Gomme Schwalbe 29 per autunno/inverno uso XC

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Io per ora monto NoNi 2,25 avanti e RRa 2,1 dietro, il NoNi non è molto scorrevole, ma cacchio se tiene, per questa stagione umida lo tengo su sicuro, e in frenata si sente tutto il grip che ha, in curva in discesa vado molto più sicuro di prima.
Diciamo che ho voluto provare, la mia idea era montare un RoRo ma non avendolo trovato in negozio ho preso il NoNi.
Il rara per ora non mi sta tradendo come trazione anche se onestamente segue a fatica le linee che l'anteriore gli impone, però stando dietro si corregge facilmente, e, diciamo la verità, aumenta pure un po' il divertimento senza essere pericoloso.
 
  • Mi piace
Reactions: petgold969

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Io per ora monto NoNi 2,25 avanti e RRa 2,1 dietro, il NoNi non è molto scorrevole, ma cacchio se tiene, per questa stagione umida lo tengo su sicuro, e in frenata si sente tutto il grip che ha, in curva in discesa vado molto più sicuro di prima.
Diciamo che ho voluto provare, la mia idea era montare un RoRo ma non avendolo trovato in negozio ho preso il NoNi.
Il rara per ora non mi sta tradendo come trazione anche se onestamente segue a fatica le linee che l'anteriore gli impone, però stando dietro si corregge facilmente, e, diciamo la verità, aumenta pure un po' il divertimento senza essere pericoloso.

Allora diciamo che il sito schwalbe da come grip entrambe le ruote (RoRo e NoNi) 5 su una massimo di 6 e come velocità da alla RoRo 5/6 e alla NoNi 4/6. Per la mia esperienza devo dire che è tutto vero. Io ora ho RoRo avanti e dietro e la differenza che ho notato rispetto alla NoNi, parliamo di anteriore, è che sento la gomma più morbida, come se si adattasse meglio al terreno. Entrambi i disegni buttano via il fango allo stesso modo ma credo che NoNi, essendo un pochino più rigida sia più forte contro le forature (anche questo è riportato sul sito), ma ti ripeto le mie impressioni rispecchiano proprio quello che è scritto sul sito ufficiale. Alla fine credo che diventi una questione puramente personale, perche parliamo di due ottime gomme.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
la nobby nic la uso sulla full in versione da 2.25 ed è un gommone con un grip ottimo ma ovviamente, vista la tassellatura corposa, nn è il massimo in scorrevolezza, nn credo sia un problema di ''morbidezza'', la nobby è una gomma da trail/allmountain, su una front molto meglio una rocket davanti e una rara dietro, per avere maggiore scorrevolezza. Poi tutto dipende dai percorsi che si fanno, ho amici che con le front ci fanno di tutto, e allora un nobby ci stà alla grande. Cmq per me è una delle migliori gomme schwalbe, soprattutto per il peso, difficile trovare una gomma di questa sezione con questo peso e con la protezione SNAKE SKIN. Certo il prezzo nn è basso e se ci fai asfalto si consuma velocemente.........
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Allora diciamo che il sito schwalbe da come grip entrambe le ruote (RoRo e NoNi) 5 su una massimo di 6 e come velocità da alla RoRo 5/6 e alla NoNi 4/6. Per la mia esperienza devo dire che è tutto vero. Io ora ho RoRo avanti e dietro e la differenza che ho notato rispetto alla NoNi, parliamo di anteriore, è che sento la gomma più morbida, come se si adattasse meglio al terreno. Entrambi i disegni buttano via il fango allo stesso modo ma credo che NoNi, essendo un pochino più rigida sia più forte contro le forature (anche questo è riportato sul sito), ma ti ripeto le mie impressioni rispecchiano proprio quello che è scritto sul sito ufficiale. Alla fine credo che diventi una questione puramente personale, perche parliamo di due ottime gomme.

Io devo dire che passando da RaRA a NoNi ho sentito la differenza, non avendo mai avuto un RoRo non posso dire, ma così ad occhio, avendole viste montate su altre bici, le RoRo a grip stanno sotto le NoNi e di parecchio, secondo me, le vedo più come una RaRa vitaminizzata, una via di mezzo tra RaRa e NoNi.
Valutazione fatta senza aver provato, ci tengo a sottolinearlo.
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Io devo dire che passando da RaRA a NoNi ho sentito la differenza, non avendo mai avuto un RoRo non posso dire, ma così ad occhio, avendole viste montate su altre bici, le RoRo a grip stanno sotto le NoNi e di parecchio, secondo me, le vedo più come una RaRa vitaminizzata, una via di mezzo tra RaRa e NoNi.
Valutazione fatta senza aver provato, ci tengo a sottolinearlo.

Cambierai idea provandola...................;-)
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
prova prova..il RoRo ha sorpreso sempre tutti

Concordo a pieno, vai sul sito e inserisci come filtro il grip a 5 e la velocità massima e vedi quale gomma ti consiglia. Certe volte è proprio vero le cose vanno prima provate e poi si può discutere. Ti faccio un esempio di come sono fatto io: tutti parlano del cambio XX come top di gamma per la doppia. Bene ti garantisco che ho provato X0 type 2 e l'ho tenuto sotto perche è davvero molto meglio dell'XX, per diversi motivi, dalla rigidità delle frizione al blocco gabbia, il peso meglio XX ma i vantaggi per le mie esigenze sono superiori per X0 quindi preso provato e rivenduto per X0 type 2. Questo per farti capire che quello che dico è dopo aver provato le gomme, ovvio su percorsi della mia zona, ma testate. Ultima cosa, le gomme, come detto sopra, sono come le scarpe, è probabile che per tanti motivi tu possa trovare migliori le NoNi...........anche se ne dubito
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
. Certe volte è proprio vero le cose vanno prima provate e poi si può discutere.

ho provato sia il rocket ron, con il quale nn ho avuto una buonissima esperienza e il nobby nic. Sono 2 tipologie di gomma nettamente differenti, nn si possono paragonare. Il rocket ha un'ottima scorrevolezza, buon grip e peso super, il nobby nic ha una tassellatura notevole e montata all'anteriore nn è paragonabile per grip ad un rocket ron, è nettamente superiore. Per contro, ha una scorrevolezza molto al di sotto del rocket ron e anche il peso è maggiore.
Le coperture andrebbero paragonate per tipologia, peso e ambito d'uso, altrimenti è un paragone falsato. Sono 2 ottime gomme, ma nn sono indicate per lo stesso uso e forse nemmeno per lo stesso tipo di mtb. Perere strettamente personale ovviamente.:prost:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
il rocket ron è molto simile all'Xking che uso al posteriore, la tassellatura è molto simile, e il peso è più o meno lo stesso.
 

Allegati

  • Schwalbe_Rocket_RonEvo_29.jpg
    Schwalbe_Rocket_RonEvo_29.jpg
    24,8 KB · Visite: 25
  • 50-0153-NCL-TREAD.jpg
    50-0153-NCL-TREAD.jpg
    39 KB · Visite: 24

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
il rocket ron è molto simile all'Xking che uso al posteriore, la tassellatura è molto simile, e il peso è più o meno lo stesso.

si, magari avesse più o meno lo stesso peso. Lo starei ancora usando.
Invece nella versione 29" l'X-King 2.2 RS pesa 80g in più del RoRo 2.25 e 115g in più del 2.1.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
ho provato sia il rocket ron, con il quale nn ho avuto una buonissima esperienza e il nobby nic. Sono 2 tipologie di gomma nettamente differenti, nn si possono paragonare. Il rocket ha un'ottima scorrevolezza, buon grip e peso super, il nobby nic ha una tassellatura notevole e montata all'anteriore nn è paragonabile per grip ad un rocket ron, è nettamente superiore. Per contro, ha una scorrevolezza molto al di sotto del rocket ron e anche il peso è maggiore.
Le coperture andrebbero paragonate per tipologia, peso e ambito d'uso, altrimenti è un paragone falsato. Sono 2 ottime gomme, ma nn sono indicate per lo stesso uso e forse nemmeno per lo stesso tipo di mtb. Perere strettamente personale ovviamente.:prost:

Sono abbastanza d'accordo con te. Troppo diverse come disegno per avere lo stesso risultato in termini di tenuta e scorrevolezza. O tiene o scorre...:medita:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Concordo a pieno, vai sul sito e inserisci come filtro il grip a 5 e la velocità massima e vedi quale gomma ti consiglia. Certe volte è proprio vero le cose vanno prima provate e poi si può discutere. Ti faccio un esempio di come sono fatto io: tutti parlano del cambio XX come top di gamma per la doppia. Bene ti garantisco che ho provato X0 type 2 e l'ho tenuto sotto perche è davvero molto meglio dell'XX, per diversi motivi, dalla rigidità delle frizione al blocco gabbia, il peso meglio XX ma i vantaggi per le mie esigenze sono superiori per X0 quindi preso provato e rivenduto per X0 type 2. Questo per farti capire che quello che dico è dopo aver provato le gomme, ovvio su percorsi della mia zona, ma testate. Ultima cosa, le gomme, come detto sopra, sono come le scarpe, è probabile che per tanti motivi tu possa trovare migliori le NoNi...........anche se ne dubito

ehm...XX e' migliore di XO, non ci piove..la rigidità' della frizione la regoli tu quanto vuoi..evidentemente avevi provato 2 cambi settari diversamente..ma i manettini XX son migliori di XO, e il cambio in se e' identico solo che pesa meno..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
si, magari avesse più o meno lo stesso peso. Lo starei ancora usando.
Invece nella versione 29" l'X-King 2.2 RS pesa 80g in più del RoRo 2.25 e 115g in più del 2.1.

quoto. per non parlare della facilita' con cui si latinizza il RoRo rispetto a x-king

in più', la gomma ha un comportamento totalmente diverso nonostante la tassellata sia simile..e' questo e' dovuto in primis alla mescola che nel RoRo e' tri-componente, e secondo al fatto che continental usa questo strano mix di gomma da 4 a 240TPI...che a me proprio non piace
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
si, magari avesse più o meno lo stesso peso. Lo starei ancora usando.
Invece nella versione 29" l'X-King 2.2 RS pesa 80g in più del RoRo 2.25 e 115g in più del 2.1.

.......e infatti ho scritto ''più o meno''. Era solo un esempio per dire che le coperture vanno paragonate tra simili e nn con gomme prese a caso e di tipologia diversa. I gusti poi sono soggettivi, e nn li discuto.
 

naer23

Biker serius
12/7/09
161
0
0
Remanzacco
Visita sito
prova prova..il RoRo ha sorpreso sempre tutti

Intressante paragone, sulla front 26 ho avuto NoNi da 2,25 ant + RaRa 2,1 post e poi da 2,25 post, per provare una gomma cicciona che avesse più trazione.

Da un meso ho le gomme di serie sulla scale 29, ( RoRo 2,1 evo versione pacestar 3; No snakeskin).

La posteriore mi piace, è autopulente sul fango, cosa che la RaRa non riusciva a fare in nessuna delle due misure.

La trazione della 29 e della gomma è davvero una sorpresa, per una gomma stretta, si arrapica dove prima slittavo e scendevo a piedi.

Davanti il RoRo 29 da 2,1 a vederlo mi sembra stretto rispetto al NoNi da 2,25, ammetto che ha una buona tenuta, ma faccio fatica a dargli fiducia oltre un certo limite che con NoNi non mi dava apprensione.

Credo sia un fattore più psicologico ed in parte un limite mio tecnico, che superavo grazie alla tenuta del NoNi in ogni situazione (una vera rotaia).

Quando il posteriore sarà più consumato, passero l'anteriore RoRo dietro e daventi metto un RoRo da 2,25 e vediamo se miglioro il feeling, grazie alle dimensioni (che contano sempre nella vita:smile::smile:)

ciao
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Intressante paragone, sulla front 26 ho avuto NoNi da 2,25 ant + RaRa 2,1 post e poi da 2,25 post, per provare una gomma cicciona che avesse più trazione.

Da un meso ho le gomme di serie sulla scale 29, ( RoRo 2,1 evo versione pacestar 3; No snakeskin).

La posteriore mi piace, è autopulente sul fango, cosa che la RaRa non riusciva a fare in nessuna delle due misure.

La trazione della 29 e della gomma è davvero una sorpresa, per una gomma stretta, si arrapica dove prima slittavo e scendevo a piedi.

Davanti il RoRo 29 da 2,1 a vederlo mi sembra stretto rispetto al NoNi da 2,25, ammetto che ha una buona tenuta, ma faccio fatica a dargli fiducia oltre un certo limite che con NoNi non mi dava apprensione.

Credo sia un fattore più psicologico ed in parte un limite mio tecnico, che superavo grazie alla tenuta del NoNi in ogni situazione (una vera rotaia).

Quando il posteriore sarà più consumato, passero l'anteriore RoRo dietro e daventi metto un RoRo da 2,25 e vediamo se miglioro il feeling, grazie alle dimensioni (che contano sempre nella vita:smile::smile:)

ciao

davanti sotto il 2.25 non mi piace proprio..poi il RoRo tenuto a 1.5 davanti in 2.25 e' un carroarmato in ogni situazione...mi 'e partito via solo un paio di volte ma in quell'occasione mi sarebbe partita via anche una gomma chiodata ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo