Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ma la differenza di mescola, oltre a portare un gigantesco incremento di peso, quanto influisce in termini di bucature? Se metto una gomma da DH dal peso di oltre 1kg, riduco realmente le bucature della mia camera ?

Io per uso all-mountain monto gomme da DH (Maxxis 2ply) e da enduro (Schwalbe SG) senza camera e con il lattice. Le semplici forature sono pressochè a zero, mentre è capitato di tagliarle (HighRoller 2ply)...


Ciao.
Marcello.

pure io.....
Anteriore DHF UST DH...lo monto da 3 anni, mai rabboccato con il latice, lo uso a pressioni mooolto basse 1.7bar e non ho mai avuto un problema.
Posteriore HR 2ply DH latticizzato su cerchio tubless, anche qui uso pressioni basse sempre nel ordine di 1.6/8bar, l'ho già tagliato sulla spalla ma senza fuoriuscita di lattice, non ho ancora bucato e sembra reggere abbastanza bene i miei maltrattamenti. :spetteguless:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
pure io.....
Anteriore DHF UST DH...lo monto da 3 anni, mai rabboccato con il latice, lo uso a pressioni mooolto basse 1.7bar e non ho mai avuto un problema.
Posteriore HR 2ply DH latticizzato su cerchio tubless, anche qui uso pressioni basse sempre nel ordine di 1.6/8bar, l'ho già tagliato sulla spalla ma senza fuoriuscita di lattice, non ho ancora bucato e sembra reggere abbastanza bene i miei maltrattamenti. :spetteguless:
Dopo tre anni un controllo di quello che è rimasto dovresti farlo. Anche se senti sciacquare, il lattice non è più buono di sicuro. Anche la carcassa dovresti controllare, alcuni lattici scollano le tele.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
No, quelli no. Ho riscontrato una spalla dannatamente leggera che mi ha fatto forare 4 volte in 6 uscite quasi sempre per pizzicate (messo su sempre a 2-2,5 bar, al post di un frontino da AM, sotto i miei chiapponi da 86kg più vestiti). Per il resto, sul versante scorrevolezza nulla da dire.
Ho la versione 2.35 enduro hardskin pieghevole, quella straleggera per intenderci che era di primo montaggio sulla mtb.
Per il momento, non osando latticizzare un affare così leggero, l'ho accantonato in favore di un eskar prestato da un amico al post e del vecchio HR 2,5 UST ST all'ant (dove non avevo problemi di forature, va detto, ma non mi piaceva come tenuta :-( ). In futuro lo rimetterò su per i giri più leggeri (o magari con più dislivello, visto che si pedala molto bene) fino a fine vita.

Io volevo dare un'altra chance alla versione ust hard skin.
Ci penserò.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sapresti consigliarmi una marca di profilattici adatti a scollare le ragnatele che troverei all'interno di certe situazioni ferme da anni?

:smile:
Per le tue ragnatele non saprei.
A me è capitato con un Nevegal 2.1 ust e con un Muddy Mary 2.35 usati insieme a lattice geax pit stop 1L. Il lattice si è infiltrato, ha staccato lo strato di butile interno dalle tele del Nevegal ed anche dal battistrada. Stessa cosa per il battistrada del MM. Su entrambe le gomme si è generato un bubbone sul battistrada che ha reso inservibili le gomme. Alla successiva autopsia il bubbone era pieno di lattice.
Dipende da questo lattice, che complessivamente funziona bene, rimane a lungo liquido, è sintetico ed il suo emulsionante però credo sia molto aggressivo con la gomma. Con altri lattici non mi è successo.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Per le tue ragnatele non saprei.
A me è capitato con un Nevegal 2.1 ust e con un Muddy Mary 2.35 usati insieme a lattice geax pit stop 1L. Il lattice si è infiltrato, ha staccato lo strato di butile interno dalle tele del Nevegal ed anche dal battistrada. Stessa cosa per il battistrada del MM. Su entrambe le gomme si è generato un bubbone sul battistrada che ha reso inservibili le gomme. Alla successiva autopsia il bubbone era pieno di lattice.
Dipende da questo lattice, che complessivamente funziona bene, rimane a lungo liquido, è sintetico ed il suo emulsionante però credo sia molto aggressivo con la gomma. Con altri lattici non mi è successo.

Io non uso quelle boiate già pronte che costano l'occhio della testa. Io uso solo lattice puro da stampi diluito in percentuale con acqua.
Tranquillo che il mio dhf è diventato impenetrabile :)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io non uso quelle boiate già pronte che costano l'occhio della testa. Io uso solo lattice puro da stampi diluito in percentuale con acqua.
Tranquillo che il mio dhf è diventato impenetrabile :)
Anche io ho provato, ma non mi piace lo strato bianco impenetrabile e non rimuovibile facilmente che si produce (dopo sei mesi cambio stagione e se la gomma è ancora buona mi rompe). Inoltre dura poco, dopo un po' rimane solo l'acqua, il lattice solidifica.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Per le tue ragnatele non saprei.

grazie lo stesso, mi arrangerò come meglio posso....probabilmente userò una camera d'aria...nel senso che in certe situazioni forse è meglio prenderesti una camera ariosa da qualche parte ed arrangiarsi per conto proprio...in fondo nella vita siamo tutti soli. :-)
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
grazie lo stesso, mi arrangerò come meglio posso....probabilmente userò una camera d'aria...nel senso che in certe situazioni forse è meglio prenderesti una camera ariosa da qualche parte ed arrangiarsi per conto proprio...in fondo nella vita siamo tutti soli. :-)
giusto, camera d'aria...ehm...ariosa, pardon...a ore? ahahah

mi sa che qui fra poco si degenera [emoji4][emoji4][emoji4]

ah, giusto per dare una parvenza di IT, qualcuno ha provato, ai tempi, un eskar? lo sto montando adesso al post invece del torodicartavelinachesibucasoloaguardarlo e, quanto a tenuta, non mi pare affatto male ma mi chiedevo come potesse essere all'ant...
 

cikketto86

Biker novus
1/9/12
14
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Transition Patrol Carbon
Ragazzi salve sono nuovo nel forum.
Vorrei avere un consiglio su una accoppiata di coperture da AM.
Non so se la discussione è stata ai affrontata nel caso mi scuso per la domanda inutile.
Sono indeciso su quale copertura montare. Mi incuriosiscono le Fat Albert 2.25 e la Hans Dumpf 2.35. Cosa mi consigliate? Grazie mille
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Argomento estremamente vasto.
Prova a cercare i nomi delle due gomme. Leggi un poco dei pareri che sono stati già espressi.
Poi fai un esame del tipo di utilizzo che ne faresti e confrontalo con le informazioni che recupererai.
Infine prova a riformulare la tua richiesta fornendo maggiori informazioni sull'uso che immagini.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ragazzi salve sono nuovo nel forum.
Vorrei avere un consiglio su una accoppiata di coperture da AM.
Non so se la discussione è stata ai affrontata nel caso mi scuso per la domanda inutile.
Sono indeciso su quale copertura montare. Mi incuriosiscono le Fat Albert 2.25 e la Hans Dumpf 2.35. Cosa mi consigliate? Grazie mille

fat albert anteriore l'ho montato in versione 2.4. Non male, complessivamente una buona tenuta, che mi ricordi non ho mai avuto problemi di forature o tagli, ma solitamente quelli mi succedono sempre sul post.
L'altra non la conosco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo