Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
si hai ragione...

quindi come misura andresti su maxxis 2,5"... avevo capito che ti interessava il 2,35 che anche se 2ply ha la spalla un po' più sottile rispetto al 2ply da 2,5...
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Scusa...e chi l'ha detta stà cosa??

o-o

''...,mi ero detto''

da solo appunto..

sulla neve non ho mai usato gomme dedicate e ho sempre girato abbastanza tranquillamente (senza strafare..) ma il nevegal mi ha fatto cambiare idea in proposito..direzionalita' zero!

infatti ora ho montato un rain king...
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
davvero?

io ho 2 swampthing da 2,35 una 1ply e una 2ply, e ho un highroller 2,35 2ply, poi swampthing, wetscreem highroller e minion 2ply da 2,5 e ho avuto una minion 1ply da 2,5 e mi sembra che le 1ply siano identiche qualsiasi sia la dimensione, mentre le 2ply da 2,35 siano un po' meno grosse delle 2,5... sembrano una via di mezzo... però non le ho pesate per fare un confronto...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Tutte le mie 2.35 2ply hanno la stessa spalla delle 2.5..... Risultano solo un po più dure e meno deformabili (da sgonfie e smontate) al tatto, causa minor larghezza, come dire, sono più compatte
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Scusa ma dove l'avresti letto? qua la maggior parte degli utenti ne parlano male, me compreso.
Ne ho comprata una da un amico (versione 2.4 Evo Snake skin per camera) che l'aveva levata da una bike nuova e la montai all'anteriore della Rose che di serie aveva una Nobby Nic.
Alle prime uscite tutto bene ma quando ho iniziato a prendere confidenza con la bike nuova , ho capito che non faceva al caso mio.
Quando ti butti giù in curva è imbarazzante quanto scappi via. Sul tecnico veloce la dovevo tenere a 2.2 (peso 100kg) per non pizzicarla.
Fu così che dopo 200km scarsi ho provato a latticizzarla: appena l'ho fatta tallonare perdeva pressione per via di due squarci lunghi più di un cm.
Queste sono le mie impressioni avute con la versione per camera; magari la UST è differente.

Molti amici la usano la trovano fantastica ma perché non hanno provato altro.
Comunque è una gomma superscorrevole che e usata su sterrati veloci e poco tecnici si difende molto bene.
Improponibile sul fango.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito

Si però, voglio dire... su sterrato la Fat Albert... via, hai mai visto Harald Philipp dove la usa?

Per non parlare del nostro concittadino NonnoCarb....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Questi me li ero persi!
Come ho già scritto prima, esco con persone che sono anni che le montano e probabilmente continueranno a farlo.
La scelta di una gomma è fra le cose più soggettive che ci si ma ci sono altri bikers che la pensano come me.


Si però, voglio dire... su sterrato la Fat Albert... via, hai mai visto Harald Philipp dove la usa?

Per non parlare del nostro concittadino NonnoCarb....

Mettiamola così:per le mie scarse capacità il Fat Albert non è la mia gomma.
Ora monto il Rubber Queen:la tengo a 1,7 e ci ho fatto 1000 e passa km senza mai bucare e pizzicare.
 

pluto04

Biker superis
27/7/09
495
-3
0
arezzo
Visita sito
ok mi avete invogliato voglio provare queste hr per uso am e freeride leggero
all'anteriore cosa mi consigliate un 2.50 o 2.35 singol ply o 2 ply.
le montero ' in un nomad e il mio pesa e' di 82 kg
grazie
 

newnoise

Biker velocissimus
pluto04 ha scritto:
ok mi avete invogliato voglio provare queste hr per uso am e freeride leggero
all'anteriore cosa mi consigliate un 2.50 o 2.35 singol ply o 2 ply.
le montero ' in un nomad e il mio pesa e' di 82 kg
grazie
Ciao! Da montare all'anteriore su un nomad direi un 2.5 in mescola 42a 1ply con camera da FR così da aumentare il sostegno alle spalle
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Scusate raga, sicuramente da qualche parte è già stato scritto, ma le hr 1ply si latticizzano bene? e sono abbastanza resistenti di spalla?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Scusate raga, sicuramente da qualche parte è già stato scritto, ma le hr 1ply si latticizzano bene? e sono abbastanza resistenti di spalla?

Si, se sono a cerchietto in acciaio si.
Tieni però conto che sono leggere di spalla... Se ci vai anche a togliere il supporto della camera d'aria potrebbero rivelarsi un po troppo cedevoli, anche se un paio di miei amici le hanno usate latticizzate senza trovarsi male.

Attualmente uso HR 2.5 1 ply con camera intermedia e va bene. Pressione su 1.9-2.0.

Naturalmente parlo di anteriore... Dietro il single ply non lo monterei mai...
 

newnoise

Biker velocissimus

mi è arrivato il telaio nuovo, ancora da montare ma già sto pensando alle gomme... i dubbi sono ancora molti ma diciamo che ho individuato alcune soluzioni che vorrei condividere con voi per avere vs parere.. allora, tenendo conto che è un remedy di trek, che l'uso sarà per AM pedalato su percorsi però molto scassati, e che sono 100 kg avevo pensato a:

Anteriore (per l'attuale stagione)

  • Rubber Queen 2.2 UST black chili - Da capire, perchè non la conosco, se latticizzata garantisce sufficiente sostegno dalle spalle oppure se necessita di camera d'aria
  • Swampa 2.5 42a latticizzata (però qui si deve andare su una gomma 2ply quindi un pò pesotta)
Posteriore:


  • Ardent LUST da 2.25. Solito discorso, sufficiente latticizzato o necessita camera d'aria?
  • High Roller 2ply 60a latticizzato
  • Conti mountain king II UST 2.2
Pareri? Aiutatemi...
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988

Occhio che il RQ 2.2 UST non è BC, almeno fino a quest'anno. C'è il RQ 2.2 sia normale che BC, l'UST è solo normale. Io le avevo prese poi le ho vendute senza montarle, non sembrava un brutto compromesso peso sugli 800gr. Lo swampthing 2.5 42 2ply mi pare un megatrattorone davanti! Muddy mary latticizzato piuttosto?

Se devi mettere la camera d'aria dietro, piuttosto che il LUST metterei l'ardent 2.25 EXO reinforced che dovrebbe essere entrato a catalogo maxxis (ma non so se si trova).
 

newnoise

Biker velocissimus

Davanti vorrei una mescola ovviamente morbida.. Se non è black chili non la prenderei! la swampa la prenderei 2.35, ho sbagliato a scrivere e non è grande!
Il dietro all'ardent EXO avevo pensato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo