Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
lo sturdy? :smile:

se vuoi ne ho di usati :loll: tanto sono come nuovi, visto che il battistrada è "illogorabile" :smile:
Illogorabile perche dopo poco non le sopporti più o perchè ha una mescola stradura?

Non so, a vedere dai "giudizi" messi lì sul sito geax mi fiderei più del collaudato barro mountain, ma non ne ho mai provato nè uno nè l'altro quindi sono opinioni che lasciano molto il tempo che trovano...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Illogorabile perche dopo poco non le sopporti più o perchè ha una mescola stradura?

Non so, a vedere dai "giudizi" messi lì sul sito geax mi fiderei più del collaudato barro mountain, ma non ne ho mai provato nè uno nè l'altro quindi sono opinioni che lasciano molto il tempo che trovano...

la mescola è, come da tradizione geax, tendenzialmente dura; come comportamento direi che è una gomma polivalente, va benino dappertutto: il solo terreno dove rende molto bene è sul secco/sabbioso.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Secco/sabbioso? Uhm...mi sta venendo l'idea di provarlo sul muletto per l'agosto in Corsica...quasi quasi...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
lo sturdy? :smile:

se vuoi ne ho di usati :loll: tanto sono come nuovi, visto che il battistrada è "illogorabile" :smile:

la mescola è, come da tradizione geax, tendenzialmente dura; come comportamento direi che è una gomma polivalente, va benino dappertutto: il solo terreno dove rende molto bene è sul secco/sabbioso.
se è illogorabile, allora lo devo provare al posteriore: tanto oramai faccio solo argini di terra battuta e asfalto.

hai trovato dove smaltire il tuo usato, caro Rik: ci metteremo d' accordo ;-)

o al limite metto su un bel dhea.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
se è illogorabile, allora lo devo provare al posteriore: tanto oramai faccio solo argini di terra battuta e asfalto.

hai trovato dove smaltire il tuo usato, caro Rik: ci metteremo d' accordo ;-)

o al limite metto su un bel dhea.

ok, domani ti faccio sapere misure e disponibilità :-)
 

ChelDelFormai

Biker popularis
10/3/13
96
0
0
43
Berghem
Visita sito
vorrei montare all'anteriore una hans dampf.
ho letto che generalmente si consiglia la mescola trailstar all'anteriore.
vale anche se si fanno anche dei bei tratti di bitume in salita?
oppure in questo caso è meglio la pacestar?
dietro monto una ardent 2.25 lust.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
vorrei montare all'anteriore una hans dampf.
ho letto che generalmente si consiglia la mescola trailstar all'anteriore.
vale anche se si fanno anche dei bei tratti di bitume in salita?
oppure in questo caso è meglio la pacestar?
dietro monto una ardent 2.25 lust.
io con quella mescola all'anteriore sto usando un muddy mary e ci faccio dei bei tratti su asfalto senza problemi.
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Ciao ragazzi, vi chiedo gentilmente un consiglio per acquisto di gomma nuova.

In teoria sarebbe per il posteriore, ma non necessariamente ..
nel senso che se spostare dietro la gomma che ho davanti non fosse una bestialità (e qui chiedo vs. soccorso), potrei orientarmi contrariamente su una copertura anteriore.

Davanti ho messo su da un paio di settimane un MINION DHF 26x2.35 SUPERTACKY da 825g (misura presa dal sito, non l'ho pesato).. seppur sia azzardato dare un giudizio dopo così poco tempo di utilizzo, nonostante abbia assaggiato diversi fondi (asfalto, terra battuta, sottobosco morbido, radici, pietraia asciutta, gradoni umidi smossi e non), vuoi perchè magari è nuovo ma mi sembra che risponda decentemente alle mie esigenze soprattutto di grip ... un poco stretto però (52).

dietro avevo un high roller da 2.35 lust/ust anch'esso da 52, consumato poco sotto la metà .. sabato ho preso male una pietra tagliente e mi si è squarciato 1 cm circa quasi in corrispondenza del bordo del cerchio (forse ho esagerato con lo sgonfiaggio a inizio discesa) .. proverò a vedere se si può riparare con l'intento di tenerlo 'di scorta' ..

tutto tubeless latticizzato ..

l'idea è rimanere in casa Maxxis ma su cosa considerando le premesse sopra citate?

monto ruote MAVIC DEEMAX ULTIMATE (non per mia scelta ma arrivano da precedente proprietario della bici) ...
quindi la scelta delle gomme è anche in ottica sostituzione di queste ruote con delle più congrue, diciamo, ruote da enduro ..

grazie come al solito per la preziosa collaborazione
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao ragazzi, vi chiedo gentilmente un consiglio per acquisto di gomma nuova.

In teoria sarebbe per il posteriore, ma non necessariamente ..
nel senso che se spostare dietro la gomma che ho davanti non fosse una bestialità (e qui chiedo vs. soccorso), potrei orientarmi contrariamente su una copertura anteriore.

Davanti ho messo su da un paio di settimane un MINION DHF 26x2.35 SUPERTACKY da 825g (misura presa dal sito, non l'ho pesato).. seppur sia azzardato dare un giudizio dopo così poco tempo di utilizzo, nonostante abbia assaggiato diversi fondi (asfalto, terra battuta, sottobosco morbido, radici, pietraia asciutta, gradoni umidi smossi e non), vuoi perchè magari è nuovo ma mi sembra che risponda decentemente alle mie esigenze soprattutto di grip ... un poco stretto però (52).

dietro avevo un high roller da 2.35 lust/ust anch'esso da 52, consumato poco sotto la metà .. sabato ho preso male una pietra tagliente e mi si è squarciato 1 cm circa quasi in corrispondenza del bordo del cerchio (forse ho esagerato con lo sgonfiaggio a inizio discesa) .. proverò a vedere se si può riparare con l'intento di tenerlo 'di scorta' ..

tutto tubeless latticizzato ..

l'idea è rimanere in casa Maxxis ma su cosa considerando le premesse sopra citate?

monto ruote MAVIC DEEMAX ULTIMATE (non per mia scelta ma arrivano da precedente proprietario della bici) ...
quindi la scelta delle gomme è anche in ottica sostituzione di queste ruote con delle più congrue, diciamo, ruote da enduro ..

grazie come al solito per la preziosa collaborazione
se ti sei trovato bene con l'hr, mantieni quella scelta.
il dhf anteriore non mi ha mai entusiasmato, preferisco di gran lunga il muddy mary.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dopo lungo ponderare ho deciso di montare il mio primo Nobby Nic... leggendo i cataloghi Schwalbe, mi è venuto un dubbio: che differenza c'è tra la versione Evo e la Evo 4 cross..?


http://www.bike-discount.de/shop/k3...snake-skin-pacestar-225-tl-ready-folding.html

http://www.bike-discount.de/shop/k2...ke-skin-gatestar-225-tl-ready-pieghevole.html


A guardare le descrizioni date su bike discount, la 4cross è in mescola gatestar, che viene definita "(...) morbida sulle spalle (...) consente di avere una eccezionale tenuta in curva (...)".

La domanda è: questa maggiora morbidezza interessa solo le spalle? Perché ho scelto il NN per mantere scorrevolezza (sono in PESSIMA forma :rosik:), non vorrei ritrovarmi con una gomma che si appiccica a terra, anche se ovviamente l'idea di una maggiora tenuta laterale mi tenta e non poco :-) .

Ora, siccome la differenza è di un misero euro, qual è il vostro consiglio?
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
se ti sei trovato bene con l'hr, mantieni quella scelta.
il dhf anteriore non mi ha mai entusiasmato, preferisco di gran lunga il muddy mary.

eh, lo so che il MM riscuote molti consensi ma un pò perchè il sivende non tiene schwalbe, le fretta per l'uscita del sabato etc etc e mi son fatto convincere col DHF .. al prossimo giro però non mi sfugge ..

grazie per il consiglio, ma se dietro volessi proprio cambiare modello???

PS. maaa ... spostare il DHF dietro sarebbe una bestemmia? pongo questo interrogativo perchè vista la sua scarsa larghezza, mantenerlo davanti vorrebbe dire (anche se non per forza) restringere il campo per il dietro a gomme con quella larghezza massima (52) ... mentre se lo spostassi dietro potrei aumentare un pelo il davanti. nooo? ragionamento che fila o gran cavolata?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
eh, lo so che il MM riscuote molti consensi ma un pò perchè il sivende non tiene schwalbe, le fretta per l'uscita del sabato etc etc e mi son fatto convincere col DHF .. al prossimo giro però non mi sfugge ..

grazie per il consiglio, ma se dietro volessi proprio cambiare modello???

PS. maaa ... spostare il DHF dietro sarebbe una bestemmia? pongo questo interrogativo perchè vista la sua scarsa larghezza, mantenerlo davanti vorrebbe dire (anche se non per forza) restringere il campo per il dietro a gomme con quella larghezza massima (52) ... mentre se lo spostassi dietro potrei aumentare un pelo il davanti. nooo? ragionamento che fila o gran cavolata?
ho usato anche il dhf al posteriore,era un 2,35 60a. diciamo che non era eccelso perchè io cercavo trazione e quella gomma non è fatta per questo scopo, ma tutto sommato scorreva e teneva bene.
poi dipende da mille variabili: stile di guida, terreni, peso, pressione, ecc.
se dietro vuoi cambiare modello ... beh, squadra che vince non si cambia, no? ;-)
io sto usando l' HR2 2,4 exo 60a e mi soddisfa.
anche il dhr mi è piaciuto, grip notevole
idem per l' ignitor, sempre restando in casa maxxis.
altre opinioni non te ne so dare perchè la mia scelta per ora è stata molto limitata.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Io invece ho appena montato l'accoppiata Dhr/f 2,35, St, latticizzate su Crosstrail. la larghezza della gomma la rende perfetta per questo tipo di cerchio, utilizzo AM/Enduro, ultimamente su terreno scassato e umido. Sull'anteriore mi sono trovato molto bene, sia sullo sfasciume sia sul compatto. Una volta finita la posteriore, proverò la dhf anche dietro, per cercare un pò più di scorrevolezza e maneggevolezza.
Globalmente promosse, specie a livello di grip.

Edit: pesati entrambi, con cerchietto rigido 800 e 850 g.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
PS. maaa ... spostare il DHF dietro sarebbe una bestemmia? pongo questo interrogativo perchè vista la sua scarsa larghezza, mantenerlo davanti vorrebbe dire (anche se non per forza) restringere il campo per il dietro a gomme con quella larghezza massima (52) ... mentre se lo spostassi dietro potrei aumentare un pelo il davanti. nooo? ragionamento che fila o gran cavolata?

Si ma Supertacky e' molto morbida, e dietro, su asfalto, suderai 7 camicie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo