gomme slick su mtb

nibike72

Biker serius
8/11/11
208
0
0
Bitonto
Visita sito
anch'io vorrei stradalizzare la mia mtb che monta cerchi Beretta 26x1.75" (ETRTO 559X22) e copertoni originali 26x1.95".
Pensavo di montarci coperture Vittoria Randonneur 26x1.5" (ma non rispetterebbe le specifiche del cerchio...) o Vittoria Adventure 26x1.75". che ne pensate?
 
D

Deleted member 85439

Ospite
ciao ragazzi!io monto le crezy bob swalbe.per fare streetpark.molto buone in citta specialmente a roma tra buche e sanpietrini.assicurano aderenza ottima e piegoni da superbike!:mrgreen:costo 18 euro cadauna!
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Montate ieri Vittoria Randonneur 26" - su Giant Anthem - comprate al Deca...ottima scorrevolezza, gonfiate a 80 psi (tengono fino a 95) ottimo grip laterale su asciutto, su sporco bisogna cambiare guida rispetto le artigliate...cmq son rimasto ottimamente impressionato della maggiore scorrevolezza che acquisce la bici e quindi della fluidità della pedalata (tragitto casa-lavoro-casa tot 15 km)...
La mtb cambia anima e la si gode maggiormente nell'uso come mezzo di locomozione/trasporto sostitutivo all'auto :-)
 

anoig10

Biker popularis
2/4/11
83
0
0
28
Milano
Visita sito
Salve a tutti, io ho una rockrider 6.4, durante l'anno la uso principalmente come mezzo di trasporto in città circa 100 km a settimana e a volte, sopratutto in primavera faccio qualche uscita, anche abbastanza lunghe unicamente su asfalto. Le uniche volte che mi capita di andare su sterrato sono durante l'estate, quando faccio un po' di freeride con un amico, anche perché, a Milano, non avendo la macchina, non è certo facile trovare qualche bel percorso in montagna....
Leggendo questo post mi è venuta l'idea di montare sulle mie ruote dei pneumatici da strada tipo questi (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48138) Voi pensate che potrebbe aver senso?
Quando giro normalmente in città cosa mi converrebbe tenere? Pneumatici da strada o da MTB?
Poi chiaramente d'estate, andando a fare freeride utilizzerei quelli da MTB....
Un'ultima domanda, è vero che con le ruote da strada si ha molta meno aderenza (sopratutto sul bagnato)?
Inoltre con le ruote da strada, la bici risulterebbe essere più "fragile" nel senso che non potrei più scendere o salire dai marciapiedi restando in sella?
Grazie a tutti
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Salve a tutti, io ho una rockrider 6.4, durante l'anno la uso principalmente come mezzo di trasporto in città circa 100 km a settimana e a volte, sopratutto in primavera faccio qualche uscita, anche abbastanza lunghe unicamente su asfalto. Le uniche volte che mi capita di andare su sterrato sono durante l'estate, quando faccio un po' di freeride con un amico, anche perché, a Milano, non avendo la macchina, non è certo facile trovare qualche bel percorso in montagna....
Leggendo questo post mi è venuta l'idea di montare sulle mie ruote dei pneumatici da strada tipo questi (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48138) Voi pensate che potrebbe aver senso?
Quando giro normalmente in città cosa mi converrebbe tenere? Pneumatici da strada o da MTB?
Poi chiaramente d'estate, andando a fare freeride utilizzerei quelli da MTB....
Un'ultima domanda, è vero che con le ruote da strada si ha molta meno aderenza (sopratutto sul bagnato)?
Inoltre con le ruote da strada, la bici risulterebbe essere più "fragile" nel senso che non potrei più scendere o salire dai marciapiedi restando in sella?
Grazie a tutti

visto lo schifo di asfalto cittadino,io ci monterei queste http://www.geax.com/en/products/?cat=6&prod=24
o queste http://www.geax.com/en/products/?cat=6&prod=23
http://www.geax.com/en/products/?cat=6&prod=26 anche in sezione 1.5
non rischi di rimane incastrato nei sanpietrini!
 

anoig10

Biker popularis
2/4/11
83
0
0
28
Milano
Visita sito
Ok, ma secondo te per andare in giro in città è meglio andare con le gomme da stada o con quelle da mountain bike?
Ovviamente considerano che vado raramente a fare freeride verrebbe da dire tieni quelle da strada, il fatto è che vorrei sapere se con quelle gomme posso continuare a trattare la mia mountain bike come una mountain bike ( salire scendere dai gradini, impennare....) oppire dovrei stare attento a farle prendere qualche colpo in meno, inoltre dato che spesso mi capita di guidare sotto la pioggia o, in inverno, raramente con la neve, con le gomme da strada perdo molta aderenza rispetto a quelle che ho ora?
Faccio queste domande perchè se poi fossi costretto a usare la mia bici come una da corsa e rischiassi di cadere ogni volta che piego un po' sul bagnato.... Beh.... Allora mi temgo le mie gomme e le volte che vado a farmi qualche giro lungo sull' asfalto eventualmente le cambio....
Datemi dei consigli!:)
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Potresti usare gomme da strada ma di sezione più grande, ad esempio da 2" in su. Se ne è già parlato in questo thread. Sono più scorrevoli delle ruote da MTB, ma vanno gonfiate a pressione più bassa delle gomme più sottili, quindi hanno più aderenza, sono più confortevoli e assorbono meglio i colpi. anche esteticamente sono più gradevoli su una montain bike.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Chiedo a qualcuno pratico se sì può montare su cerchi ztr 355 26" copertoni 26" schwalbe one 23-559 usciti pochi mesi fa' grazie

non avevi già fatto la domanda e ricevuto le risposte?

se le risposte che ottieni non ti piacciono puoi sempre far finta di niente e seguire le tue idee, ma continuare a chiedere mi sembra inutile ;-)
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
Qualcuno ha provato le continental town&country?
mi sembra che la sezione piu' piccola per 26" sia 1,90: troppo grande per apprezzare la differenza rispetto a ruote tassellate (racing ralph 2,10) su strada?
Mi attirano perche' mi sembrano adatte anche per gite domenicali con famiglia considerando di poter fare strade con brecciolino
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Qualcuno ha provato le continental town&country?
mi sembra che la sezione piu' piccola per 26" sia 1,90: troppo grande per apprezzare la differenza rispetto a ruote tassellate (racing ralph 2,10) su strada?
Mi attirano perche' mi sembrano adatte anche per gite domenicali con famiglia considerando di poter fare strade con brecciolino

Forse scorreranno qualcosa in più, sicuramente non sono più leggere. Il vantaggio principale potrebbe essere che su asfalto si consumano probabilmente meno e costano anche molto meno.
Se vuoi un vantaggio evidente devi andare verso gomme meno scolpite e magari più leggere per i rilanci.
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
Forse scorreranno qualcosa in più, sicuramente non sono più leggere. Il vantaggio principale potrebbe essere che su asfalto si consumano probabilmente meno e costano anche molto meno.
Se vuoi un vantaggio evidente devi andare verso gomme meno scolpite e magari più leggere per i rilanci.

In realta' la 26x1.90 pesa 650gr.
Volendo stare su misure e disegni da city/trekking (26x1.75) i pesi si aggirano su quei valori:
shwalbe silento 625gr, citizen 660gr
continental town ride 570gr.

Altrimenti dovrei andare su qualcosa di piu orientato alla sola strada, tipo
continental sport contact II 26x1,60 500gr
o shwalbe kojac 26x2,00 460gr
michelin wild run'r 26x1,4 420gr

A patto di trovarli a prezzo da esperimento
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Intendevo rispetto alle Racing Ralph, che sono gomme da XC, quindi leggere. Le gomme da città non sono gomme ad alte prestazioni, sono progettate per resistere a qualche urto e alle forature, per durare, per dare un grip accettabile su asfalto e soprattutto per costare poco. Indubbiamente, essendo scolpite poco e soprattutto ai lati, sono abbastanza scorrevoli rispetto ad una gomma tassellata, ma a costo di una maggior rigidezza, di un minor grip su sterrato e di un maggior peso. Per andare al lavoro vanno benissimo, per andare tranquilli sulla sterrata, se la cavano egregiamente, per andare forte o per fare molti chilometri, su sterrato o su strada, ci vogliono gomme specifiche.
 

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Quando mi ero interessato alla questione avevo adocchiato le swalbe kojac, pelate come il buon commissario!!!

Poi sono rinsavito scoprendo il fuoristrada e le ho dimenticate per sempre...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo