Gonfiaggio ruote con CO2

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
A me il problema da te detto non mi si pone, alla seconda foratura spingo fino a casa [emoji23], figurati alla terza! Chi è che si porta tre camera d'aria [emoji23] [emoji28]
io mi porto la camera e le pezze col mastice. Anzi, due camere, visto che ho due ruote tubelessizzate.
Per gonfiare la pompetta, ma riconosco che in qualche rara occasione (a parte le gare) anche la bomboletta avrebbe la sua utilità.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Per carita'. Questione di gusti. Ma personalmente le poche volte che riesco ad uscire preferisco farlo in bici. Quindi abbondo in supporti anti-foratura. E sto bene cosi'.
A me personalmente già dopo aver bucato una volta, aver perso tempo sotto il sole, gocciolando di sudore e con le zanzare che ronzano attorno a cambiare la camera mi si abbassa il morale. Se dovesse succedere due volte lasciò li la bici e me ne vado!
Comunque naturalmente parlo dei soliti giri dove si è vicini a casa, se dovessi farmi un'uscita lontano da casa o comunque di 6 e passa ore porterei camere, una buona pompa e il kit di riparazione sicuramente.



mica vero. alle volte il buco ti rammollisce solo la camera, e ogni 10-15 minuti ti devi fermare e rigonfiare se non vuoi che vada a terra completamente.
io preferisco fermarmi ogni 10 minuti ma tornare a pedali che farmela tutta a piedi. ;-)

Si lo so, era per dire. Però io piuttosto di fermarmi sempre la cambio, se ne ho ancora.

io mi porto la camera e le pezze col mastice. Anzi, due camere, visto che ho due ruote tubelessizzate.
Per gonfiare la pompetta, ma riconosco che in qualche rara occasione (a parte le gare) anche la bomboletta avrebbe la sua utilità.

Ma a quanto pare mi devo ritenere fortunato. Dalle mia parti bucherò una o due volte a stagione, con camere. Voi invece da quel che vi portate bucate più spesso.
Inviato utilizzando Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
mica vero. alle volte il buco ti rammollisce solo la camera, e ogni 10-15 minuti ti devi fermare e rigonfiare se non vuoi che vada a terra completamente.
io preferisco fermarmi ogni 10 minuti ma tornare a pedali che farmela tutta a piedi. ;-)


Quale parere piu' autorevelo del tuo, in considerazione del nick che ti sei scelto!:medita:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Se si buca e si ha bisogno di gonfiare vuol dire che il buco è grosso e bisogna mettere la camera, [emoji28]

Inviato utilizzando Tapatalk
Questa non la sapevo.
Io nel 90% dei casi riparo la foratura con le toppe, ed è consigliabile fare così, finché è possibile farlo si evita di montare la camera di scorta, che magari servirà quando la visibilità sarà minore, e poi riparando con la toppa hai già la bici pronta per la prossima uscita.
Sono arrivato a forare sette volte in un'uscita, e soprattutto se buco a metà dei miei giri non c'è modo di tornare a casa a piedi.
E' chiaro che se tu giri intorno a casa non hai le mie esigenze.
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Concordo con te. Anche per me una pompa e' meglio delle bombolette. Pero' porto entrambi i "vettori d'aria". Saro' paranoico, ma sto sicuro e dopo cinquantanni di vita e' una cosa importante. Anche a me quando i discorsi si fanno troppo tecnici o troppo scientifici mi viene da grattarmi. Forse perche' ci capisco veramente poco. Una cosa pero' la capisco: lascio ognuno libero di dire la sua. Salvo poi assecondare la mia natura e rispondere secondo quello che penso. Se penso che cio' che e' stato detto e' un'emerita minc@iata lo dico, cosi' come dico che sono d'accordo se mi piace quello che e' stato affermato (e non e' detto che sia giusto). I forum sono un po' tutti cosi': si leggono pu@@anate, baggianate, spacconate, ma pure perle di saggezza e consigli, che se si ha il giusto spirito si fanno propri e si mettono in pratica.
Entrambi i vettori d'aria va bene, io volevo confutare il teorema della sostituibilità della pompa con le bombolette.
Ciao
Claudio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Questa non la sapevo.
Io nel 90% dei casi riparo la foratura con le toppe, ed è consigliabile fare così, finché è possibile farlo si evita di montare la camera di scorta, che magari servirà quando la visibilità sarà minore, e poi riparando con la toppa hai già la bici pronta per la prossima uscita.
Sono arrivato a forare sette volte in un'uscita, e soprattutto se buco a metà dei miei giri non c'è modo di tornare a casa a piedi.
E' chiaro che se tu giri intorno a casa non hai le mie esigenze.
Claudio


Che poi sto fatto di "girare intorno casa" non l'ho capito! Io ho una casa che potrei definire normale e dopo un po' che ci giro intorno mi stufo di brutto. Certo che se uno abita in un castello, magari il giro intorno casa e' piu' lungo e probabilmente ci si stufa meno. Scusate non ho resistito ....:omertà:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Che poi sto fatto di "girare intorno casa" non l'ho capito! Io ho una casa che potrei definire normale e dopo un po' che ci giro intorno mi stufo di brutto. Certo che se uno abita in un castello, magari il giro intorno casa e' piu' lungo e probabilmente ci si stufa meno. Scusate non ho resistito ....:omertà:
Appoggio incondizionatamente la deriva surreale del topic pre-weekend.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Questa non la sapevo.
Io nel 90% dei casi riparo la foratura con le toppe, ed è consigliabile fare così, finché è possibile farlo si evita di montare la camera di scorta, che magari servirà quando la visibilità sarà minore, e poi riparando con la toppa hai già la bici pronta per la prossima uscita.
Sono arrivato a forare sette volte in un'uscita, e soprattutto se buco a metà dei miei giri non c'è modo di tornare a casa a piedi.
E' chiaro che se tu giri intorno a casa non hai le mie esigenze.
Claudio
Intendevo con i tubeless scusa.
Io per fare prima cambio la camera con una che fa sia 27.5 che 29, se non è scquarciata la vecchia la tengo. Arrivo a casa, smonto la nuova e la rimetto per la prossima volta che buco, la vecchia la riparo e la rimonto.
Scusate l'OT.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io c'ho messo un'ora solo per capire che significava s.m. figuriamoci che ------- ci ho capito di atomi e molecole.
Però una cosa la dico, a me queste discussioni spaccacapello mi fanno impazzire.
Mettiamo che avete due bombolette e non la pompa.
E che bucate tre volte.
E' del tutto ovvio che un device che raccoglie l'aria dall'ambiente esterno e la convoglia all'interno della ruota è da preferire rispetto al device che contiene al suo interno aria compressa ma in quantità comunque finita.
E buon weekend.
Claudio

Solo una precisazione...
E, mi scuserete, ma ci vogliono un poco di informazioni tecniche.
Nella bomboletta (comodissima da portare in una tasca) il gas (CO2) è compresso. Al momento della fuoriuscita si dilata di decine di volte, gonfiando la camera d'aria o il pneumatico con un volume di gas notevolmente superiore a quello che può immettervi il "device che raccoglie l'aria dall'ambiente esterno e la convoglia all'interno della ruota".
Inutile dire che anche il tempo è infinitamente inferiore.
Se avete fretta (gara) la bomboletta di CO2 è decisamente meglio.
Se potete passare un'oretta (o due) a gonfiare le minipompe leggerissime vanno bene...

Concordo con te. Anche per me una pompa e' meglio delle bombolette. Pero' porto entrambi i "vettori d'aria". Saro' paranoico, ma sto sicuro e dopo cinquantanni di vita e' una cosa importante. Anche a me quando i discorsi si fanno troppo tecnici o troppo scientifici mi viene da grattarmi. Forse perche' ci capisco veramente poco. Una cosa pero' la capisco: lascio ognuno libero di dire la sua. Salvo poi assecondare la mia natura e rispondere secondo quello che penso. Se penso che cio' che e' stato detto e' un'emerita minc@iata lo dico, cosi' come dico che sono d'accordo se mi piace quello che e' stato affermato (e non e' detto che sia giusto). I forum sono un po' tutti cosi': si leggono pu@@anate, baggianate, spacconate, ma pure perle di saggezza e consigli, che se si ha il giusto spirito si fanno propri e si mettono in pratica.

Il buonsenso dell'uomo maturo... anziano direi :smile:


Per il resto se si escludono offese, proclami politici, paranoie religiose o antireligiose, oppure altre amenità, ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione.
Come ognuno ha il diritto di ignorarla, se non gli piace
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Se potete passare un'oretta (o due) a gonfiare le minipompe leggerissime vanno bene...
Concordo sulla validità della bomboletta se uno ha fretta, rimane il fatto che qualunque sia il contesto e la latitudine, se buchi una volta in più del numero di bombolette che ti porti appresso, rimpiangerai la pompa.
E la faccenda delle due ore a gonfiare non l'ho capita.
Claudio
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Concordo sulla validità della bomboletta se uno ha fretta, rimane il fatto che qualunque sia il contesto e la latitudine, se buchi una volta in più del numero di bombolette che ti porti appresso, rimpiangerai la pompa.
E la faccenda delle due ore a gonfiare non l'ho capita.
Claudio

Te la spiego...

Mi è capitato di stallonare e di avere nello zaino la bellissima pompetta leggerissima che non ingombra... ma che non serve a una sega!
bg_20131122-100958.jpg


Inutile dire che non ho avuto nessuna possibilità di rigonfiare la mia gomma.
Mi son fatto km a piedi... nella Toscana assolata di agosto.
Quando finalmente ho trovato una fattoria il contadino dotato di compressore appena ha visto la pompa con cui pensavo di gonfiare la gomma ha cominciato a sghignazzare dicendomi: " ma dove vuoi andare?!? quello è un pompino!!"
E la battuta gli è piaciuta tanto che l'avrà ripetuta cinque volte. :omertà:

Conclusione: pompa va bene. Ma che sia seria
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Un consiglio per gli indecisi: pompa Specialized Air Tool combo 2.
Io la uso nella bdc. Dimensioni contenute, entra perfettamente nelle tasche del mallot, la puoi usare come una pompa normale (arriva benissimo fino a 4 bar dunque non ci sono problemi con la mbt) ed in caso di necessità avviti la bomboletta e premendo il tasto rosso gonfi qualsiasi pneumatico in meno di 5 secondi.
eaa0a6e75fce118db530f99ab4b93955.jpg
1c781764e78b99800fa5765ebe5183aa.jpg
e5e617a37a9bde821fd1981efdc22ab2.jpg
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Te la spiego...

Mi è capitato di stallonare e di avere nello zaino la bellissima pompetta leggerissima che non ingombra... ma che non serve a una sega!


Inutile dire che non ho avuto nessuna possibilità di rigonfiare la mia gomma.
Mi son fatto km a piedi... nella Toscana assolata di agosto.
Quando finalmente ho trovato una fattoria il contadino dotato di compressore appena ha visto la pompa con cui pensavo di gonfiare la gomma ha cominciato a sghignazzare dicendomi: " ma dove vuoi andare?!? quello è un pompino!!"
E la battuta gli è piaciuta tanto che l'avrà ripetuta cinque volte. :omertà:

Conclusione: pompa va bene. Ma che sia seria
Per carità, se per tipo di cerchio e di copertone la bomboletta è necessaria, ben venga la bomboletta.
Io sostengo solo che se non c'è fretta con la pompa non hai controindicazioni.
Claudio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Te la spiego...

Mi è capitato di stallonare e di avere nello zaino la bellissima pompetta leggerissima che non ingombra... ma che non serve a una sega!


Inutile dire che non ho avuto nessuna possibilità di rigonfiare la mia gomma.
Mi son fatto km a piedi... nella Toscana assolata di agosto.
Quando finalmente ho trovato una fattoria il contadino dotato di compressore appena ha visto la pompa con cui pensavo di gonfiare la gomma ha cominciato a sghignazzare dicendomi: " ma dove vuoi andare?!? quello è un pompino!!"
E la battuta gli è piaciuta tanto che l'avrà ripetuta cinque volte. :omertà:

Conclusione: pompa va bene. Ma che sia seria

Come minimo gliela avrai regalata quella "pompina" ....:hahaha:
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Un consiglio per gli indecisi: pompa Specialized Air Tool combo 2.
Io la uso nella bdc. Dimensioni contenute, entra perfettamente nelle tasche del mallot, la puoi usare come una pompa normale (arriva benissimo fino a 4 bar dunque non ci sono problemi con la mbt) ed in caso di necessità avviti la bomboletta e premendo il tasto rosso gonfi qualsiasi pneumatico in meno di 5 secondi.
eaa0a6e75fce118db530f99ab4b93955.jpg
1c781764e78b99800fa5765ebe5183aa.jpg
e5e617a37a9bde821fd1981efdc22ab2.jpg
Costo?

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo