Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
...e mica poco...


inviato dal mio Moto G Super Tacky

io adesso ho un flow ex ant e un flow "normale" post

a me non dispiacerebbe provare un anteriore da 29/30 di canale
ma al post credo sia sufficente un 23/24

non penso sia necessario un canale così generoso al post
a meno che non si montino gommo da 60 o più di ertro anche dietro
io cerco di non superare i 55/56 al post non credo serva tanto una gommazza dietro :spetteguless:

davanti anche 62 :celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
visti dal vivo. non mi sembrano eccessivamente larghi.

la comp e la expert (cerchi alu) 29mm come ha scritto AlfreDoss
e la s-work cerchi carb 30 mm
interno naturalmente

a me sembra larghetti :medita:

(a me piacciono larghi intendiamoci... non è una critica)

[MENTION=31415]andrea1966[/MENTION]: da 19 a 29 è un bel saltino, tra l'altro in tutta un'altra bici... apprezzerai!!!
:celopiùg:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
grazie, risposta molto utile e sensata.
Ci sei arrivato provando o c'è un ragionamento a tavolino?

quindi riassumendo, per delle maxxis 2.3 o 2.4 staresti su un canale tra 23 e 25?

p.s. oggi ho guardati bene le gomme dell'altra mia bici che monta delle schwalbe 2.25 su un canale di 21, ho notato che già così la spalla della gomma è a filo del tassello più esterno se prendessi un cerchio più largo la spalla sarebbe in proiezione oltre l'impronta a terra del battistrada con le ovvie conseguenze.
Secondo me se non fanno gomme apposta per canali larghi (spalla bassa e più tasselli sui fianchi) il ragionamento più largi è meglio rimane solo teorico.

No, semplicemente se cerchi su Maxxis dice che le 2.3 sono ottimizzate per cerchio da 23mm e le 2.50 W.T per cerchi da 35mm.
Credo che le Schwalbe 2.35, avendo parecchio volume, digeriscano cerchi ben più larghi del 21mm.
Tieni presente che "un conto è quello che vedi ad occhio,
e un altro è la deformazione e l'impronta che la gomma ottiene quando incontra il terreno.. e quella non la vedi ad occhio..
Come dice Andrea, non è che usando cerchi da 19mm la cosa non si possa fare, solo che si ottiene una guida meno precisa,più "secca" per il meno volume, e con più rischio di stallonatura,perdita di pressione e cedimento del fianco.. nonchè minor supporto a bici inclinata.
Insomma, si guida, ma peggio.
L'ottimizzazione la si ottiene quando il corpo gomma lavora all'unisono col cerchio.. da un cerchio da 23mm a 21mm cambierà poco, ma già da 21mm a 26mm la cosa è già parecchio avvertibile.
A parer mio uno schwalbe 2,35 va benissimo anche su cerchi da 25-26mm.


ps: Mi accorgo ora che tu mi parli di 2.25,precedentemente parlavo di schwalbe 2.35.
Le 2.25 le vedo bene per un cerchio da 19-21mm max. Tu ci dovresti ster giusto.
Anche io non credo che "più larga è, meglio è", credo nelle misure corrette per tutto l'insieme,per la disciplina affrontata e percorso,stagione e tipologia di terreno. Dietro c'è un mondo, spetta a noi esplorarlo e trovare le nostre misure più corrette.
Oggi come oggi, cerchi tanto stretti non hanno più senso per l'enduro, io starei in un range da 23 a 26mm dietro e da 25 a 30 danvanti. Monto due 26mm e bona così.. Ciao
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Alla fine ti ho messo la scimmia eh..
ti si aprirà un mondo..
vedo come va il mio amico che aveva la mia stessa bici e sento quel che mi dice a livello guida e superamento ostacoli e capisco quali sono i vantaggi della 29. per ora sopperisco ( ma sempre meno ) solo in certi frangenti grazie al maggior allenamento, parlo di salite.

la mia però va ancora benissimo.

2 parole sulla gomma posteriore slaughter. a me pare una simil ro-ra ma a detta del mio amico è valida e non perde mai aderenza. però su sentieri molto umidi e con foglie, in salita, l' ho visto qualche volta i difficoltà causa poco grip. cosa che con la mia michelin non è successa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
vedo come va il mio amico che aveva la mia stessa bici e sento quel che mi dice a livello guida e superamento ostacoli e capisco quali sono i vantaggi della 29. per ora sopperisco ( ma sempre meno ) solo in certi frangenti grazie al maggior allenamento, parlo di salite.

la mia però va ancora benissimo.

2 parole sulla gomma posteriore slaughter. a me pare una simil ro-ra ma a detta del mio amico è valida e non perde mai aderenza. però su sentieri molto umidi e con foglie, in salita, l' ho visto qualche volta i difficoltà causa poco grip. cosa che con la mia michelin non è successa.
In salita la differenza tra 26 e 29 è notevole. Scorre di più, copia di più, grippa di più e frena di più. Tu che più che discesista sei pedalatore ti troverai molto bene. Inoltre l'ultima 29 2016 è corta in pratica come una vecchia 26 ed è molto agile. E ti parla uno che non ama Specy.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
In salita la differenza tra 26 e 29 è notevole. Scorre di più, copia di più, grippa di più e frena di più. Tu che più che discesista sei pedalatore ti troverai molto bene. Inoltre l'ultima 29 2016 è corta in pratica come una vecchia 26 ed è molto agile. E ti parla uno che non ama Specy.
se avessi una 29 monterei le stesse gomme che uso ora sulla 26.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Al prossimo giro di bike molto probabilmente tornerò ad una 29 e ai tempi (dopo qualche gomma provata), la coppia di hans dampf era diventata la combinazione definitiva...super!

tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
se avessi una 29 monterei le stesse gomme che uso ora sulla 26.

Non puoi affermarlo con certezza.
Cambia tutto, trazione,frenata,rotolamento,scorrevolezza,stacco da fermo e superamento d'ostacolo.
Feeling con l'anteriore completamente differente.
Ti consiglierei gomme meno incazzate, al posteriore soprattutto.
Pena, perdere i netti vantaggi di una 29", per ottenere ancora più prestazioni già dove eccelle..
penalizzando inutilmente la salità e le ripartenze a parer mio faresti un grave errore.
Su una 29", le masse non sospese contano parecchio.. ocio al peso delle gomme.
Se proprio non puoi, davanti carica , ma dietro cerca di alleggerire un pochino.. tanto ne hai da buttare di grip,
per godere appieno ti serve un pò di scorrevolezza.
Fidati
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non puoi affermarlo con certezza.
Cambia tutto, trazione,frenata,rotolamento,scorrevolezza,stacco da fermo e superamento d'ostacolo.
Feeling con l'anteriore completamente differente.
Ti consiglierei gomme meno incazzate, al posteriore soprattutto.
Pena, perdere i netti vantaggi di una 29", per ottenere ancora più prestazioni già dove eccelle..
penalizzando inutilmente la salità e le ripartenze a parer mio faresti un grave errore.
Su una 29", le masse non sospese contano parecchio.. ocio al peso delle gomme.
Se proprio non puoi, davanti carica , ma dietro cerca di alleggerire un pochino.. tanto ne hai da buttare di grip,
per godere appieno ti serve un pò di scorrevolezza.
Fidati
grazie per i consigli ma io cerco gomme robuste e so che questo comporta un aggravio di peso di cui accetterei le conseguenze. gomme da 7 o 800 grammi per me sono troppo deboli, specialmente al posteriore.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
grazie per i consigli ma io cerco gomme robuste e so che questo comporta un aggravio di peso di cui accetterei le conseguenze. gomme da 7 o 800 grammi per me sono troppo deboli, specialmente al posteriore.
Guarda che teo ha ragione, prima coi cerchi da 20 bucavo pizzicavo e avevo problemi anche di precisione di guida con gomme leggere o pressioni basse, ora con canale da 26 è un'altro gioco... prima non riuscivo a guidare se non avevo una gomma tassellata dietro, ora giro con un HD finito nella fila centrale e non mi sono mai divertito tanto... prossima gomma nobby nuovo o rock razor (dietro). Davanti fantastico il magico mario

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
se avessi una 29 monterei le stesse gomme che uso ora sulla 26.
Le stesse si, come tipo e versione, ma la sezione è meglio ridurla minimo di uno 0.1" avanti e dietro, altrimenti, come ti hanno già suggerito, la bike si imballa. Hai troppo dove hai già tanto e perdi in scorrevolezza e prontezza. Poi dietro meglio ancora più scorrevole, problemi di grip con la ruotona si sentono molto meno.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
grazie per i consigli ma io cerco gomme robuste e so che questo comporta un aggravio di peso di cui accetterei le conseguenze. gomme da 7 o 800 grammi per me sono troppo deboli, specialmente al posteriore.

magari sfori di 30-40 grammi ma non mi sembra debole un dhf, un dhr o un Hr2..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Non so nelle misura 29" siano diversi (mai usati), ma se parli dei Maxxis 1ply, beh.. ..quelli SONO deboli. Io li ho provati e tolti: vanno tenuti a pressioni IMHO davvero troppo elevate per avere un minimo di sostegno..

Ciao.
Marcello.

A parer mio ci vogliono dei compromessi, poi uno fa quello che vuole della propria bici, capiamoci..
Credo che su una 29", un Hans Dampf posteriore sia sufficente, meglio se in pace star, ma se uno vuole buttare i soldi lo metta pure in trail star.
Mettere un copertonazzo da 1,2kg a parer mio ha poco senso.. allora mi compro una 27,5 con 170mm di forca e la carrarmatizzo, salgo piano ma in discesa i downhill mi vanno via di poco..
La 29 enduro, la trovo la bici più completa di tutte.
E' la polivalenza per antonomasia,soprattutto per uno alto di statura e che ama pedalarsela, l'escursionismo montano ed i passaggi di certi sentierini parecchio scassati.
E' proprio questa POLIVALENZA che chiede un certo sacrificio di "visione" o meglio di "revisione" nel proprio modo di andare in bici.
Avendo parecchie frecce al proprio arco, quel tipo di 29" per essere sfruttata come si deve, la si deve capire.
A lei serve maggior "scorrevolezza", cerchi più rigidi soprattutto l'anteriore, masse non sospese leggere per permetterle di migliorare le ripartenze da fermo e garantirle un buon e continuo ritmo in salita.
Io dico, prima provarle e poi dire di mantenere gli stessi set up della 26" che si avevano prima.
Gomme al posteriore da 1,2-1,1 kg su di una 29" a meno che non si è in un park, a parer mio snaturano di brutto il mezzo.
Poi che l'Hans Dampf non sia una Charge a livello di tenuta si sa, ma è una scelta da mettere in preventivo se si opta per i ruotoni.
Questa è una mia considerazione personale, e non deve rispecchiare certamente l'opinione di tutti.

Ciao
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
A parer mio ci vogliono dei compromessi, poi uno fa quello che vuole della propria bici, capiamoci..

Perfettamente d'accordo!!


E' proprio questa XXXXX che chiede un certo sacrificio di "visione" o meglio di "revisione" nel proprio modo di andare in bici.
Ecco, credo che stia tutta qui la differenza nel modo di vedere le cose. Io ho una mia idea di cosa fare in bici ed anche di come farlo (come penso tutti o quasi). Quindi i compromessi, che per forza di cosa sono personali, li scelgo io. E preferisco non farmeli imporre (per quanto possibile) dalla bici: non esiste proprio che questa richieda che io "sacrifichi" qualcosa del mio modo di andare..
(come scritto prima, sempre PER ME)

Ciao.
Marcello.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
A parer mio ci vogliono dei compromessi, poi uno fa quello che vuole della propria bici, capiamoci..
Credo che su una 29", un Hans Dampf posteriore sia sufficente, meglio se in pace star, ma se uno vuole buttare i soldi lo metta pure in trail star.
Mettere un copertonazzo da 1,2kg a parer mio ha poco senso.. allora mi compro una 27,5 con 170mm di forca e la carrarmatizzo, salgo piano ma in discesa i downhill mi vanno via di poco..
La 29 enduro, la trovo la bici più completa di tutte.
E' la polivalenza per antonomasia,soprattutto per uno alto di statura e che ama pedalarsela, l'escursionismo montano ed i passaggi di certi sentierini parecchio scassati.
E' proprio questa POLIVALENZA che chiede un certo sacrificio di "visione" o meglio di "revisione" nel proprio modo di andare in bici.
Avendo parecchie frecce al proprio arco, quel tipo di 29" per essere sfruttata come si deve, la si deve capire.
A lei serve maggior "scorrevolezza", cerchi più rigidi soprattutto l'anteriore, masse non sospese leggere per permetterle di migliorare le ripartenze da fermo e garantirle un buon e continuo ritmo in salita.
Io dico, prima provarle e poi dire di mantenere gli stessi set up della 26" che si avevano prima.
Gomme al posteriore da 1,2-1,1 kg su di una 29" a meno che non si è in un park, a parer mio snaturano di brutto il mezzo.
Poi che l'Hans Dampf non sia una Charge a livello di tenuta si sa, ma è una scelta da mettere in preventivo se si opta per i ruotoni.
Questa è una mia considerazione personale, e non deve rispecchiare certamente l'opinione di tutti.

Ciao
d'accordo su tutto..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Perfettamente d'accordo!!


Ecco, credo che stia tutta qui la differenza nel modo di vedere le cose. Io ho una mia idea di cosa fare in bici ed anche di come farlo (come penso tutti o quasi). Quindi i compromessi, che per forza di cosa sono personali, li scelgo io. E preferisco non farmeli imporre (per quanto possibile) dalla bici: non esiste proprio che questa richieda che io "sacrifichi" qualcosa del mio modo di andare..
(come scritto prima, sempre PER ME)

Ciao.
Marcello.

Non riesco a comprendere le "xxxx" (crociette) ,
ne il senso di ciò che cerchi di esprimere.
Per me puoi anadare in bici anche con le ruote quadrate e in armatura medioevale se lo credi opportuno.
Noi si parlava di ottimizzare una scelta in base alla tipologia di prodotto.
Se vuoi puoi mettere le gomme slick ad una panda 4x4,
o tassellare una Porche perchè no?
Ma non è detto che sia opportuno eseguire tale operazione
per tirar fuori al massimo il potenziale da ciò che si ha.
Si cercano di dare dei consigli capisci?
servono per ottenere più efficenza e risultato dal proprio mezzo.
Poi uno è libero di seguirli o meno, ma non credo siano caxxate.

ps: che 29" hai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo