Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
qualcuno sa qualcosa? please

comprata su probikeshop...spedita oggi, appena arriva la monto e sabato la provo!


Fintanto che non bucavo (), il FA l'ho trovato piuttosto scarso in frenata e tenuta in curva ma più scorrevole rispetto all'Ardent. Le mie note positive finiscono qui...


Non saprei, quest'accoppiata non mi convince molto. Si deve cercare più scorrevolezza al posteriore (e meno grip, da qui la scelta di montare ad es gomme a mescola più dura) e più grip all'anteriore. é la gomma ant che deve darti il feeling in tenuta e impostazione di curva.
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito

forse non si è capito, ma intendevo piu grip rispetto ad un Larsen o Crossmark al posteriore.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito

È la differenza dei risultati tra i vari test che mi lascia perplesso; quanto al consumo del NN credo che molto dipenda anche dal peso del (conducente) biker. Poi vi sono certo gomme che si consumano prima di altre, ma a me i NN son durati piú delle Nevegal per esempio.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ok chiaro! ma un FA dubito (chi ce l'ha attualmente ovviamente potrà contraddirmi) che abbia più grip di un larsen TT..

ma il larsen tt non è nata come gomma ultrascorrevole da XC?

scorrerà di sicuro, magari tiene anche bene, ma che grippi più di un FA ne dubito.. soprattutto in piega...

si dice del FA che non ha i tasselli giusti sulla spalla... e il larsen allora? ha i tassellini rampati uguali a quelli del centro...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
No, ha dei tappi quadri che non grippano affatto male
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
È la differenza dei risultati tra i vari test che mi lascia perplesso...

Se consideri che l'Ardent provato da Bike era un 2.6" mentre quello provato da Mountain Bike era un 2.4" direi che ci può stare.
Si parla comunque di differenze minime, nel senso che il primo è risultato un pelo meno scorrevole del FA, il secondo un pelo più scorrevole (Mountain Bike però non indica i valori, ma solamente una valutazione in punti).
 

newnoise

Biker velocissimus

A me non interessa avere super grip al posteriore, dove cerco la scorrevolezza (ardent o Bling Bling). L'ardent o la bling bling hanno un disegno scorrevole al centro e dei bei tasselli laterali alti e fitti (BB soprattutto). Pertanto una gomma come il FA come disegno andrebbe anche bene. Ciò che a me non piace è all'anteriore dove il feeling con il FA è stato scarso. Davvero per me tra un rubber queen e soprattutto un DHF montato davanti non c'è paragone.. ovviamente IMHO.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito

Veramente pensavo al F.A.
Mi son preso anch'io la briga ultimamente di aquistare i test di BIKE anche se non ci capisco una mazza di tedesco.
Mi accontento delle figure... e grafici e numeri...
 

alex41

Biker novus
6/11/04
18
2
0
61
padova
Visita sito


Ciao Fabio,

io ho attualmente delle muddy mary ust su cerchi mavic crossmax, vorrei prendere quelli da camera e latticizzarli come hai fatto tu.

Posso chiederti a che pressione li usi? io i miei li tengo a 1.5/1.6 atm
Che lattice usi?

Grazie
Alessandro
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito

uso il lattice per stampi diluito con acqua...solitamente tengo a 1.8 l'ant. e a 2 il post.(HR 2 ply) ma mi è capitato di usare il MM anche a 1.4 (per sbaglio)
il MM che ho è in versione FR e secondo me pesa il giusto e offre una giusta robustezza, ne ho usati 2, mai avuto un problema...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
l'MM versione FR è troppo leggero di spalla per tenerlo troppo sgonfio; già a 1,7 - 1,8 offre un gran grip e smorza benissimo senza rimbalzare, se sgonfi troppo senti l'anteriore che si insacca e nelle curve non riesci ad essere preciso.
.....la versione DH della schwlabe a mio parere è troppo gnecca da mettere all'anteriore, anche latticizzata ,figuriamoci con delle camere!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
O.T. il Mountain Bike a cui fai riferimento è questo:
[url]www.mountainbike-magazin.de[/URL] ?

Grazie

E' lui, anche se cliccando sul tuo link mi apre una pagina che non c'entra niente a causa di una "e" di troppo (magazine)


Anch'io non mi trovo bene scendendo sotto 1.8 bar (parlo di utilizzo all'anteriore).
La versione DH l'ho usata poco e con camera, ma anche in questo caso ho avuto le tue stesse impressioni: eccessiva per uso enduro, almeno per me.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


quoto...io che amo pressioni basse generalmente, con il MM fr con camera non scndo sotto gli 1.8, di norma sto sui 2.0 e mi trovo molto bene, a differenza di altre gomme (es. nevegal) con cui mi trovo meglio a pressione un pelo più bassa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo