Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stefanone74

Biker serius
20/7/13
265
30
0
49
Turate
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti :) Con le Maxxis mi sto trovando benissimo ( dhf 2.5 maxgripp e dhrII,anche se l'ertro che dichiarano è un poco "esagerato"...) Morbide,grippose e robuste...! le sto usando con camera perchè sul sito dove le ho prese avevan detto "montaggio con camera"..Si possono usare senza ,su cerchi della Slash tlr ? e poi,se non fosse possibile...esistono camere gravity che non abbiano quella diavolo di valvola modello "TurboScania5000kompressor" che non mi passa dal cerchio ??:nunsacci:
Gracias :)
Io uso con soddisfazione le michelin protek, sono più robuste di una camera normale, anche se più pesanti, e contengono un gel autoriparante al loro interno....x ora in due anni di utilizzo gravoso mai forato....faccio i dovuti scongiuri!!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
costicchia. attualmente cosa usi al posteriore?
Proprio oggi ho smontato la Ikon 3 c per rimontare l'Ardent visto che e' piu' probabile trovare un po'di umido.Riguardo la Squale e' vero che costicchia ma deve essere una gran gomma.Pesa un pelo di piu' del kilo,e'2 ply ,ha un compound da 50 in mezzo e 40 hai lati ,i tasselli hanno le rampe e sono alti non ultimo hanno una discreta spaziatura per evacuare il fango.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
l'ardent con l' umido :nunsacci:
mai provata ma aspetto tue opinioni.

mai pensato a qualcosa di più tosto, tipo michelin wgra che uso io?
Finche' rimane un po' umido ed e' difficile trovare fango io con l'Ardent 2,25 mi trovo da Dio.Preferisco un po' piu' scorrevolezza.Dipende molto dallo stile di guida.Io davanti pretendo il max grip senza compromessi dietro meno grip e piu' scorrevole.E' evidente che piu' il fondo e' fangoso e piu' devo avere gomme piu' grippose.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Finche' rimane un po' umido ed e' difficile trovare fango io con l'Ardent 2,25 mi trovo da Dio.Preferisco un po' piu' scorrevolezza.Dipende molto dallo stile di guida.Io davanti pretendo il max grip senza compromessi dietro meno grip e piu' scorrevole.E' evidente che piu' il fondo e' fangoso e piu' devo avere gomme piu' grippose.
il mio dubbio sorge guardando la tassellatura dell'ardent che non mi pare molto adatta a scaricare fango.

occorrerebbe tassellatura alta e molto rada.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
il mio dubbio sorge guardando la tassellatura dell'ardent che non mi pare molto adatta a scaricare fango.

occorrerebbe tassellatura alta e molto rada.
Finche' c'e' solo un po' di fanghiglia abbassando la pressione a 2,5 riesco a gestire il grip.Invece con una gomma come la Squale potrei scendere a 2 e complici mescola e tassellatura andrei quasi ovunque.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sicuro andrai di brutto.Le Michelin sono2 ply?
forse nei messaggi presto precedenti ho confuso il Michelin wild rock col wild grip; mi scuso. il mio è il wild rock reinforced advanced. non ricordo se è 2ply, ma visto il peso e visto che è rinforzato, presumo sia strutturalmente analogo ad un 2ply.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
forse nei messaggi presto precedenti ho confuso il Michelin wild rock col wild grip; mi scuso. il mio è il wild rock reinforced advanced. non ricordo se è 2ply, ma visto il peso e visto che è rinforzato, presumo sia strutturalmente analogo ad un 2ply.
Hai ragione non e' 2 ply.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Prima prova del DHR II double compound TR al posteriore.
Sensibilmente più scorrevole dell'HR II maxterra che avevo prima.
In discesa, da prender mano! Sembra, causa mescola, esser meno fermo sul viscido: ho dovuto quindi contare molto più del solito sul DHF supertacky che ho davanti. Sullo scassato, bello "presente"! Sembra comunque preferite la guida con presa di spigolo alla frenata!

Vediamo le prove "alpine" della prossima settimana...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
certo che ci vuole una laurea in gommologia per capire come vanno ste coperture...

Per il periodo autunnale quali gomme da 29" allora mi consigliate per uso promiscuo ?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
certo che ci vuole una laurea in gommologia per capire come vanno ste coperture...

Per il periodo autunnale quali gomme da 29" allora mi consigliate per uso promiscuo ?
io uso gomme da 26. ti consiglierei per uso promiscuo doppio hd, mescola e versione da decidere in base alle esigenze.

per andare sul sicuro però consiglieri la mia configurazione attuale: michelin wild rock posteriore e ma-ma sg trail anteriore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo