Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL

ok grazie volevo capire se era gomma che puo essere anche montata all'anteriore e non una esclusivamente da posteriore, grazie
è una 2.4 da 27,5 exo tr, dietro ho 2.30 DHR2 exo tr 3c
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Le condizioni leggermente diverse si riferiscono al fatto che nelle due precedenti uscite con la HRII al posteriore ho incontrato umido la rpima volta e terreno asciutto la seconda. Nell'uscita di sabato, con il DHF montato dietro, le condizioni erano decisamente bagnate (per intenderci giovedi pioggia abbondante, venerdi nuvoloso).
Ti riporto le dimensioni delle gomme appena prese:
HRII 3C = 55 di spalla, 57 sui tasselli
DHF Dual Exo = 55 di spalla, 56 sui tasselli
Con cerchio da 19.
Tuttavia visivamente, visti i tacchetti piu' sportgenti nell'HRII, il posteriore sembra abbastanza piu' piccolo.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

Proprio vero.
Comunque bisogna dare più possibilità alle gomme. Una sola uscita significa poco. Magari la pressione non è quella giusta, oppure la si guida come si guidava la precedente.
La prima volta che provai il Nevegal conclusi al primo giro che era un cesso di gomma. Poi abbassando un po' la pressione, spostando un po' più di peso ed un po' più di piega nelle curve cambiai decisamente opinione.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Concordo con te. Occorrerebbe piu' tempo per testare adeguatamente uno pneumatico. Purtroppo il tempo e' proprio quello che non ho. Allora riducendo il tutto ad una, due (quando va bene) uscite settimanali preferisco (sbagliando) avere un prodotto che mi permetta di non avere problemi nei rari momenti di svago.....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Provate meglio le obese muddy mary 26X2.5 FR, dopo le prime 2 uscite un po strane dove avevo lamentato uno scarso grip in frenata sulla ghiaia, ho abbassato la pressione da 1.8 a 1.5/1.6 e la situazione è molto migliorata, ma forse non a livello del grip delle magic mary..

Cmq il volume d'aria pazzesco mi rende agevole e confortevole il passaggio sullo scassato e questo è molto importante, il grip è buono in ogni condizione, mi sto divertendo molto..

Adesso dico la caxxata:

Ma non è che questa differenza di grip in frenata su ghiaia sia da addebitare al mio cambio di posizione in sella ( telescopico quasi sempre giu anche su discesa mediamente difficile e posizione piu arretrata) rispetto alla gomma anteriore?

Cioè, domanda da caxxone, se io carico di piu il davanti (sebbene sia in discesa) ho piu grip sullo smosso ghiaioso?

Credo sia questo il punto, piu che la gomma penso di aver variato la mia posizione in sella..
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Oggi [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] ed io abbiamo latticizzato la sua accoppiata Chunky Monkey - Smorgasbord su cerchi per camera Alexrims (canale 19mm) + nastro americano e lattice NoTubes: per far andare la prima in pressione abbiamo dovuto insistere un po' col compressore ed è fuoriuscito un po' di lattice, dopo un paio di minuti ha comunque tallonato senza ulteriori problemi; la seconda ha invece tallonato immediatamente senza perdita alcuna (a differenza del mio Smorgasbord con cui avevo litigato un bel po', chissà perché...).
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1

Perchè non glie lo avevi chiesto per favore, mi pare ovvio . Tornato a casa non ho notato perdite di pressione (a ditometro, eh! E quello funziona un po' a caso visto che, secondo il tuo schwalbe, ciò che il mio ditometro indicava come "decentemente morbido, si può scenderci" erano in realtà 0.63 bar ahahahah!!! Avevo quasi messo sotto vuoto quella camera ). Domani ci butto un'altra occhiata per vedere se giace tutto sgonfio in un lago di sang....ehm, lattice o se è a posto e aggiorno tutti ^^. Per il resto, la scimmia continua a parermo davvero una gran gomma (e pure lo smorga, ma stando dietro si nota meno). La 42 ai lati, poi....non mi è ancora partita in laterale da nessuna parte, roccia fradicia e radici unide incluse.
 
Reactions: Andre27

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ho paura

 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
eeeeehhhh suvvia, non avevo pizzicato in nessuna delle ultime discese e la carcassa mi reggeva bene lo stesso
E assorbiva piuttosto bene le apserità ^^ strano, no?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
eeeeehhhh suvvia, non avevo pizzicato in nessuna delle ultime discese e la carcassa mi reggeva bene lo stesso
E assorbiva piuttosto bene le apserità ^^ strano, no?
E ci credo, con camere più spesse dei copertoni stessi...!

 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
se carichi di piu` davanti, il grip anteriore aumenta di conseguenza ed hai anteriore piu` preciso e controllabile.
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
sto leggendo questo topic da mooolto tempo ed ora devo assolutamente cambiare lo pneumatico posteriore ( nobby nic ) e volevo provare a cambiare modello e casa giusto per farmi un ' idea visto che sono agli inizi. Davanti monto uno schwalbe hd e ora vorrei provare un maxxis al posteriore, l' hr II visto che se ne parla bene.
Vorrei chiedervi se è una buona scelta e in caso se la mescola piu adatta al posteriore è la maxxpro60a, e se la larghezza 2.40 può andare( su chaireaction c è solo di quella misura e mi sembra un pò troppo...) e dove vedo se è 2ply ?
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/maxxis-high-roller-ii-exo-tyre/rp-prod77864

Conoscete altri siti, anche italiani dove acquistare gomme, ho provato a cercare ma in alcuni, anche "famosi" non hanno neppure il reparto 27,5.........

sono incuriosito anche dalla smorgasbord, sapete dove si trovano ??

P.S. bike: jekyll 27.5, giro sul Garda e di rocce e pietre umide ne trovo parecchie, pietraie pure, ma fango difficile o solo per brevi tratti
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it

Ho la tua stessa bici. Posso chiederti in cosa ti trovi male con il nobby nic montato di serie al posteriore?
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
Ho la tua stessa bici. Posso chiederti in cosa ti trovi male con il nobby nic montato di serie al posteriore?

Bhè intanto complimenti per la scelta! Vado in mtb da poco più di un anno quindi è la seconda gomma che cambio posteriore, ma l' altra era su un altra bici etc. etc., quindi è più una voglia di sperimentare visto che è da cambiare... Però ho notato che quando vado su radici o pietra umida, anche se è un passaggio in cui mi sono incasinato e quindi sono praticamente fermo con il piede per terra, la hans dampf tiene, la nobby nic scivola parecchio...

ah grazie [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] , peccato, ma mi facilita la scelta !
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Se leggi i miei post precedenti personalmente mi sono trovato male con la HRII al posteriore su rocce e radici umide. Molto meglio con il DHF appena montato. Tuttavia la gomma che mi ha dato piu' soddisfazioni per ora su quel tipo di terreno e' stata prorpio la HD Pacestar, ma occorre stare lontano dal fango!
Le "smorga" le trovi qui:
http://www.on-one.co.uk/
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it

Capito, grazie complimenti anche a te per la scelta!
Ho girato un po' sui sentieri del Garda, lì rocce e radici abbondano alla grandissima mentre terra e quindi fango molto molto poca. Personalmente al posteriore ti consiglierei qualcosa con tasselli bassi e nn radi e per il periodo invernale nn troppo dura come mescola. Davanti, fanatico di Maxxis, mettere un DHF 3C.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo