Gonfiaggio ruote con CO2

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
accidenti come si è dilungato questo thread

Non prendetemi per pazzo ma... Quanto sono grosse? Ci entrano dentro al manubrio? Perché ultimamente ho abbandonato borsello sotto sella e altro e ho nascosto la roba nel telaio. Tipo camera d'aria sotto la sella. Chiavi e cacciagomme dentro al reggisella. Vorrei far sparire pure la pompa che tanto è patacca.
ma sei un genio. comincerò anch'io.

Io c'ho messo un'ora solo per capire che significava s.m. figuriamoci che ------- ci ho capito di atomi e molecole.
io non l'ho ancora capito. che vuol dire s.m. ?

io credo che non si possa scegliere la pompa o le bombolette che ci debbano essere entrambe. anche perchè se ho tempo e non ci sono cinghiali che mi inseguono non spreco bombolette, contrariamente, se sono stanco, magari ho fame/freddo ed è gia buio allora la uso ben volentieri. tanto la pompetta resta sempre attaccata al telaio e il rubinetto e 2 bombolette occupano veramente uno spazio minimo. no mi ricordo se l'ho già linkata ma se poi uno usa questa risolve i problemi http://www.probikeshop.it/zefal-pompa-ez-max-light/82250.html .

ultima cosa, col lattice, aldilà che si usa la bomboletta o meno bisognerebbe sempre gonfiare con la valvola rivolta verso l'alto
 

dani_tano

Biker popularis
23/10/13
78
2
0
Visita sito
Grazie per il chiarimento. Sono dettagli ma comunque é sempre un po' diferente. La pompa Specialized ha la bomboletta integrata quella che hai postato tu sono due dispositivi separati. Bazzecole forse, ma per me è molto più comoda.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come minimo gliela avrai regalata quella "pompina" ....:hahaha:

Gliela avrei fatta mangiare...
Ma in fondo, dopo tanti km a piedi, lui era il mio salvatore (mancavano ancora parecchi km al parcheggio dell'auto)
Grazie al suo compressore gomma tallonata in un attimo.
Finito il giro in ritardo, ma felice.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
...Se potete passare un'oretta (o due) a gonfiare le minipompe leggerissime vanno bene...
a parte le micropompine, una merdosa pompa del decathlon da 4 soldi gonfia una camera in un minuto. decisamente meno che cercare la bomboletta nello zaino-ma dove cazz s'è cacciata, cercare l'adattatore, prendere qualcosa con cui tenerla x evitare l'ustione da freddo e gonfiare a co2.
imho.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
a parte le micropompine, una merdosa pompa del decathlon da 4 soldi gonfia una camera in un minuto. decisamente meno che cercare la bomboletta nello zaino-ma dove cazz s'è cacciata, cercare l'adattatore, prendere qualcosa con cui tenerla x evitare l'ustione da freddo e gonfiare a co2.
imho.
Se prendo la bomboletta lo faccio proprio per occupare meno spazio, quindi niente zaino nelle uscite normali e bomboletta a portata di mano.
Per la pompa, guarda che caso. L'ultima volta ho detto "ma si una pompa vale l'altra, questa del Decha costa 5 € perfetta". E ora tutte le volte che buco ci perdo una decina di minuti per arrivare a 1 bar e la pompa è pronta per cuocerci sopra una bella grigliata tant'è calda. Due in uno!

Inviato utilizzando Tapatalk
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Se prendo la bomboletta lo faccio proprio per occupare meno spazio, quindi niente zaino nelle uscite normali e bomboletta a portata di mano.
Per la pompa, guarda che caso. L'ultima volta ho detto "ma si una pompa vale l'altra, questa del Decha costa 5 € perfetta". E ora tutte le volte che buco ci perdo una decina di minuti per arrivare a 1 bar e la pompa è pronta per cuocerci sopra una bella grigliata tant'è calda. Due in uno!
beh, meno spazio di una pompa attaccata al telaio...
io ho anche la pompetta del deca da 5 o 10€, non ricordo, e non ci metto più di 60s a gonfiare una 26 da 2.0. E poco più per una 2.4.
se parliamo di fat 29 4.0, magari 3 minuti ci stanno, ma 10 mi pare un numero messo lì a caso. :-)
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
beh, meno spazio di una pompa attaccata al telaio...
io ho anche la pompetta del deca da 5 o 10€, non ricordo, e non ci metto più di 60s a gonfiare una 26 da 2.0. E poco più per una 2.4.
se parliamo di fat 29 4.0, magari 3 minuti ci stanno, ma 10 mi pare un numero messo lì a caso. :-)
Se si parla di gonfiare per tornare lentamente a casa stando attenti a non bozzare il cerchio in tre minuti riesco. Se invece si parla di portare alla pressione normale di utilizzo 10 minuti è anche una stima buona, se si considera che ci si ferma pure se no cadono le braccia.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Se si parla di gonfiare per tornare lentamente a casa stando attenti a non bozzare il cerchio in tre minuti riesco. Se invece si parla di portare alla pressione normale di utilizzo 10 minuti è anche una stima buona, se si considera che ci si ferma pure se no cadono le braccia.
di sicuro dopo aver forato e usato le camere d'aria a disposizione non mi metto a fare minchionate per rimanere a piedi a tutti i costi... ;-)
si gonfia ma non è che devo portarle a 20 bar per fare salti di 2 metri.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Direi che non è il caso di aprire un sondaggio sui minuti necessari a gonfiare una gomma (con camera d'aria, bentinteso).
Il senso era sottolineare come con le pompette minime che ci porta dietro ci voglia tempo e pazienza.
Per giunta la pompa che scotta tra le mani e il cardio che va a soglia massima non è che aiutino... con quegli aggeggi pompare due minuti costa più energia che farsi qualche km di salita.

Con un tubeless stallonato è tutto un poco più complicato, mi sembra evidente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo