Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Tornando a noi, gomme ust da dh dove le trovo?


UST "veri" da DH, conosco solo i Maxxis (li trovi ad esempio su Hibike).
Altri come gli Onza Ibex DH o gli Schwalbe con cerchietto rigido, io li ho montati su cerchi UST con il lattice, e non ho avuto problemi di stallonamenti (ma scendo leeento..). Solo con l'Ibex DH ho "sfiatato" la settimana scorsa, ma la colpa è solo mia: avevo ecceduto a vuotare; non avevo volglia di ripompare, ed ho provato lo stesso...

Ciao.
Marcello.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Forse mi son deciso con le gomme per prossima latticizzazione su GT Force Carbon Sport 2013..

Ma chiedo opinione

Davanti vorrei mettere HD Pacestar 2.35, prendo tubless, per avere solidità devo prenderle 2ply o come sono le schwalbe?

Dietro Ardent da 2.25 UST...anche qua meglio snake skin o cose del genere...mescola dura..60a?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ero in una pietraia.
Le gomme sono quelle con cordone rigido.
A dire la verità mi spingo a volte fino a 1,3 bar su certi terreni.

Tornando a noi, gomme ust da dh dove le trovo?
Magari l'hai spinta di lato su una pietra. Un colpo sulla spalla a forte velocità ed è un attimo stallonare. Su una DH io il lattice lo metterei dentro la camera.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Forse mi son deciso con le gomme per prossima latticizzazione su GT Force Carbon Sport 2013..

Ma chiedo opinione

Davanti vorrei mettere HD Pacestar 2.35, prendo tubless, per avere solidità devo prenderle 2ply o come sono le schwalbe?

Dietro Ardent da 2.25 UST...anche qua meglio snake skin o cose del genere...mescola dura..60a?

:spetteguless:davanti metterei trailstar...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Domanda: ho letto che qualcuno si è trovato bene con la rubber queen 2.2 con cerchietto rigido, c'è invece qualcuno che ha provato a latticizzare la Mountain King II 2.2 rigida (680 gr dichiarati) al posteriore?
La vedete troppo leggera?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ma sono l'unico che gira con pressioni da 2,2/2,4 davanti e 2,5/2,8 dietro?
Gomme minion 2.35 supertacky 1 ply davanti e hr 2.35 lust dietro. E dire che non sono micca peso, meno di 70 kg.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Ma sono l'unico che gira con pressioni da 2,2/2,4 davanti e 2,5/2,8 dietro?
Gomme minion 2.35 supertacky 1 ply davanti e hr 2.35 lust dietro. E dire che non sono micca peso, meno di 70 kg.

Stessa gomma anteriore, la tengo tra 1.9 e 2.0, a meno non scendo. Tolti gli estremi,la pressione è come la rapportatura, a ognuno la sua :celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Un gomma davanti da DH a 1,9 è troppo dura, di solito va benissimo anche a 1,5.

Ma sono l'unico che gira con pressioni da 2,2/2,4 davanti e 2,5/2,8 dietro?
Gomme minion 2.35 supertacky 1 ply davanti e hr 2.35 lust dietro. E dire che non sono micca peso, meno di 70 kg.

:nunsacci: mah... ho idea che sulla precisione dei manometri ci giochiamo parecchi decimi di bar....
io cialtroneggio con il pollicione, e ai bar....penso alla :prost:

:hahaha::hahaha::hahaha:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ma sono l'unico che gira con pressioni da 2,2/2,4 davanti e 2,5/2,8 dietro?
Gomme minion 2.35 supertacky 1 ply davanti e hr 2.35 lust dietro.

A parte l'errore dei manometri (io mi sono preso solo ora un digitale da portarmi dietro), la differenza è nella struttura dei copertoni. Quando usi un single ply (magari da 7 etti) devi per forza gonfiare; un 2ply, anche piuttosto leggero (come l'Onza Ibex DH che ho su adesso, un kg tondo) ma con una bella carcassa, si tiene più basso di pressione, anche con il ditometro: quando poi misuri, ti accorgi che è a 1.5 e sembra bello sostenuto...

Ciao.
Marcello.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
sicuramente sbagliano, ma non così tanto, i come "cialtron manometro" uso le dita che devono riuscire o quasi a far toccare il copertone al cerchio.

:fantasm::fantasm::fantasm:
per un mio amico (lo chiamiamo Hulk, in gioventù ha fatto sollevamento pesi ad un buon livello) le gomme son tutte poco gonfie!!!:hahaha::hahaha:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo