Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
TEST 2: 10 km salita asfalto, 10 km sterrato saliscendi per totali 1200m dislivello e poi 10km discesa ST molto sassoso/sottobosco/fogliame e fango. DISCESA BAGNATA, sotto pioggia....

confermate le impressioni della prima uscita: anche su bagnato la sensazione generale è ottima. Aderenza, tenuta in curva, controllo, possibilità di frenare anche su roccia e foglie umide, e su tratto erbosa in costa. Nei tratti fangosi il Minion, che ha tasselli più alti, aggrappa meglio. L'hans dampf invece tende a "bloccarsi" quando si passa su tratti su cui si affonda. Entrambi decenti come pulitura (il fango trovato era comunque poco appiccicoso, liquido, e con pioggia ovviamente è più facile la pulitura). In salita sterrata ottima trazione, mai una scivolata

continua a piacermi oltre le aspettative questo hans dampf trail messo dietro... ha quel qualcosa in più che manca al pace...


Mi hai quasi convinto! Per adesso all'anteriore terrei la Mavic Charge 2.40, che non se la cava male, ma per quando ci sara' + fango ho pronta la Dirty Dan.

Per il posteriore la scelta e' tra la HD Trailstar (che ho gia', montata come anteriore sulla remedy della mia ragazza), e la HR2 2.30 EXO in mescola MAxxterra che e' + morbida della normale.
L'unico dubbio sulla HD e' che avendo la Mavic Crossmax Enduro, il posteriore ha canale 19, e la HD, pur essendo 2.35, e' bella ciccia, forse un po' troppo....
Certo potrei montarla e farci un giro di prova, anche se mi scoccia un po' visto che e' latticizzata....
Sara' il caso che mi dia una mossa a decidere, sono previste piogge molto abbondanti in zona per il WE.....:maremmac:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Mi hai quasi convinto! Per adesso all'anteriore terrei la Mavic Charge 2.40, che non se la cava male, ma per quando ci sara' + fango ho pronta la Dirty Dan.

Per il posteriore la scelta e' tra la HD Trailstar (che ho gia', montata come anteriore sulla remedy della mia ragazza), e la HR2 2.30 EXO in mescola MAxxterra che e' + morbida della normale.
L'unico dubbio sulla HD e' che avendo la Mavic Crossmax Enduro, il posteriore ha canale 19, e la HD, pur essendo 2.35, e' bella ciccia, forse un po' troppo....
Certo potrei montarla e farci un giro di prova, anche se mi scoccia un po' visto che e' latticizzata....
Sara' il caso che mi dia una mossa a decidere, sono previste piogge molto abbondanti in zona per il WE.....:maremmac:

Io ho l'HD su cerchio da 19. Se proprio al limite ...
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
l'ardent è troppo poco tassellato . . . finchè la gamba tiene non lo metterò mai :il-saggi:

io guido molto sporco e irruente . . . per aver sicurezza devo stare su gomme da 1 kg, oppure 1 ply ma con molto volume e qualche sorta di protezione tipo hr2
penso andrò di onza . . . .

Giusto per continuare a rompere le scatole, l'ardent 2.4 è molto diverso rispetto al fratello minore da 2.25.
quest'ultimo è come dici tu poco tassellato, sembra una gomma da xc, ma il fratellone 2,4 è in tutto e per tutto una gomma da enduro, tasselli più alti, con la stessa protezione EXO dell'HR2. Ovviamente consigliabile su fondi asciutti e abbastanza compatti. Peccato non lo facciano in versione super tacky single ply. sarebbe una manna per l'AM estivo in quota:i-want-t:
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Io ho l'HD su cerchio da 19. Se proprio al limite ...

Infatti....
Mavic e Schwalbe non vanno molto d'accordo! Sul catalogo 2014 di Schwalbe specificano tutti i vantaggi dei cerchi larghi.... E in effetti loro di gomme strette non ne fanno, giusto la NN, ma non la vedo molto adatta da enduro.

L'ERTRO della HD e' 60, quello della HR2 2.30 e' 58, la vecchia HR 2.35 era addirittura 52!!!
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
veramente io sto girando adesso con ardent 2.25 al post e non mi sembra così penosa,certo pretendere il grip di una hr2 è quantomeno pretenzioso,la gomma derapa facile ma mai a tradimento...insomma non il top del grip in curva ma buona trazione e scorrevolezza,a parer mio.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
veramente io sto girando adesso con ardent 2.25 al post e non mi sembra così penosa,certo pretendere il grip di una hr2 è quantomeno pretenzioso,la gomma derapa facile ma mai a tradimento...insomma non il top del grip in curva ma buona trazione e scorrevolezza,a parer mio.
Se è la versione lust provala sul bagnato, poi ne parliamo.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao a tutti, stamattina da un negozio, dalle mie parti, ho "tastato" una gomma mavic 2,4 anteriore, mi ha stupito per come è morbida di mescola....
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ma ti ha dato qualche problema? stallonamento?


Si. Non e' stato un vero e proprio stallonamento ma in uan salita ripida piena di lastroni di roccia trasversali ho perso aria dai lati del tallone. Rigonfiato ho sentito il classico clack del ritallonamento e sono arrivato a casa senza problemi.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Giusto per continuare a rompere le scatole, l'ardent 2.4 è molto diverso rispetto al fratello minore da 2.25.
quest'ultimo è come dici tu poco tassellato, sembra una gomma da xc, ma il fratellone 2,4 è in tutto e per tutto una gomma da enduro, tasselli più alti, con la stessa protezione EXO dell'HR2. Ovviamente consigliabile su fondi asciutti e abbastanza compatti. Peccato non lo facciano in versione super tacky single ply. sarebbe una manna per l'AM estivo in quota:i-want-t:

Azz dai punteggi positivi sto ardent deve avere proprio tanti estimatori :omertà:

Però adesso che ci penso infatti mi sembra di averne visti alcuni poco tassellati ed altri (quelli grossi) con i tasselli laterali belli sostenuti . . .

io andrò di Onza

poi cosa te ne importa della scorrevolezza, se la bici la porti come da tua avatar!? :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: balvenie

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
veramente io sto girando adesso con ardent 2.25 al post e non mi sembra così penosa,certo pretendere il grip di una hr2 è quantomeno pretenzioso,la gomma derapa facile ma mai a tradimento...insomma non il top del grip in curva ma buona trazione e scorrevolezza,a parer mio.

Se è la versione lust provala sul bagnato, poi ne parliamo.

provata per adesso solo sul bagnato

Che dire :!: ..... beato te.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Azz dai punteggi positivi sto ardent deve avere proprio tanti estimatori :omertà:

Però adesso che ci penso infatti mi sembra di averne visti alcuni poco tassellati ed altri (quelli grossi) con i tasselli laterali belli sostenuti . . .

io andrò di Onza

poi cosa te ne importa della scorrevolezza, se la bici la porti come da tua avatar!? :cucù:

Come scrisse [MENTION=114608]bla[/MENTION]venie, ci son grosse differenze tra l'ardent 2.25 e 2.40.
Il 2.40 è un' ottima gomma da posteriore da asciutto ma se si sacrifica la scorrevolezza tenendola un po' più sgonfia , anche in salita sul bagnato si comporta abbastanza bene.
Peccato che non ci sia in versione 2ply.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Come scrisse [MENTION=114608]bla[/MENTION]venie, ci son grosse differenze tra l'ardent 2.25 e 2.40.
Il 2.40 è un' ottima gomma da posteriore da asciutto ma se si sacrifica la scorrevolezza tenendola un po' più sgonfia , anche in salita sul bagnato si comporta abbastanza bene.
Peccato che non ci sia in versione 2ply.

C' é 2ply 2.4 e 2.6 supertacky, é fuori produzione ma si trova ancora online
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo