Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s

cioè intendi dire che come larghezza sui tasselli il Mavic è minore, ma come carcassa è più largo?

Mi sai misurare questi ingombri, visto che non li ho trovati da nessuna parte.

Ma il Charge XL in cosa si differenzia da quello "vecchio"???
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
L'ho montato sulla biga della mia ragazza... su cerchio con canale da 25mm misura 59mm. Ma non ti so dire come vada perché dobbiamo ancora provarlo. Girando nel garage mi sembra molto scorrevole
 
Reactions: eliografo

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito

Si esatto sui tasselli leggermente più stretto e più grossa come carcassa...l xl dicono sia ancora più ciccia...ora non so se la mia sia xl ma se non lo è allora la xl che è un canotto? Booooooo...appena posso misuro col calibro e ti invio le misure.
 
Reactions: eliografo

Ellsthar

Biker superis
11/11/14
317
57
0
Cascina (PI)
Visita sito
Bike
Evil The Wrekoning
Alla fine ho optato per Maxxis Ardent 29x2.40 davanti e x2.25 dietro, ho scelto la mescola Dual.
Le ho montate con latticizzazione su cerchi originali con flap Bontrager, tutto pronto in 10 minuti!

Tra poco si provano.. vi aggiorno!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
La Charge e' prodotta in 2 formati di larghezza:la normale e la XL che naturalmente e' piu' ciciosa.La mia normale e' finita ed ora ordino la XL,
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito

Allora ti spiego...la HR2 2.4 e circa 60mm di battistrada la charge 2.4 è 58 montate su cerchio con canale interno 23...per l altra misura non saprei perchè una la ho montata l altra no...mavic un bel po più ciccia.
 
Reactions: eliografo

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Alla fine la mia scelta è caduta sulle Michelin wild rock 2.4
Potresti dare qualche giudizio dopo che l' avrai provata perfavore? Anche io pensavo a qualcosa del genere per l' estate. Attualmente sono in dubbio tra il wild rock e due copertoni di casa continental, il trail king o il mountain king da 2.4 versione sport, quindi economica, quale pensate sia migliore per l' anteriore, giro su terreno secco e compatto, molto spesso con ciottoli e detriti. Grazie
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Davanti ,ti prego ,almeno blackchili...................
 
Reactions: Pippo Biker

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
EhEh, hai ragione sarebbe tutta un' altra storia , purtroppo devo ripiegare sulle gomme economiche.
Ognuno di noi acquista secondo le proprie possibilita' ,ci mancherebbe.Permettimi pero' un'osservazione:davanti una mescola morbida e' d'obbligo per la tua sicurezza.Quanto ti costrebbe in piu' un infortunio?Naturalmente e' solo il mio pensiero,pero' ti invito a riflettere,ciao.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
assolutamente d'accordo con te.
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Ti ringrazio, è vero all' anteriore è sempre il caso di mettere una copertura con una buona aderenza ne sono consapevole, ho avuto modo di capirlo. Io personalmente non ho pretese agonistiche, e non mi interessano le prestazioni, quindi per le mie necessità mi faccio andare bene anche le gomme di livello base, magari cercando quelle con un buon disegno e una mescola che seppur economica non sia di "plastica".
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito

Anche io adesso monto solo mescole morbide all anteriore e devo dire che in generale mi danno più sicurezza...però prima ho sempre girato con mescole intermedie e non sono mai caduto...basta stare attenti sul bagnato...attenzione anche a quando fa caldo...li la mescola troppo morbida la eviterei perchè col troppo calore il tassello si deforma eccessivamente e quindi si perde in tenuta...per caldo intendo temp. dai 25 gradi in su. In quel caso preferisco decisamente una 50.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io uso sempre la Charge perche' mi capitano spesso roccie.Anche con la bella stagione le trovi bagnate.In questo modo le supero con il max della sicurezza-Ah dimenticavo la pressione.Con una spalla bella sostenuta posso scendere anche a 1.5 bar.Tornando invece a @Pippobiker lo invitavo a lascir perdere la mescola economica della Conti per la Blackchili che si aggira sui 50 a.
 
Reactions: jack76

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito

a ok la blackchili è da 50 non lo sapevo...la mia charge si aggira attorno ai 40 e la hr2 3c maxxterra anche più o meno...allora si perchè immagino che la mescola economica sia attorno ai 60...un po duretta per l anteriore meglio al posteriore.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
penso equivalga approssimativamente al trailstar schwalbe. io la uso all' anteriore e non mi pare poi così dura. In futuro però proverò la mescola più morbida.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo