Gomme per Trail

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Le RoRo sono delle belle gomme, ce l'ho e vanno discretamente bene su tutto ed in tutte le stagioni, ma sul viscido (roccia umida per esempio) la mescola Schwalbe non è il massimo per me.
Molto meglio secondo me la mescola black chili di continental. Potresti valutare le X-king in questa mescola, considerato che hanno un battistrada simile alle RoRo ed hanno tasselli laterali decisamente più resistenti al piegamento (provati a piegare entrambi con le dita).
Considera però che le x-king 2.2 sono moooolto strette, io per esempio ho preso le 2.4 che col calibro misurano circa 61 ai fianchi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io proverei il Ron al posteriore. Considera però che la mescola performance è di plastica e sullo scivoloso è una vera saponetta (rocce e radici, legno, etc.). Invece come tassello la Ron è un po' estiva come gomma, ma provare non ti costa nulla. Riguardo al barzo mi pare una copia venuta male del ron ......
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
634
23
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
Considera magari il crossmark o ardent race in casa maxxis

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Anche se in inverno uso gomme meno scorrevoli a causa del terreno delle nostre parti, in estate uso e consiglio la ardent race. Quindi se i tuoi percorsi non sono impestati da fango pesante e di difficile estrazione vai tranquillo di ardent race e ne sarai contento.
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee

Grazie mille per il consiglio!


Si sicuramente non in mescola performance perché come spiegato, non posso convertire in tubeless. Per quanto riguarda il tassello estivo non mi crea grossi problemi in quanto in inverno, a causa del lavoro, esco solo nel weekend quindi preferisco una gomma si buona sul bagnato/fango ma sopratutto in estate. Grazie mille! ;)

Considera magari il crossmark o ardent race in casa maxxis

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Non ho detto che vengo da 5 anni di XC e andavo sempre con la cross mark dietro, infatti stavo pensando anche quella che non mi ha mai dato problemi con la front. Le ardent non le ho mai provate, le tengo in considerazione grazie!


Generalmente dopo giorni di pioggia evito i sentieri che so essere troppo infangati proprio perché non ho mai avuto gomme "aggressive". Grazie per il consiglio!

In definitiva, vi siete concentrati tutti o su Rocket Ron o Ardent Race! Grazie mille :)
 

flydrive

Biker serius
8/9/12
174
1
0
Venezia
Visita sito
io sto acquistando due coperture belle scorrevoli, sono indeciso tra SAGUARO TNT 2.0 e RACE KING 2.0.

Se può essere utile a chi ha vicino il negozio Sportler, hanno in promozione a 40€ una coppia di saguaro 29" 2.2 e visto il prezzo, quasi, quasi...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Io ho usato le ardent race 2.2 sino a qualche gg fa, sul bagnato nn erano poi cosi male.....
Attualmente ho messo delle ardent 2.25....ma solo xkè mi piace la gomma cicciosa

Ho ordinato le ardent race 2.2 (exo max spedd 3c tr) per l'anteriore e ikon 2.2 per il posteriore ...
Quindi mi rassicuri per utilizzo xc ? Pensavo di aver sbagliato coperture..
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
634
23
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
Ho ordinato le ardent race 2.2 (exo max spedd 3c tr) per l'anteriore e ikon 2.2 per il posteriore ...
Quindi mi rassicuri per utilizzo xc ? Pensavo di aver sbagliato coperture..
Ma scordati il race in caso di fango...ce l'ho montato pure io davanti ed è un segno della croce ad ogni curva...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
io sulla mia spectral 27,5 monto :
high roller II 2,4 3c maxx terra davanti ..
e dietro quello che ci ho trovato di fabbrica il continental trail king apex protection 2,2 ,
e ormai con la stagione invernale alle porte lascio questi fino al consumo totale…ma a marzo volevo cambiare il posteriore a favore di uno piu scorrevole (x giri tutto fare”trail” , anche trasferimenti asfalto ,single track..e un po di tutto ).
..che mi consigliate??? ero orientato verso il crossmark 2,2
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo