gomme slick su mtb

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
40
Corsico
Visita sito
ciao , sapete dirmi se è possibile mettere gomme slick o meglio gomme da corsa su una semplice mtb?oppure esistono gomme adatte a mtb ma che abbiamo una minore atrito sull'asfalto??


PS. perche le bici da corsaq non hanno l'ammortizzatore anteriore?
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
esistono pneumatici slick per mtb, larghezza 1 pollice.

in alternativa, se hai i freni a disco, ci sono ruote da 28" (Mavic Speedcity i più conosciuti) fatte apposta per i pneumatici slick.
servono a "stradalizzare" le mtb.
così, ipotesi, d'inverno puoi allenarti su asfalto e nella bella stagione rimonti cerchi da 26" e pneumatici tassellati per divertirti nei boschi.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
ciao , sapete dirmi se è possibile mettere gomme slick o meglio gomme da corsa su una semplice mtb?oppure esistono gomme adatte a mtb ma che abbiamo una minore atrito sull'asfalto??


PS. perche le bici da corsaq non hanno l'ammortizzatore anteriore?

io ho due mtb di cui una stradalizzata con gomme slick da 1,2 per allenamenti su strada.
dai un'occhiata nella sezione "allenamento", ci sono alcune discussioni sull'utilizzo di mtb stradalizzate o bdc
 

Fölle 1

Biker superis
Perchè pesa troppo e su asfalto non serve assolutamente a nulla
La domanda nn è stupida, se vedessi le strade che ci sono qui in provincia di ferrara(in stile lunare)!:scassat: ...qui si alternano gruppi di bici da corsa e gruppi di mtb con gomme da strada e conosco addirittura gente con mtb che non prendono neanche in considerazione il fatto di andare in mtb fuori strada!! :hahaha:
 
D

DEKILLA64

Ospite
ciao , sapete dirmi se è possibile mettere gomme slick o meglio gomme da corsa su una semplice mtb?oppure esistono gomme adatte a mtb ma che abbiamo una minore atrito sull'asfalto??


PS. perche le bici da corsaq non hanno l'ammortizzatore anteriore?

Guarda, io ho allestito una mtb con delle 26x2,125 (KENDA FLAME), sono dei canotti che su asfalto scorrono bene e permettono anche di fare delle belle passeggiate su sterrato (le ho montate sulla ktm di mia moglie) e sono su una bike con forka da 150...ovviamente non sono un peso piuma, ma il problema attrito è ottimamente risolto.
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Io su strada uso principalmente la 5.2 con slick da 1.4", michelin xc road. Se non si vogliono spendere tanti soldi secondo me è una buona soluzione; la differenza in fatto di resistenza all'avanzamento la sento eccome, accodarsi agli stradisti non è impossibile - anche se, problema mio, ho guarnitura e pignoni corti che rendono impossibile fare troppo il brillante perchè frullo come un bimby, e poi gli stradisti dopo un po' vogliono che tu vada a tirare... :smile:
Da non sottovalutare che me la sono cavata con 25€ (copertoni + camere e ho invertito la pipa), ma è una soluzione pratica se si va a "periodi" (cambiare a ogni uscita è una rottura non da poco),
Inoltre concordo che con certi asfalti la forca fa comodo, tanto si è in giro per allenarsi e non fare un GPM, un po' di comfort è ben accetto.
.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Come diceva Wankelmania puoi anche pensare di farti un set di ruote ibride: cerchio da 28" e mozzo da MTB, in questo modo puoi usare i copertoncini delle bici da corsa (il giochetto funziona solo se hai i freni a disco...). Hai anche la possibilita' di montare un pacco pignoni da strada a 9 velocita', e la comodita' di poter cambiare le ruote a seconda del tipo di uscita che vuoi fare. Non sara' come la bici da strada, ma ti ci avvicini parecchio!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Fatemi capire: io ho la rockrider 8.2 che monta i dischi avid 5.

Dovrei acquistare un paio di cerchi da 28 (con mozzi), un pacco pignoni da strada e due gomme slick? servirebbe questo?

La spesa a quanto ammonterebbe?

Ai dimenticato i dischi, altrimenti con cosa freni, ed i raggi.
Il costo è relativo a quello che decidi di montare, la qualità costa.

Con le slick, io ne ho un paio da 1,2, bisogna fare attenzione a non fare delle brusche frenate altrimenti con i potenti dischi si rischia di spiattellarle, ed inoltre bisogna ricordarsi di non passare sull'erba o su fondi sdrucciolevoli altrimenti c'è la possibilità di perdere aderenza e cadere.

Ciao.
 

Francesco1982

Biker superis
7/5/08
499
0
0
San Miniato (PI)
Visita sito
Ai dimenticato i dischi, altrimenti con cosa freni, ed i raggi.
Il costo è relativo a quello che decidi di montare, la qualità costa.

Con le slick, io ne ho un paio da 1,2, bisogna fare attenzione a non fare delle brusche frenate altrimenti con i potenti dischi si rischia di spiattellarle, ed inoltre bisogna ricordarsi di non passare sull'erba o su fondi sdrucciolevoli altrimenti c'è la possibilità di perdere aderenza e cadere.

Ciao.

Giusto anche i dischi ed i raggi.
Nessuno che si sbilancia, x capire quanto viene la spesa?

Anche con componenti medi, niente di eccelso! Ruote da 28, due copertoncini slick, raggi, mozzi, dischi e pacco pignoni. Giusto x capire la cifra, quanto spendo? :-|
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Guarda per qualcosa di economico, tutto compreso, ci vogliono almeno € 150/180.
Il problema è che difficilmente si trovano ruote da strada preassemblate con mozzi e raggi predisposti all'uso dei dischi per mtb, è più facile e forze più economico utilizzare ruote da 26, però dovresti vedere su dei siti specializzati di quelli che preasseblano le ruote, in particolare ce ne uno di cui mi sfugge il nome, se hanno dei prezzi convenienti.

Ciao.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
ma invece si puo mettere una gomma slick sui normali cerchi da 26 di una mtb?
se si che gomma consigliate che abbia poca resistenza?

Le gomme slick hanno tutte pochissima resistenza al rotolamento e le puoi tranquillamente montare sui cerchi da mtb, ma non prendere misure inferiori al 1,2, meglio se 1,4 o 1,5, danno maggiore tranquillità a chi non è abituato ai copertoncini da strada.
Io ho prese da Decathlon degli Hutchinson ad un prezzo molto contenuto.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo