Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Domani provo a mettere davanti una Nobby Nic e sposto al posteriore la RR...
Vediamo che succede su tratti misti ghiaia,sassi smossi,terreno compatto e asfalto...
PS: sempre seguendo il senso di rotazione vero?
si, io seguo sempre il senso di rotazione.

I fenomeni di usura mi sembrano in linea con gomme di questo tipo, non trovo differenze sostanziali in questo senso con gomme precedenti, di contro la loro tenuta nelle varie situazioni mi piace molto di più.
buono a sapersi :celopiùg:

allora proverò pure io la mescola vert anteriore al prossimo cambio gomma.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ma secondo voi, c'è una differenza che si sente montando sull' anteriore una MK oppure una NN?:confused:

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2

Chiaramente, altrimenti non sarebbe esistito un thread di 240 pagine intitolato "Gomme per all mountain". Battute a parte le differenze tra una gomma e l'altra ci sono, magari in certe condizioni non si notano tanto ma quando inizi a portare la gomma al limite (curve) puoi apprezzare le differenze tra un copertone e l'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: anima.salva

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Domani provo a mettere davanti una Nobby Nic e sposto al posteriore la RR...
Vediamo che succede su tratti misti ghiaia,sassi smossi,terreno compatto e asfalto...
PS: sempre seguendo il senso di rotazione vero?
Quelle che usi e che vuoi usare sono gomme che vanno per la maggiore con l'uso xc, non am.
A me onestamente il nn non è piaciuto (era un 2.4 versione pace) era molto più sincero il rr 2.25 vecchia versione.
Se il tuo uso non è xc e non è am ma è diciamo trail, secondo me la migliore gomma che puoi prendere a pari costo è un Kenda Nevegal. Se non frequenti roba tagliente e non scendi a cannone la puoi sgonfiare e a 1.8 bar è validissima (io peso 85). Mentre le versioni economiche Conti per davanti fanno cagare e le altre sono costose.
Le gomme vanno montate sempre nel verso o nel verso speed se ne hanno due. I vantaggi sono maggiori degli svantaggi.
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Quelle che usi e che vuoi usare sono gomme che vanno per la maggiore con l'uso xc, non am.
A me onestamente il nn non è piaciuto (era un 2.4 versione pace) era molto più sincero il rr 2.25 vecchia versione.
Se il tuo uso non è xc e non è am ma è diciamo trail, secondo me la migliore gomma che puoi prendere a pari costo è un Kenda Nevegal. Se non frequenti roba tagliente e non scendi a cannone la puoi sgonfiare e a 1.8 bar è validissima (io peso 85). Mentre le versioni economiche Conti per davanti fanno cagare e le altre sono costose.
Le gomme vanno montate sempre nel verso o nel verso speed se ne hanno due. I vantaggi sono maggiori degli svantaggi.


Quoto in pieno!
Io sulla Giant Trance ho avuto per anni le Nevegal (2.35-2.1) e devo dire che le trovo ottime per l'uso! Scorrevano poco, ma compensavano con altre doti...

Le ho cambiate nel momento in cui dal Trail sono passato all'AllMountain, con necessità di mescole e disegni più adatti allo scopo...

Comunque non sottovaluterei per il Trail anche le Specialized r le Onza :molti compagni le hanno e ne sono pienamente soddisfatti in quanto a polivalenza!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho pedalato su terreni allentati dalle piogge dei giorni scorsi: terreni umidi, a volte con fango leggero.

il michelin posteriore non perde trazione, offre sempre il giusto grip. l' ho maltrattato su rocce prese anche sulla spalla della gomma e mi ci sono divertito.
solo su fango pesante s' impacca, ma non è nato per quel tipo di terreno e quindi è pià che giustificato.

il magic mary anteriore nel terreno un pò cedevole affonda i tasselli ed il grip aumenta: in salita la cosa rende la pedalata un pò più faticosa, ma in discesa ripaga con una tenuta che davvero non ti aspetti. anche quessta gomma fatica a smaltire il fango pesante, ma come ho scritto sopra, la cosa è giustificata dal fatto che non è nata per quel tipo di terreno.

oggi ho provato a lasciar correre la bici in discesa e a guidare in maniera un pò brutale, di forza sul manubrio: pare davvero il tipo di guida congeniale alla magic che non si scompone praticamente mai, a meno di non esagerare.
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Dopo aver letto ogni bene delle MM per l'anteriore la prenderei subito... se solo si trovasse disponibile da qualche parte nella versione 27.5 2.35 ss trailstar :-(
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Finche' poi l'ho messo sul mercatino :smile:
il mio si è rovinato su dei pezzi di vetro trovati lungo un sentiero :omertà:

non mi fido più a usarlo ma non lo butto: lo userò con camera quest' inverno quendo causa buio farò qualche salitella su asfalto. nel frattempo mi procurerò un altro cerchio posteriore in modo da poter fare il cambio ruota rapidamente e non il cambio gomma.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Quelle che usi e che vuoi usare sono gomme che vanno per la maggiore con l'uso xc, non am.
A me onestamente il nn non è piaciuto (era un 2.4 versione pace) era molto più sincero il rr 2.25 vecchia versione.
Se il tuo uso non è xc e non è am ma è diciamo trail, secondo me la migliore gomma che puoi prendere a pari costo è un Kenda Nevegal. Se non frequenti roba tagliente e non scendi a cannone la puoi sgonfiare e a 1.8 bar è validissima (io peso 85). Mentre le versioni economiche Conti per davanti fanno cagare e le altre sono costose.
Le gomme vanno montate sempre nel verso o nel verso speed se ne hanno due. I vantaggi sono maggiori degli svantaggi.

Oggi ho provato i soliti posti con le gomme che avevo detto....l'anteriore con le NN su sassi molto mossi ha tenuto bene la traiettoria,non finivo più largo come con i RR,quindi ho mollato di più...di contro,il posteriore ha scodinzolato parecchio,prima avevo i RR versione 2.10 al 90% come usura,ora un 2.35 al 50%,e la differenza si vede eccome...
Quì in montagna trovo sassi smossi,carrarecce,qualche trail ben battuto...
È sbagliato dire che questo è all mountain? :nunsacci:
PS: Le Kenda Nevegal le avevo di serie sull'altra full,in effetti molto valide...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Perchè ho bisogno di cambiarmi l'anteriore...
In casa ho una Nobby Nic 2.35 ( mi sembra),però ha i tasselli molto pronunciati,dalle foto ho visto che le MK hanno i tasselli più ravvicinati quindi più scorrevoli,almeno penso...
Io non faccio enduro,mi piace però mollare parecchio in discesa,frenare all'ultimo e sterzare bruscamente....
Ora ho una Rocket Ron,non mi trovo molto specie su ghiaino,finisco spesso lungo,ma probabilmente il copertone non c'entra molto...:nunsacci:
Perdonami ma vorrei spiegarti che la gomma davanti non deve essere scorrevole ma gripposa.Praticamente senti pochissima differenza in termini di scorrevolezza tra una RR una NN o una Magic Mary perche' il peso va sulla ruota dietro.Non aver paura a montare qualche cosa di gripposo davanti.
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Perdonami ma vorrei spiegarti che la gomma davanti non deve essere scorrevole ma gripposa.Praticamente senti pochissima differenza in termini di scorrevolezza tra una RR una NN o una Magic Mary perche' il peso va sulla ruota dietro.Non aver paura a montare qualche cosa di gripposo davanti.

Con scorrevolezza intendo anche la maneggevolezza...con le NN ho notato che l'anteriore è parecchio più lento nei cambi di traiettoria ( non avvertibile in discesa), su asfalto in curva fatica a raddrizzarsi rispetto al RR,che come mi hanno giustamente detto, è più da xc come copertone...
Questi NN li avevo montati di serie sulla bici nuova l'anno scorso,ma li ho tolti quasi subito,pensando di "risparmiarmeli" per quando facevo bagnato e terreno fangoso...
Mi sono accorto però che proprio sul fango ne tirano su talmente tanto da fermarsi sull'archetto della forcella e non farmela girare...magari con i RR non lo farebbe,ma avrebbe meno grip sicuramente...
Sono felice di aver "riscoperto" il NN,ora me lo lascio su fino a fine stagione... ;-)
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Con scorrevolezza intendo anche la maneggevolezza...con le NN ho notato che l'anteriore è parecchio più lento nei cambi di traiettoria ( non avvertibile in discesa), su asfalto in curva fatica a raddrizzarsi rispetto al RR,che come mi hanno giustamente detto, è più da xc come copertone...
Questi NN li avevo montati di serie sulla bici nuova l'anno scorso,ma li ho tolti quasi subito,pensando di "risparmiarmeli" per quando facevo bagnato e terreno fangoso...
Mi sono accorto però che proprio sul fango ne tirano su talmente tanto da fermarsi sull'archetto della forcella e non farmela girare...magari con i RR non lo farebbe,ma avrebbe meno grip sicuramente...
Sono felice di aver "riscoperto" il NN,ora me lo lascio su fino a fine stagione... ;-)

Su una recensione abbastanza autorevole il NN non e' consigliato per l'utilizzo nel fango (basta guardare il battistrada per capirlo).
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Con scorrevolezza intendo anche la maneggevolezza...con le NN ho notato che l'anteriore è parecchio più lento nei cambi di traiettoria ( non avvertibile in discesa), su asfalto in curva fatica a raddrizzarsi rispetto al RR,che come mi hanno giustamente detto, è più da xc come copertone...
Questi NN li avevo montati di serie sulla bici nuova l'anno scorso,ma li ho tolti quasi subito,pensando di "risparmiarmeli" per quando facevo bagnato e terreno fangoso...
Mi sono accorto però che proprio sul fango ne tirano su talmente tanto da fermarsi sull'archetto della forcella e non farmela girare...magari con i RR non lo farebbe,ma avrebbe meno grip sicuramente...
Sono felice di aver "riscoperto" il NN,ora me lo lascio su fino a fine stagione... ;-)
Sono un po' perplesso sul tuo discorso della managgevolezza,comumque fregatene del fango appiccicato davanti ci vuole grip e basta.Ci sono comunque gomme da fango che evaquano lo schifo piu' in fretta delle altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo