Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Al momento la uso davanti con mescola trailstar perché dietro ho un onza ibex nuova ma sia io (prima) che molti miei compagni di raidate li usano con profitto avanti e dietro, ant. trailstar (mescola) post. pacestar e si trovano benissimo!!!

a me ricordano un pò concettualmente le purgatory della specy...cioè una sorta di allround vera che in effetti può essere realmente efficace in parecchi ambiti ma che comunque io personalmente apprezzai (purgatory) solo al post, all'inizio odiandola perchè mi sembrava poco scorrevole ma poi apprezzandola per le sue doti eclettiche.

anche la ibex è una allround così come del resto lo è l'HR, ma percepisci immediatamente che si tratta di situazioni mooolto più godibili in velocità piuttosto che in lento tecnico o AM a tutto tondo.

forse un giorno la proverò sulla zesty all'anteriore.
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
a me ricordano un pò concettualmente le purgatory della specy...cioè una sorta di allround vera che in effetti può essere realmente efficace in parecchi ambiti ma che comunque io personalmente apprezzai (purgatory) solo al post, all'inizio odiandola perchè mi sembrava poco scorrevole ma poi apprezzandola per le sue doti eclettiche.

anche la ibex è una allround così come del resto lo è l'HR, ma percepisci immediatamente che si tratta di situazioni mooolto più godibili in velocità piuttosto che in lento tecnico o AM a tutto tondo.

forse un giorno la proverò sulla zesty all'anteriore.

Guarda la Hd con mescola trailstar è validissima anche all'ant., non per niente ora la fanno anche in mescola ancora più soft cioè vertstar anche per il gravity puro!!! Cioè le nuove HD gravity....:celopiùg:...riguardo le ibex ed anche le HD, al post. sono alla stregua dell'Hr perché almeno tengono cioè FRENANO detto semplicemente!!!!! cioè hanno GRIP in quelle situazioni anche difficili dove le NN e C. vanno via di brutto!...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
a me ricordano un pò concettualmente le purgatory della specy...cioè una sorta di allround vera che in effetti può essere realmente efficace in parecchi ambiti ma che comunque io personalmente apprezzai (purgatory) solo al post, all'inizio odiandola perchè mi sembrava poco scorrevole ma poi apprezzandola per le sue doti eclettiche.

anche la ibex è una allround così come del resto lo è l'HR, ma percepisci immediatamente che si tratta di situazioni mooolto più godibili in velocità piuttosto che in lento tecnico o AM a tutto tondo.

forse un giorno la proverò sulla zesty all'anteriore.
Certo che una gomma che si chiama purgatory sarà QUASI un inferno da pedalare.... :smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Guarda la Hd con mescola trailstar è validissima anche all'ant., non per niente ora la fanno anche in mescola ancora più soft cioè vertstar anche per il gravity puro!!! Cioè le nuove HD gravity....:celopiùg:...riguardo le ibex ed anche le HD, al post. sono alla stregua dell'Hr perché almeno tengono cioè FRENANO detto semplicemente!!!!! cioè hanno GRIP in quelle situazioni anche difficili dove le NN e C. vanno via di brutto!...
Tenere e frenare non è la stessa cosa. Con tenere in genere si intende di spigolo. Non ho provato la HD e credo che non lo farò. Avanti preferisco più aderenza e dietro più scorrevolezza.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io sono monotono ed ho poca fantasia. Avanti Muddy Mary 2.35 Trail e dietro Ardent o Crossmark 2.25 lust
Sull'avere poca fantasia, non posso che concordare :smile:
Se non fosse che all'anteriore non mi da alcuna sicurezza, rimetterei i Toro solo perché non ho mai forato.
Ma il Muddy Mary tollera un po' d'asfalto o uscire dal garage è anche troppo? :-)
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Sull'avere poca fantasia, non posso che concordare :smile:
Se non fosse che all'anteriore non mi da alcuna sicurezza, rimetterei i Toro solo perché non ho mai forato.
Ma il Muddy Mary tollera un po' d'asfalto o uscire dal garage è anche troppo? :-)

tradisce il nome ma è molto polivalente

personalmente trovo gli schwalbe, un po' tutti, molto pedalabili, il maddy per me è come il DHF se non più scorrevole . . .
ultimamente l'ho usato su una bici test davanti e dietro con mescola trail e pace, mi ha stupito anche dietro (ps 2000 mt D+, non una salita dietro casa)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sull'avere poca fantasia, non posso che concordare :smile:
Se non fosse che all'anteriore non mi da alcuna sicurezza, rimetterei i Toro solo perché non ho mai forato.
Ma il Muddy Mary tollera un po' d'asfalto o uscire dal garage è anche troppo? :-)
Cerco di evitarlo, ma qualche trasferimento lo faccio. Basta pedalare seduti e si sente poco. Strana cosa, scorre meglio da nuova su asfalto. Quando si consuma su asfalto è improponibile.
Comunque pensaci prima di montarla .... quando l'hai messa poi non potrai più toglierla da li'.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Cerco di evitarlo, ma qualche trasferimento lo faccio. Basta pedalare seduti e si sente poco. Strana cosa, scorre meglio da nuova su asfalto. Quando si consuma su asfalto è improponibile.
Comunque pensaci prima di montarla .... quando l'hai messa poi non potrai più toglierla da li'.
Se, come dici, quando si consuma diventa improponibile, credo che sia troppo poco scorrevole.
Per me l'asfalto è un ripiego, ma mi tocca farlo. Se scorre poco posso chiudere un occhio, ma se diventa un trattore, forse mi tocca evitarlo.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Come scorrevolezza io promuovo l'ardent..

Al posteriore io l'ho montato a rovescio e devo dire che traziona pure bene, 2.25 mescola non so perchè sono le gomme di primo equipaggiamento, gt force carbon sport 2013.

All'anteriore invece non le promuovo, serve qualcosa che mi dia un pò più di sicurezza..
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Tenere e frenare non è la stessa cosa. Con tenere in genere si intende di spigolo. Non ho provato la HD e credo che non lo farò. Avanti preferisco più aderenza e dietro più scorrevolezza.
...tutti professori qui....ho detto primafrenare in senso generale e poi ho parlato di GRIP più nello specifico ...mi sembra si sia capito BENISSIMO!!!...tenere può essere inteso in entrmbe le occasioni, comunque di GRIP parliamo....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

newnoise

Biker velocissimus
Come scorrevolezza io promuovo l'ardent..

Al posteriore io l'ho montato a rovescio e devo dire che traziona pure bene, 2.25 mescola non so perchè sono le gomme di primo equipaggiamento, gt force carbon sport 2013.

All'anteriore invece non le promuovo, serve qualcosa che mi dia un pò più di sicurezza..

Io sulle due ruote post che ho in garage utilizzo:

- onza canis 2.25 60TPI bimescola
- kend slant six 2.1 DTC SCT

La prima è una gomma eccelsa, scorrevole, sicura in frenata, garantisce una buona trazione unita ad un buon volume d'aria. Sicuramente mi è piaciuta molto di più dell'ardent che forse è un più scorrevole ma perde decisamente in trazione e frenata.

La Kenda è stata invece una sorpresa. Gomma ancora più scorrevole della Canis, ma che riesce a garantire una trazione e una risposta in frenata che non ti aspetteresti da una copertura simile. Si comporta bene sulla maggiorparte dei fondi asciutti (ottima per il periodo), ha un buon volume d'aria, è prevedibile in cornering..insomma.. ottima copertura per il posteriore!
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo