Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Vi prego cambiate argomento mi sembra una trollata sto discorso...:omertà:
Concordo, basta , uso le gomme in questione , l'HD è ottimo su roccia e fondi non troppo cedevoli , il MM è meglio su fango e smosso .
La prova la vedi come detto cambiando la gomma sulla stessa ruota e non da fermo , ma nel brutto , li ti accorgi fino a che punto ti pui fidare .
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Concordo sul fatto che l'HD su fondi smossi e cedevoli va facilmente in crisi. L'ho montato al posto del Minion 2.50 3C e me ne sono pentito non poco.
bho io sinceramente monto un DHF da 2,50 st al anteriore ma sui fondi smossi non mi da poi tutta questa fiducia....tenuta proprio poca. E tengo pressioni sotto i 2bar...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
bho io sinceramente monto un DHF da 2,50 st al anteriore ma sui fondi smossi non mi da poi tutta questa fiducia....tenuta proprio poca. E tengo pressioni sotto i 2bar...
Che dire, il mio è solo un confronto personale; tra i due il DHF per quanto mi riguarda aveva una tenuta maggiore sul terreno smosso e sassoso, poi i fattori in gioco sono tanti. In ogni caso se c'è qualcosa di meglio ben venga...ovviamente qualunque suggerimento è ben accetto... :medita:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
meglio di cosa? e IN cosa soprattutto, se parliamo di confronti con Minion DHF!? Mi interessa perchè ormai la decisione è tra queste 2!
Anche se a mio parere, come prendo, prendo bene!

Sembrerà assurdo ma io il dhf non l'ho mai provato. Prediligo gomme all-season.

Da quanto si legge da sempre dhf va in crisi sul fango e si comporta malino sullo smosso. La HRII va molto bene anche in questi due frangenti (ovviamente gomme specifiche da fango vanno meglio, ma poi su asciutto o roccia non c'è paragone).

Ovviamente sul veloce secco la dhf dicono siano una rotaia, assolutamente la migliore...
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
Sembrerà assurdo ma io il dhf non l'ho mai provato. Prediligo gomme all-season.

Da quanto si legge da sempre dhf va in crisi sul fango e si comporta malino sullo smosso. La HRII va molto bene anche in questi due frangenti (ovviamente gomme specifiche da fango vanno meglio, ma poi su asciutto o roccia non c'è paragone).

Ovviamente sul veloce secco la dhf dicono siano una rotaia, assolutamente la migliore...
come pensavo infatti, sono tutte e 2 gran gomme! Forse più specifica la DHF..il resto sono solo paranoie nostre mesà ;)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Sembrerà assurdo ma io il dhf non l'ho mai provato. Prediligo gomme all-season.

Da quanto si legge da sempre dhf va in crisi sul fango e si comporta malino sullo smosso. La HRII va molto bene anche in questi due frangenti (ovviamente gomme specifiche da fango vanno meglio, ma poi su asciutto o roccia non c'è paragone).

Ovviamente sul veloce secco la dhf dicono siano una rotaia, assolutamente la migliore...

una persona che non ha mai usato un minion, leggendo questo tuo post può intendere che il minion front nel fango sia una autentica schifezza, addirittura leggo "malino" sullo smosso.... è una gomma che va guidata caricando l'anteriore più dell'HRII, questo di sicuro e come tutte le gomme non specifiche da fango, si impacca, ma lo stesso succede anche con l'high roller, forse un pelo di meno, ma siamo lì, alla fine sono due ottime gomme e che si scelga una o l'altra si cade in piedi...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
una persona che non ha mai usato un minion, leggendo questo tuo post può intendere che il minion front nel fango sia una autentica schifezza, addirittura leggo "malino" sullo smosso.... è una gomma che va guidata caricando l'anteriore più dell'HRII, questo di sicuro e come tutte le gomme non specifiche da fango, si impacca, ma lo stesso succede anche con l'high roller, forse un pelo di meno, ma siamo lì, alla fine sono due ottime gomme e che si scelga una o l'altra si cade in piedi...

Tu hai sicuramente più esperienza di me quindi mi taccio. Ho specificato che non ho mai usato dhf proprio per non indurre nessuno in errore.

Però concedimi una cosa. Di bici con dhf montato ne ho viste tante e ti assicuro che la differenza nello scaricare il fango tra dhf e hr2 è netta ed evidente
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
i forum sono fatti per confrontarsi e scambiare opinioni, nessuno e portatore del verbo, io ho usato quasi sempre minion o butcher sx davanti, mi piacciono entrambi, ho usato di recente una accoppiata hrII sulla 26 e mi sono trovato bene, ora ho preso una 27,5 e davanti ho rimesso il minion e lo considero, per me, la gomma anteriore, ho però scarse esperienze con schwalbe, un solo muddy mary che mi era comunque piaciuto un continental baron 2,3 che ho tolto quasi subito e sono molto attratto dalle nuove michelin 2ply, mi frena il peso....
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Io sto facendo un po di esperimenti a tal proposito per cambiare dal "solito" DHF...
Ho provato il Magic Mary ma non mi ci trovo bene..non ha gran tenuta sull'asciutto e soprattutto dopo 3 settimane ho rotto TUTTI i tasselli laterali..60 euri nel cesso..
adesso vorrei provare le mavic..qualcuno ha già montato l'accoppiata charge/roam?? se si come vanno???
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Io sto facendo un po di esperimenti a tal proposito per cambiare dal "solito" DHF...
Ho provato il Magic Mary ma non mi ci trovo bene..non ha gran tenuta sull'asciutto e soprattutto dopo 3 settimane ho rotto TUTTI i tasselli laterali..60 euri nel cesso..
adesso vorrei provare le mavic..qualcuno ha già montato l'accoppiata charge/roam?? se si come vanno???

io ho la roam xl e mi piace molto, un ragazzo che conosco stà usando un charge e me ne ha parlato molto bene, anche lui ha quasi sempre usato minion dhf davanti
 

vave

Biker velocissimus
8/5/09
2.486
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
io ho la roam xl e mi piace molto, un ragazzo che conosco stà usando un charge e me ne ha parlato molto bene, anche lui ha quasi sempre usato minion dhf davanti

io ho sia la Roam xl che la Charge
la Roam è un ottima gomma da asciutto ma se fa due gocce d'acqua è da paura
La Charge è una gran gomma io mi ci trovo benissimo mescola 40 tiene da dio
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Eh infatti quella è la mia paura...avendo già una bici per tutti i giorni (la nuova sensor) dove ho cercato come al solito un mix tra scorrevolezza e grip (HR2 / Ardent ) non volevo scendere troppo a compromessi sulla claymore..quindi mi sa che la monterò con il dhf 3c e HR2 exo...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Eh infatti quella è la mia paura...avendo già una bici per tutti i giorni (la nuova sensor) dove ho cercato come al solito un mix tra scorrevolezza e grip (HR2 / Ardent ) non volevo scendere troppo a compromessi sulla claymore..quindi mi sa che la monterò con il dhf 3c e HR2 exo...

puoi sempre mettere la charge davanti ed un hrII dietro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo