Gomme per Trail

giangy 78

Biker ultra
Ragazzi un consiglio su cambio gomme per questa stagione(premetto che mi son letto tutti ma proprio tutti i mess :omertà:) e quindi qualche idea ce l'ho gia'.

da mettere su una trail da 120 (rz c'dale) cerchi mavic crossmax st 26''.
comunque tubeless ready e con sezione maggiore davanti,dove avendo la lefty non ho problemi di spazio.
dietro non posso esagerare con la misura altrimenti mi tocca con i tasselli il tubo di raccordo tra i forcellini bassi (un michelin wild'grip da 2.25 ci passa appena appena e col fango impacca tutto bloccando la ruota, con un nobby nic da 2.25 ho circa 5mm di luce).
guida pulita con giri sui 40-50km 1000 mt dislivello e boschi di castagno principalmente terrosi che vanno dall' umido/viscido/duro all'allentato/con radici. qualche escursione fuori porta ogni tanto su terreni piu' rocciosi .
ho avuto sia michelin sia NN quindi li escluderei.
vorrei provare o un accoppiata kenda o maxxis
per l'esattezza sarei deciso su un Nevegal avanti bello ciccio e dietro nn saprei...oppure se maxxis?
...magari un occhio pure al portafoglio....
grazie amici
 

grrizli

Biker superis
Ragazzi un consiglio su cambio gomme per questa stagione(premetto che mi son letto tutti ma proprio tutti i mess :omertà:) e quindi qualche idea ce l'ho gia'.

da mettere su una trail da 120 (rz c'dale) cerchi mavic crossmax st 26''.
comunque tubeless ready e con sezione maggiore davanti,dove avendo la lefty non ho problemi di spazio.
dietro non posso esagerare con la misura altrimenti mi tocca con i tasselli il tubo di raccordo tra i forcellini bassi (un michelin wild'grip da 2.25 ci passa appena appena e col fango impacca tutto bloccando la ruota, con un nobby nic da 2.25 ho circa 5mm di luce).
guida pulita con giri sui 40-50km 1000 mt dislivello e boschi di castagno principalmente terrosi che vanno dall' umido/viscido/duro all'allentato/con radici. qualche escursione fuori porta ogni tanto su terreni piu' rocciosi .
ho avuto sia michelin sia NN quindi li escluderei.
vorrei provare o un accoppiata kenda o maxxis
per l'esattezza sarei deciso su un Nevegal avanti bello ciccio e dietro nn saprei...oppure se maxxis?
...magari un occhio pure al portafoglio....
grazie amici


Se non hai problemi di scorrevolezza, per l'anteriore considera anche Excavator, e se c'è roba che si incolla Nexcavator, entrambe in casa Kenda.
Per il dietro il Telonix 2.20 è ottimo, non saprei dirti se passa però, non scorre molto, ma più di quello che trasmette visivamente.

Ciao.

Ciao.

Ho modificato perché avevo invertito i nomi, scusa.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
vorrei provare o un accoppiata kenda o maxxis
per l'esattezza sarei deciso su un Nevegal avanti bello ciccio e dietro nn saprei...oppure se maxxis?
...magari un occhio pure al portafoglio....
grazie amici


...se parliamo di nevegal , al posteriore dovresti mettere il nevegal x pro , che è questa :

http://bicycle.kendatire.com/en-us/find-a-tire/bicycle/enduro-all-mountain/nevegal-x-pro/

che ho provato ed è un ottima gomma dà posteriore spece in questa stagione entrante , offre buona trazione

per l'anteriore invece il nevegal pro :

http://bicycle.kendatire.com/en-us/find-a-tire/bicycle/downhillgravity/nevegal-pro/


che rispetta all'altro ha tasselli laterali e centrali più pronunciati e asquadrati
 

tembaine

girovagando per l'appennino
17/7/12
180
113
0
Genova
Visita sito
Bike
Orbea Occam, Basso Palta
Ciao a tutti
sulla mia gt sensor 1.0, 26", 120 di escursione, uso
anteriore Maxxis advantage 2.25 con camera rinforzata
posteriore Maxxis crossmark 2.10 con camera normale

da usare per giri trail qui in liguria (mulattiere rocce e condizioni meteo molto variabili anche d'estate) secondo me sono un buon compromesso.
La advantage, che con la camera rinforzata, si può portare a pressioni di circa 2.5 bar, all'anteriore dona davvero molta sicurezza, facendo affrontare tratti anche molto impestati, con una tenuta davvero notevole.
Il posteriore se tenuto alla corretta pressione si adatta a scorrere molto liberamente anche sui tratti asfaltati quanto ad affrontare il sottobosco umido.
Sul fango o terreni argillosi perde evidentemente trazione (ma non è la gomma per girare nel fango!!!)

per le uscite fangosissime o neve (uscite invernali in Val Trebbia) michelin wild grip'r anteriore e posteriore.
sembra di avere i chiodi da quanto tengono, soprattutto il posteriore, con una trazione davvero notevole.

Un saluto
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
vi ringrazio intanto, penso che i Nevegal consigliatimi saranno il prossimo acquisto
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION]
cosa differisce questo Nevegal dtc tomac dal Nevegal pro? da mettere davanti.....https://www.lordgunbicycles.com/copertone-kenda-nevegal-dtc-tomac-26x235

il disegno del copertone , nel pro è meno pronunciato soprattutto ai lati , per questo il pro và messo secondo mè solo al posteriore...all'anteriore sarebbe un pò cedevole secondo mè se messo alla frusta in appoggio .
...però valuterei l'altro che ti ho messo , questo tomac non sò ne se è tubeless , ne dal peso se ha un minimo di rinforzo sulla carcassa
 

grrizli

Biker superis
il disegno del copertone , nel pro è meno pronunciato soprattutto ai lati , per questo il pro và messo secondo mè solo al posteriore...all'anteriore sarebbe un pò cedevole secondo mè se messo alla frusta in appoggio .

...però valuterei l'altro che ti ho messo , questo tomac non sò ne se è tubeless , ne dal peso se ha un minimo di rinforzo sulla carcassa


Dal peso sembra quello normale, poi esistono i modelli SCT che hanno più gomma e sono fatti per essere usati con il lattice.

Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giangy 78

Biker ultra
il disegno del copertone , nel pro è meno pronunciato soprattutto ai lati , per questo il pro và messo secondo mè solo al posteriore...all'anteriore sarebbe un pò cedevole secondo mè se messo alla frusta in appoggio .
...però valuterei l'altro che ti ho messo , questo tomac non sò ne se è tubeless , ne dal peso se ha un minimo di rinforzo sulla carcassa

si si al posteriore provo questo Nevegal x pro che ha i tasselli meno pronunciati....http://www.bike-discount.de/it/comprare/kenda-nevegal-x-pro-dtc-26-x-2.1-folding-460291
il dubbio ce l'ho avuto sull'anteriore poiché quello consigliato da te e' pro anche quello senza "x" e ho fatto un po di confusione con le sigle.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
si si al posteriore provo questo Nevegal x pro che ha i tasselli meno pronunciati....http://www.bike-discount.de/it/comprare/kenda-nevegal-x-pro-dtc-26-x-2.1-folding-460291
il dubbio ce l'ho avuto sull'anteriore poiché quello consigliato da te e' pro anche quello senza "x" e ho fatto un po di confusione con le sigle.

...l'x pro frà l'altro l'ho appena rimontato , perchè in questi giorni e vedendo la stagione entrante , necessito di più trazione , lunedi in un giro non sò quante volte mi è scivolata la ruota su radici , rocce e fango...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
....le ardent race....ke dite,si possono usare in questo periodo?....

...mha ! le trovo forse ottime per la stragione passata , serve molta sensibilità ( che io non ho ) per usare una gomma del genere adesso , con i terreni più umidi che arriveranno...
...se hai una guida bella pulita , e nelle tue zone , il fango non diventa la norma frà poco , al posteriore potresti anche metterlo !
 

BIKEBROS

Biker forumensus
...mha ! le trovo forse ottime per la stragione passata , serve molta sensibilità ( che io non ho ) per usare una gomma del genere adesso , con i terreni più umidi che arriveranno...
...se hai una guida bella pulita , e nelle tue zone , il fango non diventa la norma frà poco , al posteriore potresti anche metterlo !

...ed io ke pensavo di montarlo all'anteriore....ahaha....
 

BIKEBROS

Biker forumensus
Ardent race dual TR exo montata al posteriore....il 2.2 è solo nominale, infatti l'ingombro su cerchio da 19 è di 52/52.5 a 1.6bar....peso intorno agli 800gr.
Sul campo: utilizzate con terreno bagnato, nessun problema di tenuta, anche sulle pietre scivolose solo una situazione di slittamento. molto scorrevoli ed in curva vanno giù bene rendendo il posteriore meno pigro ai cambi di direzione (paragonato con ignitor ke montavo), tasselli laterali nn molto alti ma sufficenti per tenere in curva. Ottimo assorbimento asperità.
In conclusione un ottima gomma, sicuramente in estate ottima anche x l'anteriore.
 

Zechiboi

Biker popularis
26/10/14
57
3
0
Visita sito
un Hans dampf davanti ed un nobby nic dietro come li vedete? adesso ho rocket ron davanti e dietro. Dietro mi sembra vada bene ma davanti è uno schifo. ho una Santa cruz 5010. il mio gruppo in discesa vanno forte, da qui la necessitâ di provare a cambiare gomme
 
ottima accoppiata secondo me. purtroppo io però non sono riuscito a fare entrare l'hans dampf nel cerchio con il kit tubeles e l'ho sostituita...

un Hans dampf davanti ed un nobby nic dietro come li vedete? adesso ho rocket ron davanti e dietro. Dietro mi sembra vada bene ma davanti è uno schifo. ho una Santa cruz 5010. il mio gruppo in discesa vanno forte, da qui la necessitâ di provare a cambiare gomme
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.209
340
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Ardent race dual TR exo montata al posteriore....il 2.2 è solo nominale, infatti l'ingombro su cerchio da 19 è di 52/52.5 a 1.6bar....peso intorno agli 800gr.
Sul campo: utilizzate con terreno bagnato, nessun problema di tenuta, anche sulle pietre scivolose solo una situazione di slittamento. molto scorrevoli ed in curva vanno giù bene rendendo il posteriore meno pigro ai cambi di direzione (paragonato con ignitor ke montavo), tasselli laterali nn molto alti ma sufficenti per tenere in curva. Ottimo assorbimento asperità.
In conclusione un ottima gomma, sicuramente in estate ottima anche x l'anteriore.

Problemi di slittamento rilevati anche da me su pietre bagnate soprattutto in fase di trazione con le ardent normali al post. mentre invece come tenuta sullo scorrevole e discesa pochissimi problemi anzi...moltro credo faccia però la minion dhf 3c che monto all'anteriore che mi esalta ogni volta che la uso :-) :-) :-)
 

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
Ciao ragazzi, sto girando su SJ 2014 presa da pochissimo e mi sono ritrovato on-board una butcher control davanti e una purgatory grid dietro, entrambe 29x2,3 che uso con camera d'aria. Debbo dire che mi trovo bene con questa combo, ma la posteriore è abbastanza avanti di consumo perché probabilmente è la dotazione originale della bici (prima si trovava all'anteriore), ed è anche diventata molto dura (l'altro giorno ho pizzicato, non vi dico che fatica immane per cambiare la camera d'aria...) quindi a breve mi troverò costretto a cambiarla.

Considerato il periodo dell'anno (molto fango/passaggi bagnati e "viscidi") e che la tipologia di percorsi che faccio sono trail per la maggior parte rocciosi e con alcuni passaggi tecnici molto spesso di discreta pendenza e perlopiù scivolosi causa grossi scalini rocciosi umidi/bagnati ecc. avete qualche consiglio da darmi o rimango sulla purgatory?!?!?
Quello che mi sembra buono di quest'ultima è che è una gomma relativamente leggera con un discreto grip e buona scorrevolezza per la salita.
Non vorrei una supergomma "gripposa" da discesa che però sia "pesante" o poco scorrevole per la salita...
Inoltre data la presenza continua di sassi e roccie appuntite (spesso anche in fase di ascensione) vorrei una gomma con una spalla un minimo robusta e non troppo esposta!

Grazie a tutti per qualsiasi suggerimento..! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo