Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Se ti capitano roccie e radici bagnate meglio il Dhf 3c.Ha all'esterno una mescola piu' morbida delle Schwalbe mentre all'interno e' equivalente.

Sarà ma per esperienza personale posso dire che su terreno lento, tecnico e bagnato con la dhf 3c mi sono trovato a terra senza nessun segno di perdita del controllo per ben due volte nello stesso punto a parità di condizioni . Cosa che non mi è mai più successa da quando uso hd o mm a parità di condizioni nello stesso punto.

Questo mi porta a pensare che non esiste una verità assoluta ma è condizionata da diverse variabili.


My 2 cents.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Se non erro il 3C Maxterra dovrebbe avere valori di mescola 70-50-42 mentre delle Schwalbe Trailstar non sono riuscito a trovare nulla.
Inoltre su post precedenti avevo letto che il DHF va meglio alle alte velocità rispetto alle basse[emoji15][emoji15]
Per i consigli ricevuti fin'ora.......
Ma.Ma 1
DHF 1
HD 0

[emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
Si, il 3c Maxxterra ha la mescola sotto da 70,50 in mezzo e 42 sui fianchi.Le trail si aggirano sui 50.Io amo tantissimo il tecnico quindi velocita' medio basse e con il DHF mi son trovato da Dio.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sarà ma per esperienza personale posso dire che su terreno lento, tecnico e bagnato con la dhf 3c mi sono trovato a terra senza nessun segno di perdita del controllo per ben due volte nello stesso punto a parità di condizioni . Cosa che non mi è mai più successa da quando uso hd o mm a parità di condizioni nello stesso punto.

Questo mi porta a pensare che non esiste una verità assoluta ma è condizionata da diverse variabili.


My 2 cents.
La verita' assoluta gia' non esiste figurati se debba esistere quando si parla di gomme.Troppo soggettive.Rimango comunque della mia idea e cioe' che e' meglio una mescola piu' morbida sulle roccie bagnate.
 
  • Mi piace
Reactions: anthony

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Voglio ordinare una DHRII 27,5 ma... su Maxxis.com il peso indicato e' di 765gr. Su bike-components.de la danno a 855gr. Su bike-discount.de invece pesa 790gr. Non e' per spaccare il capello ma secondo voi quale peso e' quello corretto?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
non ti prendo in giro, i pesi reali sono tra gli 800 e gli 850 grammi per le maxxis 2.3 27,5 e siccome ci sono differenze dell'ordine del 5% in più o meno, puoi trovarne più leggere o più pesanti, ma battono su quella cifra, non per spaccare il capello....
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Qualcuno che ha avuto esperienze con Schwalbe Rock Razor ? :spetteguless:
Naturalmente usate in stagione con terreno secco...

...Io le ho usate sin dalla loro uscita...allora se prediligi la scorrevolezza vanno benissimo, sono fatte per viaggiare forte sia in salita che in discesa...sul bagnato lasciano a desiderare ma non così terribili, perdi qualcosa in frenata e trazione perché i tasselli centrali sono bassi ma è buona la tenuta laterale....Come robustezza diciamo che puoi sceglire la versione gravity se sei un cinghiale sennò anche la più leggera va bene..:celopiùg:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Qualcuno che ha avuto esperienze con Schwalbe Rock Razor ? :spetteguless:
Naturalmente usate in stagione con terreno secco...
Io le ho tenute in estate per un mese e poi chiuso...vanno bene su terreni solidi, se giri su terreni sciolti vanno male sia in salita che in discesa (basta gurdarle per rendersene conto). Secondo me prima di mettere su una gomma così specifica, bisogna valutare bene il tipo di percorsi che si fanno...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io le ho tenute in estate per un mese e poi chiuso...vanno bene su terreni solidi, se giri su terreni sciolti vanno male sia in salita che in discesa (basta gurdarle per rendersene conto). Secondo me prima di mettere su una gomma così specifica, bisogna valutare bene il tipo di percorsi che si fanno...
concordo.
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Ciao a tutti eccomi di nuovo qua con il mio HANS DAMPF dopo un bel po di peripezie per montarlo su un cerchio trasformato Tubeless,e una settimana che e sul cerchio oggi lo sgonfiato per vedere se rimaneva tallonato,e con un bel po di stupore non sono riuscito a rigonfiarlo con la pompa a pedali,son dovuto ricorrere nuovamente al compressore.
La domanda è, non e per caso che il cerchio non e adatto alla trasformazione senza camera :nunsacci:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo