Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Io provai le toro hardskin 5 anni fa e se non fosse che i tasselli si staccavano solo a guardarli. Altro che schwalbe.
Peccato: erano delle grandi gomme da posteriore.

Quando l hai provate?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sul link che ti ho mandato si parla di uno strato aggiuntivo allo Ss sulla spalla. Non mi importa di avere ragione o torto voglio solo essere informato correttamente. Mi mandi il link di Schwalbe dove hai attinto le informazioni che hai postato? Grazie
Per quanto riguarda invece la mescola Blackchili la mia ignoranza non mi permette di confrontarmi con te ma la mia esperienza di biker che esce in ogni condizione di tempo e temperatura mi dice che le Conti sul bagnato sono delle saponette io le chiamo PalmoConti. Non ti dà un avviso scappa via sulle roccie viscide e tu fai un bel volo. Se ti va bene,come a me, torni a casa a montare di fretta gomme meno tecnologiche ma che in quelle condizioni sono nettamente ripeto nettamente superiori alle PalmoConti.Non parlo per sentito dire ma di prove sul campo. Conti ottima dietro ma davanti col bagnato non va bene. Qualsiasi sia la tecnologia che ci sta dietro tu non puoi avere una gomma scorrevole duratura e che tiene sul bagnato.
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito

Se non sbaglio mi pare di aver letto da qualche parte che la nuova der baron project 2.4 abbia una mescola diversa, più morbida e pertanto dovrebbe consumarsi più in fretta...

Anche se l'unico test in rete che ho letto non ne esalta particolarmente le qualità (a ciò si aggiunga il costo stratosferico di quasi 80€...)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Scusa, non avevo letto il post.
Sono abbastanza d'accordo e pensa che Continental consiglia pressioni tra 3.5 e 4.5 BAR..
Comunque nel successivo ho chiarito (forse) meglio il mio pensiero, fermo restando il fatto che non uso gomme da AM e che non posso, per forza di cose, che basarmi sui miei riscontri XC oriented..

Ti ricordo che continetal collabora con gli Atherton
La mia era solo un'impressione da osservatore disinteressato del catalogo Continental, nulla di più.
Più o meno so chi sono quelli lì, ribadisco che quello del gravity è un settore che mi interessa poco. Parliamo di Downhill/Enduro, giusto?
Detto questo, mi viene anche da dire: O questa collaborazione non rende i frutti sperati, come da vostri riscontri, oppure le Continental vanno bene per i campioni mondiali (?) di DH e non per i frequentatori del forum.
Non saprei come commentare nessuna delle due eventualità.


Non hai mandato un link ad una pagina di contenuti, ma ad una pagina di ricerca Google. Clickando su uno di questi link, tipo QUESTO, trovi la stessa immagine che ho postato (che non mi pare possa essere fraintesa, ci sono pure i colori sugli strati di protezione..) con la spiegazione della carcassa dei DoppiaDifesa, che se non fossero come sono si chiamerebbero PelleDiSerpente.

Quei fessi di Schwalbe hanno recentemente eliminato dal sito una delle sezioni più importanti che riportava la spiegazione delle carcasse, delle mescole e dei vari layer di protezione e molto altro, ma restano comunque delle informazioni reperibili con un minimo impegno. Ad esempio se cerchi sul forum ci sono io che lo dico..

Comunque:
Codice:
http://www.schwalbe.com/it/produkt-features-content.html

Questa pagina è rimasta incastrata, sebbene non correttamente impaginata, nel server di Schwalbe e se scorri fino in fondo trovi tutto. (Conviene salvarla se ritenuta utile perché temo che sparirà).

Una preview:


Per quanto riguarda la mescola BC non ho altro da aggiungere, se non consigliare di evitare certe esagerazioni che se ti leggono gli Atherton possono pensare che il problema non siano le gomme..

 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Rachel Atherton [emoji7] [emoji173]
Comprerei Continental solo se ci fosse compresa una giornata in bike e non solo con lei.
[emoji173] [emoji7]


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk

che cozza.. sembra Cairoli con la parrucca..
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Io provai le toro hardskin 5 anni fa e se non fosse che i tasselli si staccavano solo a guardarli. Altro che schwalbe.
Peccato: erano delle grandi gomme da posteriore.

Quando l hai provate?

Avevo una coppia di Toro 2,35" enduro hardskin come primo montaggio sulla Tzar. Attualmente ne ho ancora uno dei due da finire. I difetti che gli ho trovato sono tasselli "sbriciolosi" e spalla di carta velina che mi obbliga a tenere il post a 2,5bar per essere certo di non pizzicare. Questo, unito allo scarso volume (sono un pwlo più piccole di un High Roller 2,35", che già non è un gigante!!) ed al retrotreno ammortizzato solo dall'acciaio dei foderi non le rende di certo la gomma più confortevole della storia. Per il resto, come post, niente da eccepire: fanno il loro lavoro.

Magari la versione tubeless che adesso un po' ovunque è in svendita sui 25-30€ ha un'altra mescola ed un'altra spalla, boh...


Credo che, con l'avanzare del tempo, siano migliorate dai. Tutti i test delle nuove toro e squale ne parlano bene. Il loro attuale problema, per me, è l'essere oltre i 40-50€ (se devo pagare un Toro o uno squale quanto un DHF o un High Roller tubeless, ci penso su un tot ...)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Staremo a vedere.
Il sito non riporta ancora le gomme 2016.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sicuramente sono una pippa ma gli Atherton secondo me sanno bene i limiti sul bagnato delle PalmoConti
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo

Io le ho prese perché con un peso ragionevole sono 2 ply che in condizioni estreme mi permetteranno di scendere molto di pressione.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Secondo il tuo pensiero basta che è una gomma che non monta nessuno, deve essere il top.
[emoji23]

Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk

Io sono curioso di provarla proprio perché non la monta nessuno. Magari si dimostrerà una Palmolive ma secondo me si dovrebbe dimostrare veramente interessante almeno lo spero.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
[MENTION=56509]CLD[/MENTION] [MENTION=159481]rad77[/MENTION]

In realtà anche maxxis fa la protezione sotto il battistrada, si chiama silkworm, ma la mettono solo su gommine da xc. Giusto la nuova minion SS ce l'avrà, perché c'è talmente poca gomma che serve uno strato in più per non bucare.
 
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo

Grazie mille per l'informazione
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io le chiamerei "contilive" , come le chiami tu non è molto chiaro che ti riferisci alle saponette palmolive, sopratutto ai "giovini"[emoji2] [emoji2] [emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Hai ragione anche Coltalmolive non sarebbe male. Scherzi a parte ma oggettivamente come si fa a pensare che una sola mescola possa andare bene per il dietro e per il davanti quindi unendo max grip e scorrevolezza. La mescola BL non è nient'altro che un compromesso sicuramente buono e tecnologico ma la coperta risulta corta. Sul bagnato rischi davvero di farti del male.
 
Reactions: rgf
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo