Gomme

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
ciao!

ma le maxxis mobster sono ancora in produzione ??? xkè in catalogo non le vedo...

In catalogo infatti non le vedo neanche io da tempo. Ma nei negozi forniti si trovano ancora. Non so se sono uscite fuori produzione; l'ultimo negoziante dove le ho comprate, a Pistoia, mi ha detto che riesce ancora ad averle. In giro on-line comunque si trovano facilmente.
Sono così...:

maxxis_mobster-01.jpg
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
Per farvi capire come si riducono le Michelin da vecchie, posto alcune foto...
Ripeto: sono ottime gomme, ma bisogna consumarle in una stagione!
 

Allegati

  • Michelin1.jpg
    Michelin1.jpg
    39,4 KB · Visite: 14
  • Michelin2.jpg
    Michelin2.jpg
    46,4 KB · Visite: 12

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
In catalogo infatti non le vedo neanche io da tempo. Ma nei negozi forniti si trovano ancora. Non so se sono uscite fuori produzione; l'ultimo negoziante dove le ho comprate, a Pistoia, mi ha detto che riesce ancora ad averle. In giro on-line comunque si trovano facilmente.
Sono così...:

maxxis_mobster-01.jpg

mi sa che sono state sostituite dalle high roller mountain o le crossmax
credo!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
mi sa che sono state sostituite dalle high roller mountain o le crossmax
credo!!

Sì, le High roller sono simili ma non hanno la stessa efficacia. Le crossmax sono molto diverse. Si avvicinano le Advantage o le minion ma siamo in settore FR/DH... . Comunque quello delle mobster è un disegno piuttosto tradizionale; se guardi in giro lo trovi in molte gomme di diverse marche...
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
Diamine... se sei sotto i 60 kg, puoi andare tranquillamente con 2.3 avanti e 2.5 dietro(e teoricamente anche meno, ma aumenta il rischio di pizzicature). Vedrai che in salita avrai più grip e in discesa assorbirai meglio le sconnessioni.

Urca, allora provo! Volevo abbassarle, ma siccome sulla gomma c,e' scritto che la pressione minima consigliata e' 2,5 bar!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Urca, allora provo! Volevo abbassarle, ma siccome sulla gomma c,e' scritto che la pressione minima consigliata e' 2,5 bar!

Oddio... le pressioni minime e massime andrebbero rispettate. Se su quella gomma c'è scritto di non scendere sotto i 2.5, è prudente seguire il consiglio, anche se si tratta sempre di un limite indicativo calcolato su dati medi, sia per quanto riguarda i percorsi sia per il peso del biker.
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
44
Vicino alla Valle!
Visita sito
Buona sera a tutti!!! Vi scrivo felice e contento dalla Val D'Aosta, dove ho finalmente potuto provare bene e nel loro habitat le mie nuove gomme!
Anzitutto devo dire che ne sono molto soddisfatto! Ripeto che non pensavo di poter trovare tutte queste differenze rispetto alle gomme originali! Su percorsi sassosi e battuti (per intenderci i tipici sentieri di montagna) si riescono ad affrontare anche salite abbastanza impegnative senza "scivolare" con la ruota posteriore! Domani si esce ancora per sentieri in MTB!!!!

Una sola curiosità: i copertoni che monto ora sono dei Geax Saguaro 26 x 2.0 ed è indicato l'indice di ingombro (è l'indice d'ingombro se non sbaglio) è 50-559, esattamente come le gomme vecchie! Però sembrano molto più grandi rispetto alle vecchie! Ma molto più grandi!!!
Insieme alle gomme avevo comprato anche le camere d'aria, sempre della Geax, specifiche per quella misura. Bene...ho montato la camera d'aria posteriore nuova (quella che avevo su era molto vecchia ed aveva un difetto alla valvola...perdeva) e non sono riuscito a gonfiarla a più di 2 bar! Già a 1,5 sono quasi dure! Sembra quasi che siano più piccole, nonostante siano della misura giusta ed indichino un range che va da 26 x 1.50 a 26 x 2.25 e da 40 - 559 a 57 - 559! Sopra i 2,5 bar (che tra l'altro è la misura minima consigliata per i Saguaro) esplode!
Ora mi chiedo...non è che quel 50-559 segnato sul copertone non sia del tutto corretto?
La bici di mio padre monta dei copertoni 26 x 1.95 e l'indice è 53-559, eppure sembrano più piccoli dei miei...non capisco...!!! :nunsacci:


Intanto ecco una foto carina che mi ha fatto mio padre mentre gironzolavamo per i sentieri che portano ad un lago di montagna:

http://www.facebook.com/photo.php?pid=2291888&l=fef8280df6&id=789748392
photo.php
 

Tonyno86

Biker novus
23/6/11
16
0
0
Siracusa
Visita sito
Ciao ragazzi,

vorrei un consiglio su quali copertoni comprare che non costino troppo.. Sono al mio primo cambio e non capisco molto bene la differenza fra uno e l'altro. Le cose che mi interessano è scorrevolezza sull'asfalto, bella presa su terriccio, fango e roccia. Grazie in anticipo!!:medita:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.... Ho scritto che sono al mio primo cambio ....

Non c'è bisogno di essere un esperto di gomme per capire che la tua è una esigenza irrealizzabile, al pari della ben più nota moglie ubriaca/botte piena.

In generale, ti consiglio un approccio al forum più lieve e scanzonato, a rispondere a muso duro solitamente non si ottiene nulla di buono.
 

Tonyno86

Biker novus
23/6/11
16
0
0
Siracusa
Visita sito
Non c'è bisogno di essere un esperto di gomme per capire che la tua è una esigenza irrealizzabile, al pari della ben più nota moglie ubriaca/botte piena.

In generale, ti consiglio un approccio al forum più lieve e scanzonato, a rispondere a muso duro solitamente non si ottiene nulla di buono.

Allora mi adeguerò al tuo pensiero e farò battute sarcastiche.. Un forum serve per fare domande di qualsiasi genere e si aspettano risposte adeguate. Magari se sapessi che gomma trovare non lo chiederei qui..
 

Tonyno86

Biker novus
23/6/11
16
0
0
Siracusa
Visita sito
Comunque.. riformula la domanda.. Mi potete consigliare un paio di gomme adatti per i circuiti sterrati e che mi permettano di non essere troppo pesante sull'asfalto? purtroppo per andare nei circuiti da queste parti devo fare un bel po di strada::
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Comunque.. riformula la domanda.. Mi potete consigliare un paio di gomme adatti per i circuiti sterrati e che mi permettano di non essere troppo pesante sull'asfalto? purtroppo per andare nei circuiti da queste parti devo fare un bel po di strada::
Quello che ti volevano dire è che se le vuoi scorrevoli devi rinunciare alla tenuta e viceversa. La domanda giusta è: quali sono le gomme migliori per i giri che faccio io? Nel tuo caso credo giri Cross Country. Nobby Nick 2.1 avanti e un Racing Ralf 1.9 o 2.0 (non mi ricordo le misure) dietro.
Abbastanza tenuta avanti e scorrevole dietro. Oppure un Advantage davanti ed un Larsen dietro
 

Tonyno86

Biker novus
23/6/11
16
0
0
Siracusa
Visita sito
Quello che ti volevano dire è che se le vuoi scorrevoli devi rinunciare alla tenuta e viceversa. La domanda giusta è: quali sono le gomme migliori per i giri che faccio io? Nel tuo caso credo giri Cross Country. Nobby Nick 2.1 avanti e un Racing Ralf 1.9 o 2.0 (non mi ricordo le misure) dietro.
Abbastanza tenuta avanti e scorrevole dietro. Oppure un Advantage davanti ed un Larsen dietro

Hai ragione.. Cmq ti ringrazio gentilissimo.. Un ultima cosa.. Il Larsen quale mi consigli?? perchè ne ho visti di diversi..
 

Sfaso

Biker novus
23/9/13
9
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere sulle gomme.
Ho una MTB Fausto Coppi da circa 7 anni, e l'ho usata per i primi 3 anni quasi esclusivamente su asfalto, poi per vari problemi è rimasta a far la povere.
Ho ricominciato da un paio di mesi facendo percorsi di asfalto e sterrato ( sentieri boschivi e strade in ghiaia), ma le mie geax grido non hanno retto molto (anche se la tassellatura era buona erano praticamente crepate).
Approfitttando di un buono su Amazon ho preso 2 Michelin wild runner da 2.00, ma dopo 2 uscite mi sono reso conto che su asfalto faccio una fatica boia (non ho ancora la gamba, ma con le geax era un'altra roba) nonostante debba ammettere che su sterrato sono decisamente migliori.
Sapreste consigliarmi delle coperture da utilizzare per le mie esigenze? (a livello amatoriale, esco 2 volte a settimana facendo percorsi da 40 - 50 km con almeno 20km di asfalto).

Grazie.

Agg. Ho adocchiato le Python, la Larsen TT, e qualche Geax (Barro, Mezcal e Saguaro) soprattutto per il posteriore, mi sembrano un po' più adatte all'asfalto, cose ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo