Gomme AM

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
la mia ha sicuramente il cerchietto d'acciaio ma e' strana sta mancanza di gomma...
Sono appena rientrato da un bel giretto A.M. di 40 km montata all'anteriore mi e' piaciuta. Il comportamento e' molto ma molto simile all' Hutchinson Barracuda che montavo e che pesava in kevlar sui 620 gr ed e' piu' ciccione piu' confortevole piu' economico....se trovassi la versione del Barracuda in acciaio giusto per latticcizzarlo senza rischi all'anteriore potrebbe essere la gomma ideale:sborone:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Una 2.35 da 771g di peso :-o .

Credo fosse quella che avevo io, la DTC 2.35" (le avevo nella versione col cerchietto rigido che pesava qualcosina in piu').
Posso confermare la scarsa scorrevolezza, non "ferma" come una minion, ma sensibilmente inferiore sia alle HR che alle albert, molto larghe, sui mavic 321 erano 6cm di ingombro tasselli!

Il disegno invece mi e' piaciuto molto, tant'e' che l'ho presa in versione 2.1", stick-e anteriore e DTC al posteriore (come larghezza e' un 2.1", ma e' uguale a un albert 2.25"). Come trazione mi sembrano molto valide, per la tenuta in curva mi hanno dato subito molta confidenza, sul duro pero' non e' a livello degli HR perche' i tasselli laterali sono molto morbidi e quando appoggi possono dare una sensazione di precarieta', ma sui terreni un po' piu' insidiosi mi trovo meglio, naturalmente e' una questione di gusti.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
non saprei scegliere bene, soprattutto perchè molti produttori non citano la mescola. come tassellatura e sezioni mi sono orientato su:
maxxis ignitor lust 2.35 62a (...non tiene proprio?)
hutchinson barracuda 2.3 ust
maxxis high roller 2.35 LUST 70a (preferirei qualcosa di diverso)
Michelin Expert All Mountain Tubeless 2.2 (dal costo spropositato 46€)

....mah

la barracuda ha buona trazione e direzionalità, però pesa 1150 nella versione ust con mescola 48A quindi non credo molto scorrevole
le michelin non sono male ma pesano meno di 8 etti, la durezza non la sanno nemmeno i tecnici michelin, uno di loro mi ha detto che il 2.20 che citi ha una mescola fatta per durare
la high roller con mescola 60 o 70 secondo me non ti dà grip sufficiente in situazioni tipo una placca di roccia presa in diagonale

Ah, se ci fossero le Kenda Nevegal 2.35 UST ...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Appro di kenda, che vedo nominate spesso in questo thread...

Le nevegal 2.35-2.1 sono quasi universalmente montate di serie sulle mtb top di gamma americane e vengono letteralmente osannate in molte riviste, soprattutto su MBA...

Qualcuno può fare un confronto con schwalbe, per dire ??? A me attizzano, però son gomme da 40 lalleri :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mi sembra di aver inteso che ci sono due tipi di carcassa da 60a da 2,35 la normale da xc da 19,90 e l'altra rinforzata detta da dh da 29,90....
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Il primo amore non si dimentica mai!

Avendo deciso di passare al tubeless, qualche mese fa ho abbandonato l'ottima Nevegal 2.35 stick-e.

Fat Albert e High Roller Super Tacky sono stati i successivi sostituti.
Da allora non ho mai più trovato la giusta confidenza con la bike in discesa: sensazione di precarietà e scivolamento mi inducevano a tirare i freni ben più del dovuto!
Addirittura cominciavo a mettere in dubbio le pur mie modeste capacità.
Credevo di non sapere più andare in bici.

Poi la prova del nove: rimontare le Nevegal di cui sopra.
Sono tornato a correre come prima! Che belloooo!:yeah!:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Il primo amore non si dimentica mai!

Avendo deciso di passare al tubeless, qualche mese fa ho abbandonato l'ottima Nevegal 2.35 stick-e.

Fat Albert e High Roller Super Tacky sono stati i successivi sostituti.
Da allora non ho mai più trovato la giusta confidenza con la bike in discesa: sensazione di precarietà e scivolamento mi inducevano a tirare i freni ben più del dovuto!
Addirittura cominciavo a mettere in dubbio le pur mie modeste capacità.
Credevo di non sapere più andare in bici.

Poi la prova del nove: rimontare le Nevegal di cui sopra.
Sono tornato a correre come prima! Che belloooo!:yeah!:
Marti,Marti...mi piacerebbe proprio provarle stè nevegal da 2,35..
:nunsacci:....ho visto però che non ci sono in versione tubless...c'è chi le ha montate senza camera?....mi sembra di averlo letto da qualche parte qui sul forum di si, però mi sembra sempre che dicevano poi di non avere una buona tenuta di pressione...se non mi sbaglio l' aria filtrava attraverso la carcassa del copertone, difetto che si poteva ovviare con i pesti vari..o no?...e poi se uno vuole montare un copertone NON UST, come il Nevegal su cerchio apposito UST, qualcuno mi sà dire se meglio con il bordino in kevlar o acciaio?
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Purtroppo le nevegal da 2.35 non esistono in versione UST.
Inoltre hanno effettivamente una carcassa molto leggera (700g pesati), tale da costringere a stare su pressioni piuttosto alte.

Ma ti assicuro che nonostante la "retrocessione" alla camera, le sue prestazioni sono per me così superiori da giustificare gli inconvenieti.

Poi sai bene che le gomme sono una questione estremamente personale, per cui ciò che va bene a me non potrebbe andarlo per altri.
Ti assicuro che nel mio caso la differenza percepita è enorme (e vorrei ben dire, prima mi sentivo un brocco ed ora...mmmm...Brad Steave Peat)!
 

denta

Biker perfektus
Invece, restando sul non UST da montare su cerchi UST con lattice, cosa preferite, per un uso escursionistico con un occhio al divertimento ed alla salita, tra:

1) Schwalbe Nobby Nic 2.25 ant e post (610 + 610)
2) Schwalbe Nobby Nic 2.25 ant e Schwalbe Racing Ralph 2.25 post (610 + 585)
3) Kenda Nevegal 2.35 (DTC o Stick-E?)
4) Specialized Enduro 2.2 (peso? qualcuno le ha già provate?)

Io propenderei per 1 (ne parlano tutti bene) o 4 (le ho viste hanno un bel tassello ma non so come vanno e quanto pesano)
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Sto usando Nevegal stick-e 2.35 all'anteriore e Nobby Nic 2..25 UST al posteriore.

Quest'ultimo ha un'ottima trazione e ha una resistenza al rotolamento abbastanza bassa.

Come già detto, l'eccellente Nevegal è invece veramente incollata a terra e quindi dura da spingere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo