Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Gran gomma, secondo me seconda solo al dirty dan...
il d-d ha tassellatura simile al ma-ma ma molto più rada e aggressiva, specifica per terreni molli ma poco adatta ad uso su asciutto ( imho ).

dici che non ci saranno problemi anche se dietro ho una gomma da 2.4 ? so che potrebbe essere una domanda stupida ma chiedo


tra l'altro ho visto ora il Peso:1100 g (39 oz) penso sia un bel gommino da portare in salita
la misura della gomma posteriore non crea problemi, io ho una 2,35.

il peso è di 1000gr o poco più, ma non arriva a 1100 ( parlo della versione più pesante, la sg )

per quanato riguarda il portarla in salita, a me non crea problemi: poi dipende anche dal livello di allenamento e dal tipo di terreno su cui ti muovi, oltre che dalla pressione di utilizzo.

ti posso garanatire che anche se fatichi un pò di più in salita, sei ampiamente ripagato dall' affidabilità che ti dà in discesa.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
[MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] mi confermi che intendi questo modello ?

60-584 (27.5 x 2.35, 650B)Super Gravity, TL EasyVertStarBlack

http://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/magic-mary.html
si. io però ho ruote da 26, ecco perché scrivevo che il peso è inferiore a quanto dichiarato da te.

Io ho la versione dh vertstar ma anche sul compatto ha una gran aderenza, è dura da spingere ma in discesa passa dove vuoi ovunque rocce umide comprese
interessante la cosa. la versione da dh è un sg ulteriormente rinforzato?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
interessante la cosa. la versione da dh è un sg ulteriormente rinforzato?

Le versioni DH di Schwalbe sono dei 2ply "veri": autentici carrarmati! Io non li ho mai avuti, ma toccati dal vivo sono impressionanti, quanto a robustezza. Il Muddy DH che avevo visto mi pare pesasse 1370 o giù di li...:omertà:.
Anche se mi picciono le gomme sostenute, sono forse eccessivi per un uso pedalato.. IMHO le SuperGravity sono un ottimo compromesso tra la gomma sostenuta e la leggerezza...

Ciao.
Marcello.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Le versioni DH di Schwalbe sono dei 2ply "veri": autentici carrarmati! Io non li ho mai avuti, ma toccati dal vivo sono impressionanti, quanto a robustezza. Il Muddy DH che avevo visto mi pare pesasse 1370 o giù di li...:omertà:.
Anche se mi picciono le gomme sostenute, sono forse eccessivi per un uso pedalato.. IMHO le SuperGravity sono un ottimo compromesso tra la gomma sostenuta e la leggerezza...

Ciao.
Marcello.

Il DH vertstar è l'unico Ma-Ma che mi piace :spetteguless: mi sono trovato benissimo ovunque. ha la pecca di pesare quasi 800g in più delle mie abituali coperture EXO ma la spalla è impressionante ed anche il comfort!
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Io uso solo Snakeskin e mi sono sempre trovato bene :-)

Ma appunto, sull'anteriore una gomma di quel peso va benissimo, ed è veramente una bomba, ho preso anche delle gran botte e mi ha sempre portato a casa salvando anche il cerchio.

L'unica cosa sulle curve veloci veloci tende a cedere un po', ma non so dire se è perché la spalla è più morbida di quelle più pesanti o per il tipo di disegno... Calcolate che il paragone lo faccio con il DHF 2.5 ST, che nelle curve veloci compatte ha ben poche rivali, penso :cucù:

Edit: poi ognuno si trova bene con quello che vuole, ma seguendo il topic non capivo perché nessuno parlasse della snakeskin, nel mio "gruppetto" siamo in tre, gli altri due son proprio dei cinghiali con due gambe, e si sono sempre trovati bene con la Snake..
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ma appunto, sull'anteriore una gomma di quel peso va benissimo, ed è veramente una bomba, ho preso anche delle gran botte e mi ha sempre portato a casa salvando anche il cerchio.

L'unica cosa sulle curve veloci veloci tende a cedere un po', ma non so dire se è perché la spalla è più morbida di quelle più pesanti o per il tipo di disegno... Calcolate che il paragone lo faccio con il DHF 2.5 ST, che nelle curve veloci compatte ha ben poche rivali, penso :cucù:
In curva cede ed è per questo che montero una sg...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
In curva cede ed è per questo che montero una sg...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sicuro che non sia per il disegno? Ho come l'impressione che quei tasselli li siano un po' portati a darti quella sensazione.. Comunque, ora ho appena ordinato un'altra Snake, magari per la prossima proverò una Supergravity!
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ma scusate ma perché nessuno prende in considerazione la Snakeskin che pesa circa 850 grammi?

La usano in parecchi, e si trovano anche bene..
PER ME, come tutte le singleply, è troppo debole di spalla per poter scendere adeguatamente con la pressione. Preferisco poter sfruttare l'aderenza di una gomma a pressione bassa, senza l'imprecisione e la cedevolezza di una carcassa leggera. Anche a costo di portarmi un paio di etti in più per gomma.
Anzi, fosse solo per le sensazioni di guida, io utilizzerei sempre le 2ply (come faccio in effetti a volte) pur non avendo mai fatto una risalita meccanizzata in vita mia...

Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Sicuro che non sia per il disegno? Ho come l'impressione che quei tasselli li siano un po' portati a darti quella sensazione.. Comunque, ora ho appena ordinato un'altra Snake, magari per la prossima proverò una Supergravity!
Non so io poi giro a pressioni altissime come dicevo pagine fa, anche per colpa della sensazione di cedevolezza. Devo dire che mi capita più che altro in park, nel bosco non riesco ad essere abbastanza veloce per percepirlo.
Ho anche una Honey badger ordinata in arrivo chissà quando, a seconda se mi arriva prima la MM o la kenda vedo cosa montare. La kenda è single ply direi e abbastanza leggera.
Questo mese se riesco cambio cerchi così tubelessizzo e posso giudicare a pressioni umane

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

ste985

Biker popularis
5/10/14
78
0
0
Pavia
Visita sito
diciamo che ora come ora dopo i vostri pareri sono rimasto bloccato tra la magic mary e la minion (anche se attualmente è disponibile solo la 2.35 e non la 2.50)
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Non so io poi giro a pressioni altissime come dicevo pagine fa, anche per colpa della sensazione di cedevolezza. Devo dire che mi capita più che altro in park, nel bosco non riesco ad essere abbastanza veloce per percepirlo.
Ho anche una Honey badger ordinata in arrivo chissà quando, a seconda se mi arriva prima la MM o la kenda vedo cosa montare. La kenda è single ply direi e abbastanza leggera.
Questo mese se riesco cambio cerchi così tubelessizzo e posso giudicare a pressioni umane

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io con la 26, tublesizzata, ci ho girato poco sopra 1.5... Sono 75 kg circa in ordine di marcia. Diciamo che comunque mi trovo meglio a 1.7/1.8.. sulla 27.5 deve arrivarmi non l'ho ancora provata, ma non penso cambierà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo