Gonfiaggio ruote con CO2

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Anche io, da quando ho i tubeless, ho usato la CO2 un paio di volte per ridare pressione a gomme fiacche durante l'escursione, e non ho avuto problemi: l'ultima volta in Settembre dell'anno scorso, e ho ancora le stesse gomme con lo stesso lattice.......e funzionano!
Non so se starebbero gonfie per più giorni ma tanto, ogni volta che uso la bici, come prima cosa le gonfio!
Perfetto. Penso ne comprerò qualcuna.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Scusate, ma quante pi**e mentali vi fate con tutti sti teoremi di chimica?
Non vedo il problema se la ruota di sgonfia prima (a parte che a me non è mai successo). Alla fine si tratta di una soluzione provvisoria per ritornare a casa dopo una foratura o per riparare più velocemente. O forse volete usarle per gonfiare le ruote prima di uscire di casa? Poi il lattice di secca comunque, ogni 2/3 mesi va controllato e sostituito.
Come complicarsi la vita.
 

byker73

Biker serius
1/5/15
210
1
0
Toscana
Visita sito
Ieri preso queste...

http://www.decathlon.it/pompa-co2-ez-control-id_8248185.html

e preso questo come prolunga per maggiore comodita'...

http://www.decathlon.it/raccordo-flessibile-universale-pompe-bici-id_5553480.html

fatto una prova, e devo dire che gonfia...anche se speravo di usare solo una parte della bomboletta in quanto la ruota era abbastanza gonfia, invece l'ho svuotata tutta...magari mi saro' regolato male.
Comunque ho eliminato la pompetta che tenevo al telaio e insetito la ricarica di CO2 nel sottosella...direi che il tutto mi sembra piu' pratico e comodo.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Scusate, ma quante pi**e mentali vi fate con tutti sti teoremi di chimica?
Non vedo il problema se la ruota di sgonfia prima (a parte che a me non è mai successo). Alla fine si tratta di una soluzione provvisoria per ritornare a casa dopo una foratura o per riparare più velocemente. O forse volete usarle per gonfiare le ruote prima di uscire di casa? Poi il lattice di secca comunque, ogni 2/3 mesi va controllato e sostituito.
Come complicarsi la vita.


Perchè ci piace capire il perchè e il percome di ciò che avviene intorno a noi.
E' ciò che ha reso l'Homo Sapiens diverso dagli ominidi precedenti e alla base dell'evoluzione della specie.
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Perchè ci piace capire il perchè e il percome di ciò che avviene intorno a noi.
E' ciò che ha reso l'Homo Sapiens diverso dagli ominidi precedenti e alla base dell'evoluzione della specie.


Perfetto, non te lo vieta nessuno :). Mi dispiace però informarti che probabilmente hai sbagliato Forum.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Si hai ragione.....é evidente che con te é la miglior cosa da fare. Addio

Non solo con me.
Astieniti pure da ripassare da qui in futuro.
Non credo che qualcuno noterà la differenza.



... e tagliamola, qui, per favore.
Non voglio farmi cazziare dai mod per uno stupido flame a causa tua
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Perfetto, non te lo vieta nessuno :). Mi dispiace però informarti che probabilmente hai sbagliato Forum.

Ma perchè tutto questo astio......siamo in un forum e in un forum si parla e c'è la liberta di discutere su quello che uno vuole. Se tu non sei interessato, evita di commentare e cerca un'altra discussione che ti piace di più....

.....sono sempre più convinto che il caldo di questo periodo fa male.... :medita:
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Pure secondo me sono usa e getta. Ma appunto anche se non lo fossero prima devi trovare una bombola di CO2 che non penso vendano al Self sotto casa

Inviato utilizzando Tapatalk


Effettivamente sono usa e getta e comunque, a parte questioni etiche che si possono comprendere, questo non dovrebbe essere un problema visto che il costo unitario é irrisorio.
Ripeto, la comodità in MTB é solamente la velocità nel gonfiaggio, nulla che non si possa risolvere con una buona pompa ed un po' di tempo e sudore.
In caso di stallonamento non le ho mai provate, comunque a priori mi sembra complicato che possano funzionare in tutte le occasioni.
In definitiva, le considero indispensabili solo nelle bdc dove raggiungere a mano la pressione adeguata é praticamente impossibile.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Non prendetemi per pazzo ma... Quanto sono grosse? Ci entrano dentro al manubrio? Perché ultimamente ho abbandonato borsello sotto sella e altro e ho nascosto la roba nel telaio. Tipo camera d'aria sotto la sella. Chiavi e cacciagomme dentro al reggisella. Vorrei far sparire pure la pompa che tanto è patacca.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Ma perchè tutto questo astio......siamo in un forum e in un forum si parla e c'è la liberta di discutere su quello che uno vuole. Se tu non sei interessato, evita di commentare e cerca un'altra discussione che ti piace di più....



.....sono sempre più convinto che il caldo di questo periodo fa male.... :medita:


Non mi sembra di aver offeso nessuno e tantomeno di aver mancato di rispetto, come dici tu siamo liberi di commentare sempre nel rispetto del prossimo. Chiedo comunque venia se il mio primo intervento é sembrato così esageratamente astioso, non era mia intenzione.
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Non prendetemi per pazzo ma... Quanto sono grosse? Ci entrano dentro al manubrio? Perché ultimamente ho abbandonato borsello sotto sella e altro e ho nascosto la roba nel telaio. Tipo camera d'aria sotto la sella. Chiavi e cacciagomme dentro al reggisella. Vorrei far sparire pure la pompa che tanto è patacca.

Inviato utilizzando Tapatalk


Non entrano, hanno un diametro leggermente più grande. Nelle tasche del mallot non prendono molto spazio, o la puoi mettere sotto la sella con la camera d'aria. Io uso una fascia di velcro per sostenere tutto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Alcune mie considerazioni:
- In caso di stallonamento ho rigonfiato bene anche con una buona pompetta portatile (basta che sia ad alta pressione)
- Preferisco gonfiare con la pompa manuale, ma mi porto, probabilemte per eccesso di zelo, anche le bombolette.
- Su due delle mie bici che uso tubeless non ho mai provato a gonfiare con CO2: probabilmente e' vero il fatto che se si mette la valvola a ore 12 si minimizza l'eventuale rischio di provocare grumi nel lattice.
- Se eliminassimo le discussioni in cui ci si fa delle s.m., probabilmente almeno il 70% delle discussioni di questo e di altri forum non esisterebbero nemmeno.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo