gomme slick su mtb

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito

Allegati

  • Ritchey Logic - Mountain - Tires - Tom Slick 26_.jpg
    Ritchey Logic - Mountain - Tires - Tom Slick 26_.jpg
    36,1 KB · Visite: 101

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
vero...grossissime..... :-)
ma mantieni lo stesso feeling delle ruote da mtb pur essendo una slick....
simao andati in due a farci downhill su asfalto e credimi che si fanno piegoni da paura sui tornanti di montagna.....
poi ci han inseguito i dipendenti del Comune ma questa è un'altra storia :-)
io per far quello pensavo alle hookworm...
qualcuno le ha provate?
le considerate slik?
anche se sono da 2.35?
 

Luchino

Biker superis
13/6/05
352
3
0
Bergamo-Torino
Visita sito
Io ho avuto le Hookworm (pesano 1,3 Kg) e poi sono passato alle Geax Tattoo (solo 900gr) ma vanno bene per fare dirt o street. Anche se io le ho montate al posteriore (abbinandole ad un DHEA superaggressivo sull'ant) sul friraidino per fare discesini sul supersecco in derapata totale SEMPRE.

Per questa applicazione prova i Vittoria Rubino Pro Slick che vengono fatti in 1,5 (x rute da mtb) e pesano solo 210grammi, ti assicuro che il look della mtb non ne risente e le tue gambe/polmoni ringrazieranno sentitamente
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Le hookworm le ho avute pure io, le ho pesate e facevano un kg esatto l'una, non le ho mai montate sulla full per fare "urban freeride" ma su una frontina da dirt, e sono esageratissime.. sull'asfalto è come colla, dure come sassi, super resistenti. Però sono da 2.5..... su sterrato non saprei, cè sicuramente di meglio, tipo le Holy Roller 2.3.. le Hookworm sono da considerare slick, ma è come montare una gomma da Formula 1 su una Punto.. :nunsacci:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Per questa applicazione prova i Vittoria Rubino Pro Slick che vengono fatti in 1,5 (x rute da mtb) e pesano solo 210grammi, ti assicuro che il look della mtb non ne risente e le tue gambe/polmoni ringrazieranno sentitamente

Le hookworm le ho avute pure io, le ho pesate e facevano un kg esatto l'una, non le ho mai montate sulla full per fare "urban freeride" ma su una frontina da dirt, e sono esageratissime.. sull'asfalto è come colla, dure come sassi, super resistenti. Però sono da 2.5..... su sterrato non saprei, cè sicuramente di meglio, tipo le Holy Roller 2.3.. le Hookworm sono da considerare slick, ma è come montare una gomma da Formula 1 su una Punto.. :nunsacci:

grazie ad entrambi!
 

nino66

Biker novus
9/8/09
2
0
0
Messina
Visita sito
Ciao ragazzi, serve un piccolo consiglio. Ho una Cannondale F5 MTB, naturalmente monto copertoni fuori strada. Dato che in questo periodo esco con amici che hanno tutti le slick montate ed essendo tutti principianti, volevo sapere una qualità di copertone slick da montare. Per esempio le michelin vanno bene? Sapreste indicarmi il modello preciso? Ho le 26. grazie
 

nino66

Biker novus
9/8/09
2
0
0
Messina
Visita sito
ciao, volevo un consiglio. Dato che anche io volevo montare delle slick sulla MTB ed essendo principiante, è preferibile andare da un rivenditore e farsi consigliare da lui, con relativo montaggio, oppure è preferibile il fai da te? Grazie
 

nessuno77

Biker novus
ciao, volevo un consiglio. Dato che anche io volevo montare delle slick sulla MTB ed essendo principiante, è preferibile andare da un rivenditore e farsi consigliare da lui, con relativo montaggio, oppure è preferibile il fai da te? Grazie
io ho preso le geax STREET RUNNER (1,25)da decathlon e me le sono montate per ora nessun problema,logicamente devi cambiare pure le camere d'aria
 

katartika

Biker novus
1/9/09
8
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi
sono nuovo del forum.
ho dei quesiti da porvi
Sono amatore di MTb e siccome percorro praticamente solo percorsi stradali ho deciso pochi mesi fa di stradalizzare la mia rockrider 5.3 sostituendo gli hutchinson scorpion con un copertone slick da decathlon.. un vittoria randonneur 26" e 1,5 di spessore.
Ovviamente i benefici di scorrevolezza sono stati notevolissimi.
Leggendo nel forum ho notato che molti di voi usano addirittura slick da 1" o 1,25" e velocità medie di percorrenza che io posso solo sognare di raggiungere.
le domande sono :

quanto guadagnerei in scorrevolezza e velocità passando alla slick 1" (se possibile quantificate pure)

quanto guadagnerei in scorrevolezza e velocità passando alla slick 1,25"

Mi consigliate qualche pneumatico slick 1.3 max che non costi un occhio della testa (max 18 euri)

Sinceramente sarei orientato verso questa misura...la 1" mi da una sensazione di eccessiva instabilità solamente a guardarla! senza parlare del colpo d occhio montante sulla mia rockrider 5.3 che deve essere veramente ridicolo hehehe.


Grazie
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
io monto le michelin xc road da 1.4 e devo dire che vanno bene apparte sul bagnato che sembra di correre sul ghiaccio quando sei in curva e costano 12€ l' una ma una volta le ho viste al dechatlon a 19 € la coppia.
avrei anche io una domanda: un mio amico mi ha detto che le 1.0 non si possono montare su tutti i tipi di cerchio. è vero?
 

katartika

Biker novus
1/9/09
8
0
0
milano
Visita sito
si confermo! è importante la larghezza del canale del cerchio.... mi pare che su tutti i siti dei costruttori di cerchi siano indicate le misure minime e massime di larghezza. a volte non si riescono proprio a montar su. altre volte si riesce ma il copertone subisce uno spanciamento che potrebbe vanificare non solo le prestazioni ma anche farti fare qualche ruzzolone per improvvise rotture...

io ho una rockrider 5.3 presa a decathlon e monta dei cerchi col canale stretto, quindi penso non avrò problemi a montare le 1".

altra cosa: io volevo acquistare un pò di velocità proprio perchè esco con amici che vanno in bdc. non pretendo di colmare il gap tra la mia mtb e le loro bdc ma almeno non prendere 6/9 minuti di distacco ogni ora!

ora ho su le Vittoria randonneur 26" da 1,5 ( 14.90 euri cadauno al decathlon) e ti assicure che fatico da matti (sono un amatore entry level) a fare i 24 kilometri di media in una ora di percorso su strada piano o max falsipiani minimi. la Rock rider ha 27 velocità ed uso la terza corona e il settimo pignone (per il 85% del percorso, alternandolo col 6 nei momenti piu critici)
Quanto pensi riuscirei a guadagnare con le slick da 1"
Pensi che se montassi le 1,25 " sentirei una differenza consistente rispetot alle 1,5"
Sono orientato a prendere le geax streetrunner 26" da 1.25 molto quotate su questo forum...ed economiche soprattutto...

grazie per la risp
 

katartika

Biker novus
1/9/09
8
0
0
milano
Visita sito
Non ho resistito... ho investito 29 euro per una coppia di geax streetrunner 26 da 1,25. Il commesso decathlon mi ha detto che non avrò un grossissimo incremento di scorrevolezza rispetto alle Vittoria randonneur da 1,5..
Purtroppo la Decathlon di piazza castello in Cairoli a Milano non è fornitissima riguardo i copertoni. non so come siano messe le altre filiali.
C erano delle slick totalmente liscie della hutchinson da 1,2 in offerta 14,90 la coppia...ma non me la sono sentita si prenderle....spero di non pentirmi.
Ora monto le Streetrunner, le provo e vi farò sapere se ho acquistato una scorrevolezza sensibilmente maggiore.
Sul copertone è segnata come pressione massimo 7 bar, una unità in più rispetto alle 6 delle Vittoria Randonneur da 1.5.
Viste le mie esigenze di velocità e il fatto che faccio percorsi non accidentati che pressione mi consigliate di tenere?
Con le vittoria tenevo a volte 5.5 a volte 6.
grazie
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Non ho resistito... ho investito 29 euro per una coppia di geax streetrunner 26 da 1,25. Il commesso decathlon mi ha detto che non avrò un grossissimo incremento di scorrevolezza rispetto alle Vittoria randonneur da 1,5..
Purtroppo la Decathlon di piazza castello in Cairoli a Milano non è fornitissima riguardo i copertoni. non so come siano messe le altre filiali.
C erano delle slick totalmente liscie della hutchinson da 1,2 in offerta 14,90 la coppia...ma non me la sono sentita si prenderle....spero di non pentirmi.
Ora monto le Streetrunner, le provo e vi farò sapere se ho acquistato una scorrevolezza sensibilmente maggiore.
Sul copertone è segnata come pressione massimo 7 bar, una unità in più rispetto alle 6 delle Vittoria Randonneur da 1.5.
Viste le mie esigenze di velocità e il fatto che faccio percorsi non accidentati che pressione mi consigliate di tenere?
Con le vittoria tenevo a volte 5.5 a volte 6.
grazie
diciamo che se te ne sbatti della comodità puoi pomparle a 7bar e correre come un treno
 

katartika

Biker novus
1/9/09
8
0
0
milano
Visita sito
eccomi tornato:

Ho montato agevolmente da solo i nuovi copertoni streetrunner 26" da 1.25. davvero facile sui cerchi della rockrider 5.3.

Ragazzi il passaggio da 1.5 a 1.25 si sente e come!
Con le 1.50 "disegnate" su una ora di tragitto pianeggiante o al massimo con falsipiani riuscivo a tenere una media dei 24 faticando come un dannato.

Con le 1.25 "disegnate" oggi su una ora di tragitto pianeggiante o al massimo con falsipiani ho tenuto davvero agevolmente una media dei 26.5
Le pressioni delle gomme : post 6 , ant 5.5 (la massima supportata è 7)

nella prima mezz'ora spinto dall entusiasmo ho tirato come un matto e nonostante le interruzioni che ci sono su questo percorso e con qualche breve falsopiano in discesa ho tenuto una straordinaria media dei 28.6 , incredibile per chi come me fino al giorno prima arrancava leggermente sotto i 24.

dal 35esimo minuto ho avuto una improvvisa crisi e le gambe sono diventate piu pesanti , sono poi rientrato dal 50esimo fino alla fine dell ora , anche se non più brillante come la prima mezz'ora. Bho...forse ho spinto davvero troppo per le mie possibilità nella mezz'ora iniziale.

Cmq soddisfatto, la geax streetrunner 26" da 1,25 è davvero performante su strada, scorrevole e da anche una buona sensazione di sicurezza anche in curva e ti permettono ancora di guidare in stile mtb.

A questo punto mi viene solo il dubbio di provare come vanno le slick da 1",magari le proverò se le monterà qualche mio amico...ora voglio usurare queste!!!
spero di essere stato utile a qualcuno che intendeva passare a slick sottili come le 1.25

buon forum a tutti.
 

Pantalaimon

Biker popularis
25/5/09
54
0
0
Caponago
Visita sito
Hai provato a vedere le Schwalbe Kojak? Sono totalmente slick e credo arrivino fino a 2.1''.
Altrimenti se vuoi qualcosa che si comporta abbastanza decentemente sia sul fuoristrada compatto e veloce sia sull'asfalto puoi provare le Schwalbe Land Cruiser: io le ho montate e, a parte una pessima tenuta di strada su smosso e fango, su asfalto vanno da dio e se le sgonfi a 2 bar tengono bene anche sui sentieri compatti.
 

katartika

Biker novus
1/9/09
8
0
0
milano
Visita sito
Hai provato a vedere le Schwalbe Kojak? Sono totalmente slick e credo arrivino fino a 2.1''.

si si le ho viste montate su una bici al negozio e mi avevano incuriosito proprio perchè erano totalmente slick ma la generosa dimensione della larghezza a 2,1" non fa proprio al caso mio,sono un principiante e non ho ottime conoscenze ciclistiche ma credo che una 2,1" è difficilmente piu scorrevole di una gomma 1.25
.
Altrimenti se vuoi qualcosa che si comporta abbastanza decentemente sia sul fuoristrada compatto e veloce sia sull'asfalto puoi provare le Schwalbe Land Cruiser: io le ho montate e, a parte una pessima tenuta di strada su smosso e fango, su asfalto vanno da dio e se le sgonfi a 2 bar tengono bene anche sui sentieri compatti.

No no come dicevo ne faccio un uso esclusivamente stradale e sulle ciclabili di Milano e dintorni.

Mi è sembrato di capire che se sfrutto al massimo il limite di pressione ne guadagno in velocità

PEr ora con le Geax streetrunner 26" x 1,25 mantengo l ANT a 5.5 bar e la POST a 6 bar
sul copertone il limite dichiarato è 7 bar.
Potrei provare ad passare con l ANT a 6 e il POST a 6,5
MA ti assicuro che sono già due pietre con le pressioni attuali...
PEr fortuna posso agire sulla forcella e ammortizzare su strade piu accidentate ma per il sellino urge già un bel pantoloncino col Gel. Infatti dopo 15 kilometri iniziavo a sentire dolori poco simpatici al mio sedere!

Dai su postate anche voi le vostre esperienze Slick su MTB
 

daitan3

Biker serius
11/10/09
106
1
0
torino
Visita sito
ciao anke io sto passando alle superslick
attualmente monto gomme areo da 1,5 slick...ma ora passo a qualcosa di piu piccolo.
e da come dici tu dovrei migliorare e di molto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo