Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Riprendo un intervento precedente segnalando che non riesco a stabilizzare un HD Pacestar TL posteriore latticizzata su cerchio Mavic Crosstrail. Continua a perdere pressione la maledetta e domenica mi e' uscita aria dai talloni non perdendo una goccia di lattice. Ritengo che si sia sgonfiata lungo il percorso e nell'ultima salita scassata e rocciosa ho sentito un sibilo e la gomma e' andata quasi a terra. Rigonfiata con pompa ha fatto un paio di "botti" di tallonatura e da allora non ha piu' mantenuto la pressione. C'ho voglia di rimettere la camera. davanti L'HD Trailstar sembra non avere problemi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Riprendo un intervento precedente segnalando che non riesco a stabilizzare un HD Pacestar TL posteriore latticizzata su cerchio Mavic Crosstrail. Continua a perdere pressione la maledetta e domenica mi e' uscita aria dai talloni non perdendo una goccia di lattice. Ritengo che si sia sgonfiata lungo il percorso e nell'ultima salita scassata e rocciosa ho sentito un sibilo e la gomma e' andata quasi a terra. Rigonfiata con pompa ha fatto un paio di "botti" di tallonatura e da allora non ha piu' mantenuto la pressione. C'ho voglia di rimettere la camera. davanti L'HD Trailstar sembra non avere problemi.
E' diffice dire cosa ha. Cmq i 'botti' li deve fare solo durante il primo montaggio. O è stata montata male oppure hai stallonato parzialmente.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Provo a rifare il tutto con un'altra gomma identica che ho smontato da davanti. Magari e' proprio lo pneumatico specifico che ha qualche problema sul tallone....Tolgo la gomma, recupero il lattice (ha una settimana...!) pulisco alla perfezione il cerchio e la valvola e rifaccio la procedura da zero.... e che Dio ce la mandi buona (e con un bel paio di p...).
Altrimenti ..... CAMERA D'ARIAAAAA...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Provo a rifare il tutto con un'altra gomma identica che ho smontato da davanti. Magari e' proprio lo pneumatico specifico che ha qualche problema sul tallone....Tolgo la gomma, recupero il lattice (ha una settimana...!) pulisco alla perfezione il cerchio e la valvola e rifaccio la procedura da zero.... e che Dio ce la mandi buona (e con un bel paio di p...).
Altrimenti ..... CAMERA D'ARIAAAAA...

Potrebbe essere anche il cerchio a sto punto,fai la prova della gomma diversa...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Cerchio storto? Ne dubito perche' ha 100 km si e no. Speriamo solo che non sia difettoso, altrimenti sono rogne.... a cui non voglio neppure pensare.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
si consuma alla svelta un po per la mescola e un po per come sono fatti i tasselli centrali quelli pieni ancora ancora ma quelli con il vuoto al centro in frenata li mangi subito....però sul bagnato tiene bene e scorre meglio di un High Roller

Io uso high roller 2.35 2ply e tirandolo all'osso ci faccio meno di 1000km.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Riprendo un intervento precedente segnalando che non riesco a stabilizzare un HD Pacestar TL posteriore latticizzata su cerchio Mavic Crosstrail. Continua a perdere pressione la maledetta e domenica mi e' uscita aria dai talloni non perdendo una goccia di lattice. Ritengo che si sia sgonfiata lungo il percorso e nell'ultima salita scassata e rocciosa ho sentito un sibilo e la gomma e' andata quasi a terra. Rigonfiata con pompa ha fatto un paio di "botti" di tallonatura e da allora non ha piu' mantenuto la pressione. C'ho voglia di rimettere la camera. davanti L'HD Trailstar sembra non avere problemi.

Strano, io tutte le Schwalbe che ho latticizzato, non hanno mai perso, nemmeno sulla bici della mia ragazza, che resta anche 15gg ferma in garage. Su quella ho montato proprio l'Hans Dampf, anche se Trailstar, per l'anteriore.
 

-cico-

Biker novus
16/5/12
44
4
0
Perugia
Visita sito
Bike
Lee Cougan Rampage Air
Le high roller 2 26x2.40 in larghezza a quanti millimetri corrisponde dato che sono più strette delle altre marche? io monto cerchi dt swiss 465d sull'etichetta c'è scritto max 26x2.40, ma se ci metto una 26x2.50 potrebbe andare bene lo stesso?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
le vecchie maxxis sono più strette mentre le nuove 2.3/2.4 sono piuttosto veritiere la larghezza degli high roller II 2.4 montata da me su cerchi larghezza interna 21 sono 62
 

vave

Biker velocissimus
8/5/09
2.486
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
Affascinato da questa gomma ( Crossmax Roam 26 2.30)venerdì l'ho comprata e sabato l'ho provata su un percorso con rocce belle viscide perchè pioveva.
in salita su asfalto si pedala bene gomma scorrevole,su sassi smossi e poca pendenza non ha mai perso trazione.
in discesa:la prima parte era un canalone veloce con sassi smossi,si sente che è un dual ply la gomma assorbe bene gli urti e la bici rimane bella stabile,seconda parte tornantini su fango e lastroni di roccia lisci........non è sicuramente una gomma di trazione e i tornantini li fai tutti con il posteriore che perde aderenza ma almeno per come piace il posteriore a me non è un male perchè col la ruota davanti stabile e il dietro che drifta chiudi meglio le curve strette o tornantini..........mentre sui lastroni lisci e bagnati è un pò un casino perchè non puoi toccare i freni che la bici parte subito e rallentare diventa difficile a onor del vero però posso dire che ero insieme a una decina di amici e anche loro dicevano che sembrava di guidare su rocce saponate.
speriamo di trovare asciutto il prossimo fine settimana,son curioso di vedere come tiene su curve veloci.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Per tutti gli interessati aggiorno la situazione sulla stabilizzazione della latticizzazione di Crosstrail + HD Pacestar. Domenica scarico la bici dalla macchina e noto che ho il posteriore troppo gonfio per il giro che intendo fare: sgonfio. Da quel momento ho cominciato ad avere perdite di aria e piccole quantita' di lattice dalla base della valvola (originale Mavic montata con oring in dotazione). Parto ed in cima alla salita provo a vedere lo stato della gomma e sfortunatamente provo a toccare la maledetta valvola che non ne vuol piu' sapere di fare il suo lavoro tanto da costringermi a mettere la camera d'aria. Finisco il giro ed a casa, come avevo pensato, smonto tutto e rifaccio la procedura di latticizzazione da capo montando una valvola nuova (non Mavic). Stamattina pressione OK. A questo punto il problema era la valvola. Che dire: 1) le valvole Mavic fanno ga..re (mi sembra di aver letto qualcosa in proposito), le valvole "no brand" pure. 2) ma non si potrebbero costruire un po' meglio ste cacchio di valvole. Per 2 euro si rischia di mandare in vacca un bel giro.... ce le facciano pagare 10 euro l'una ma che siano prodotti affidabili. Qualcuno conosce un tipo di valvola "affidabile"?
Grazie.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Per tutti gli interessati aggiorno la situazione sulla stabilizzazione della latticizzazione di Crosstrail + HD Pacestar. Domenica scarico la bici dalla macchina e noto che ho il posteriore troppo gonfio per il giro che intendo fare: sgonfio. Da quel momento ho cominciato ad avere perdite di aria e piccole quantita' /cut.

Le valvole Mavic se ricordo bene sono studiate per i cerchi Mavic Ust e quindi con quelli ''adattati'' non vanno benissimo,per il resto io ho sempre usato quelle con la base conica anche ''nobrand'' (prese su Superstar) e fin'ora non ho avuto grossi problemi,quelle volte che hanno perso ho semplicemente avvitato di più la ghiera ed ha smesso di perdere.

Fin'ora l'HD è stata la gomma più facile da tublessizzare e non mi ha mai perso aria ''nel tempo''...al contrario dell''MM che essendo comunque per camera devo controllarlo spesso.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Fin'ora l'HD è stata la gomma più facile da tublessizzare e non mi ha mai perso aria ''nel tempo''...al contrario dell''MM che essendo comunque per camera devo controllarlo spesso.
strano, perchè a me il MM per camera non ha mai dato problemi. un pò rognoso da latticizzare all' inizio causa antislip, ma poi sempre ok.

ancora non ho guardato se l' antislip ci sia anche sul nuovo HD che è ancora in scatola e prossimamente monterò al posteriore.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Le valvole Mavic in questione le ho trovate all'interno del portadocumenti della mia Rose, quindi presumo che fossero per i cerchi montati sulla bici (che e' arrivata con camere). Comunque i miei cerchi Crosstrail sono UST (senza fori nipples). Hai una foto delle tue valvole? (giusto per vedere se sono le medesime che ho montato io).
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Le valvole Mavic in questione le ho trovate all'interno del portadocumenti della mia Rose, quindi presumo che fossero per i cerchi montati sulla bici (che e' arrivata con camere). Comunque i miei cerchi Crosstrail sono UST (senza fori nipples). Hai una foto delle tue valvole? (giusto per vedere se sono le medesime che ho montato io).

Non so perchè avevo in mente i Crossline,allora sarà stata la valvola difettosa...
Le valvole ''universali'' sono queste che praticamente dove fanno tenuta all'interno del cerchio sono coniche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo