Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Come sai ho usato per tutto l'inverno e l'anomala estate scorsa HD Trail anteriore e Pacestar posteriore.
Al posteriore mi sono trovato molto bene, all'anteriore non nascondo che ha volte lo pneumatico, ove sollecitato specialmente in curva, mi ha mollato di schianto.
Ora sono passato ad una accoppiata "alternativa" di Maxxis. HRII 3C davanti e DHF Exo Dual dietro e devo dire che in trazione non ho perso nulla (anche se la Minion dietro ovviamente non scorre come la HD), mentre davanti sono veramente molto soddisfatto. Nessuna incertezza: la gomma va esattamente dove vuoi che vada. Inoltre ho migliorato di brutto la frenata ed in generale la sicurezza e' aumentata molto.
La coppia Maxxis e' a mio sindacabilissimo giudizio superiore alle due HD che avevo prima.
leggo spesso che l' hr2 3c all' anteriore è una gomma valida. però mi convince poco per il vuoto che c' è tra tassellatura centrale e laterale, mi da l' impressione ( ma solo a livello visivo ) di un apparente vuoto e quindi di poca tenuta dalla guida sul dritto alla transizione quando si piega in curva.
io ho una guida lenta, tu ?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
leggo spesso che l' hr2 3c all' anteriore è una gomma valida. però mi convince poco per il vuoto che c' è tra tassellatura centrale e laterale, mi da l' impressione ( ma solo a livello visivo ) di un apparente vuoto e quindi di poca tenuta dalla guida sul dritto alla transizione quando si piega in curva.
io ho una guida lenta, tu ?


Pure io guido lento .... pero' ti assicuro che la HRII e' un binario.
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Con le fat albert anche un mio amico non si trova benissimo all'anteriore.

Degli HRII se ne sente parlare un gran bene ma sono un po' cari...

Invece mi trovo con un accoppiata un po' strana che però sta andando sorprendentemente bene per lunghi e pedalati percorsi AM ma anche in prove speciali enduro (niente gare però). Davanti HR 2.35 single ply Super Tacky (cerchietto rigido) latticizzato e fin qua nulla di strano. Da notare soltanto che pur non essendo TR tiene benissimo la pressione ed ha già sigillato all'istante una spina pari a un chiodo da carpentiere! La cosa fxxa di queste gomme è che pur andando molto bene costano davvero poco (si trovano online a 20€ circa).

Dietro mi trovo un Mountain King II protection 2.2., che all'anteriore era un disastro (provato per curiosità, ero sempre per terra), volevo prendere i trail king ma ho sbagliato l'acquisto :pirletto::pirletto:. Dietro però si sta comportando bene, mi danno un ottimo feeling di guida in curva e in atterraggio da salti, meglio di gomme più larghe, forse perché ho cerchi un po' troppo stretti... frenata discreta, in ogni caso per ora ho trovato pace... qua fango ancora zero.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Purtroppo non ho mai provato l'Ardent in inverno, ma di certo su ghiaia non mi ha mai mollato; durante questa (aimè) bagnata estate mi ci sono trovato molto bene. Da quello che dici probabilmente l'Ardent è più polivalente.
Col terreno allentato dall'acqua non è speciale. E con la lust 70a che facevano prima era pericolosa sullo scivoloso. Ora mi pare cmq che siano tutte o quasi 62/60 (dual) quelle dure. Meglio cmq controllare il codice TB...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mah, ti do ragione, anche io sperimento su molte cose, però sulle gomme è una cosa un po particolare, da quando ho la patente ho sempre montato michelin, sulla moto idem.. :smile:

E sulla bici sempre schwalbe, ora ho su le mavic che sono insieme ai cerchi e non mi sembrano un granchè..

Io bo, sulle gomme faccio fatica a cambiare, mentre su altre cose cambio di continuo, se dovessi fare una lista di mtb e bdc che ho comprato negli ultimi anni diventerei pazzo, e anche come allestimenti le ho variate a dismisura, ma le gomme sempre schwalbe anche su bdc..
La statistica dice che gli affezionati Schwalbe che provano Maxxis non tornano più.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
leggo spesso che l' hr2 3c all' anteriore è una gomma valida. però mi convince poco per il vuoto che c' è tra tassellatura centrale e laterale, mi da l' impressione ( ma solo a livello visivo ) di un apparente vuoto e quindi di poca tenuta dalla guida sul dritto alla transizione quando si piega in curva.
io ho una guida lenta, tu ?
Quel vuoto si sente più sulla MM che sull'HR2. Comunque se lo provi non mettere il 2.4 sul cerchio da 19. La casa dice di mettorlo sopra a 23 mm ed ha ragione. Un 2.3 dual su cerchio da 21 di spigolo è già meglio di un MM 2.35 sul 19. Unica cosa l'HR2 frena un po' meno del MM. Altra cosa chi viene da Schwalbe, prima di giudicarla ci deve fare almeno 4/6 uscite per capirla bene.
Io guido lento e non giro sullo scivoloso (radici, rocce e ghiaccio). Conil dual 2.3 exo ci ho fatto l'inverno scorso senza problemi, ma occhio allo scivoloso. Metti la ruota lì e sei per terra. Sul resto e anche sulla neve sempre un binario.
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
voglio sostituire la mia fat albert anteriore, il feeling di guida non c' è proprio.
non so se mettere muddy mary ( magari da 2,35 ) o hd, entrambe mescola vert.

:nunsacci:

Hai provato ad abbassare la pressione? Uso da due anni il FA, all'inizio non mi trovavo per nulla, ma poi ho scoperto che se lo tieni basso di pressione e lo carichi per bene cambia carattere, e non ti tradisce mai, diventando un ottimo polivalente...

Ciao

Andrea
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Hai provato ad abbassare la pressione? Uso da due anni il FA, all'inizio non mi trovavo per nulla, ma poi ho scoperto che se lo tieni basso di pressione e lo carichi per bene cambia carattere, e non ti tradisce mai, diventando un ottimo polivalente...

Ciao

Andrea

ma tu hai il 2.25 o il 2.4?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
2.25 caro...

Ciao

A.

ah, vedi ...

il 2.25 tiene molto bene, specie sull' asciutto; io l'ho trovata ottima come gomma, ma l'ultima estate non è stata affatto asciutta, quindi mi son visto costretto a rimontare il muddymary già ad agosto :cry:

il 2.4, sebbene abbia la stessa carcassa, mescola, battistrada, non so perchè, ma non dà la stessa fiducia nelle medesime condizioni...:nunsacci:
 

gianrond

Biker ultra
Ragazzi, risulta anche a voi che un NN 2.25 al posteriore, gonfiato a 2.2 bar sia duro come un sercio? Ma talmente duro che pensavo di avere il propedal attivato..

Ps. Accoppiata MM e Crossride come la vedete? All'anteriore. Ora all'anteriore ho un HD e mi trovo da Dio, ma questo NN non lo digerisco proprio e pensavo di switchare l'HD al post e l'MM all'ant. Ho solo paura che il MM sia ancora più voluminoso dell'HD e che non si sposi bene con il canale interno da 19mm...
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Ragazzi, risulta anche a voi che un NN 2.25 al posteriore, gonfiato a 2.2 bar sia duro come un sercio? Ma talmente duro che pensavo di avere il propedal attivato..

Ps. Accoppiata MM e Crossride come la vedete? All'anteriore. Ora all'anteriore ho un HD e mi trovo da Dio, ma questo NN non lo digerisco proprio e pensavo di switchare l'HD al post e l'MM all'ant. Ho solo paura che il MM sia ancora più voluminoso dell'HD e che non si sposi bene con il canale interno da 19mm...

Scusa ma perché non scendi di pressione, in particolare se è tubeless....chiaro che a 2.2 non ti trovi bene....

A.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo