarikka

Biker popularis
Non ti preoccupare per le domande... siamo qui apposta! :celopiùg:

Allora... gli accessori della versione Motorsport sono i cinque adesivi che ti dicevo, un braccetto componibile in 3 parti che consente di orientare la camera in tutte le direzioni, un'altra piccola staffa fissa da usare, per esempio, se la monti al centro del casco e quindi non ti serve orientarla a destra o sinista e la megaventosa. Inoltre nella confezione trovi uno sportellino forato per la custodia, che consente di sentire meglio l'audio quando vai a meno di 100 miglia orarie (così riportano le istruzioni). Naturalmente usando questo che è aperto la custodia non è più stagna. Niente pinzetta per gli occhiali quindi, ma se usi il casco chiuso (tipo downhill per intenderci) non ci sono problemi perché puoi usare gli adesivi.

Capito , quindi nel caschetto classico da bici ( forato) non si riesce ad attaccare niente a causa dei fori e degli intagli. Immagino che vendano un accessorio a parte!!

Approfitto della tua disponibilita e della tua esperienza sulle gopro per chiederti:

Mi consigli di:
1) fare una follia e comprarmi la HD , rischiando di impantanarmi con i miei computer scadenti ( manco ho il televisore hd)
2) Prendermi la normale spendedo una cifra giusta, ed avere una telecamera praticamente gia' superata ed accontentarmi dei video , che hanno gia una sufficiente risoluzione?

Giuro sono indeciso come non mai !!!
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Occhio però! Io parlavo della motorsport. Come dicevo gli accessori della versione Helmet sono diversi e lì c'è il sistema per il caschetto forato. Comunque vendono anche gli accessori a parte. Io ho comprato il supporto per il petto e per il manubrio, mentre quello per il casco forato me lo sono inventato da solo.
Per quanto riguarda il consiglio... sai, sono cose molto personali, non so quanto tu possa spendere e quanta passione hai per un video ben fatto. Ti dico qual è il mio punto di vista: ormai il video va verso l'HD, presto i televisori saranno tutti HD e prima o poi ne prenderai uno anche tu e poi la qualità del video ti ripaga veramente. Guardando il video della GoPro HD su un TV HD, credimi, viene proprio perfetto. Per il computer su cui farai il montaggio idem... non so se prima o poi lo cambierai e allora sarà potente abbastanza, nel frattempo puoi sempre riprendere con una definizione inferiore, la GoPro HD ha diverse impostazioni.
Fammi sapere cosa deciderai!
 

Pensarikka

Biker popularis
Occhio però! Io parlavo della motorsport. Come dicevo gli accessori della versione Helmet sono diversi e lì c'è il sistema per il caschetto forato. Comunque vendono anche gli accessori a parte. Io ho comprato il supporto per il petto e per il manubrio, mentre quello per il casco forato me lo sono inventato da solo.
Per quanto riguarda il consiglio... sai, sono cose molto personali, non so quanto tu possa spendere e quanta passione hai per un video ben fatto. Ti dico qual è il mio punto di vista: ormai il video va verso l'HD, presto i televisori saranno tutti HD e prima o poi ne prenderai uno anche tu e poi la qualità del video ti ripaga veramente. Guardando il video della GoPro HD su un TV HD, credimi, viene proprio perfetto. Per il computer su cui farai il montaggio idem... non so se prima o poi lo cambierai e allora sarà potente abbastanza, nel frattempo puoi sempre riprendere con una definizione inferiore, la GoPro HD ha diverse impostazioni.
Fammi sapere cosa deciderai!

Guarda penso proprio che domattina mi faccio un bell'ordine su onboardcamera e mi prendo la HD.
Solo un ultima domanda, con la telecamera montata sul casco , se parlo la voce si sente bene( tipo da fermo)? O necessita di microfono a parte?
Grazie 1000 per l'aiuto
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
Guarda penso proprio che domattina mi faccio un bell'ordine su onboardcamera e mi prendo la HD.
Solo un ultima domanda, con la telecamera montata sul casco , se parlo la voce si sente bene( tipo da fermo)? O necessita di microfono a parte?
Grazie 1000 per l'aiuto

riesce a registrare l'audio anche con la custodia subacquea.. ma con limitazioni. io stamani ho fatto il mio primo vero test in mtb. discesa su fango mentre pioveva.. condizioni ottime direi.. nonostante alcune gocce d'acqua che sciupano l'immagine il resto rimane di una qualità ottima. sono proprio curioso di provarla con il sole dove dicono dia il meglio
cmq non ti serve nessun microfono a parte, anche perchè non esiste come accessorio
o-o
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Capito , quindi nel caschetto classico da bici ( forato) non si riesce ad attaccare niente a causa dei fori e degli intagli. Immagino che vendano un accessorio a parte!!

Tranquillo, io ho la Motorsport, quindi senza il supporto a cinghia per il casco, ho il classico casco forato ma non ho avuto alcun problema a fissare uno dei supporti adesivi standard in dotazione, l'ho semplicemente attaccato sopra uno dei fori, in pratica è incollato solo sui bordi del foro ma tiene lo stesso alla grande, si stacca solo se cadi di testa....credimi :spetteguless:

Una curiosità: l'adesivo utilizzato nei supporti oltre a tenere in maniera pazzesca (per levarlo si stacca facendo una forte leva ma cmq non rovini la vernice del casco) ha anche un'altra caratteristica: la colla non si secca mai, nenache se stacchi il supporto e lo lasci con la superfice dove si trova la colla per 2 mesi a contatto con l'aria.
Lo prendi, lo appoggi su una nuova superfice, lo tieni in pressione per 1 minuto e lo lasci qualche ora ed è di nuovo bello appiccicato!
Per spiegarmi meglio; io l'ho attaccato sul cupolino della moto, poi staccato perchè li la cam vibrava troppo, l'ho riattaccato dopo 2 mesi sul casco della mtb (di lato) per poi ristaccarlo e cambiare posizione (sempre sul casco). E tiene ancora alla grande!

Ps: io non ho una HD ma una Hero 5 standard ma i supporti sono gli stessi.

Ciao
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Guarda penso proprio che domattina mi faccio un bell'ordine su onboardcamera e mi prendo la HD.
Solo un ultima domanda, con la telecamera montata sul casco , se parlo la voce si sente bene( tipo da fermo)? O necessita di microfono a parte?
Grazie 1000 per l'aiuto

Il microfono a parte non esiste. La custodia ha due sportellini intercambiabili, uno completamente chiuso (che rende stagna la custodia) ed uno con due fessure aperte. Stando alle istruzioni quello aperto va usato quando si viaggia ad una velocità inferiore a 100 miglia orarie (quindi in bici) per poter sentire l'audio, l'altro quando si va più veloci per sentire l'audio meno disturbato dal forte vento. Io l'ho provata in mtb con lo sportello chiuso e la mia voce praticamente non si sente, confusa con gli altri rumori, quindi ti direi di non contare molto sull'audio a meno che tu non sia fermo o usi lo sportellino aperto.
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Ti posto delle foto...

Questa è la custodia con i due sportellini...

picture.php


Queste le spiegazioni del loro utilizzo sul retro della videocamera...

picture.php


Questi il braccetto e la ventosa...

picture.php


picture.php
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

Pensarikka

Biker popularis
Arrivata, l'ho appena aperta !!! Bello , un sacco di attacchi sembra robusta !!! Peccato per la ventosa .....e' proprio gigante!!!
Ho messo dentro una Sd che avevo , vecchiotta per la verita' e i video prova che ho fatto vanno a scatti......... dite che e' per via della memoria?? Non penso siano i codec....
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
Arrivata, l'ho appena aperta !!! Bello , un sacco di attacchi sembra robusta !!! Peccato per la ventosa .....e' proprio gigante!!!
Ho messo dentro una Sd che avevo , vecchiotta per la verita' e i video prova che ho fatto vanno a scatti......... dite che e' per via della memoria?? Non penso siano i codec....

serve almeno una memoria di classe 4, controlla la tua. comunque aggiorna tutti i codec del tuo pc almeno sei a posto
 

Pensarikka

Biker popularis
serve almeno una memoria di classe 4, controlla la tua. comunque aggiorna tutti i codec del tuo pc almeno sei a posto

Ho fatto partire i video con l'ultimo Vlc , penso quindi sia aggiornato a livello codec.
Guarda e' un Sd di 4 anni fa da 2gb non penso sia classe 4.
Cmq pensavo che la classe 4 servisse solo per i video HD....
Vado a prenderne una buona e vi faccio sapere :celopiùg:
 
noti qualcosa di strano, tipo non risposta dei comandi, luce che non lampeggia.

con la hero3 ho avuto solo problemi: freeze, video interrotti, scattosa a volte (con memorie classe 4 e classe 6).

Le batterie come sono messe? sono nuove e di buona qualita'? la hero 3 era una sanguisuga
 

Pensarikka

Biker popularis
noti qualcosa di strano, tipo non risposta dei comandi, luce che non lampeggia.

con la hero3 ho avuto solo problemi: freeze, video interrotti, scattosa a volte (con memorie classe 4 e classe 6).

Le batterie come sono messe? sono nuove e di buona qualita'? la hero 3 era una sanguisuga

Comandi ok , luci ok come da manuale.........ho attaccato la Cam alla Tv e si vedono da paura.......penso siano quindi i miei computer scarsi.
Il mio netbook ha 1gb di ram , pensavo che bastasse per fare girare video a 720........in fin dei conti i film in qualita dvd girano !!
Che pacco............nella confezione dice che i req.minimi sono 1gb di ram ma pensavo per i full Hd
 
Comandi ok , luci ok come da manuale.........ho attaccato la Cam alla Tv e si vedono da paura.......penso siano quindi i miei computer scarsi.
Il mio netbook ha 1gb di ram , pensavo che bastasse per fare girare video a 720........in fin dei conti i film in qualita dvd girano !!
Che pacco............nella confezione dice che i req.minimi sono 1gb di ram ma pensavo per i full Hd

non resta che un upgrade ai computer allora :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo